PS4 Tom Clancy's Ghost Recon: Wildlands

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Più avanti, quando ti infiltri in basi che contano 30 nemici, fidati che quella funzione del colpo sincronizzato è una manna dal cielo.
Già potenziata al massimo infatti. Sto facendo anche tutte le secondarie man mano, quindi ho sempre tanti punti abilità e risorse.

Ora ne possono selezionare 3, e se sparo io ad un altro nemico praticamente uccidiamo contemporaneamente 4 nemici :ahsisi:

 
Una domanda,si può giocare interamente in Coop ?

 
Ma quindi è godibile anche in SP? :morristend: Perchè in caso lo recupero in periodo di magra.
Raga, si. Non so perchè lo hanno venduto come gioco godibile solo in coop, forse per attirare più persone, ma alla fine è un Ghost recon open world. La coop se ci pensate un attimo potevano metterla fin dal primo episodio della serie, visto che comunque ti metteva una squadra da comandare. In questo capitolo hanno semplicemente aggiunto questa funzione, ma potete divertirvi anche da soli proprio come nei vecchi capitoli. Qualche comando alla squadra c'è ancora, quindi comunque non vi sentirete mai soli.

Poi c'è scritto anche dietro la cover del gioco: ''Decidi come portare a termine le missioni, DA SOLO o in squadra fino a quattro giocatori'' :sard:

La seconda zona (quella sopra alla prima, lo dico perchè non c'è un ordine prestabilito, dipende da dove volete andare per primi) è bellissima, molto balneare, ho beccato pure un radar che disturba il drone. La penultima difficoltà non la trovo tanto diversa dalla prima, fanno un pò più danno ma alla fine stiamo la. L'ultima secondo me è quella perfetta se volete sfruttare il massimo della strategia stealth. Poi la provo in una missione e vedo. L'I.A. nemica comunque non è proprio il massimo, per questo dico che è simile, ma non ha la cura di un mgs5. E' un pò più grezzo e immediato.

 
Raga, si. Non so perchè lo hanno venduto come gioco godibile solo in coop, forse per attirare più persone, ma alla fine è un Ghost recon open world. La coop se ci pensate un attimo potevano metterla fin dal primo episodio della serie, visto che comunque ti metteva una squadra da comandare. In questo capitolo hanno semplicemente aggiunto questa funzione, ma potete divertirvi anche da soli proprio come nei vecchi capitoli. Qualche comando alla squadra c'è ancora, quindi comunque non vi sentirete mai soli.
Poi c'è scritto anche dietro la cover del gioco: ''Decidi come portare a termine le missioni, DA SOLO o in squadra fino a quattro giocatori'' :sard:

La seconda zona (quella sopra alla prima, lo dico perchè non c'è un ordine prestabilito, dipende da dove volete andare per primi) è bellissima, molto balneare, ho beccato pure un radar che disturba il drone. La penultima difficoltà non la trovo tanto diversa dalla prima, fanno un pò più danno ma alla fine stiamo la. L'ultima secondo me è quella perfetta se volete sfruttare il massimo della strategia stealth. Poi la provo in una missione e vedo. L'I.A. nemica comunque non è proprio il massimo, per questo dico che è simile, ma non ha la cura di un mgs5. E' un pò più grezzo e immediato.
Me lo hai venduto, non mi piacciono i giochi di guerra ma tra la terza persona, l'OW e la somiglianza con MGSV questo mi attirava.

Quando avrò poco da giocare lo recupererò.

 
cmq un minimo bisogna decidere a monte se farselo in single o in coop perchè, mi ricordo dalla closed beta, che alcuni potenziamenti avevano senso solo in un caso o nell'altro.

- - - Aggiornato - - -

io sinceramente la coop in sto titolo lo vedo come un GTA, ovvero che prima o poi la serietà la si perde e si iniziano a fare cavolate :rickds: credo che in SP alla fine meriti di più
beh sì il rischio c'è.... dipende molto da con chi lo fai e con quanti altri lo fai.

se ti metti d'accordo dall'inizio con una regola tipo "cazzeggiamo solo nelle secondarie e nel free-roaming", le main diventano più gratificanti se ti coordini nello stealth con gli altri.

