UFFICIALE PC The Outer Worlds | Single-player sci-fi RPG | Disponibile su Gamepass | Tweak grafici al 2° post!

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche io vorrei riprenderlo prima o poi, magari con qualche mod.
Ci ho già provato un paio di volte ma più che qualche ora non era riuscito a tenermi. Mi ricordo che per alcune cose era davvero mediocre però, magari, nel giusto Mood lo si apprezza per intero.

C'è qualche mod che aumenta il proprio danno? Ora non ricordo bene se i nemici erano spugne alla difficoltà massima.
Questo non lo ricordo, dovresti provare a fare un giro su Nexus.


Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
 
Iniziato pure io.
Meh, spero che più avanti ingrani un pò perchè per il momento insomma, non mi sta prendendo.
 
Proseguito un po nell'avventura(alla fine ho scelto di intestardirmi e giocare a difficoltà Supernova :uhmsisi: ) e con qualche aggiustamento sono riuscito ad avanzare ottenendo qualche buon risultato anche negli scontri a fuoco.
Lootato un bel po di robaccia e soldoni in una location piena zeppa di predoni legata ad una quest presa in città, ho dovuto settare il companion su un atteggiamento difensivo "bloccandolo" in un punto "strategico" dove ho attirato tutti i nemici facendoli fuori uno ad uno(o quasi:rickds:).
Dovrò comunque fare dei test perchè l'npc settato così mi è sembrato un po imbambolato:hmm:
Ho trovato finalmente qualche arma/armatura decente potenziandole un pochino, spero da qui in avanti di non dover andare in ansia ad ogni scontro:asd:
Per ora proseguo con discreto interesse/divertimento anche grazie a sta modalità che mi da più da pensare, ricordo che nel precedente tentativo di giocarlo lo avevo droppato dopo aver risolto le vicende principali ad Edgewater.
 
Continuano alacremente le mie avventure su pianeti ostili pieni zeppi di bestiacce/predoni e stazioni spaziali popolate da strambi individui :asd:
Ho sforato le 20 ore di partita e dopo aver trovato armi ed armature di un certo livello(ed averle tweakate un pochino) adesso mi aggiro piuttosto confidentemente in quasi tutti gli scontri, sbloccate alcune perk per far generare meno minaccia ai companion così da evitare che vengano tritati durante le numerose schermaglie a cui si va incontro.
Portate a termine un sacco di quest anche solo chiacchierando ed evitando così di finire in pericolosi scontri a fuoco(non è mancata qualche ecatombe comunque:rickds:laddove c'era necessità:icebad:).
Ho completato le vicende su Rosetta e adesso dovrei comprare un item per poter attraccare su un altro pianeta:hmm:
Prima però credo tornerò a far visita alla location iniziale per affrontare i gruppi di scimmioni a cui non mi sono mai avvicinato e vedere se ho lasciato qualcos'altro indietro:sisi:
 
Ho finalmente ripreso in mano il titolo dopo averlo abbandonato dopo le prime due ore, non perché non mi piacesse, ma perché ci son state altre priorità che mi hanno costretto a metterlo in pausa.
Ora sono oltre la decina di ore e dopo aver finito l'esplorazione della prima zona sono finalmente partito con la nave e sto iniziando a visitare la nuova mappa (la Pioniera).
Per me è il primo titolo Obsidian a cui gioco (si, non ho mai giocato Fallout NV nonostante l'abbia in libreria da un decennio ormai) e sicuramente ci sono delle similitudini con i titoli Bethesda, per cui mi sono quasi sentito a casa. Quello che qui si nota immediatamente è che al contrario di un Fallout o un TES, dove praticamente puoi fare tutte le quest senza che ci siano delle vere e proprie conseguenze, in TOW devi prendere delle decisioni e queste si ripercuotono sulla trama. Da un lato mi dispiace non poter vedere tutti i filoni narrativi in un'unica run, ma dall'altro l'idea che le mie scelte hanno delle conseguenze rende il tutto molto più interessante.
Inoltre è necessario parlare con tutti ed esplorare il più possibile affinché si sblocchino determinate quest, per cui mi son ritrovato a passare diverse ore in una cittadina o avampasto per esser certo di aver parlato con tutti ed esplorato ogni angolo.
Molto interessante anche il fatto che puoi far fuori praticamente tutti, anche i personaggi delle main quest (poi non so se sia così in tutto il gioco), cosa che nei titoli Bethesda non sempre è possibile. Per dire,

Ad Edgewater ho deciso alla fine di far fuori Reed quando ho scoperto che ha lasciato morire il figlio di Adelaide. Cioè, non solo la vuoi costringere a tornare tagliandole l'energia, ma le avevi già ammazzato il figlio tempo addietro? Nah, ad una certa mi son sentito tipo il giudice Dredd e ho fatto da giudice e giuria mandandolo all'altro mondo :asd:. Parvati non ha apprezzato, ma è rimasta comunque al mio fianco.


Ora non so se questa mia scelta mi abbia precluso eventuali future quest, ma questa libertà d'azione non mi dispiace per niente.

Anche i dialoghi li trovo decisamente ben scritti, con un dark humor ben bilanciato senza scadere nel pacchiano. Tecnicamente non sarà eccelso (gli ambienti naturali soprattutto sono abbastanza mediocri, sembrano dei dipinti con gli acquerelli, ma fatti da un ragazzino delle medie), mentre le ambientazioni cittadine sono assolutamente godibili, nulla di eccezionale, ma comunque piacevoli.

In generale mi sta piacendo molto, la difficoltà sembra quella tipica di un TES e il gioco ti invoglia ad esplorare continuamente per trovare ogni più piccolo segreto. Ho letto che il titolo è breve (il che per me è un plus in questo determinato momento della mia vita), ma per come gioco io secondo me andrò verso le 80/100 ore. Sempre meno delle 400 e passa passate su Skyrim ed Oblivion.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top