UFFICIALE PC The Night of the Rabbit | Dai creatori di Deponia una nuova avventura grafica!

  • Autore discussione Autore discussione Kerri
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Kerri

Legend of forum
Iscritto dal
21 Giu 2011
Messaggi
4,976
Reazioni
0
Offline

header.jpg



Scheda del gioco

Genere: Avventura, Indie
Sviluppatore: Daedalic Entertainment
Editore: Daedalic Entertainment
Data di rilascio: 28 maggio 2013
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Carte collezionabili di Steam, Steam Cloud​

Riguardo questo gioco

Lose yourself in a tale of magic and wonder, where anything is possible and where nothing is quite as it seems: join young Jerry and follow a peculiar white rabbit to the wondrous realm of Mousewood, a land where critters can speak and where mystery abounds. It is here that Jerry’s dream of being a magician comes true, though a haunting, sinister force casts a long shadow over the forest. Someone offers the residents of Mousewood a deal of their lifetime - tickets to the greatest magic show that the world has ever seen. But the price is steep, as they'll have to stake their most precious possessions and also their lives. As the shadows grow deeper, the residents of Mousewood have only Jerry to turn to. On an adventure full of laughter and tears, joy and fear, the young boy will face the ultimate trial, leaving behind the world he once knew, and his childhood, too, will become a thing of the past.​

 ​

Key Features

Story-driven exploration/adventure: The Night of the Rabbit was conceived, written and designed by Matthias Kempke, who believes that games design is all about creating new worlds to be explored by players.​

Multi-layered story: it starts out in a light-hearted and funny way, but soon shift to a dramatic and thought-provoking tone over the 20 hours of gameplay.​

Original character and world design: the animal people who populate the game were originally developed in short stories written by game creator; these stories are included as the in-game bonuses.​

Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimum:
OS:Windows Vista/7
Processor:2.5 GHz (Single Core) or 2 GHz (Dual Core)
Memory:2 GB RAM
Graphics:OpenGL 2.0 compatible with 256 MB RAM (Shared Memory is not recommended)
DirectX®:9.0c
Hard Drive:6 GB HD space
Sound: DirectX compatible​

Recommended:
OS:Windows Vista/7/8
Processor:2.5 GHz (Single Core) or 2 GHz (Dual Core)
Memory:4 GB RAM
Graphics:OpenGL 2.0 compatible with 512 MB RAM (Shared Memory is not recommended)​

Hard Drive:6 GB HD space
DirectX®:9.0c
Sound: DirectX compatible​

 ​

MAC OS
Minimum:
OS:Lion (10.7)
Processor:2 GHz (Dual Core) Intel
Memory:2 GB RAM
Hard Drive:7 GB HD space
Recommended:
OS:Lion (10.7)
Processor:2 GHz (Dual Core) Intel
Memory:2 GB RAM
Hard Drive:7 GB HD space​

Screenshots

ss_ebddcfac8b8406469ad275524d26a6d7bd972973.1920x1080.jpg
-
ss_5aa0941b6405e4974d252bcfb449b46b4beef155.1920x1080.jpg
-
ss_803863e855f558a3803cc5272642db2d03cebdd6.1920x1080.jpg
-
ss_40e37d2b9e43cbb50412ceca12ed8c4c0cbb6c29.1920x1080.jpg
-
ss_4e94691e8ec747c463a467ba03e98fc7946dae9a.1920x1080.jpg
-
ss_743fb87b1e512ffce7cd0b8ee20a9a5d1f0d2114.1920x1080.jpg
-
ss_f3bc108cb4d3a4196061851bad1a83f666467ddb.1920x1080.jpg
-
ss_5cfeaa0aecf8c5703c160378688af326e230f4cb.1920x1080.jpg
-
ss_134864efc0450892516391a58e2ec9fb7ad10890.1920x1080.jpg
-
ss_633818ee55ac19ef17db1aedce72334e17ede22d.1920x1080.jpg
-
ss_cc19cd840af5313f76de291a42bf2f0baf703976.1920x1080.jpg
-
ss_65b4b12f2b6a7f13bfca03fc1bffb9f094c3f92f.1920x1080.jpg
-
ss_9f0fd3608cc39261d4de314fb2310d8b0cbd5ca3.1920x1080.jpg
-
ss_8ef1a975c81500b96b2fedc4926e80981c9d0be7.1920x1080.jpg
-
ss_b5f92a174c9f5e9b704a979589fa06751c7c3794.1920x1080.jpg
-
ss_0eb1361c175368e679e787eb0f1cbcd350db0aa3.1920x1080.jpg
-
ss_2cec56ae7cbeaf26533165b967b0c5681d8a1b86.1920x1080.jpg
-
ss_4a8ad1d2048541b302ed1598d78ee2473f27828d.1920x1080.jpg
-​
 ​

