.:Rayzen:.
Master of forum
- Iscritto dal
- 4 Ott 2009
- Messaggi
- 7,062
- Reazioni
- 1,249
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Concordo con una differenza e mezzo, per me gameplay accettabile (nota di merito all'estetica delle armi in generale e al funzionamento di folgore e termite, sebbene la prima sia op quando spari alla cieca; niente male poi la scelta di stringere il campo visivo in fase di copertura, andrebbe testata su altri tps) e mondo di gioco sì interessante ma che forse tarda troppo nel mostrare quanto appunto lo sia, almeno potenzialmente. Anch'io l'ho preso a 8-9 euro, "vero affare" è una parola grossa però sicuramente, se sai cosa aspettarti e ti interessa, li vale e non lo consiglierei oltre... mah, i 20?Io me lo sto giocando per la prima volta. Immagino la delusione per chi l'ha pagato 70€. Ma secondo me, a un prezzo ridotto, è un ottimo gioco. Grafica eccezionale, mondo di gioco interessante, buon doppiaggio, buon audio, buon gameplay. Ho avuto la fortuna di trovarlo a 10€ al mediaworld e per quel prezzo sento di aver fatto un vero affare
Vale la stessa cosa per Life is strange, che ho giocato e personalmente non avrei mai e poi mai voluto soltanto guardare?E' proprio questo il punto, i giochi dove si gioca hanno chiaramente bisogno di essere giocati. I giochi dove non si gioca (e the order è purtroppo uno di questi, essendo mostruosamente su binari), sono facilmente riconoscibili e possono pure essere solo visti. Sul serio, se guardo un Heavy Rain o Until Dawn su Youtube, cosa perdo? Quattro quick time event? Di cosa NON posso parlare, se guardo TO su youtube? Di come sposto il personaggio da A a B? Di come è bello maneggiare oggetti che non posso prendere? Due sparatorie in croce?
E di giochi simili ne ho comprati eh, pure tanti. Ad oggi, avendonde parecchi di questa tipologia in casa, posso dire tranquillamente che se guardavo Batman/TWD The Telltale series su internet invece di comprarli, era la stessa identica cosa.
Sono contento ci sia qualcuno d'accordo con meQ U O T O
O G N I
S I N G O L A
P A R O L A.
E aggiungo..
MANNAGGIA ai detrattori!!
Ma non perchè non si possa avere un'idea personale e obiettare,quanto perchè in nessun caso da nessuna parte del mondo si ha il diritto di annientare con le critiche il lavoro degli altri.
Non ho MAI letto di nessun gioco creato con tanta cura,seppure coi suoi difetti, la quantità di shitstorm scatenata per TO.
È una vergogna.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
È succeso questo perché, ancora prima dell'uscita delle recensioni, internet aveva deciso che questo gioco era una schifezza immonda, solo sulla base dei rumor riguardo la longevità (e poi sganciano 70 bombe l'anno per giocare cod/battlefieldQ U O T O
O G N I
S I N G O L A
P A R O L A.
E aggiungo..
MANNAGGIA ai detrattori!!
Ma non perchè non si possa avere un'idea personale e obiettare,quanto perchè in nessun caso da nessuna parte del mondo si ha il diritto di annientare con le critiche il lavoro degli altri.
Non ho MAI letto di nessun gioco creato con tanta cura,seppure coi suoi difetti, la quantità di shitstorm scatenata per TO.
È una vergogna.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Capolavoro e tps rivoluzionarioCosa dire, é un capolavoro.C'è una cosa che non va in questo gioco e la menzionerò dopo.
Ci troviamo di fronte al miglior gameplay mai visto in un TPS, tecnicamente é mostruoso, il doppiaggio é ottimo e le musiche sono meravigliose. Le ambientazioni? Favolose e ispiratissime.
Personaggi? Poco approfonditi alcuni ma c'è un perché, e questo perché si ritrova nel seguito che i RaD avevano in mente.
Così come la storia. Questo era solamente il primo capitolo, un ambizioso progetto il cui primo di 2-3(?) giochi avrebbe dovuto formare una saga interessantissima e che si sarebbe sviluppata tutta sulla stessa linea temporale e tutta sulla stessa trama per terminare probabilmente con un secondo-terzo capitolo. E sarebbe stato perfetto così, perché questo assaggio é davvero prelibato e gustoso e non merita tutte le critiche ricevute.