 
Più che altro potete stare tranquilli sul lato contenutistico anche in SP perchè è davvero strapieno di cose. Per sbaglio sono entrato in un'altra zona e mi ha sbloccato altre 700.000 cose, luoghi, informazioni, punti interrogativi, accampamenti, nemici, madonna ci perderò la vita su sto gioco :rickds:

La struttura per ora sembra quella, vai in una zona, compi missioni, ripulisci tutto, boss e via, quindi la ripetitività prima o poi si farà sentire. Ma vale un pò per la maggior parte dei giochi di questo tipo. E secondo me vale un pò per tutti i giochi di questo mondo, tranne rari casi di super varietà. Però devo dire che essendo vasto e con approccio libero non pesa neanche tanto questa struttura. Quindi occhio, se non vi piace il genere tps, stealth e mondo aperto lasciate perdere e recuperate magari uno tra i primi tre Ghost Recon, che offrono una struttura più breve e lineare.

Big Boss, fai bene, infatti è proprio quel titolo perfetto per svagarsi un pò. Da giocare in piena estate vista l'ambientazione :ahsisi:

 
Bastava preordinarlo con Amazon per pagarlo 38 euro al day 1.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ehm ho ancora horizon da.finire

 
Per caso ci sono cose che si possono fare solo in co-op, quindi bloccate nel singolo ? Che siano missioni, che siano determinate azioni per sbloccare skill e cose cosi ? Non so se mi spiego :sisi:

 
Più che altro potete stare tranquilli sul lato contenutistico anche in SP perchè è davvero strapieno di cose. Per sbaglio sono entrato in un'altra zona e mi ha sbloccato altre 700.000 cose, luoghi, informazioni, punti interrogativi, accampamenti, nemici, madonna ci perderò la vita su sto gioco :rickds:
La struttura per ora sembra quella, vai in una zona, compi missioni, ripulisci tutto, boss e via, quindi la ripetitività prima o poi si farà sentire. Ma vale un pò per la maggior parte dei giochi di questo tipo. E secondo me vale un pò per tutti i giochi di questo mondo, tranne rari casi di super varietà. Però devo dire che essendo vasto e con approccio libero non pesa neanche tanto questa struttura. Quindi occhio, se non vi piace il genere tps, stealth e mondo aperto lasciate perdere e recuperate magari uno tra i primi tre Ghost Recon, che offrono una struttura più breve e lineare.

Big Boss, fai bene, infatti è proprio quel titolo perfetto per svagarsi un pò. Da giocare in piena estate vista l'ambientazione :ahsisi:
io non l'ho preso perchè non mi ha convinto pienamente il SP nella closed beta, o meglio c'è tutto quello che ci deve essere in un OW ma appunto non si inventa nulla in termini di meccaniche o ambientazioni (cavalcando le tematiche di Narcos, ma non dalla parte del patron).

che poi è il difetto che trovo in tutte le AAA della ubisoft: mancano completamente di "anima"

cmq, se non fosse uscito una settimana dopo horizon l'avrei pure preso, perchè la COOP mi aveva convinto con la sua personalità: specialmente nelle main l'aspetto tattico è fondamantale, al contrario del 99% dei multi che girano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho preso questo gioco ieri, nemmeno troppo convinto e...mi ha stupito positivamente...:sisi:

Riassumendo è una sorta di Far Cry in terza persona, le meccaniche sono quelle...lode di merito all'ambientazione, allo stile e alla personalizzazione...anche graficamente (gioco su One S in 4K upscalato e Hdr attivo) è davvero valido...alcuni scorci son da paura e a tratti, seppur rare circostanze, è quasi fotorelistico grazie all'illuminazione e alla cura della vegetazione soprattutto...

