Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non parlerei di politically corrext, ma di business/marketing strategy. Accostare il tuo gioco alla cosa più tediosa dell'ultimo cinquantennio (la quarantena) non è il massimo.Il nome che hanno scelto è bello, ma l'idea a mio parere rimane comunque troppo idiota
Non offendi nessuno chiamando un gioco Quarantine, ci sono giochi letteralmente basati su virus, pandemie e chiamati Pandemic qualcosa che hanno venduto sfracelli proprio a causa del nome, onestamente non ci vedo lo scandalo
Le pandemie, e pure più gravi, ci sono sempre state e sempre ci saranno, il politically correct gratuito lo trovo abbastanza stupido
Non credo però avrebbe penalizzato le vendite, anzi tutto l'opposto, la pandemia pare aver accentuato la curiosità verso giochi di questo tipoNon parlerei di politically corrext, ma di business/marketing strategy. Accostare il tuo gioco alla cosa più tediosa dell'ultimo cinquantennio (la quarantena) non è il massimo.
Giochi che non c'entrano nulla con la pandemia, e che richiamano la quarantena (ossia lo stare chiusi in casa)? Non credo avrebbe portato bene alle vendite. Tanto quanto non porterebbe bene alle vendite un CoDWWII chiamato CoD Holocaust.Non credo però avrebbe penalizzato le vendite, anzi tutto l'opposto, la pandemia pare aver accentuato la curiosità verso giochi di questo tipo
Sono un esempio, appunto, i suddetti giochi, per cui non condivido la loro strategia, Parasite è veramente troppo generico per spiccare, porta alla mente tutt'altra cosa
Sulla quarantena hai ragione, però sulla pandemia guarda quiGiochi che non c'entrano nulla con la pandemia, e che richiamano la quarantena (ossia lo stare chiusi in casa)? Non credo avrebbe portato bene alle vendite. Tanto quanto non porterebbe bene alle vendite un CoDWWII chiamato CoD Holocaust.
Che poi Parasite sia un nome generico be' sì... Ubi non è che brilli troppo in sto senso... Odyssey, Valhalla, Legion... Sembrano nomi presi dal primo catalogo che han trovato sotto mano![]()
Sì ma Plague Inc. è un gioco su quello. E' sempre stato su quello. E' un gioco sulla pandemia, non poteva cambiare. Senza contare che dietro di esso c'è forse un milionesimo dell'investimento di un R6S.Sulla quarantena hai ragione, però sulla pandemia guarda qui
Some specific examples of game software and hardware sales affected by the pandemic include:
The 2012 game Plague Inc. by Ndemic Creations saw a large boost in sales as a result of the pandemic. The game temporarily became the top-paid app on several regional app stores, beating out the perennial bestseller Minecraft. Some analysts believed[who?] that those worried about the pandemic used the game to see that it could spread as a means to placate their fears.[97] While the game was based on scientific models of the spread of contagious diseases, Ndemic had to remind the players that the game was not meant to be taken as an accurate model for transmission and spread and referred those interested to the Centers for Disease Control and other national and international health organization websites.[98][99] Later, Ndemic added a new gameplay mode to Plague Inc, with the goal to try to stop an ongoing pandemic through various possible options by using the work that it developed in coordination with WHO and the Global Outbreak Alert and Response Network.[100] Further, Ndemic donated US$250,000 to the Coalition of Epidemic Preparedness Innovations and the WHO COVID-19 Solidarity Response Fund to help fight the pandemic and encouraged the players of the game to do the same.[101]
The 2018 digital adaption of Pandemic by Asmodee saw sales boosts.[ 97]
Leggevo spesso anche di maggiore attenzione generale su qualsiasi roba trattasse virus e zombie, almeno nel trimestre marzo - maggio 2020 l'attenzione era alle stelle
Ti confermo che c'èNon ho ben capito se avrà il cross play![]()