PS4/PS5 Timesplitters Rewind | TBA |

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La trama nel primo non esiste, è diverso
Trama

Ambientato nell'agosto del 2020, il protagonista è Jake "Nomad" Dunn, un soldato della Delta Force chiamato a investigare, con il suo team chiamato "Squadra Raptor", sulla scomparsa di un gruppo di archeologi americani - rapiti dall'esercito della Corea del nord - che stavano facendo un'importante scoperta in una delle isole Lingshan, nel mare Cinese del sud.

La Squadra Raptor è inizialmente composta da cinque elementi (Nomad, Prophet, Psycho, Aztec e Jester), ma già durante lo sbarco sull'isola i soldati vengono divisi da un improvviso attacco di misteriose creature volanti: Aztec rimane vittima dell'attacco, mentre i superstiti sono costretti a farsi strada combattendo i nordcoreani per riunirsi. Dopo essersi riuniti e dopo aver trovato la nave degli archeologi congelata e arenata sull'isola, lontano dalla costa, i quattro sopravvissuti vengono nuovamente attaccati dalle creature e un altro membro del team, Jester, viene ucciso. Nonostante le perdite i reduci del secondo attacco decidono di continuare la missione, e, dopo un po' , trovano uno degli ostaggi, che si rivelerà essere un'agente della CIA incaricata di monitorare le ricerche del capo degli archeologi, il Dr. Rosentahl. Mentre l'agente viene portata al sicuro da Psycho, Nomad e Prophet si avviano quindi verso il campo del Dr. Rosentahl, ma ancora una volta la squadra viene attaccata: Prophet viene rapito, e Nomad è costretto ad aprirsi la strada da solo verso il campo.

Arrivato sul luogo, Nomad scopre l'origine dell'interesse dei coreani per la scoperta degli archeologi: il Dr. Rosenthal e la sua equipe avevano trovato un fossile, vecchio di milioni di anni, dotato di tecnologia mai vista sulla Terra. Improvvisamente, mentre il dottore discute in videoconferenza con il generale coreano Kyong del pericolo che potrebbe rappresentare quella tecnologia se attivata e studiata, il fossile emette un'onda che congela tutto nel raggio di alcuni chilometri: Rosentahl muore, mentre Nomad (che stava ascoltando di nascosto la conversazione) si salva solo grazie alla nanotuta, capace di mantenere stabile la temperatura al suo interno. La montagna che domina l'isola inizia a crollare, rivelando un'immensa struttura aliena: Nomad, alla ricerca di Kyong, si dirige verso un insediamento coreano alla base della montagna, ma viene catturato dalle forze speciali coreane che, come lui, dispongono di una speciale nanotuta: è quindi costretto ad assistere, impotente, ai tentativi del generale di accedere alla struttura aprendola con delle cariche esplosive. Improvvisamente, però, la struttura rilascia un'onda energetica che uccide i coreani e libera Nomad: nel caos, il soldato riesce allora ad uccidere Kyong e a liberare Helena Rosenthal, figlia del Dr. Rosenthal e anch'essa prigioniera, ma al prezzo di rimanere egli stesso intrappolato nella montagna in crollo.

L'unica possibilità di sopravvivenza per lui è rifugiarsi nella struttura aliena, che nel frattempo si è aperta: all'interno trova un ambiente a gravità zero popolato da creature come quelle che, in precedenza, hanno attaccato la sua squadra e rapito Prophet. Dopo aver affrontato numerosi alieni Nomad riesce ad uscire, ma un istante dopo la sua fuga dalla nave aliena l'isola viene travolta da una violenta tempesta di neve: Nomad si trova così a dover fronteggiare gli alieni anche all'esterno della struttura, e ci riesce solo grazie all'aiuto di Prophet, anch'egli appena fuggito dalla nave aliena. Insieme, Nomad e Prophet ritrovano anche Helena Rosenthal, che al momento del congelamento dell'isola stava ancora fuggendo, e la scortano su una portaerei inviata dall'esercito americano per gestire l'emergenza.

Il comandante della flotta, vista la situazione, decide di attaccare la nave aliena con armi nucleari, ottenendo però un effetto contrario a quello sperato: le difese della struttura aliena assorbono infatti l'energia sprigionata dall'esplosione nucleare utilizzandole per ingrandire ulteriormente la zona congelata dell'isola. Gli alieni attaccano quindi la portaerei, ma Nomad riesce a respingerli e, grazie all'utilizzo di un'arma nucleare sperimentale (il cannone TAC), a distruggere la nave principale proprio mentre tenta di affondare la portaerei.
presa da wiki giusto perche mi scocciavo di scrivere l'immensità

 
Mettila sotto spoiler che qualcuno magari deve ancora giocarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Mettila sotto spoiler che qualcuno magari deve ancora giocarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
fatto

 
Trama
Ambientato nell'agosto del 2020, il protagonista è Jake "Nomad" Dunn, un soldato della Delta Force chiamato a investigare, con il suo team chiamato "Squadra Raptor", sulla scomparsa di un gruppo di archeologi americani - rapiti dall'esercito della Corea del nord - che stavano facendo un'importante scoperta in una delle isole Lingshan, nel mare Cinese del sud.

La Squadra Raptor è inizialmente composta da cinque elementi (Nomad, Prophet, Psycho, Aztec e Jester), ma già durante lo sbarco sull'isola i soldati vengono divisi da un improvviso attacco di misteriose creature volanti: Aztec rimane vittima dell'attacco, mentre i superstiti sono costretti a farsi strada combattendo i nordcoreani per riunirsi. Dopo essersi riuniti e dopo aver trovato la nave degli archeologi congelata e arenata sull'isola, lontano dalla costa, i quattro sopravvissuti vengono nuovamente attaccati dalle creature e un altro membro del team, Jester, viene ucciso. Nonostante le perdite i reduci del secondo attacco decidono di continuare la missione, e, dopo un po' , trovano uno degli ostaggi, che si rivelerà essere un'agente della CIA incaricata di monitorare le ricerche del capo degli archeologi, il Dr. Rosentahl. Mentre l'agente viene portata al sicuro da Psycho, Nomad e Prophet si avviano quindi verso il campo del Dr. Rosentahl, ma ancora una volta la squadra viene attaccata: Prophet viene rapito, e Nomad è costretto ad aprirsi la strada da solo verso il campo.

Arrivato sul luogo, Nomad scopre l'origine dell'interesse dei coreani per la scoperta degli archeologi: il Dr. Rosenthal e la sua equipe avevano trovato un fossile, vecchio di milioni di anni, dotato di tecnologia mai vista sulla Terra. Improvvisamente, mentre il dottore discute in videoconferenza con il generale coreano Kyong del pericolo che potrebbe rappresentare quella tecnologia se attivata e studiata, il fossile emette un'onda che congela tutto nel raggio di alcuni chilometri: Rosentahl muore, mentre Nomad (che stava ascoltando di nascosto la conversazione) si salva solo grazie alla nanotuta, capace di mantenere stabile la temperatura al suo interno. La montagna che domina l'isola inizia a crollare, rivelando un'immensa struttura aliena: Nomad, alla ricerca di Kyong, si dirige verso un insediamento coreano alla base della montagna, ma viene catturato dalle forze speciali coreane che, come lui, dispongono di una speciale nanotuta: è quindi costretto ad assistere, impotente, ai tentativi del generale di accedere alla struttura aprendola con delle cariche esplosive. Improvvisamente, però, la struttura rilascia un'onda energetica che uccide i coreani e libera Nomad: nel caos, il soldato riesce allora ad uccidere Kyong e a liberare Helena Rosenthal, figlia del Dr. Rosenthal e anch'essa prigioniera, ma al prezzo di rimanere egli stesso intrappolato nella montagna in crollo.

L'unica possibilità di sopravvivenza per lui è rifugiarsi nella struttura aliena, che nel frattempo si è aperta: all'interno trova un ambiente a gravità zero popolato da creature come quelle che, in precedenza, hanno attaccato la sua squadra e rapito Prophet. Dopo aver affrontato numerosi alieni Nomad riesce ad uscire, ma un istante dopo la sua fuga dalla nave aliena l'isola viene travolta da una violenta tempesta di neve: Nomad si trova così a dover fronteggiare gli alieni anche all'esterno della struttura, e ci riesce solo grazie all'aiuto di Prophet, anch'egli appena fuggito dalla nave aliena. Insieme, Nomad e Prophet ritrovano anche Helena Rosenthal, che al momento del congelamento dell'isola stava ancora fuggendo, e la scortano su una portaerei inviata dall'esercito americano per gestire l'emergenza.

Il comandante della flotta, vista la situazione, decide di attaccare la nave aliena con armi nucleari, ottenendo però un effetto contrario a quello sperato: le difese della struttura aliena assorbono infatti l'energia sprigionata dall'esplosione nucleare utilizzandole per ingrandire ulteriormente la zona congelata dell'isola. Gli alieni attaccano quindi la portaerei, ma Nomad riesce a respingerli e, grazie all'utilizzo di un'arma nucleare sperimentale (il cannone TAC), a distruggere la nave principale proprio mentre tenta di affondare la portaerei.
presa da wiki giusto perche mi scocciavo di scrivere l'immensità
Infatti c'é ma è come non ci fosse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Insomma è narrata malissimo, ma proprio malissimo.

 
Infatti c'é ma è come non ci fosse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.Insomma è narrata malissimo, ma proprio malissimo.
sembra non esserci perche il gioco progredisce in maniera furiosa, ma c'e e come. CMq basta OT!

 
sembra non esserci perche il gioco progredisce in maniera furiosa, ma c'e e come. CMq basta OT!
Perché ot? Il 3d parla di un nuovo shooter da crytek, quindi bisogna parlare del passato.

In questo caso se il gioco prenda la strada di crysis 1 sarà un ottimissimo shooter e divertente e longevo, ma narrato malissimo, mentre se prende la strada di crysis 2 sarà pessimo a longevità, mediocramente longevo e narrato però egregiamente e con una trama che ti prende.

 
Perché ot? Il 3d parla di un nuovo shooter da crytek, quindi bisogna parlare del passato. In questo caso se il gioco prenda la strada di crysis 1 sarà un ottimissimo shooter e divertente e longevo, ma narrato malissimo, mentre se prende la strada di crysis 2 sarà pessimo a longevità, mediocramente longevo e narrato però egregiamente e con una trama che ti prende.
Dai, Crysis 2 non era poi così brutto, anzi, a me è piaciuto molto. Dal finale del 2, comunque, si capisce che ci sarà un seguito anche se, spero che non esca in questa generazione dato che di fps ne abbiamo già abbastanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Dai, Crysis 2 non era poi così brutto, anzi, a me è piaciuto molto. Dal finale del 2, comunque, si capisce che ci sarà un seguito anche se, spero che non esca in questa generazione dato che di fps ne abbiamo già abbastanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Anche a me è piaciuto, soprattutto per la trama che in crysis 1 è del tutto inesistente.

 
Se è Crytek Frankfurt allora penso Crysis 3,di Timesplitters penso si occuperà Crytek UK(ex-Free Radical)dopo Homefront 2 :unsisi:

 
Crysis 3? Magari:nev:

Crysis 1 e 2 sono due ottimi FPS. Andrei di Day 1:nev:

 
http://www.computerandvideogames.com/345074/timesplitters-4-weve-seen-it-running-claim-sources/

The mag's latest UK issue reports that a Crytek UK FPS follow-up could indeed be real, but notes that even if it is in development "that's no guarantee that it'll be released."
OXM writes: "Trusted OXM sources have claimed that they've seen TimeSplitters 4 running. That's no guarantee that it'll be released - at least one version of Star Wars: Battlefront 3 was cancelled without ever being announced - but it's a promising sign.

"If we do get a proper sequel, we're likely to see the old games appear, too," it notes.
Delle fonti di OXM affermano di aver visto il gioco,ma non è affatto sicuro che il gioco venga rilasciato.

 
http://www.computerandvideogames.com/345587/timesplitters-4-is-not-in-development-crytek-confirms/?cid=OTC-RSS&attr=CVG-General-RSS

Speaking to CVG this afternoon, a company spokesperson joked that it's "spent all of the development budget on buying monkeys." Quizzed for a more serious answer, the company confirmed: "No, it's not in development."
Here's the fun Crytek statement, anyway, for the LOLs:

"For Timesplitters 4, with ever spiralling development costs, massive teams and endless crunch we decided on a more radical development strategy.

"In short, the experiment was to implement the infinite monkey theorem. With cloning being a far too expensive option, we spent all of the development budget on buying monkeys on the black market.

"Those seven monkeys are now sat in a room with typewriters and lots of mirrors, and we fully expect Timesplitters 4 to be finished soon. Rumours are that they haven't written any code but just tease the press from time to time. Those damn monkeys.

"PS: anyone got any bananas?"
Crytek smentisce i rumor sullo sviluppo del titolo in maniera alquanto bizzarra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
http://www.computerandvideogames.com/353240/crytek-ceo-weighs-options-for-timesplitters-4/

Crytek è disposta a lavorare di nuovo su Timesplitters in futuro,ma viene esclusa totalmente la possibilità che esca retail.

"Look, I wish we were working on it. I will say that," he told CVG in Los Angeles last week.
"I think hopes are high, but change has to happen in the platform space. I'm very excited potentially about the idea of a TimeSplitters for G-Face.

"The thing with TimeSplitters is, if we made a sequel to TimeSplitters, nobody would accept this apart from some fans, and we don't know how big the fan community is unfortunately.

"And we don't want to design this as a packaged goods game that launches on a console, and even if we wanted to I don't think publishers would like the idea. That is the truth, and that was the truth even before we bought Free Radical."

"The concept behind TimeSplitters was pitched around before we took over and Free Radical had no luck. We think even on CryEngine and with Crytek behind it there would be fundamental issues with the concept," he said.

"However, TimeSplitters had one of the most fun multiplayer games ever, and G-Face is a social entertainment platform - it's about online gaming. I love the idea of a TimeSplitters for G-Face.

"I love the idea, and I wish we'll work on it, but currently we are not working on it."
 
Timesplitters 4 To Be Free-To-Play ?:

Cevat Yerli, founder of Crytek, has stated that the next game in the Timesplitters series could be free-to-play. This strategy is in line with his recent assertion that the free-to-play format is the “future of gaming” and that all of Crytek’s future projects will shift to that model.

Crytek’s free-to-play platform, GFACE, could also offer an alternative method of bringing Timesplitters 4 to life. According to Yerli, publishers have not shown interest in the project and the lack of investors seems to be the most daunting obstacle. While the Timesplitters 4 was announced in 2007 by Free Radical Design, the developer went into administration and was acquired by Crytek. Since then, the project has been officially declared “on hold.”

“I wish we would develop it. We can’t develop it the way Free Radical had started it before we acquired them. When we looked at it – and again, I love TimeSplitters, I’m a huge TimeSplitters fan particularly of the multiplayer part. I love the idea, I love the brand, I love everything – but the publishers don’t. That’s reality. And I don’t want to spend our own money on the project in a retail business.

“So let me say it this way: I love the picture of a TimeSplitters running on GFACE. So if we get enough fans, being loud enough…”

As we reported on Monday, a fan-made Facebook petition has been launched to show support for Timesplitters 4. However, message boards and blogs have been alight with protests of the potential free-to-play model the game may adopt. Longtime fans of the series are concerned that the microtransaction-based strategy will produce a game that is only the shell of the FPS greatness the previous titles displayed.

We’ll have to wait and see what happens when the aforementioned Facebook petition reaches the goal of 100,000 “likes.” Stay tuned to OnlySP for more Timeplitters 4 news and follow us on Facebook and Twitter for up-to-the-minute information.

Fonte: Onlysp

 
‘Timesplitters 4 interest isn’t high enough yet, surprises may come soon’ – Crytek:

Speaking with VG247, Yerli revealed, “I tested through my official blog to see how big the Timesplitters community is, and while the volume of responses was quite high, we feel it’s not high enough yet.”

“That being said, it did indeed trigger a deeper evaluation of what we do with Timesplitters, and I can only say this for now; we might have some surprises coming soon.”

Stay tuned for our full Crytek interview soon.

Are you ready for Timesplitters 4? Would you like to see it return? Tell us all about it below.

Vg247

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sembra abbia un po' troppo cose in ballo Crytek: Crysis 3 da finire, Ryse (lol) e mi pare anche Homefront 2.... ma non volevano dedicarsi ai F2P? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E poi i diritti di Timesplitter di chi sono, di Crytek che ha inglobato Radical?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top