PS4 The Order 1886

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma si, pure io ho fatto parecchie cacchiate in passato. E chi se li scorda X-Blade a 70 euro, e Bullet Witch a 25 :asd:
Madonna questa :asd: Scusate l'OT :sisi:

 
Madonna questa :asd: Scusate l'OT :sisi:
Na botta incredibile. Mi sono voluto fidare della copertina :trollface: Pardon, era Blades of time, il sequel

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando gli sviluppatori dissero "ehi nel nostro gioco ci sono 16 capitoli, il primo dura un'ora" una persona normale crede di andare a comprare un titolo da 10/12 ore. Poi invece scopri che alcuni capitolo sono solo filmati o camminate, altri durano due minuti. Geniale no?

Sono comunque colpito da come riuscite a difendere un titolo capovolgendo la realtà a vostro favore. Ma io la chiudo qui, sono anche un po' stanco onestamente: The Order è un titolo dalla bellissima ambientazione, recitato da ***, originale e divertente, ma dura poco, troppo poco, talmente poco che i titoli di coda arrivano nel preciso momento che cominci a conoscere i personaggi. Non c'è nient'altro da dire.
Io invece sono colpito di come te che ti sei comprato il gioco ORA(pagandolo sicuramente poco) ti ricordi di quello che ha detto lo sviluppatore mesi e mesi prima dell'uscita del gioco, quando oggi nell'era di internet una delle prime cose che si sanno di un gioco già dal dayone è la sua durata.

Chiunque sia un minimo informato e compra the order sa benissimo che è un gioco corto.

Per il resto ti dò ragione, il gioco dura poco ma dalla sua ha ottime ambientazioni e personaggi, un'ottimo setting che si mertiterebbe un'approfondimento. Per me rimane una grande occasione mancata, si meriterebbe un seguito che purtroppo non arriverà mai non tanto per i suoi demeriti ma quanto per la quantità di odio che questo gioco continua a tirarsi addosso.

 
Io sono del parere che un videogioco vada giocato, questo The Order però è rivoluzionario, perché contraddice questa regola, basta guardarlo sul tubo, pure peggio della monnezza di Cage :sard:
Spero che RaD fallisca e che Sony non prenda mai più in mano l'ip, facevano anche discretamente schifo i personaggi e la trama.
ma tu non sei quello che comprare sistematicamente nei thread degli indie a smerdarli dopo 30 secondi di trailer? :asd:

 
Io invece sono colpito di come te che ti sei comprato il gioco ORA(pagandolo sicuramente poco) ti ricordi di quello che ha detto lo sviluppatore mesi e mesi prima dell'uscita del gioco, quando oggi nell'era di internet una delle prime cose che si sanno di un gioco già dal dayone è la sua durata. Chiunque sia un minimo informato e compra the order sa benissimo che è un gioco corto.

Per il resto ti dò ragione, il gioco dura poco ma dalla sua ha ottime ambientazioni e personaggi, un'ottimo setting che si mertiterebbe un'approfondimento. Per me rimane una grande occasione mancata, si meriterebbe un seguito che purtroppo non arriverà mai non tanto per i suoi demeriti ma quanto per la quantità di odio che questo gioco continua a tirarsi addosso.
Il gioco l'ho comprato al Day One e ci ho speso anche 50 euro. L'ho rigiocato solo recentemente.

In giro si diceva che durasse poco , e a parte uno speed runner che lo terminò in 2 ore e 40, le recensioni dicevano che era breve, ma quanto meno mi aspettavo una longevità alla Call of Duty, o tutto al più quelle sue 7/8 ore...mai potevo pensare a una durata così esigua invece , PER ME, al limite della truffa.

 
Il gioco l'ho comprato al Day One e ci ho speso anche 50 euro. L'ho rigiocato solo recentemente.In giro si diceva che durasse poco , e a parte uno speed runner che lo terminò in 2 ore e 40, le recensioni dicevano che era breve, ma quanto meno mi aspettavo una longevità alla Call of Duty, o tutto al più quelle sue 7/8 ore...mai potevo pensare a una durata così esigua invece , PER ME, al limite della truffa.
Come non ricordarsi il debut trailer di TO86 che chiudeva sul panorama di londra mentre appariva la scritta "Chapter 1 is one hour long... And there are 16 Chapters!!"