Mi sembra un gran bel gioco...se vi piace il genere, ve lo stra-consiglio...penso mi durerà un botto visto che oltre ad essere immenso come open, ci giocherò solo qualche oretta a settimana a "tempo perso" per "staccare" giusto ogni tanto da quella droga assoluta che è Zelda...:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io non l'ho preso perchè non mi ha convinto pienamente il SP nella closed beta, o meglio c'è tutto quello che ci deve essere in un OW ma appunto non si inventa nulla in termini di meccaniche o ambientazioni (cavalcando le tematiche di Narcos, ma non dalla parte del patron).
che poi è il difetto che trovo in tutte le AAA della ubisoft: mancano completamente di "anima"

cmq, se non fosse uscito una settimana dopo horizon l'avrei pure preso, perchè la COOP mi aveva convinto con la sua personalità: specialmente nelle main l'aspetto tattico è fondamantale, al contrario del 99% dei multi che girano.
L'anima di Ghost un pochino la sento, sopratutto future soldier, però tutto su larga scala. Purtroppo la natura OW tende sempre un pò ad appiattire le missioni portanti, rendendole fin troppo simili a tutte le altre, ma spero di trovare qualcosa di più creativo e memorabile, in fondo sto ancora alle prime fasi.

Ho preso questo gioco ieri, nemmeno troppo convinto e...mi ha stupito positivamente...:sisi:
Riassumendo è una sorta di Far Cry in terza persona, le meccaniche sono quelle...lode di merito all'ambientazione, allo stile e alla personalizzazione...anche graficamente (gioco su One S in 4K upscalato e Hdr attivo) è davvero valido...alcuni scorci son da paura e a tratti, seppur rare circostanze, è quasi fotorelistico grazie all'illuminazione e alla cura della vegetazione soprattutto...

Mi sembra un gran bel gioco...se vi piace il genere, ve lo stra-consiglio...penso mi durerà un botto visto che oltre ad essere immenso come open, ci giocherò solo qualche oretta a settimana a "tempo perso" per "staccare" giusto ogni tanto da quella droga assoluta che è Zelda...:asd:
Non centra molto con FC alla fine. Non ci sono le torri che sbloccano la mappa, non c'è la caccia utile per le risorse, non c'è la prima persona. Esperienze e armi belliche un pò diverse. Wildlands somiglia ai ghost recon di nuova generazione, con una spruzzata di mgs5, senza mai però raggiungere quei livelli di qualità nei singoli elementi. Non è di certo un titolo autoriale, e non rientra nemmeno nei suoi intenti.

 
L'anima di Ghost un pochino la sento, sopratutto future soldier, però tutto su larga scala. Purtroppo la natura OW tende sempre un pò ad appiattire le missioni portanti, rendendole fin troppo simili a tutte le altre, ma spero di trovare qualcosa di più creativo e memorabile, in fondo sto ancora alle prime fasi.


Non centra molto con FC alla fine. Non ci sono le torri che sbloccano la mappa, non c'è la caccia utile per le risorse, non c'è la prima persona. Esperienze e armi belliche un pò diverse. Wildlands somiglia ai ghost recon di nuova generazione, con una spruzzata di mgs5, senza mai però raggiungere quei livelli di qualità nei singoli elementi. Non è di certo un titolo autoriale, e non rientra nemmeno nei suoi intenti.
Avevo specificato in terza persona...che poi diventa in prima in fase di fuoco con l'arma (anche se a scelta del giocatore)...comunque si, non ci sono torri e caccia è vero, ma tante altre simulitudine "di base" ci sono...alla fine il "plot" e l'anima del gioco è quello di liberare le regioni dal presidio delle forze nemiche...libertà di approccio totale...ausilio di vari mezzi terrestri (e aerei)...sicuramente ha in più la "spruzzata" della serietà della serie Ghost Recon...quindi qualche tocco di tatticismo, soprattutto alla difficoltà avanzata a cui gioco, che lo rende diverso.

