Switch Tokyo Mirage Sessions #FE Encore

Pubblicità
Lo ha detto il sito concorrente su FB, ma credo riguardi solo le copie PAL ITA. Fosse per tutto il mercato invece non fa ben sperare per le vendite :asd:

 
Lo ha detto il sito concorrente su FB, ma credo riguardi solo le copie PAL ITA. Fosse per tutto il mercato invece non fa ben sperare per le vendite :asd:
A me personalmente fa pensare,soprattutto a chi dice Persona 5 su switch, a sto punto piú che il gioco è giusto per dire persona 5 è su switch,peccato

 
Sono all'intermission fra cap 3 e 4, mi si sono sbloccate diverse side story ma sono di livello molto più alto di quello dei miei pg (tipo 10 livelli di differenza), se continuo con la trama le side story rimangono disponibili o le perdo? E le request?

Comunque titolo estremamente sottovalutato, non è un capolavoro ma meritava di più. Mi ha sorpreso sopratutto lato combat system dove potevano tranquillamente scopiazzare quello dei Persona e invece se ne sono venuti fuori con il sistema Sessions che mi sta piacendo molto e tende a premiare una pianificazione delle sessions skills e dei command skills (oltre alla pianificazione del cast attivo e del sub-cast).

 
Sono all'intermission fra cap 3 e 4, mi si sono sbloccate diverse side story ma sono di livello molto più alto di quello dei miei pg (tipo 10 livelli di differenza), se continuo con la trama le side story rimangono disponibili o le perdo? E le request?
 
Comunque titolo estremamente sottovalutato, non è un capolavoro ma meritava di più. Mi ha sorpreso sopratutto lato combat system dove potevano tranquillamente scopiazzare quello dei Persona e invece se ne sono venuti fuori con il sistema Sessions che mi sta piacendo molto e tende a premiare una pianificazione delle sessions skills e dei command skills (oltre alla pianificazione del cast attivo e del sub-cast).
Potrai farle anche dopo


non so dirti esattamente dopo e se quanto scadono perché devo ancora finirlo però


Conta che comunque facevo certe side story di un capitolo x anche dopo 2 capitoli
 
Potrai farle anche dopo


non so dirti esattamente dopo e se quanto scadono perché devo ancora finirlo però


Conta che comunque facevo certe side story di un capitolo x anche dopo 2 capitoli
Ottimo perché non voglio livellare troppo per farle e poi ritrovarmi i nemici della storia molto più deboli di me.

 
Eh..nulla, la versione censurata nostrana mi fa sempre ridere

"Devo credere in me stessa"->cambio d'abiti in vestiti ancora più coprenti. :asd:

EDIT
Il saltare le animazioni vale il prezzo del remaster :asd:

Il combat è sempre un bel piacere da giocare, come anche i dungeon da esplorare.

Per me rimane un buonissimo JRPG, non avrà temi profondissimi, ma la storia si lascia seguire ed ai personaggi ci si affeziona (non sono estremamente sfaccettati, ma vabbè)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ancora non sono riuscito a capire che tipo di gioco sia. Qualcuno me lo può spiegare? :hail:

 
Io ancora non sono riuscito a capire che tipo di gioco sia. Qualcuno me lo può spiegare? :hail:
JRPG con combattimento a turni alla Final Fantasy/Persona, ambientato nella Tokyo odierna, in cui i protagonisti sono Idol di giorno e nel frattempo devono salvare il mondo dai cattivoni, usando le skill che apprendono dal mondo dello spettacolo.

Insomma, sì, il concetto di base è abbastanza strano, ma funziona. Non aspettarti implicazoni morali e filosifiche, ma prendilo come un RPG dalla trama più leggera, il cui migliore aspetto è il combat.

 
Io ancora non sono riuscito a capire che tipo di gioco sia. Qualcuno me lo può spiegare? :hail:
E' un Jrpg a turni sviluppato da Atlus sulla falsa riga di un Persona che prende alcuni elementi e personaggi di Fire Emblem... anche se potevano tranquillamente cambiare i nomi a quella manciata di riferimenti a FE e non sarebbe cambiato nulla visto quanto sono diversi anche a livello estetico  :asd:

Comunque ogni capitolo introduce qualche nuovo protagonista, dungeon e boss alla fine con spesso delle coreografie musicali tra un evento e l'altro, infatti il focus della storia e' l'intrattenimento nipponico... per cui a livello di tematiche è leggera come narrativa ma si lascia seguire.