Video

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sembra molto interessante ed intrigante. E poi quel coniglio sembra proprio convincente, chi non lo seguirebbe?

 
Mi sembra di aver letto che sarà l'avventura più lunga dei Daedalic. E le altre non erano così brevi. Quindi day one!

 
Più guardo gli screen e più mi piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Disponibile pre-order di The Night of the Rabbit

The Night of the Rabbit è un gioco di Daedalic Entertainment, in uscita a fine mese. Da oggi è aperta la prenotazione su Gog con un bonus esclusivo: Deponia, gioco dello stesso sviluppatore e uscito a inizio 2012 (Metascore 74).The Night of the Rabbit è un gioco caratterizzato da una grafica fumettosa, molto carica di atmosfera, e narra la storia di Jerry, un aspirante mago, il quale viene avvicinato da un coniglio molto particolare. Da qui inizia il suo apprendistato nel mondo della magia, in un mondo fiabesco dove gli animali parlano e un oscuro nemico, Zaroff, vuole dominare il mondo.
Fonte: Spaziogames

 
Mi ricorda lo stile di Deponia con le ambientazioni di The Whispered World...il meglio del meglio.

Osserviamolo con attenzione.

 
The Night of the Rabbit disponibile su Steam

The Night of the Rabbit è disponibile su PC e Mac tramite Steam. Il gioco costa 9,99 euro, mentre l'edizione speciale contenente l'audiobook in inglese "Of Mice, Squirrels and Mouse" e la colonna sonora originale del gioco è disponibile a 12,49 euro.

Il gioco d'avventura contiene animazioni e grafiche disegnate a mano e vedrà il giovane Jerry seguire un particolare coniglio bianco a Mousewood, una terra misteriosa popolata da animali antropomorfi. In questo mondo Jerry realizzerà il suo sogno di diventare un mago e lo vedrà alle prese con una sinistra forza che ha coperto Mousewood con un'ombra minacciosa, in un viaggio che lo porterà a lasciarsi alle spalle la sua infanzia.
Fonte: Spaziogames

 
Kerri...parlacene :-)
Kerri a rapporto!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono ancora all'inizio ma per ora la mia opinione è positiva!La premessa della vicenda non è delle più originali ma è a suo modo accattivante:Sono gli ultimi giorni estivi ed è tempo di tornare sui banchi di scuola ma Jerry,un ragazzino di 12 anni, vuole vivere un'ultima avventura ed incontra Marquis (un coniglio molto ben vestito) che lo porta in mondo magico.Vi ricorda qualcosa?Eh si,i richiami ai classici fantasy sono infatti tantissimi (ed Alice in Wonderland è il più palese)!I fondali disegnati a mano,sono curati e molto belli e insieme al sonoro ,che perfettamente si coniuga con questi scenari che sembrano usciti da un libro di favole,contribuiscono a creare un'atmosfera magica e da sogno.

Come livello di difficoltà mi sembra buono,gli enigmi non sono dei più semplici,anzi da quel che so la difficoltà dovrebbe aumentare andando avanti!

Quindi,in conclusione,prima impressione più che positiva vedremo andando avanti se l'impianto narrativo e i personaggi saranno all'altezza!