 
Il gioco l'ho comprato al Day One e ci ho speso anche 50 euro. L'ho rigiocato solo recentemente.In giro si diceva che durasse poco , e a parte uno speed runner che lo terminò in 2 ore e 40, le recensioni dicevano che era breve, ma quanto meno mi aspettavo una longevità alla Call of Duty, o tutto al più quelle sue 7/8 ore...mai potevo pensare a una durata così esigua invece , PER ME, al limite della truffa.
Ma perché, quanto ti è durato? Io ricordo che la prima run fu attorno alle 8 ore... (Ovviamente senza correre, senza saltare alcun filmato ed esplorando ove possibile)

 
Ma perché, quanto ti è durato? Io ricordo che la prima run fu attorno alle 8 ore... (Ovviamente senza correre, senza saltare alcun filmato ed esplorando ove possibile)
6 ore scarse. Purtroppo non c'era molto da esplorare vista l'estrema linearità delle mappe. E non c'erano nemmeno collezionabili e obiettivi secondari da completare.

 
6 ore scarse. Purtroppo non c'era molto da esplorare vista l'estrema linearità delle mappe. E non c'erano nemmeno collezionabili e obiettivi secondari da completare.
I collezionabili c'erano e sebbene non sia per niente "fan" di questa feature, in the order era carina la possibilità di osservare gli oggetti muovendoli tra le mani. Ma più che questo, l'esplorazione mi piaceva per la cura di ogni ambiente. Vero, limitatissima e spesso fine a se stessa... Però ho trovato una cura maniacale e un'atmosfera densa in ogni singola stanza o viottolo di the order che spesso mi soffermavo con piacere su questi dettagli.

 
Il gioco l'ho comprato al Day One e ci ho speso anche 50 euro. L'ho rigiocato solo recentemente.In giro si diceva che durasse poco , e a parte uno speed runner che lo terminò in 2 ore e 40, le recensioni dicevano che era breve, ma quanto meno mi aspettavo una longevità alla Call of Duty, o tutto al più quelle sue 7/8 ore...mai potevo pensare a una durata così esigua invece , PER ME, al limite della truffa.
Ah scusa pensavo l'avevi comprato adesso. Anchio l'ho preso al day one sulla cinquantina di euro, ma comunque un 7/8 ore a me è durato.

Più che la durata della campagna a me ha dato fastidio che non si sono sforzati minimamente per inserire elementi extra o anche di banale replay. Una difficoltà sbloccabile, dei costumi... Niente. Ecco questo mi ha dato noia.

In più che cavolo, hai per le mani un gioco che di base è un tps, inseriscimi almeno una modalità extra dove si spara e basta, se proprio non avevano tempo di imbastire un'online, cavolo mettici qualche battaglia tipo orda o roba del genere.

Sembra che su quell'aspetto non si siano minimamente sforzati. Poi va beh, a me il gioco e le sua atmosfere sono piaciuti molto e me lo sono rigiocato un pò di volte giusto per il gusto di farlo, se un gioco mi piace e non è troppo lungo lo faccio sempre, però è innegabile che su quell'aspetto non si siano sforzati affatto.

- - - Aggiornato - - -

I collezionabili c'erano e sebbene non sia per niente "fan" di questa feature, in the order era carina la possibilità di osservare gli oggetti muovendoli tra le mani. Ma più che questo, l'esplorazione mi piaceva per la cura di ogni ambiente. Vero, limitatissima e spesso fine a se stessa... Però ho trovato una cura maniacale e un'atmosfera densa in ogni singola stanza o viottolo di the order che spesso mi soffermavo con piacere su questi dettagli.
Si anchio perdevo un sacco di tempo a sbirciare in giro... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh questo topic mi porta indietro di due anni.

Quanti ricordi.

Quanti flamer.