A me piacciono entrambi, quindi sto a posto...:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
quanto è rimasto in questo gioco delle classiche meccaniche della saga ghost recon? I miei amici mi stanno tartassando per farmelo prendere ma a giudicare dai video mi sembra una roba stile gta online :morristend:

c'è ancora qualche traccia di tatticismo? e oltre al multi come siamo messi a livello di single player?

 
Più che altro potete stare tranquilli sul lato contenutistico anche in SP perchè è davvero strapieno di cose. Per sbaglio sono entrato in un'altra zona e mi ha sbloccato altre 700.000 cose, luoghi, informazioni, punti interrogativi, accampamenti, nemici, madonna ci perderò la vita su sto gioco :rickds:
La struttura per ora sembra quella, vai in una zona, compi missioni, ripulisci tutto, boss e via, quindi la ripetitività prima o poi si farà sentire. Ma vale un pò per la maggior parte dei giochi di questo tipo. E secondo me vale un pò per tutti i giochi di questo mondo, tranne rari casi di super varietà. Però devo dire che essendo vasto e con approccio libero non pesa neanche tanto questa struttura. Quindi occhio, se non vi piace il genere tps, stealth e mondo aperto lasciate perdere e recuperate magari uno tra i primi tre Ghost Recon, che offrono una struttura più breve e lineare.

Big Boss, fai bene, infatti è proprio quel titolo perfetto per svagarsi un pò. Da giocare in piena estate vista l'ambientazione :ahsisi:
2 su 3 sono i miei generi preferiti :rickds:

 
quanto è rimasto in questo gioco delle classiche meccaniche della saga ghost recon? I miei amici mi stanno tartassando per farmelo prendere ma a giudicare dai video mi sembra una roba stile gta online :morristend:
c'è ancora qualche traccia di tatticismo? e oltre al multi come siamo messi a livello di single player?
Se hai provato future soldier stiamo la. Puoi taggare i nemici e farli uccidere al tuo ordine, puoi ordinare di avvicinarsi a te, di attaccare, di difendersi.

Poi ci sono altri ordini legati alle truppe amiche locali, tipo assalti con mortaio, recapito di veicoli e altre cose che devo ancora usare.

Offline e online sono la stessa cosa, nel senso che puoi giocare da solo oppure invitare degli amici che sostituiscono l'I.A. Ma la storie e le missioni non credo che cambino. Hai presente mercenari oppure saint's row? Ecco, una coop simile. Si tratta di ricevere giocatori nella tua mappa di gioco e fare le missioni/cazzeggio insieme.

 
intanto zitto zitto ha venduto piu di zelda e horizon in uk :asd:

ok che era multi però ubisoft ogni volta i giochi li vende, il loro lavoro lo sanno fare bene poco da dire :asd:

 
intanto zitto zitto ha venduto piu di zelda e horizon in uk :asd:ok che era multi però ubisoft ogni volta i giochi li vende, il loro lavoro lo sanno fare bene poco da dire :asd:
Spacciarlo come gioco solo online ha dato i suoi frutti :rickds:

Non mi aspettavo tutti questi fan del ghost, questo genere di tps sono da sempre i miei preferiti. Il primo capitolo sopratutto era fantastico.

 
Se hai provato future soldier stiamo la. Puoi taggare i nemici e farli uccidere al tuo ordine, puoi ordinare di avvicinarsi a te, di attaccare, di difendersi.Poi ci sono altri ordini legati alle truppe amiche locali, tipo assalti con mortaio, recapito di veicoli e altre cose che devo ancora usare.

Offline e online sono la stessa cosa, nel senso che puoi giocare da solo oppure invitare degli amici che sostituiscono l'I.A. Ma la storie e le missioni non credo che cambino. Hai presente mercenari oppure saint's row? Ecco, una coop simile. Si tratta di ricevere giocatori nella tua mappa di gioco e fare le missioni/cazzeggio insieme.
Mai provato future soldier :asd: Ad essere sincero ho giocato approfonditamente solo il primo per pc e ho posseduto il secondo per xbox, e ricordo che già quello era stato nabbizzato parecchio.

Però non deve essere affatto male, credo che lo prenderò al primo calo di prezzo consistente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top