 
Kerri a rapporto!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono ancora all'inizio ma per ora la mia opinione è positiva!La premessa della vicenda non è delle più originali ma è a suo modo accattivante:Sono gli ultimi giorni estivi ed è tempo di tornare sui banchi di scuola ma Jerry,un ragazzino di 12 anni, vuole vivere un'ultima avventura ed incontra Marquis (un coniglio molto ben vestito) che lo porta in mondo magico.Vi ricorda qualcosa?Eh si,i richiami ai classici fantasy sono infatti tantissimi (ed Alice in Wonderland è il più palese)!I fondali disegnati a mano,sono curati e molto belli e insieme al sonoro ,che perfettamente si coniuga con questi scenari che sembrano usciti da un libro di favole,contribuiscono a creare un'atmosfera magica e da sogno.

Come livello di difficoltà mi sembra buono,gli enigmi non sono dei più semplici,anzi da quel che so la difficoltà dovrebbe aumentare andando avanti!

Quindi,in conclusione,prima impressione più che positiva vedremo andando avanti se l'impianto narrativo e i personaggi saranno all'altezza!
Insomma...la LucasArts non è morta allora! Si è solo reincarnata!

 
The Night of the Rabbit anche in italiano da metà settembre

The Night of the Rabbit, nuova avventura grafica realizzata da Deadalic Entertainment, sta attualmente venendo tradotta nel nostro idioma, ed arriverà sul mercato italiano a partire da metà settembre. I ragazzi di Adventure Planet hanno quindi provveduto a diramare un comunicato ufficiale che vi rigiriamo:
"Pescara, 1 agosto 2013 - The Night of the Rabbit, l'ultima fatica della software house teutonica Daedalic Entertainment, già disponibile in digital delivery in lingua inglese e tedesca, esce finalmente anche in versione italiana: da metà settembre sarà infatti distribuita da Adventure Productions e raggiungerà gli scaffali dei migliori negozi di videogiochi d'Italia, al prezzo di € 24,99. L'acquisto darà diritto a riscattare gratuitamente anche la copia digitale del gioco attraverso Zodiac Store.

A dodici anni Jerry Hazelnut aspira a diventare un mago e il suo sogno sembra avverarsi quando incontra il marchese de Hoto. Insieme intraprenderanno un viaggio nel fantastico mondo di Mousewood, ma Jerry imparerà presto che la magia è una cosa molto reale... e persino pericolosa. Sembra che Jerry sia stato scelto per un motivo e dovrà affrontare le sue peggiori paure per salvare sè stesso e tutte le creature di Mousewood da una forza malvagia che sta infettando il mondo circostante.

Con la sua grafica interamente illustrata a mano e le sue atmosfere magiche, The Night of the Rabbit porterà il giocatore - nei panni di Jerry - nel regno incantato di Mousewood, tra foreste ghiacciate e coloratissimi villaggi. Per risolvere i tanti enigmi che incontrerà lungo il suo cammino, Jerry dovrà imparare a padroneggiare incantesimi potenti e affascinanti, e guadagnare così la fiducia dei bizzarri personaggi che popolano Mousewood; ad accompagnare la narrazione, una colonna sonora inedita e coinvolgente.

Ma non finisce qui, perchè The Night of the Rabbit è una vera miniera di contenuti bonus, grazie agli audiolibri e agli adesivi speciali da sbloccare. E come se non bastasse, in qualsiasi momento è possibile sfidare gli altri personaggi a Quarters, il gioco di carte collezionabili più famoso di Mousewood!

A proposito di Daedalic Entertainment

La software house tedesca è ormai da qualche anno un punto di riferimento internazionale nel mondo degli adventure games. Dopo gli ottimi esordi con The Whispered World e A New Beginning, Daedalic Entertainment ha lanciato con successo alcune delle serie videoludiche più amate, come Edna & Harvey, The Dark Eye (il cui secondo capitolo, intitolato "Memoria" è atteso per la fine di quest'anno) e soprattutto Deponia.

A proposito di Adventure Productions

Il publisher e distributore nato da una costola del portale AdventuresPlanet.it e specializzato in adventure e casual games, ha curato le edizioni italiane di alcune delle avventure più giocate in Italia, come gli ultimi due capitoli di Black Mirror o le serie di Broken Sword e Dracula."
Fonte: Spaziogames

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top