Giocandolo a difficile la longevitá arriva sulle 7 ore e mezza più i tanti filmati presenti. Secondo me The Order é un esperienza da provare, solo giocandolo si capisce che tutte le critiche a questo gioco sono vane. C'è una cosa che non funziona ed é il finale, arriva quando meno te lo aspetti e quando pensi che il gioco continui, finisce. Ma questo era solo il prologo di quello che avrebbe dovuto essere la saga di The Order e che probabilmente non sarà mai dato che si é voluto distruggere in malo modo un gioco che non fa sicuramente della longevitá la sua forza ma che si presenta come un TPS rivoluzionario.
Peccato che probabilmente non saprò mai come finirà la storia di Sir Galahad. Un potenziale incredibile che non verrà mai sfruttato a causa delle insulse critiche ricevute, vedete la come una presa di posizione ma io davvero non capisco cosa possa frullare nella testa delle persone per demolire così un gioco assurdo. Pensate al primo Uncharted, a quanto durava, a com'era grezzo. E poi pensate ai seguiti. Ecco la saga di The Order avrebbe potuto svilupparsi cosí. Peccato
9 pieno e applausi ai Ready at Dawn
Sono d'accordo con te al 100%, un gioco bellissimo che meriterebbe un secondo capitolo. L'ho rigiocato di recente e me lo sono goduto meglio della prima volta.Cosa dire, é un capolavoro.C'è una cosa che non va in questo gioco e la menzionerò dopo.
Ci troviamo di fronte al miglior gameplay mai visto in un TPS, tecnicamente é mostruoso, il doppiaggio é ottimo e le musiche sono meravigliose. Le ambientazioni? Favolose e ispiratissime.
Personaggi? Poco approfonditi alcuni ma c'è un perché, e questo perché si ritrova nel seguito che i RaD avevano in mente.
Così come la storia. Questo era solamente il primo capitolo, un ambizioso progetto il cui primo di 2-3(?) giochi avrebbe dovuto formare una saga interessantissima e che si sarebbe sviluppata tutta sulla stessa linea temporale e tutta sulla stessa trama per terminare probabilmente con un secondo-terzo capitolo. E sarebbe stato perfetto così, perché questo assaggio é davvero prelibato e gustoso e non merita tutte le critiche ricevute.
Giocandolo a difficile la longevitá arriva sulle 7 ore e mezza più i tanti filmati presenti. Secondo me The Order é un esperienza da provare, solo giocandolo si capisce che tutte le critiche a questo gioco sono vane. C'è una cosa che non funziona ed é il finale, arriva quando meno te lo aspetti e quando pensi che il gioco continui, finisce. Ma questo era solo il prologo di quello che avrebbe dovuto essere la saga di The Order e che probabilmente non sarà mai dato che si é voluto distruggere in malo modo un gioco che non fa sicuramente della longevitá la sua forza ma che si presenta come un TPS rivoluzionario.
Peccato che probabilmente non saprò mai come finirà la storia di Sir Galahad. Un potenziale incredibile che non verrà mai sfruttato a causa delle insulse critiche ricevute, vedete la come una presa di posizione ma io davvero non capisco cosa possa frullare nella testa delle persone per demolire così un gioco assurdo. Pensate al primo Uncharted, a quanto durava, a com'era grezzo. E poi pensate ai seguiti. Ecco la saga di The Order avrebbe potuto svilupparsi cosí. Peccato
9 pieno e applausi ai Ready at Dawn
Tps rivoluzionario proprio no, per il resto sono daccordo. Un bel gioco che non si meritava affatto le spietate critiche che ha ricevuto.Cosa dire, é un capolavoro.C'è una cosa che non va in questo gioco e la menzionerò dopo.
Ci troviamo di fronte al miglior gameplay mai visto in un TPS, tecnicamente é mostruoso, il doppiaggio é ottimo e le musiche sono meravigliose. Le ambientazioni? Favolose e ispiratissime.
Personaggi? Poco approfonditi alcuni ma c'è un perché, e questo perché si ritrova nel seguito che i RaD avevano in mente.
Così come la storia. Questo era solamente il primo capitolo, un ambizioso progetto il cui primo di 2-3(?) giochi avrebbe dovuto formare una saga interessantissima e che si sarebbe sviluppata tutta sulla stessa linea temporale e tutta sulla stessa trama per terminare probabilmente con un secondo-terzo capitolo. E sarebbe stato perfetto così, perché questo assaggio é davvero prelibato e gustoso e non merita tutte le critiche ricevute.
