UFFICIALE PC The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition

  • Autore discussione Autore discussione Revan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'ho visto, però proprio non ho capito come organizzarmi. Non sto creando pozioni (solo rondine) o altro quindi potrei tranquillamente andare in giro vuoto, andare alla locanda solo per preparare ste cose e lasciare sempre tutto lì. Idem i materiali. Mi sa che questa prima run andrò un po' a caso :hmm:

Ma invece i segni? Quello più forte in prospettiva mi sembra l'igni. Lo sto usando parecchio per adesso, Non ho ancora capito come usarlo bene e soprattutto come usare bombe e altro. Nel prologo mi pare che con le bombe si buggava abbastanza

Le pozioni con alcuni punti nel ramo dell'alchimia danno buff notevoli.

I segni....Quen, Yrden, Axii per me. Sopratutto Quen, fondamentale perchè le hitbox sono rotte, e certe volte vieni colpito anche se il modello del NPC nemico non connette fisicamente con Geralt
 
Le pozioni con alcuni punti nel ramo dell'alchimia danno buff notevoli.

I segni....Quen, Yrden, Axii per me. Sopratutto Quen, fondamentale perchè le hitbox sono rotte, e certe volte vieni colpito anche se il modello del NPC nemico non connette fisicamente con Geralt
Comunque ho alzato a medio. Effettivamente la schivata andava approfondita di più. Molto utile e altrimenti il gioco diventa troppo banale
Il primo duello con Letho è stato facilissimo. Nessun pozione, nessun potenziamento particolare e comunque è stata brevissima e ho perso pochissima vita
Adesso sta ingranando un po' e devo dire mi sta prendendo. Ho perso metà mattinata per un bug (credo :asd:)
Dovevo cercare la rosa del ricordo e ho scelto di andare per conto mio. Ho chiesto a Cedric, ma non mi ha aggiunto il segnalino nella mappa quindi ho vagato per un paio d'ore alla ricerca di quel punto. Poi mi sono arreso e ho cercato su internet spoilerandomi che era molto meglio andare insieme a Triss :sadfrog:
 
Comunque ho alzato a medio. Effettivamente la schivata andava approfondita di più. Molto utile e altrimenti il gioco diventa troppo banale
Il primo duello con Letho è stato facilissimo. Nessun pozione, nessun potenziamento particolare e comunque è stata brevissima e ho perso pochissima vita
Adesso sta ingranando un po' e devo dire mi sta prendendo. Ho perso metà mattinata per un bug (credo :asd:)
Dovevo cercare la rosa del ricordo e ho scelto di andare per conto mio. Ho chiesto a Cedric, ma non mi ha aggiunto il segnalino nella mappa quindi ho vagato per un paio d'ore alla ricerca di quel punto. Poi mi sono arreso e ho cercato su internet spoilerandomi che era molto meglio andare insieme a Triss :sadfrog:
Eh questa fa male :sadfrog:
 
Eh questa fa male :sadfrog:
Penso di aver fatto di peggio un attimo fa
Ho sedotto Ves
Sto sbagliando tutte le scelte. Sul primo ero andato così tranquillo e deciso ogni volta ed era andata bene. Qua mi sto pentendo letteralmente di ogni scelta. Mi sa che mi toccherà giocare un'altra run soltanto per redimermi :sisi:

Ma c'è un modo per evitare che il gioco crei mille salvataggi? Perché ho notato che più ce ne sono e peggio è. E la cosa va avanti finché non diventano talmente tanti da renderlo incredibilmente instabile
 
Io di problemi per i troppi salvataggi non ne ricordo (giocato durante il lockdown), pero' in effetti ne crea parecchi e la cosa mi ha sempre disturbato un po'.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Dovrei essere quasi alla fine del secondo atto. Ormai ho impostato la difficoltà a medio e tolti alcuni momenti sta andando bene. Fatico anche con la schivata migliorata del 100%, ma effettivamente ci sono molte tattiche e modi di gestire i combattimenti e ci sto prendendo la mano. Ah, poi ho cominciato a costruire bombe e anche quello ha aiutato non poco :asd:

Poi volevo dare un consiglio a chi ancora non l'avesse giocato. Potete anche skippare le secondarie se non ne avete voglia, sono carine e piacevoli, ma ognuno è libero di fare quel che vuole. L'unica cosa che vi posso consigliare è, se vi trovate in un accampamento dove dei soldati ubriachi gridano continuamente "Odrin", come prima cosa andate a cercare sto benedetto Odrin. Le vostre orecchie vi ringazieranno :nev:
Tra l'altro se aspettate troppo fallirete automaticamente la missione. Nonostante ciò, i soldati ubriachi che urlano il suo nome saranno ancora lì :nev:
 
Dovrei essere quasi alla fine del secondo atto. Ormai ho impostato la difficoltà a medio e tolti alcuni momenti sta andando bene. Fatico anche con la schivata migliorata del 100%, ma effettivamente ci sono molte tattiche e modi di gestire i combattimenti e ci sto prendendo la mano. Ah, poi ho cominciato a costruire bombe e anche quello ha aiutato non poco :asd:

Poi volevo dare un consiglio a chi ancora non l'avesse giocato. Potete anche skippare le secondarie se non ne avete voglia, sono carine e piacevoli, ma ognuno è libero di fare quel che vuole. L'unica cosa che vi posso consigliare è, se vi trovate in un accampamento dove dei soldati ubriachi gridano continuamente "Odrin", come prima cosa andate a cercare sto benedetto Odrin. Le vostre orecchie vi ringazieranno :nev:
Tra l'altro se aspettate troppo fallirete automaticamente la missione. Nonostante ciò, i soldati ubriachi che urlano il suo nome saranno ancora lì :nev:

Le secondarie però sono anche fonte di punti esperienza.
 
Le secondarie però sono anche fonte di punti esperienza.
Assolutamente. In questo genere di giochi sono consigliatissime, ma capisco che per varie ragioni alcuni possano volerle skippare, magari se stanno recuperando TW2 solo oggi. Io le ho fatte tutte, ma non ho trovato Odrin per qualche strana ragione (una volta fallita ho cercato su internet ed effettivamente ero passato di lì un sacco di volte, proprio per cercarlo) e questa cosa mi sta facendo impazzire e odiare il secondo atto da morire. Quella missione va fatta immediatamente :asd:
 
Fine atto II. No, ma davvero molto bella e per nulla buggata o frustrante
la battaglia col draug
Anzi proprio piacevole :nev:

Giusta una settimanella e quasi un mouse e tastiera spaccati, ma ci sta, no? :nev:
Cioè sarò scarso forte io, eh, però il fatto che c'era un 50% di possibilità ogni volta di
beccarti un colpo di spada appena caricava il salvataggio
rendeva tutto più frizzante, no? :nev:

Sicuramente giocherò Dark Souls, guarda, sicuramente :nev:
 
