Ho capito quello che intendi, credo tu fraintenda ciò che ho scritto. L'obbligo di soccorso in mare c'è e continua ad esserci ergo, al contrario di quanto scrivi, la necessità di salvare vite umane permane salvo che per motivi organizzativi le nostre navi porteranno i migranti salvati dai barconi in un porto italiano y invece che nel porto italiano x, per analogia se dovessero portare dei migranti in un cda a Viterbo invece che a Roma perché le autorità competenti a Roma sono troppo occupate per gestire l'operazione sarebbe la medesima situazione, ciò senza tirare fuori dietrologie.mi sono espresso male io. volevo dire blocco degli sbarchi nei porti siciliani, non blocco navale. Ad ogni modo che sia navale o meno dimostra come, se si vuole, si può tranquillamente chiudere i porti per gli sbarchi dei clandestini.
Di accordi ce ne sono stati con il governo libico dopo Gheddafi e sbagli anche nel dire che non esiste alcuna entità, a meno che tu non voglia affermare che quel simpatico omino con i baffetti di nome Serraj sia in realtà un ectoplasma http://www.repubblica.it/esteri/2017/02/02/news/migranti_accordo_italia-libia_ecco_cosa_contiene_in_memorandum-157464439/
Infatti ho specificato prima del governo Serraj, con tale governo sono stati effettivamente proposti progetti ma l'accordo che citi non è stato ratificato http://m.ilgiornale.it/news/2017/03/24/bocciato-dai-giudici-laccordo-italia-libia-e-intanto-in-mare-altra-str/1378454/
In compenso finora è stato portato a termine questo accordoSecondo il Libya Herald, la Corte d'appello della capitale libica ha bloccato l'intesa che prevede, tra l'altro, il rimpatrio dei migranti intercettati nel Mediterraneo in campi in Libia. In un Paese come la Libia, in cui le istituzioni tuttora impegnate in un'aspra guerra civile
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/migranti-firmato-accordo-tribu-sub-libia-controllo-frontiere-svolta-db12b338-ed4c-4475-a6fb-f8a4beeacf96.html?refresh_ce
E già intrapresa questa operazione
http://www.sardiniapost.it/cronaca/addestramento-la-maddalena-guardacoste-libici/
Ma non sono stati firmati accordi sugli sbarchi ergo il governo libico non può essere definito inadempiente ad accordi in merito essendo questi mai esistiti.
Ultima modifica da un moderatore: