Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeThe Walking Dead | Serie conclusa | AMC/Star
Per shane mi dispiace che sia morto solamente per il fatto che aveva i muscoli e così sarebbe stato tutto più tamarro e violento (scontro con governatore con pugni )
Per shane mi dispiace che sia morto solamente per il fatto che aveva i muscoli e così sarebbe stato tutto più tamarro e violento (scontro con governatore con pugni )
Per shane mi dispiace che sia morto solamente per il fatto che aveva i muscoli e così sarebbe stato tutto più tamarro e violento (scontro con governatore con pugni )
Andrea si è alleata con il Governatore perché si è persa, non sapeva nemmeno che Shane fosse morto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io la puntata l'ho apprezzata, come al solito vi aspettate sempre 40 minuti di azione quando ormai dovreste aver capito che TWD si basa molto di più sui momenti cosiddetti "morti" per approfondire le relazioni dei vari personaggi. Non so che dirvi, nel fumetto a volte interi volumi sono del "nulla" assoluto come dite voi, eppure sono godibilissimi e discostano tutto il brand dalle solite produzioni sui morti viventi. La serie tv ricalca molto bene, anzi, sta prendendo pieghe inaspettate e non so davvero cosa aspettarmi dalla storia.
Andrea è un personaggio che, dopo aver letto la controparte cartacea, continua a dispiacermi per come sia stata snaturata. Ci deve essere per forza un motivo se gli sceneggiatori insistono con questa sua stupidità, mi aspetto una rivalutazione completa, considerato il peso che ha nell'intera storia e soprattutto della complessa psicologia che ha, se si scava un pò a fondo. Il dialogo con Michonne in questa puntata ne è la prova, o almeno io ho visto una cura non da poco. Andrea ha indubbiamente delle qualità perfette per sopravvivere in questo mondo invaso da zombie, ma sembra non aver ancora compreso cosa è giusto e cosa è sbagliato. Sono ottimista, accadrà qualcosa in queste prossime puntate che la faranno maturare completamente, o almeno io lo spero.
Inaspettato il gruppo di Tyreese che potrebbe essere la carta vincente del Governatore per entrare alla prigione. Sono molto curioso!
Io la puntata l'ho apprezzata, come al solito vi aspettate sempre 40 minuti di azione quando ormai dovreste aver capito che TWD si basa molto di più sui momenti cosiddetti "morti" per approfondire le relazioni dei vari personaggi. Non so che dirvi, nel fumetto a volte interi volumi sono del "nulla" assoluto come dite voi, eppure sono godibilissimi e discostano tutto il brand dalle solite produzioni sui morti viventi. La serie tv ricalca molto bene, anzi, sta prendendo pieghe inaspettate e non so davvero cosa aspettarmi dalla storia.
Andrea è un personaggio che, dopo aver letto la controparte cartacea, continua a dispiacermi per come sia stata snaturata. Ci deve essere per forza un motivo se gli sceneggiatori insistono con questa sua stupidità, mi aspetto una rivalutazione completa, considerato il peso che ha nell'intera storia e soprattutto della complessa psicologia che ha, se si scava un pò a fondo. Il dialogo con Michonne in questa puntata ne è la prova, o almeno io ho visto una cura non da poco. Andrea ha indubbiamente delle qualità perfette per sopravvivere in questo mondo invaso da zombie, ma sembra non aver ancora compreso cosa è giusto e cosa è sbagliato. Sono ottimista, accadrà qualcosa in queste prossime puntate che la faranno maturare completamente, o almeno io lo spero.
Inaspettato il gruppo di Tyreese che potrebbe essere la carta vincente del Governatore per entrare alla prigione. Sono molto curioso!
O se ne vanno prima, oppure dubito che rick e compagnia possano avere anche una sola speranza... assurdo che in una puntata dicono che rick ha ricontrollato il perimetro 3 volte per assicurarsi che fosse sicuro, e poi ci sta un buco grande mezza prigione -.- Non sanno piu che invntarsi....
Una piccola nota personale: in tutte le serie tv, quando si finiscono le idee, si fa impazzire il personaggio principale e si guadagnano 10-12 puntate.... questo accade soolitamente dopo circa 60-70 puntate. In TWD dopo 30 nemmeno se non erro -.- Questo gia la dice lunga. (Con tutto il rispetto per la saga, la apprezzo, ma mi ha profondamente deluso :tragic
O se ne vanno prima, oppure dubito che rick e compagnia possano avere anche una sola speranza... assurdo che in una puntata dicono che rick ha ricontrollato il perimetro 3 volte per assicurarsi che fosse sicuro, e poi ci sta un buco grande mezza prigione -.- Non sanno piu che invntarsi....
Una piccola nota personale: in tutte le serie tv, quando si finiscono le idee, si fa impazzire il personaggio principale e si guadagnano 10-12 puntate.... questo accade soolitamente dopo circa 60-70 puntate. In TWD dopo 30 nemmeno se non erro -.- Questo gia la dice lunga. (Con tutto il rispetto per la saga, la apprezzo, ma mi ha profondamente deluso :tragic
Nessun buco, il lato da cui sono entrati Tyreese e compagnia è invaso dagli zombie e Carl ha chiuso il blocco, dipende se non ci siano ulteriori entrate di cui non sono a conoscenza.
