PS4 The Vanishing of Ethan Carter

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se non sbaglio avevano detto che l'avrebbero fatto retail se esso avrebbe venduto abbastanza bene :unsisi: .
A sto punto lo aspetterò retail pure io. Guardando qualche video, sembrerebbe parecchio interessante, mi intriga parecchio :morris82:.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A livello di gameplay cosa bisogna fare? Solo risolvere enigmi?

 
Finito molto bello. Gioco di spessore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
finito mezz'ora fa

che dire, grande delusione per un finale che ha scagazzato su tutto il resto

spoiler finale

quando ho visto sulla mappa il disegno del detective mi son detto nooooo dai

erano tutte stronzate del ragazzino, mi speravo che almeno il Dormiente fosse vero, e il resto fossero storielle giusto per mettere qualche enigma in più nel gioco

invece son tutte boiate del regazzino che poi muore come un pirla

hanno scelto una storia matura e realistica quando il soprannaturale ci stava alla grande

grafica ottima, storia in sè per sè originale ma il finale davvero si poteva e doveva far di meglio

 
Meglio questo o Everybody's Gone to the Rapture?
A me è piaciuto più questo.

L'altro se la gioca più sui sentimenti (dove vince ovviamente) ma è anche piuttosto lento.

 
Confesso! Stavo uscendo pazzo... Perché avevo raccolto 'sta "pigna" e per tutto l'arco dell'avventura non sapevo che cacchio farmene (perché slegata ad ogni "storia"). :paura:
Ps - quel fucile, un Kar98k, era fatto così bene che son rimasto 5 minuti a guardarlo. :rickds:
Mi chiedevo a cosa si riferisse quel trofeo nascosto, quando ho letto la soluzione mi sono cascate le braccia, ma che senso ha? :asd:

Poi il nome del trofeo, Unfinished story, hai capito che storia. :rickds: Ma la pigna si poteva trovare anche prima di arrivare al finale? Perché a me pareva di averla già trovata (però senza che si trasformasse in... una granata? Ma perché poi) ma forse mi confondo con qualcos'altro. :morristend: Ah, e un'altra domanda: ma per finire il gioco alla fine bastava risolvere solamente le storie e il suicidio del padre? (Dato che è quest'ultimo che ti permette di entrare sotto la diga e ad aprire il passaggio per l'area finale.) Sono stato fortunato ad arrivare in fondo con tutti i casi e le storie completati, tornare indietro dopo aver trovato la stanza avrebbe rovinato tutta la magia.

Comunque l'ho finito ieri sera, piaciuto ma non quanto sperassi, l'ho commentato in GamesDome, aggiungo qui qualche altra considerazione sparsa per chi il gioco lo ha giocato e finito. Un passaggio che stava per farmi dannare è quando

si deve ruotare quell'aggeggio sotto la diga per rendere percorribile il passaggio verso l'area finale, non so quante volte l'avrò aperta e chiusa prima di capire a cosa servisse. :dsax: O meglio non l'avevo manco capito, semplicemente per sicurezza l'ho messo su Open e dopo chilometri di passeggiate e meditazioni mi sono accorto che c'era un punto in cui si poteva attraversare il fiume. Che il passaggio prima non c'era ed era effettivamente collegato alla manovella infame l'ho appurato solo oggi, sono tornato indietro apposta. :asd:
Poi a volte gli enigmi sembrano messi lì tanto per fare, per dire:

la lanterna al cimitero che deve essere riposta sul masso, quando mai c'è stata su quel masso? E perché dovremmo ritrovarla nel campanile? O l'erba bruciata sotto la locomotiva, quando avrebbe preso fuoco? Sono i primi che mi vengono in mente, ma capita di continuo.
E anche le fasi investigative nella maggior parte dei casi sono veramente forzate:

si tratta semplicemente di girare per la scena del crimine aspettando che appaia la magica scritta Ispeziona su elementi che se non fosse per la suddetta scritta sarebbero stati totalmente trascurabili, mi torna in mente la lanterna nel campanile: perché dovrebbe interessarmi? Come avrei fatto a capire di posizionarla sul masso, se non fosse per l'altra magica scritta, Ripara?
Un altro puzzle veramente dozzinale è quello

delle trappole, che si risolve semplicemente camminando a caso finché il gioco non ti dice che hai completato la sfida, bravo!
E visto che stiamo elencando le cose che non funzionano cito pure la trama,

ora ok che il ragazzo era disturbato ma perché avrebbe dovuto scrivere una storia nella quale TUTTI i membri della sua famiglia si mutilano affogano suicidano assassinano fra di loro? Tralasciando il fatto che alla fine dei conti è stato tutto un enorme giro a vuoto, ed è un peccato dato che la storia del Dormiente e degli zombi e del mostro marino stava iniziando ad affascinarmi, pur nella sua limitatezza.
Ah, inoltre è un peccato che una narrazione ambientale condotta tutto sommato bene sia "sporcata" da soluzioni terra terra come raccattare fogli sparsi a caso che spieghino cosa sta succedendo. Uno o due non guastano, ma una volta che ti abitui al fatto che risolto un caso appaiono i provvidenziali foglietti il senso di immersione e la credibilità della situazione si perdono un po'.

