PS4 Toki | Remake da Microids | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità

Hell

Horror Maniaco
Iscritto dal
2 Dic 2008
Messaggi
19,929
Reazioni
1,088
Offline
Il publisher francese Microids ha annunciato che il remake di Toki, già uscito su Nintendo Switch a dicembre, arriverà presto su PlayStation 4, Xbox One, Mac OS e PC Windows. Inoltre è prevista anche una versione fisica per PS4.

Il gioco uscirà sulle piattaforme citate nel Q2 2019, termine che indica il periodo compreso tra aprile e giugno, al momento però una data precisa non è stata resa nota. Le edizioni PC, PS4 e Xbox One includeranno la modalità Speedrun, il sistema di salvataggio rapido e cinque filtri grafici aggiuntivi.

sc

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo prendo sicuramente per un fattore nostalgico, l'ho divorato su amiga. 30€ anche no però.

 
20 euro in digitale come tutti gli indie. 30 per il retail. non di più per il digitale, non di più per il retail.

 
Titolo disponibile.

 
L'ho preso appena uscito, non era assolutamente così frustrante l'originale, un altro di quei titoli che se mi tenevo il bel ricordo era meglio :asd:

 
L'ho preso appena uscito, non era assolutamente così frustrante l'originale, un altro di quei titoli che se mi tenevo il bel ricordo era meglio :asd:
tu dici? avevi giocato la versione Arcade o quella Mega Drive? perché erano quasi due giochi diversi sotto molti aspetti.

a che punti sei? lo hai già finito?

volevo sapere se ha un sistema di salvataggio o checkpoint, perchè se è il remake della versione Genesis è bello lunghetto. aveva livelli in più rispetto la versione originale da sala giochi.

 
tu dici? avevi giocato la versione Arcade o quella Mega Drive? perché erano quasi due giochi diversi sotto molti aspetti.

a che punti sei? lo hai già finito?

volevo sapere se ha un sistema di salvataggio o checkpoint, perchè se è il remake della versione Genesis è bello lunghetto. aveva livelli in più rispetto la versione originale da sala giochi.
Avevo la versione amiga.

L'ho finito in due pomeriggi, adesso non ricordo se ci fossero livelli in più su amiga, però mi pare qui ci sia tutto quello che c'era lì. Ci sono i classici checkpoint che se muori ricominci dalla schermata precedente, poi una volta finite le vite è finito tutto, come l'originale insomma.

Ci sono varie modalità però, ma sempre la solita roba devi fare.

A livello di remake è fatto bene (salvo qualche problemino di drop frame in alcuni punti dove scendono vertiginosamente per qualche istante) ma l'ho trovato veramente ostico, frustrante in certi punti, il bello è che vedendo su youtube la gente spara moooolto più rapidamente e quindi fanno più danni in meno tempo rendendo il gioco più facile, ma staranno usando un pad con l'autofire, ci ho provato in mille modi, il mio Toki non spara così velocemente pure se mi consumo il pollice :asd:

 
io lo giocai su mega drive e mi ricordo era bello stronzo come gioco. la versione da sala forse era un più facile perché non aveva i livelli aggiuntivi che erano duri.

sono tentato di prenderlo, alla fine era carino come platform, c'è un bel lavoro grafico dietro e anche se sarà ostico sarà divertente.

ma quindi non c'è possibilità di mettere vite o continua infiniti? mi sembra assurdo.

 
Ricordo che su amiga era difficile, ma comunque lo finivo in scioltezza ed ero un bambino e probabilmente avevano tutti gli stessi livelli le versioni non arcade, dando una rapida occhiata alla wiki c'era addirittura una barra della vita e non si veniva oneshottati in qualche versione (genesis?) ma io ho sempre ricordato il oneshot. Qui puoi settare a facile e hai più vite, 9, ma tanto vieni comunque oneshottato. O lo impari o non vai avanti insomma.

 
L'ho preso appena uscito, non era assolutamente così frustrante l'originale, un altro di quei titoli che se mi tenevo il bel ricordo era meglio :asd:
Il coin op era famoso anche per la sua difficoltà.
A parte la grafica rimasterizzata mi sembra tutto uguale, anzi c'è la modalità facile che è più accessibile. Io ho la versione switch ma sicuramente è la stessa cosa.

 
Il coin op era famoso anche per la sua difficoltà.
A parte la grafica rimasterizzata mi sembra tutto uguale, anzi c'è la modalità facile che è più accessibile. Io ho la versione switch ma sicuramente è la stessa cosa.
La modalità facile diminuisce la vita dei boss e ti aumenta le vite, ma il problema principale è che si muore durante i livelli, quindi di fatto cambia poco niente.

 
Ma a facile hai un sacco di vite. Nel coin op ne avevi 2 o 3 di default dai... Il gioco è quello.
Ma infatti l'ho finito in qualche ora, solo che ricordavo solo fosse più facile, qui certi punti sono veramente ostici, tante vite o meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie agli sconti, ho preso questo mitico gioco a soli 6,99euro! Che dire, graficamente è bellissimo, i colori sono stupendi! La difficoltà è veramente alta, devi imparare praticamente i livelli a memoria, la morte è sempre dietro l’angolo. Mi sta divertendo tantissimo. Spero in un’operazione simile su Midnight Wanderers, il mio gioco preferito da sala giochi (vabbè amo anche Super Pang e Tumblepop)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top