La pazzia non è un escamotage per rendere interessante la storia, anche nel fumetto accade per la stessa motivazione, alla fine è completamente contuestalizzata.
Nessun buco, il lato da cui sono entrati Tyreese e compagnia è invaso dagli zombie e Carl ha chiuso il blocco, dipende se non ci siano ulteriori entrate di cui non sono a conoscenza.
La pazzia non è un escamotage per rendere interessante la storia, anche nel fumetto accade per la stessa motivazione, alla fine è completamente contuestalizzata.
Solo generalmente nelle serie accade piu avanti. Ciò nonostante la pazia di rick non è stata rimarcata troppo, quindi si, è contestualizzata bene E non pesa incisivamente sulla trama (per ora). Ma per curiosita: quante stagioni ci sono ancora?
Solo generalmente nelle serie accade piu avanti. Ciò nonostante la pazia di rick non è stata rimarcata troppo, quindi si, è contestualizzata bene E non pesa incisivamente sulla trama (per ora). Ma per curiosita: quante stagioni ci sono ancora?
Tanto fanno stagioni da 6-13-16 puntate, e in circa metà delle puntate non succede nulla di che :tragic: Vorrei vedere se riescono ad occupare 22 puntate con qualcosa di potente. Scusate se sono cosi critico, la delusione è dura a mandarla giu quando hai grandi aspettative //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Solo generalmente nelle serie accade piu avanti. Ciò nonostante la pazia di rick non è stata rimarcata troppo, quindi si, è contestualizzata bene E non pesa incisivamente sulla trama (per ora). Ma per curiosita: quante stagioni ci sono ancora?
E grazie a *** che fanno stagioni corte, la maggior parte dei serial da 22 e passa episodi li riempiono di filler e di diluenti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Sei te che non comprendi bene questo serial, questa terza stagione sta andando alla grande, se cerchi tutto azione e zero cervello hai sbagliato palazzo, mi sa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Supernatural, the vampire diaries, heroes, e se includiamo perdite della memoria anche heroes, fringe, the mentalist... ora come ora non mi vengono alla mente altri, comunque è abbastanza usata come cosa...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Supernatural, the vampire diaries, heroes, e se includiamo perdite della memoria anche heroes, fringe, the mentalist... ora come ora non mi vengono alla mente altri, comunque è abbastanza usata come cosa...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Seguo/ho seguito tutti i serial da te nominati...ed in nessuno c'è un espediente del genere per guadagnare episodi (non che non accade, ma accade sempre con giudizio, non perché non si sa che scrivere). Il tutto è sempre contestualizzato e ben usato, poi si va avanti come si è sempre fatto! :loris:
Seguo/ho seguito tutti i serial da te nominati...ed in nessuno c'è un espediente del genere per guadagnare episodi (non che non accade, ma accade sempre con giudizio, non perché non si sa che scrivere). Il tutto è sempre contestualizzato e ben usato, poi si va avanti come si è sempre fatto!
:loris:
Naturale che è contestualizzato, come è giusto che sia, solo è anche un po un clichè (se così si scrive :morristendusato da molti, tutto qui. Nulla da ridire, solo che è utilizzato cosi spesso che ormai in alcuni casi lo do per scontato ;p Spero che in TWD
Ripropongano la pazzia (che ho scoperto in questo momento scriversi con due z //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png), perchè per come è stata proposta in ora risulta abbastanza superflua ai fini della trama (se non come ulteriore modo di caratterizzare il personaggio di rick ovviamente, ma io non ne posso piu di caratterizzazione, voglio i fatti :l4gann
Naturale che è contestualizzato, come è giusto che sia, solo è anche un po un clichè (se così si scrive :morristendusato da molti, tutto qui. Nulla da ridire, solo che è utilizzato cosi spesso che ormai in alcuni casi lo do per scontato ;p Spero che in TWD
Ripropongano la pazzia (che ho scoperto in questo momento scriversi con due z //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png), perchè per come è stata proposta in ora risulta abbastanza superflua ai fini della trama (se non come ulteriore modo di caratterizzare il personaggio di rick ovviamente, ma io non ne posso piu di caratterizzazione, voglio i fatti :l4gann
Tu hai parlato di "modo per fare andare la trama avanti perché gli autori non sapevo più che inventarsi"...ergo, hai detto una minchiata (soprattutto in TWD, dato che è una cosa presente anche nel fumetto)! E, per l'ennesima volta, stai sbagliando palazzo, TWD non ti darà MAI quello che cerchi tu, il cuore dello show (e del fumetto) sono i personaggi ed il loro rapportarsi con la fine del mondo. Non è il classico prodotto tutto azione senza cervello. Cerca altrove, che qui rimarrai sempre deluso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif