Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PS5The Witcher IV | "2027" | Tech Demo Showcase disponibile!
Se dicono "Ciri is just starting" "space for players to create their own version".
C'è da toccarsi profondamente, da questa frase nasce tutto il mio scetticismo, e che sia un viaggio di 3 capitoli con Ciri protagonista per la maggior parte.
Sì lo penso anche io.
Inoltre è più logico creare una storia coesa attorno ad una protagonista piuttosto che attorno ad una serie di PG diversi.
E Ciri è obiettivamente un PG noto e apprezzato.
Scelta molto safe. A me va benone ma non nego che mi sarebbe piaciuto uno stacco netto. Nuovi personaggi, nuovo periodo storico (prequel o sequel indifferente).
The Witcher come saga letteraria è literary fiction e non narrativa di genere, tant'è che non esiste un vero e proprio worldbuilding (Sapkwowski non ha mai nemmeno creato una mappa del mondo), perchè è pesantemente character - driven ed incentrato su Geralt e Ciri, attorno a cui ruotano i temi del racconto. Avere personaggi diversi da loro è un'idea che non mi ha mai attirato particolarmente, e avere Ciri come protagonista permette di avere una narrativa con molto focus sui personaggi.
Allo stesso tempo Ciri come striga vera e propria è una mossa rischiosa. La possibilità di usare incantesimi più complessi dei segni ed attingere al Potere da fonti naturali (come descritto da Yennefer ne "Il Sangue degli Elfi") ha la potenzialità di generare un gameplay molto più complesso della scorsa trilogia, sia in termini di combat system che di esplorazione. Allo stesso tempo è una scelta lore breaking (in quanto Ciri aveva rinunciato alla magia sempre nella Saga) e quindi deve essere ben spiegata.
Toglietemi una curiosità (lasciando vi prego i discorsi su estetica e annessi da parte) per scopi accademici: siete contenti di Ciri come Lead della serie?
Si, secondo me con CP2077 hanno dimostrato che i valori produttivi che desiderano loro non sono compatibili con un foglio bianco alla BG3. V è un personaggio fantastico, e lo/la adoro, ma il background che scegli è irrilevante e in larga parte tutti giochiamo lo stesso personaggio. Scritto da dio, ma lo stesso. Uno strigo col character creator per me è No.
E Ciri oltre ad avere un carisma di cristo secondo me può offrire una prospettiva nuova/moderna sul lavoro dello strigo che non necessariamente avresti semplicemente cambiando protagonista e andando su un altra scuola. È safe, vero, ma è un immaginario eccitante che hanno già creato fra le sezioni in cui la giochi nel 3, il cameo in B&W e persino gli extra (i fumetti, ad es.) e promettente.
Toglietemi una curiosità (lasciando vi prego i discorsi su estetica e annessi da parte) per scopi accademici: siete contenti di Ciri come Lead della serie?
Ciri già mi dava fastidio in quelle poche volte che ci costringevano ad usarla in TW3 figuriamoci un intero gioco in cui è lei la protagonista, mamma mia.
Avrei preferito di gran lunga nuovi personaggi sia maschili o femminili poco importa, dai al giocatore la possibilità di farsi un proprio witcher e giocare di ruolo, senza avere un setting pre-standardizzato, siccome questo personaggio ha già tutto un backround e una storia che è già pre-compilata,
avrei voluto roba nuova o tanto valeva rispolverare qualche witcher ma di scuole diverse. Insomma ho i miei dubbi su questo gioco, vedremo se avrò ragione in futuro.
È più una caratteristica di come vogliono controllare la scrittura del gioco e del livello di cinematografia che vogliono raggiungere. Avevano l'opportunità in Cyberpunk di fare un RPG più classico e per certi versi lo è persino meno dello strigo. Il loro stile è questo, più un action adventure con una forte componente rpg che un rpg puro.
La next-gen dovrebbe arrivare ad inverno 2027, quindi sarà cross-gen se il gioco esce in inverno, se esce prima sarà solo sulle console odierne e poi con calma faranno la versione next-gen.
Poi se le console nuove escono fra due anni è diverso, ma non penso E poi stiamo dando per scontato che non avranno problemi nello sviluppo. Magari esce dopo.
È più una caratteristica di come vogliono controllare la scrittura del gioco e del livello di cinematografia che vogliono raggiungere. Avevano l'opportunità in Cyberpunk di fare un RPG più classico e per certi versi lo è persino meno dello strigo. Il loro stile è questo, più un action adventure con una forte componente rpg che un rpg puro.
Mi è piaciuto il suo commentary, ma se posso credo che Ciri avrebbe dovuto essere più preparata nel combattimento, il fatto che beva durante e non si prepari prima mi sa di raffazzonato e non professionale.
Comunque minuzie.
Purtroppo, lo credo anche io.
Però nell'intervista dicono che voglio dare ai giocatori spazio per creare la propria Ciri... Io boh... Vedremo.
Post automatically merged:
Mi è piaciuto il suo commentary, ma se posso credo che Ciri avrebbe dovuto essere più preparata nel combattimento, il fatto che beva durante e non si prepari prima mi sa di raffazzonato e non professionale.
Comunque minuzie.
Credo che semplicemente il carattere emotivo e impulsivo di Ciri andrà a riflettersi nel questing e dal loro punto di vista significa che sono meno incatenati alla neutralità di Geralt. Ma sono sicuro che giocherai il personaggio e la storia decisi da loro e che ci sarà un macrofinale canonico in ogni titolo della nuova trilogia.
Toglietemi una curiosità (lasciando vi prego i discorsi su estetica e annessi da parte) per scopi accademici: siete contenti di Ciri come Lead della serie?
mah.
In primis si sono cagati addosso, per ANNI hanno detto che la storia di Geralt e di Ciri era finita, ma hanno fatto alla svelta a fare dietrofront.
Per carità, scelta furbissima, due colombe, anzi rondini con una fava:
1) chara amatissimo e dir poco (c'è gente in LACRIME sul tubo)
2) chara perfettamente 2024/2027: donna e quanto ne consegue ...
In un certo senso mi aspettavo un filo di coraggio nel trailer, ma alla fin fine sono un illuso io.
Passi anni a fantasticare (sui gruppi) a come potrebbe essere per la rava e la fava:
"noooo e ci mettono la polvere da sparo???! tipo Greedfall!"
"Noooo e se narrano la storia di Berengar?"
"eeeeh che figata, ho pensato che lo fanno a 300 anni"
Invece no massa di stronzi.
Rendiamo canon solo 1 finale dei 2 (dei 3), safe-zone a manetta, niente scherzi che con Cyberpunk 2077 c'è andata bene (33ML alla fin fine, me cojoni).
Ti facciamo il trailer che sembra fatto da un fan, e via.
"I primi tre The Witcher erano per definizione una trilogia, quindi semplicemente non potremo nominare il prossimo gioco The Witcher 4", ha detto Kiciński. "Questo non significa, naturalmente, che lasceremo il mondo di The Witcher, creato da noi per oltre dodici anni. The Witcher è uno dei due franchise su cui costruire le attività future dell'azienda. Oggi, sfortunatamente, non posso rivelare nulla di più. "
Non ha alcun senso doppiare un trailer in una lingua non prevista nel doppiaggio del gioco. Chiaramente il gioco è lontanissimo dall'essere doppiato, dall'aver inviato lo script completo agli studi di doppiaggi ecc, quindi solo una cosa può capitare: "ah, ma costa così tanto doppiarlo in italiano? No, allora non se ne fa niente". Ed è molto barbona come cosa. Non ce li vedo. Poi sanno benissimo il costo visto che hanno fatto Cyberpunk che ha una quantità di dialoghi comunque sopra la media Per cui davvero, a parte catastrofici problemi di budget improvvisi con conseguenti scelte di tagli da qualche parte, essendoci il trailer italiano, il gioco sarà doppiato nella nostra lingua