Quante bestemmie da parte dell'utenza.

 
I collezionabili ci sono, e alcuni (giornali e cilindri) aggiungono qualcosa all'esperienza complessiva, in termini di trama o immersione nell'epoca

 
Ah scusa pensavo l'avevi comprato adesso. Anchio l'ho preso al day one sulla cinquantina di euro, ma comunque un 7/8 ore a me è durato.Più che la durata della campagna a me ha dato fastidio che non si sono sforzati minimamente per inserire elementi extra o anche di banale replay. Una difficoltà sbloccabile, dei costumi... Niente. Ecco questo mi ha dato noia.

In più che cavolo, hai per le mani un gioco che di base è un tps, inseriscimi almeno una modalità extra dove si spara e basta, se proprio non avevano tempo di imbastire un'online, cavolo mettici qualche battaglia tipo orda o roba del genere.

Sembra che su quell'aspetto non si siano minimamente sforzati. Poi va beh, a me il gioco e le sua atmosfere sono piaciuti molto e me lo sono rigiocato un pò di volte giusto per il gusto di farlo, se un gioco mi piace e non è troppo lungo lo faccio sempre, però è innegabile che su quell'aspetto non si siano sforzati affatto.

- - - Aggiornato - - -

Si anchio perdevo un sacco di tempo a sbirciare in giro... :asd:
Esatto esatto! Ma è quello che dico anche io. Un multiplayer ad orda sarebbe stato gradito anche, visto una storia così breve.

 
Oh questo topic mi porta indietro di due anni.Quanti ricordi.

Quanti flamer.

Quante bestemmie da parte dell'utenza.
Non e' cambiato nulla, e' bello restare ancorati al passato

 
E'passato dall'essere considerato la peggio schifezza ad un qualcosa definibile come il classico: "è bravo ma non si impegna" :asd:
più che altro in questo topic (e non solo) sono molti di più i commenti del tipo "non è la medda che si diceva al ridosso del dayone" rispetto a quelli "è esattamente dal medda che si diceva al ridosso del dayone".

 
più che altro in questo topic (e non solo) sono molti di più i commenti del tipo "non è la medda che si diceva al ridosso del dayone" rispetto a quelli "è esattamente dal medda che si diceva al ridosso del dayone".
Ovvio , ma qui ci allacciamo al discorso di prima che non voglio riaprire. Quando compri al Day One, vuol dire che credi molto nel progetto, e quando invece ti delude ci resti molto male rispetto a quando compri lo stesso gioco molto più in là a prezzo ridotto.

Per cui, se ci spendi poco, o ti viene prestato, dici tranquillante "bah carino, niente di più". Se ci spendi 70 euro ti girano le palle invece .

 
Ovvio , ma qui ci allacciamo al discorso di prima che non voglio riaprire. Quando compri al Day One, vuol dire che credi molto nel progetto, e quando invece ti delude ci resti molto male rispetto a quando compri lo stesso gioco molto più in là a prezzo ridotto.
Per cui, se ci spendi poco, o ti viene prestato, dici tranquillante "bah carino, niente di più". Se ci spendi 70 euro ti girano le palle invece .
e quando ti girano le palle anche se l'hai preso a 20€? :rickds: killzone sf e AC unity :rickds:

 
Ovvio , ma qui ci allacciamo al discorso di prima che non voglio riaprire. Quando compri al Day One, vuol dire che credi molto nel progetto, e quando invece ti delude ci resti molto male rispetto a quando compri lo stesso gioco molto più in là a prezzo ridotto.
Per cui, se ci spendi poco, o ti viene prestato, dici tranquillante "bah carino, niente di più". Se ci spendi 70 euro ti girano le palle invece .
Aspe però, io mi riferisco a una serie di critiche fatte a ridosso del da (non si gioca, è un film, la storia è piena di buchi) su cui il giudizio non cambia sia se lo paghi 70 euri che se lo paghi 20.

Diverso può essere il discorso su longevità e rigiocabilita per cui capisco che le aspettative possono variare in funzione di quanto lo si paghi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top