Perdonate il triplo post di fila, ma è l'ultimo. Ho appena finito la storia principale. Vi racconto un po' la mia esperienza.
L'ho cominciato pieno di hype ed entusiasmo, avevo appena giocato il primo per la primissima volta ed era praticamente il mio primo RPG. Nonostante il gameplay abbastanza vecchio e un combat system molto criticato, ho adorato quel gioco. Tanto che appena finito ho cominciato una nuova run, nonostate avessi diversi altri giochi da giocare. Penso sia il corso naturale di questo genere di giochi, nella prima run scopri la trama principale, afferri le dinamiche di gioco e registri tutta una serie di informazioni che ti torneranno utilissime per giocare una seconda run come si deve. Non l'ho completata, però ero riuscito a giocarlo con molta calma e piacevolezza, godendomi ogni istante, senza fretta, senza dubbi, cercando di massimizzare ogni cosa. Poi ho preso TW2 e non potevo resistere alla tentazione di provarlo.
L'inizio è stato traumatico, non è piaciuto per niente come primo impatto. Okay la grafica, okay i menu in parte più puliti, okay il gameplay più moderno e meno macchinoso, ma qualcosa continuava a stonarmi. Mancava proprio quel fascino che aveva suscitato in me il primo. Il video iniziale l'ho trovato molto carino, ma la trama in sé non mi è sembrata molto avvincente sin dalle prime ore. Almeno per i miei gusti.
Le prime fasi di gioco posso riassumerle con una parola: confusione.
Sia per i tasti, che per i menù. Ci ho messo davvero mezzo gioco per capire come organizzare l'inventario e comunque non ho capito moltissime cose che dovrò approfondire un po' di più. I tasti non mi sono andati giù. Spesso lenti nella risposta, scomodi e in generale pochissimo intuitivi. Concordo con chi si è lamentato circa l'alchimia, il fatto di non potere bere pozioni se non in meditazione, concordo in pieno e mi dispiace, perché credo realmente che i CDPR l'abbiano fatto per affinare il sistema. Così come il combat system che è un "schiva e colpisci" continuo. Ho adorato il sistema di combattimento di giochi come Batman, non è una questione di ripetitività, ma proprio di piacevolezza. I combattimenti non mi sono quasi mai piaciuti. Troppo semplici 1vs1, troppo difficili a partire da 1v2. I maghi insopportabili e noiosi, i tizi con la balestra di un fastidio indescrivibile, i mostri tutti uguali. Boh, mi spiace essere così critico con un gioco che nel complesso non mi è dispiaciuto, ma che a tratti ho portato avanti un po' a forza. Le chicche ci sono, la mano di chi ha creato il primo The Witcher si vede, tante cose le ho apprezzate genuinamente, a partire dai dialoghi, dalle diverse opzioni disponibili, mi sono sentito un po' più libero, ma con maggiori conseguenze rispetto al primo. Alcune secondarie mi hanno divertito e l'impressione di essere in un simulatore di camminate è stata nettamente inferiore.
Sulla trama, come vi ho già detto, non ho ritrovato lo stesso fascino della prima, ma vado sotto spoiler per parlarne.
Partiamo col dire che mi sento come se effettivamente avessi giocato solo metà gioco. Il ché in parte dovrebbe attenuare le mie critiche sulla trama. Ho scelto il sentiero di Roche che come personaggio ho apprezzato di più di Iorvet, nonostante gli abbia lasciato la spada proprio prima di scegliere Roche. Ho letto solo poi che il suo sentiero era quello noioso, politico, quindi tutti i commenti su quanto mi sia annoiato a leggere le questioni di Henselt li metto da parte. Però si, sentiero di Roche da quel punto di vista per me è bocciato. Noia noia e noia, mi spiace dirlo, ma per me è stato noioso e non sono riuscito a farmi coinvolgere nel secondo atto. Ho scelto di uccidere Henselt. E non me ne sono pentito perché mi era stato sulle balle sin dalla prima scena e ancor più dopo la storia di Ves (personaggio a cui mi ero affezionato tantissimo). Ho ucciso anche il drago. Non pensavo si potesse non combatterlo (e non sono sicuro neanche adesso), però l'ho ucciso perché ormai dopo averci combattuto per un'ora mi sembrava il minimo. E una volta capito di aver completamente sbagliato le scelte ho ucciso pure Letho. Sia perché volevo chiudere con una boss fight, ma anche perché tutta la storiella di Triss e di Yennifer, così come la questione dei Witcher aveva senso, ma per colpa sua Geralt aveva vissuto tutto quello, aveva comunque creato un bel pasticcio e anche se la scena di loro che bevono la vodka mi ha scaldato il cuore, comunque sentivo che era una cosa comunque giusta da fare. Nel primo avevo risparmiato molte vite, dopo aver ucciso anche il re non m'importava nulla di salvare lui, sempre tenendo in mente che ormai questa run era "compromessa" da scelte precedenti. Tipo salvare per sbaglio Philippa.
Riguardo la difficoltà permettetemi di aggiungere qualcos'altro. Ho cominciato a difficoltà facile (avevo letto un consiglio del genere nel topic di TW1), per poi passare a medio, sclerare e tornare a facile. La prima metà del gioco è andata così, faticando a tratti anche con nemici scarsi. Ci ho messo un po' a capire come combattere, come sfruttare ogni risorsa, ma non penso di aver potenziato Geralt a dovere perché le mie spade erano debolissime, il livello di Geralt in generale era troppo basso e nel finale ho quasi spaccato tutto nella missione Gigli e Vipere. Non oso immaginare a difficoltà più alte quanto sia difficile. Ma ripeto, sono un cane, sono sempre stato scarsissimo quindi me ne assumo la colpa in parte. Alcuni momenti mi hanno stremato a difficoltà media, non lo nego, ci sono rimasto impelagato per ore, molto più che nel primo che tutto sommato è filato sempre liscio, senza mai darmi l'impressione che fosse impossibile battere un nemico. Da quella missione Gigli e Vipere ho deciso che volevo giocarmelo con più serenità e mi sono un po' rovinato la parte finale che era fin troppo semplice a difficoltà facile
Ah tolto il drago che mi ha tenuto lì una buona oretta e mezzo minimo visto che non avevo portato potenziamenti, non avevo bombe e ripeto, sono un cane :asd:
Per il resto veniamo alla parte bella di questo gioco, per me. Innanzitutto andare in giro. Non mi fanno impazzire gli open world, mentre la struttura un po' chiusa e suddivisa in capitoli di TW mi è sempre piaciuta. Per questo ho un po' di timore per il 3. Ogni posto, oltre che essere carino da girare, offriva sempre qualcosa di interessante e sapeva sempre premiare la curiosità. Rispetto al primo ho trovato più piacevoli le città, i paesaggi e in generale andare un po' in giro a caso. Non troppo dispersivo o complesso, ma comunque appagante e piacevole. Anche sui personaggi non posso che esprimere un parere positivo, Triss più bella che mai, i cattivi davvero cattivi, i personaggi ben studiati e caratterizzati, persino i secondari. Idem per le secondarie. Alcune davvero molto molto belle, con tante complicazioni, decisioni da prendere e anche varietà. Non troppa, ma molta più che nel primo.