Giocandolo a difficile la longevitá arriva sulle 7 ore e mezza più i tanti filmati presenti. Secondo me The Order é un esperienza da provare, solo giocandolo si capisce che tutte le critiche a questo gioco sono vane. C'è una cosa che non funziona ed é il finale, arriva quando meno te lo aspetti e quando pensi che il gioco continui, finisce. Ma questo era solo il prologo di quello che avrebbe dovuto essere la saga di The Order e che probabilmente non sarà mai dato che si é voluto distruggere in malo modo un gioco che non fa sicuramente della longevitá la sua forza ma che si presenta come un TPS rivoluzionario.
Peccato che probabilmente non saprò mai come finirà la storia di Sir Galahad. Un potenziale incredibile che non verrà mai sfruttato a causa delle insulse critiche ricevute, vedete la come una presa di posizione ma io davvero non capisco cosa possa frullare nella testa delle persone per demolire così un gioco assurdo. Pensate al primo Uncharted, a quanto durava, a com'era grezzo. E poi pensate ai seguiti. Ecco la saga di The Order avrebbe potuto svilupparsi cosí. Peccato
9 pieno e applausi ai Ready at Dawn
Un pò se la sono pure cercata perchè cavolo non hanno messo davvero nessun input al replay, cioè io ho fatto 3 run per puro piacere ma cavolo metti almeno due cavolate da sbloccare, una difficoltà extra, dei costumi, niente.Il gioco tecnicamente è mostruoso. Probabilmente è stato criticato tanto per via del rapporto longevità-prezzo. In affetti comprare un gioco che dura 5 ore e pagarlo 70 euro non è il massimo. Però ripeto graficamente è mostruoso ancora adesso e anche la fase shooting non mi dispiaceva affatto. L'ambientazione è anche affascinante. È davvero un peccato, in un sequel avrebbero potuto fare un lavoro coi fiocchi.
purtroppo questo è quello succede quando la gente parla a caso di giochi mai visti solo in base ai pregiudizi, mi fa piacere che sia capitato ad un gioco che ti sta a cuore così (forse) capisci le conseguenze di atteggiamenti del genereÈ succeso questo perché, ancora prima dell'uscita delle recensioni, internet aveva deciso che questo gioco era una schifezza immonda, solo sulla base dei rumor riguardo la longevità (e poi sganciano 70 bombe l'anno per giocare cod/battlefield) e la presenza dei qte.
No ma, nonostante avesse un potenziale immenso, il titolo è indifendibile eh?The order ha semplicemente cannato la pubblicizzazione. Se ubisoft ha detto stronzate su Wildlands, ma sono servite per vendere, con the order hanno fatto l'opposto, confondendo un pò i giocatori, che si sono ritrovati un pò di filmati in più del solito e delle fasi più scriptate a livello di gameplay.
Mettiamoci pure le: recensioni, passaparola degli utenti, risatis :ryo:, metacritic, un finale in cui ti aspetti almeno un altro paio di ore di storia, ed ecco chiuso il quadro tragico che si è portato dietro questo titolo. peccato, perchè ha una bella atmosfera e poteva diventare una trilogia niente male.
Vabbé dai, si vede che sei un po' in crisi d'astinenza da sommelier del videogioco: resisti qualche altro giorno, che la prossima settimana noi giocheremo a Tales from the Borderlands e Alienation, mentre tu ti godrai la creme de la creme, cioé Blood Knights, Port Royale 3: Pirates and Merchants, Laser Disco Defenders, Type: Rider!!purtroppo questo è quello succede quando la gente parla a caso di giochi mai visti solo in base ai pregiudizi, mi fa piacere che sia capitato ad un gioco che ti sta a cuore così (forse) capisci le conseguenze di atteggiamenti del genere![]()
Da zero proprio no. Bastava che inserissero delle battaglie un pò più lunghe in modo da farci giocare di più e vista la natura tps qualche modalità extra tipo orda o un'online.Io mi domando ancora le presunte qualità del titolo tolta la grafica, ambientazione e contesto. Il resto, come il gameplay e il level design così come la longevità sono ai minimi storici. Il seguito era lecito a patto che rifacessero quasi da 0 il gioco in quanto tutto quello che ha offerto TO era palesemente sottotono.