Per apprezzare maggiormente il setting deve piacere il setting e a tratti anche gli stereotipi moderni giapponesi.

Il CS invece è interessante e ha lo scopo di sfruttare le debolezze dei nemici per creare combo, c'è una buona personalizzazione di Skill e Armi e aumentando l'affinità tra i protagonisti, è possibile creare combo più complesse.

Unica nota, il titolo è solo tradotto in lingua inglese, niente italiano

 
JRPG con combattimento a turni alla Final Fantasy/Persona, ambientato nella Tokyo odierna, in cui i protagonisti sono Idol di giorno e nel frattempo devono salvare il mondo dai cattivoni, usando le skill che apprendono dal mondo dello spettacolo.

Insomma, sì, il concetto di base è abbastanza strano, ma funziona. Non aspettarti implicazoni morali e filosifiche, ma prendilo come un RPG dalla trama più leggera, il cui migliore aspetto è il combat.
Idol? No grazie, passo volentieri. Per me non c'è cosa più odiosa degli/delle idol. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non riuscirai mai a farmi cambiare idea  :asd:
Puoi skippare tutte le cutscene musicali :asd:

Però, ovvio, capisco come non possa piacere avendo determinate caratteristiche, personalmente non vanno a genio neanche a me, ma ne ammetto la gran bella qualità ludica.

Come anche il mio amore Troubleshooter Abandonend Children, che è, purtroppo un manwha, ma a gameplay è fantastico :asd:

Non ti suggerisco neanche di provarlo, perchè il prezzo è folle e se costasse 10-15 € potrebbe valere la spesa :asd:

 
2 ore fa, Polmo ha scritto:


La censura di questo gioco non ha alcun senso logico, le gravure idol sono la cosa più vistosa che han censurato portando qualche sorriso ma erano arrivati addirittura a trasformare in pseudo-burqa pure un banalissimo abito matrimoniale... con un effetto avanzatissimo tipo secchiello di Paint.

Peccato perché tra le musiche dell'encore, i dlc non pubblicati all'epoca su Wii U e un restauro di tutto sarebbe stato uno dei pochi port di cui avrei giustificato il prezzo pieno  :asd: . Invece si aspetta che qualche rivenditore si scocci di averlo in vendita...

 
Bellissime Tsubasa e Kiria che chiedono a vicenda di darsi le loro qualità (give me motto cute ni!/motto cool ni!), mi hai rimesso in fissa 'sta canzone  :sadfrog:

La censura di questo gioco non ha alcun senso logico, le gravure idol sono la cosa più vistosa che han censurato portando qualche sorriso ma erano arrivati addirittura a trasformare in pseudo-burqa pure un banalissimo abito matrimoniale... con un effetto avanzatissimo tipo secchiello di Paint.

Peccato perché tra le musiche dell'encore, i dlc non pubblicati all'epoca su Wii U e un restauro di tutto sarebbe stato uno dei pochi port di cui avrei giustificato il prezzo pieno  :asd: . Invece si aspetta che qualche rivenditore si scocci di averlo in vendita...
Purtroppo è anche assente il DLC delle terme, che vabbè penso fosse un +1 abbastanza inutile, ma essendo questo Encore il porting "ampliato" della versione EU Wii U ci troviamo tutte le magagne presenti in questa versione.

 
Purtroppo è anche assente il DLC delle terme, che vabbè penso fosse un +1 abbastanza inutile, ma essendo questo Encore il porting "ampliato" della versione EU Wii U ci troviamo tutte le magagne presenti in questa versione.
Magari fosse stata realmente europea la localizzazione, dopo gli ottimi anni di DS e Wii (e l'inizio del 3DS) c'era stata la Treehouse che ha preso prepotentemente di petto le localizzazioni arrivando a macchiare, chi più chi meno, diversi giochi. Se non altro è acqua passata ma rimangono certe scorie di quegli anni bui come questo porting. Immagina poi un giapponese che si ritrova nella "definitive" meno contenuti che nel gioco originale  :asd: , se non fosse per la canzone inedita e i vari qol.

 
Ho appena scoperto che il cap delle stat
non è 99 :morristenda:
ed io che ingenuamente avrei voluto portare i pg ad uno stato "perfetto" (stat al massimo, lv massimo, migliori skill, armi al massimo ecc.) giusto per farmi una seconda run velocissima dove disintegravo tutto.

Mi sa che lo finisco e poi passo ad altro anche perché ho ancora da giocare i due Xenoblade più DLC, Octopath Traveler e Astral Chain (oltre a tantissima roba su altre piattaforme).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top