Ufficiale The Tragedy of Macbeth | Scritto e diretto da Joel Coen (prima volta senza Ethan) | Denzel Washington è Macbeth! | 14 gennaio (Apple TV+)

ufficiale
Pubblicità

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,882
Reazioni
299
Offline
THE_TRAGEDY_OF_MACBETH_G.jpg

The Tragedy of Macbeth, film diretto da Joel Coen, racconta la tragedia shakespeariana con protagonista il lord scozzese (Denzel Washington), convinto da un gruppo do streghe che diverrà il prossimo re del regno. La brama di potere e l'ambizione soprattutto della moglie (Frances McDormand), desiderosa di diventare regina di Scozia, lo porteranno a compiere crimini violenti, pur di vedere avverata la profezia.​

 
Da sto trailer (o teaser più che altro) non è che si possa dire molto ma bastano i nomi che ci sono dietro per mettermi hype :ahsisi:
 
Ho letto qualche settimana fa di questo film e mi incuriosisce molto. Denzel come Macbeth non si può perdere. L'ultima trasposizione che ho visto è quella con Fassbender, di pochi anni fa, che non mi piacque molto.
 
Che film! Che dialoghi! Che mattone..

Questo film mi ha fatto sentire piccolo piccolo, abituato a vedere e sentire opere mediocri son diventato un caprofago anche io

Capolavoro, da vedere e rivedere, ascltare e riascoltare
 
Azz, scopro solo ora dell'arrivo su AppleTv+ :nev:
Ottimo, so cosa guardare questa settimana
 
A me il trailer aveva convinto molto, proprio per questo mi ero fatto un countdown per l'uscita
Comunque l'ho visto venerdì scorso, per me capolavoro, senza dubbio
E' già il mio adattamento del MacBeth preferito e ha un regia strepitosa, per non parlare delle prove attoriali, Washington è un evergreen
La fotografia e il sonoro sono qualcosa di fuori di testa, veramente impressionanti
La scenografia completamente nei teatri di posa si è rivelata una scelta azzeccata, sia per l'organizzazione dello spazio sia per la sua resa metafisica
L'iconografia delle immagini è bellissima e potente, così come i dialoghi
La cura minuziosa dall'inizio alla fine viene infine rivelata dal montaggio, praticamente perfetto
Anche il 4:3 rende bene, scelta intelligente
Per me film impeccabile
 
Finalmente sono riuscito a vederlo, davvero molto bello ma è un discreto mattone, lo consiglio solo a chi conosce il Macbeth o è comunque fortemente interessato ad una sua trasposizione. Chiaramente è un prodotto impegnativo e non adatto ad un pubblico mainstream
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top