Un aspetto molto buono è il comparto audio, veramente belli sia la colonna sonora sia gli effetti. Anche se questi ultimi qualche problema piuttosto grossolano ce l'hanno: le transizioni non sono affatto pulite (uscendo dalla diga il vento cessa tutto d'un tratto, entrando in una delle due case i rumori esterni ammutoliscono appena si varca la soglia) e ci sono almeno un paio di effetti semplicemente non credibili (il fiume, che fa lo stesso suono di uno che agita l'acqua in un secchiello, e gli alberi nelle prime zona di gioco, che più che alberi sembrano porte non oliate).

Resa grafica molto buona, alcune textures sono praticamente fotorealistiche: il terreno in particolare in certe zone è veramente una gioia per gli occhi. Peccato l'immagine d'insieme non sia altrettanto eccezionale, ma va più che bene. Ottimo anche il fatto che tutto il mondo di gioco sia percorribile senza caricamenti.

Certo però il gioco mi ha regalato tre momenti WTF che sul momento mi hanno lasciato senza parole:

il primo è stato il fottuto jumpscare nella miniera, c'è mancato poco che non mi cagassi sotto dato che già stavo sudando freddo a nascondermi da quel dannato zombi con la sua odiosa lanterna; il secondo, il mega mostro marino, sempre nella grotta (stupendo, specialmente quando si viene teletrasportati sott'acqua); il terzo, e il più pazzesco, quello dell'astronauta. Porca miseria ero tornato indietro preso dalla disperazione per quella ***** di manovella sotto la diga, trovo quel semaforo in mezzo al bosco e penso: Ah, forse avevo tralasciato un indizio!, e all'improvviso mi sbuca quel pirla. :rickds: Quando poi sono montato sulla navicella avevo la mascella per terra, alla fine ero bloccato nello spazio e non sapendo che dovessi fare mi è venuto il dubbio di aver scoperto un finale segreto. :rickds: Poi ti catapulta di nuovo a Red Creek Valley e ho ricominciato a girare come un ebete senza capire cosa ***** stesse succedendo. :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
:asd::asd::asd: la tua spiegazione è perfetta sopratutto quelle sotto spoiler :asd:

 
eh si, ha spiegato bene le tante magagne del gioco in modo preciso :sisi::sisi:

 
* Up anti cut off *

 
Preso a 3€ ieri dato che è scontato sullo store. L'avevo giocato su pc tre anni fa ma poi si era rotto il mio pc fisso e mi sono dimenticato di riprenderlo, dato che martedì ci sarà Edith Finch pensavo di recuperare prima questo dura poco vero? 

 
Preso a 3€ ieri dato che è scontato sullo store. L'avevo giocato su pc tre anni fa ma poi si era rotto il mio pc fisso e mi sono dimenticato di riprenderlo, dato che martedì ci sarà Edith Finch pensavo di recuperare prima questo dura poco vero? 
Sì, non dura molto ma è un'esperienza intensa e particolare ricca di mistero e di fascino.

Uno dei miei titoli preferiti giocati quest'anno.

 
Sì, non dura molto ma è un'esperienza intensa e particolare ricca di mistero e di fascino.

Uno dei miei titoli preferiti giocati quest'anno.
Lo inizio domani da prepararmi per Edith Finch e mettere un attimo da parte Days Gone.  :unsisi:

 
Scaricato col Now e droppato dopo un'oretta
Non é per me, lo trovo dannatamente noioso.
Non lo paragonerei coi migliori Walking SIM che ho giocato ma qua abbiamo un gioco più lento e noioso di Everybody Gone to the rapture che per lo meno ti metteva davanti a una storia emozionante e molto bella da scoprire nelle sue sfaccettature
Qua abbiamo una serie di cose da risolvere, buttate lì. Devo dire che tecnicamente però é davvero bello.
Non penso neanche di dargli un'opportunità nuovamente in futuro.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
op
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top