Nonostante tutto la voglia di una seconda run, magari col pad visto che leggevo essere più comodo, vorrei farmela. Voglio capire meglio tutto, progredire con calma senza perdermi nulla. Ci ho messo complessivamente 33 ore e ho lasciato indietro un po' di secondarie che non sono riuscito a completare per sbaglio, o perché sono andato troppo avanti. Insomma, le cose da fare ce le avrei, però allo stesso tempo c'è TW3 che mi aspetta. Voglio dargli una seconda chance, voglio capire se sono stato troppo critico su alcune cose, se ho sbagliato io, se non l'ho capito, ma al tempo stesso vorrei passare avanti e vedere cos'ha da offrire il seguito, che dalle premesse potrebbe piacermi moltissimo. Insomma, in questo momento nella mia graduatoria TW1 è almeno 3 scalini sopra al 2, nonostante i miglioramenti su tantissimi aspetti. E ripeto, l'ho giocato per la prima volta un paio di mesi fa, non sono ricordi sfocati o distorti, ma per qualche ragione tutta la magia e bellezza del primo non l'ho ritrovata nel secondo. Mi prenderò un po' di tempo per decidere che fare, se proseguire e provare a fare una run come si deve, ma nonostante critiche e difetti non riesco a dire che sia un brutto gioco. Probabilmente senza TW1 l'avrei apprezzato molto di più :sisi:
 
La via di Iorveth per me è superiore in tutto rispetto a quella di Roche, in termini di storia, dialoghi, quest, anche ambientazioni, personaggi. Quella di Roche annoiò anche me, l'ho toccata solo alla mia prima run, le successive ho sempre scelto Iorveth. La storia è sempre politica, perchè è questo il tema di The Witcher 2, Geralt che si trova, come nei romanzi, in situazioni politiche ben al di sopra di lui, e deve tirarsene fuori, ed i suoi amici con lui.

Il gioco ti propone anche la possibilità di scegliere la motivazione di Geralt, nel dialogo con Triss successivo alla scena di sesso nel bagno elfico. Io scelgo sempre l'opzione di cercare Yennefer e al diavolo con l'assassino dei re. E' più semplice scegliere Iorveth se ruoli Geralt con quella motivazione, dato che Roche vuole perdere tempo con l'assalto al "palazzo" di Loredo

Anche per quanto riguarda l'alchimia hai ragione, il problema è che molti dei combattimenti, quando ci giochi per la prima volta, non sono "annunciati" in anticipo
come il primo scontro con Letho
, ergo è difficile prepararsi. Nelle run successive è più semplice, ed è una buona regola assumere pozioni sempre quando esci da un centro abitato.

C'è una mod che assegna i talenti di base a Geralt dall'inizio. E' un pò un "imbrogliare" con il gioco, ma sono abilità che onestamente Geralt dovrebbe già conoscere, e rendono il prologo un pò meno una rottura di palle.

Negli "extra" dovresti anche avere una guida. Puoi consultare quella per vedere se hai saltato qualche quest, e farla in una eventuale seconda run
 
La via di Iorveth per me è superiore in tutto rispetto a quella di Roche, in termini di storia, dialoghi, quest, anche ambientazioni, personaggi. Quella di Roche annoiò anche me, l'ho toccata solo alla mia prima run, le successive ho sempre scelto Iorveth. La storia è sempre politica, perchè è questo il tema di The Witcher 2, Geralt che si trova, come nei romanzi, in situazioni politiche ben al di sopra di lui, e deve tirarsene fuori, ed i suoi amici con lui.

Il gioco ti propone anche la possibilità di scegliere la motivazione di Geralt, nel dialogo con Triss successivo alla scena di sesso nel bagno elfico. Io scelgo sempre l'opzione di cercare Yennefer e al diavolo con l'assassino dei re. E' più semplice scegliere Iorveth se ruoli Geralt con quella motivazione, dato che Roche vuole perdere tempo con l'assalto al "palazzo" di Loredo

Anche per quanto riguarda l'alchimia hai ragione, il problema è che molti dei combattimenti, quando ci giochi per la prima volta, non sono "annunciati" in anticipo
come il primo scontro con Letho
, ergo è difficile prepararsi. Nelle run successive è più semplice, ed è una buona regola assumere pozioni sempre quando esci da un centro abitato.

C'è una mod che assegna i talenti di base a Geralt dall'inizio. E' un pò un "imbrogliare" con il gioco, ma sono abilità che onestamente Geralt dovrebbe già conoscere, e rendono il prologo un pò meno una rottura di palle.

Negli "extra" dovresti anche avere una guida. Puoi consultare quella per vedere se hai saltato qualche quest, e farla in una eventuale seconda run
Io i talenti li ho trovati praticamente impossibile da sbloccare come si deve. Sul primo quasi riuscivi a maxare Geralt, qui praticamente sei costretto a sacrificare parecchie cose. Forse ho sbagliato io qualcosa, ma ho trovato che alla fine del gioco non avevo sbloccato neanche un 1/3 dei talenti a disposizione. Magari è una scelta, magari è un modo per creare dei personaggi abbastanza diversi tra loro, ma ci sono dei talenti che sono obbligatori, altri che ti servono per accedere a quelli che ti interessano e gira e rigira credo che farò grosso modo lo stesso personaggio
Tra l'altro in una secondaria mi è stata data la possibilità di sviluppare Geralt di nuovo daccapo e grosso modo l'ho rifatto quasi uguale. Anzi mi sono scordato due cose fondamentali :asd:
Iorveth la proverò sicuramente prima o poi. Da una parte ho paura che se lo metto da parte ora poi non avrò più voglia di giocarlo, però forse è proprio l'opposto. Magari finito anche il 3 mi tornerà la nostalgia e rifarò tutto :sisi:
Come motivazione io avevo scelto
Volersi dimostrare innocente. Mi sembrava un po' il pallino di Geralt in quel momento :sisi:
Sull'alchimia quoto. Infatti nel finale ho provato un po' ad anticipare la cosa perché ormai avevo afferrato un po' il pattern, o mi lasciavo morire easy a prima botta, però sì, in una seconda run quello lo gestisci meglio. Ma anche gli unguenti specifici per esempio, quelli sapendo la trama li puoi usare sempre nel modo migliore. Io tendenzialmente li ho snobbati tutti e ho tenuto solo i generici che andavano bene sempre :sisi:
Ho tenuto un fottio di roba conservata che non ho mai usato. Rune, meteoriti, potenziamenti, componenti di creazione. Degli schemi che ho trovato mi interessavano solo due cose, ma non sono mai riuscito a crearle perché mi mancava sempre il tessuto robusto. Ma queste cose me le voglio approfondire molto di più in una seconda run. Prendere tutto, organizzarmi bene senza tralasciare nessun dettaglio perché sono arrivato nel finale con armi che avevano 20 punti di danno che effettivamente erano pochini. Anche le bombe, ho usato solo le mitraglia e solo da metà gioco in poi, nulla sulle trappole per esempio. Volendo è come se mi mancasse ancora mezzo gioco
 
Io i talenti li ho trovati praticamente impossibile da sbloccare come si deve. Sul primo quasi riuscivi a maxare Geralt, qui praticamente sei costretto a sacrificare parecchie cose. Forse ho sbagliato io qualcosa, ma ho trovato che alla fine del gioco non avevo sbloccato neanche un 1/3 dei talenti a disposizione.

Si, Geralt non si può maxare nel 2.

Ho tenuto un fottio di roba conservata che non ho mai usato. Rune, meteoriti, potenziamenti, componenti di creazione. Degli schemi che ho trovato mi interessavano solo due cose, ma non sono mai riuscito a crearle perché mi mancava sempre il tessuto robusto.

Se giochi alla difficoltà Oscura, hai 3 set da craftare, uno per capitolo, e richiedono un pò di risorse. Sono però anche piuttosto potenti.

Il tessuto robusto se non sbaglio lo puoi craftare
 
Si, Geralt non si può maxare nel 2.



Se giochi alla difficoltà Oscura, hai 3 set da craftare, uno per capitolo, e richiedono un pò di risorse. Sono però anche piuttosto potenti.

Il tessuto robusto se non sbaglio lo puoi craftare
Passare da facile/medio a oscura penso sarà una mazzata. Ma lo vorrei provare comunque. Da quel che ho letto è molto bella :sisi:
Si, sicuramente si può craftare, ho combinato un casino con le creazioni, ne sono sicuro :sisi:
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top