The Simpson Movie 2 | 23 Luglio 2027

Pubblicità
La serie era giá bella che spolpata quando uscí il primo film, figuriamoci vent'anni dopo e sotto Disney. Ogni tanto mi capita di vedere qualche puntata nuova in tv, ma il livello è veramente colato a picco rispetto a tutte le stagioni fino al 2000 ed è sparita del tutto la genialitá di scrittura della golden age

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Attualmente si :asd:

I Simpson dei tempi d'oro sono imbattibili ma quelli attuali mi sembrano messi peggio dei Griffin che, almeno per il momento, non stanno affrontando lo stesso inesorabile declino.
this, purtroppo ora non sono che le ombre di quello che erano nelle prime 10 stagioni, ma ai tempi d'oro imho non c'era storia
 
Sono invecchiati malissimo :asd:
 
I Simpson rappresentano per tutto gli anni '90, e come Baywatch che hanno segnato un' era, andavano fatti finire massimo nel 2003/2004.

I Griffin rappresentano invece gli anni 2000-2010.
 
Ragazzi vi segnalo che dal 6 Ottobre trasmetteranno la stagione 36 su Italia 1. Il lunedì sono previsti 2 episodi a partire dalle 14:27 e il martedì un solo episodio alle 14:53.

Un'occhiata posso pure dargliela ma non ho grandi aspettative. Tanto è gratis, dargli una chance non costa nulla.
 
Inascoltabile.
Poi ci si lamenta di Massimo Lopez...
Ammazza, inascoltabile?

Io invece il nuovo doppiatore (Massimo Bitossi) lo trovo veramente adatto a Stan, somiglia abbastanza alla voce americana.

Secondo me bisogna solo farci l'abitudine.

Ho trovato più "traumatico" il passaggio da Tonino Accolla a Massimo Lopez.
 
Ammazza, inascoltabile?

Io invece il nuovo doppiatore (Massimo Bitossi) lo trovo veramente adatto a Stan, somiglia abbastanza alla voce americana.

Secondo me bisogna solo farci l'abitudine.

Ho trovato più "traumatico" il passaggio da Tonino Accolla a Massimo Lopez.

Ecco, io forse sono uno dei pochi a cui non è dispiaciuto il passaggio (forzato, dobbiamo sempre specificarlo) a Massimo Lopez, forse perchè ho sempre apprezzato lui.

Bitossi mi piace ma come Stan lo trovo proprio strano. Sicuramente sarà l'abitudine, ma mi suona proprio male :tristenev:
 
Ecco, io forse sono uno dei pochi a cui non è dispiaciuto il passaggio (forzato, dobbiamo sempre specificarlo) a Massimo Lopez, forse perchè ho sempre apprezzato lui.

Bitossi mi piace ma come Stan lo trovo proprio strano. Sicuramente sarà l'abitudine, ma mi suona proprio male :tristenev:
Pino Insegno su Stan era perfetto, perché aveva un tono profondo che riusciva a passare da serio a coglione solo cambiando l’inflessione. Bitossi a mio avviso non è in grado di dare quel tipo di sfumatura.
 
Ma lo fanno ancora American Dad ? A me piaceva un sacco,
21 stagioni e ne hanno ordinate altre 4, l'unico show di mcfarlane che ha chiuso è stato Cleveland Show, e anche a buon ragione direi :asd:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top