Qualche cosa che mi interessa dal catalogo Xbox ci è sempre stato quindi sarà sicuramente una buona scusa per allungare la rista recuperi su console.
Come ho detto altrove, tra i giochi grossi che mi interessano in arrivo primeggia Indiana Jones. Per quelli già usciti, su Starfield ho ancora qualche dubbio nonostante di per sé sia interessante per via del setting nonostante i commenti negativi accumulati (penso aspetterò per vedere come si presenterà il gioco post-aggiornamenti e post-espansione per decidere se metterlo in lista recuperi o skippare). Poi ci sono tutta una serie di giochi minori o più leggeri che potrei recuperare su PC in realtà, ma non dico di no ad avere l'opzione di farli su console, soprattutto alcuni che forse potrebbero essere interessanti col Dualsense (Hi-Fi Rush).
L'unico dubbio è sul catalogo dei titoli classici Xbox (da One a tornare indietro), ma immagino che questa sarà una transizione a base di port di giochi moderni o recenti, con al limite qualche remastered. Anche lì aspetterò le news che seguono alla eventuale conferma ufficiale della faccenda.
In ogni caso sì, se la cosa avviene velocemente, quando passo a PS5 nel 2025 mi ritrovo con tipo il numero di giochi da recuperare raddoppiato
Ah, se escono anche gli Age of Empires farò propaganda constante in questa sezione
EDIT Dimenticavo Crash e Spyro, poterli continuare a giocare in futuro su Playstation era qualcosa su cui non contavo più... però sono casi particolari, dato che per loro è decisamente più preoccupante il fatto che ambo i franchise sono a rischio morte/abbandono, a prescindere da dove escano o non escano
