- Iscritto dal
- 11 Gen 2009
- Messaggi
- 48,485
- Reazioni
- 7,318
Offline
- Sviluppatore: Crystal Dynamics - Nixxes Software (Definitive Edition) - Publisher: Square-Enix - Creative Director: Noah Hughes - Serie: Tomb Raider - Genere: Action/Adventure - Platform - Official Website: http://www.tombraider.com/ - Modalità di Gioco: Single Player - Multiplayer - Data d'uscita PS3: 5 Marzo 2013 - Data d'uscita PS4: 28 Gennaio 2014 (USA) - 31 Gennaio 2014 (EU)
- 03/03/2010: Tomb Raider ritorna? - 12/03/2010: Lara Croft e Il Guardiano della Luce NON è il nuovo Tomb Raider - 18/09/2010: Reebot di Tomb Raider in sviluppo - 28/11/2010: Confermato il marchio "A Survivor is Born" - 06/12/2010: Annunciato il nuovo Tomb Raider - 07/12/2010: Prime info per il nuovo Tomb Raider - 10/12/2010: Cyristal Dynamics su Tomb Raider - 27/12/2010: Nuova voce per Lara - 04/01/2010: Aggiornamento Hub by GI e relativo trailer posticipati di un giorno - 05/01/2011: Tomb Raider ispirato a un Survival/Horror - 30/04/2011: Tantissimi dettagli per Tomb Raider - 27/05/2011: Debut Trailer 03/06/2011 - 11/06/2011: CD si concentra sul brand TR, non su Lara - 17/06/2011: CD sul Combat System - 03/08/2011: CD promette un'esperienza intensa e cinematografica
- 07/12/2010: Multiplayer nel Reboot di Tomb Raider? - 23/12/2010: Multiplayer per Tomb Raider? - 30/12/2010: Primo trailer nel prossimo aggiornamento dell'Hub by GameInformer? - 12/05/2011: Uscita per il 13 Dicembre?
- 08/12/2010: Anteprima by Spazio
- 30/04/2011: Anteprima by Spazio
- 08/06/2011: Anteprima by VideoGamer
- 09/06/2011: Anteprima by Spazio
- 07/12/2010 Il numero di Gennaio di Game Informer è arrivato agli abbonati alla rivista, e con esso giungono i primi dettagli su Tomb Raider, il reboot della saga annunciato oggi da Crystal Dynamics e Square Enix. Per chi si fosse perso la notizia di oggi, ricordiamo che il gioco narrerà le origini del personaggio, mostrando una Lara Croft giovane e inesperta, sopravvissuta ad un naufragio su di un'isola misteriosa. Di seguito trovare le prime informazioni estrapolate dall'articolo di GI: ● Lara ha 21 anni nel gioco; ● Il titolo non è solo un reboot del franchise, ma una rinascita di tutto il brand. Come risultato non ci sarà un modello "reale" di Lara questa volta; ● Il gioco non si farà scrupoli a mostrare la morte della protagonista in maniera brutale, nel caso di errori da parte dell'utente. Ad esempio, sarà possibile vedere Lara pugnalata al petto da un uomo, che le chiude gli occhi dopo la sua morte. Altro esempio: se non si riesce ad evitare una frana, Lara viene intrappolata da un masso che gli colpisce le gambe; subito dopo un altro pezzo di roccia la uccide colpendola alla testa; ● Crystal Dynamics non parla nello specifico delle armi, ma alcuni artwork mostrano un arco, un fucile e una pistola; ● Il lock-on sarà completamente assente: il titolo utilizzerà un puntamento libero; ● "Penso che la più grande differenza tra questo gioco e gli episodi passati riguardi l'illusorietà dei vecchi capitoli", ha affermato Darrell Gallagher, a capo di Crystal Dynamics. "Nei titoli precedenti c'era solo l'illusione della libertà; in questo gioco tutto sarà più reale: il giocatore potrà letteralmente andare dove vuole e trovare la sua strada per raggiungere il traguardo"; ● "Quello che per noi è stato importate è non solo aver fornito una crescita emotiva del personaggio di Lara, ma anche averla integrata con il gameplay, permettendo al giocatore di immedesimarsi in un sopravvissuto." dichiara il director Noah Hughes. Durante il gioco Lara apprenderà nuove abilità e strumenti che miglioreranno le sue caratteristiche. Alcune aree saranno inizialmente inaccessibili a causa dei limiti fisici della protagonista. Con le giuste competenze e gli attrezzi adatti, l'isola diventerà completamente esplorabile; ● Nel gioco ci saranno dei campi base. Qui potremo unire gli oggetti raccolti per creare nuovi strumenti, e accedere ad un menù ad albero dove poter sbloccare nuove abilità. Inoltre i campi base permetteranno di muoversi velocemente all'interno dell'isola, limitando le fasi di backtracking; ● Per sopravvivere Lara dovrà costantemente rifornirsi di acqua e cibo; ● All'interno del gioco ci saranno altri personaggi, come i componenti della ciurma sopravvissuta al naufragio. - 05/01/2011 Dal video "Making the Cover" (che potete trovare nella sezione MEDIA ---> VIDEO ---> 05/01/2011) possiamo notare la presenza del ciclo giorno/notte.
- 07/12/2010
- 30/12/2010
- 28/04/2011
- 27/05/2011
- 06/06/2011
- 08/06/2011
- 03/12/2012
- 25/02/2013
- 16/04/2013
- 05/01/2011 (Making of "The Cover")
- 03/06/2011 (Debut Trailer - Turning Point)
- 06/06/2011 (E32011 - Demo Developer Walkthorugh)
- 20/06/2011 (E32011 - Leaked Gameplay)
- 14/07/2011 (Making of "Debut Trailer - Turning Point")
- 11/02/2013 (Monastery Escape Gameplay Walkthrough)
- 05/03/2013 (Launch Trailer)
- 21/01/2014 (The Definitive Lara Trailer)
- 24/01/2014 (Definitive Edition - Launch Trailer)

LOS ANGELES, Dec. 6, 2010 /PRNewswire/ -- Square Enix, Inc., is excited today to announce TOMB RAIDER®, the new game from Redwood City based studio Crystal Dynamics®. 'After a brutal storm destroys the boat she was travelling on, a frightened young woman is left washed ashore on an unknown beach. On her own but not alone she has only one goal, to survive' Here begins the first adventure for a young and inexperienced Lara Croft in a story which charts the journey of an ordinary woman who finds out just how far she must go in order to stay alive. "Forget everything you knew about TOMB RAIDER," said Darrell Gallagher, Head of Studio, Crystal Dynamics. "This is an origins story that creates Lara Croft and takes her on a character defining journey like no other." TOMB RAIDER makes its worldwide debut in the January issue of Game Informer® magazine. The cover story features 10 pages of exclusive content and is available beginning today for subscribers and on newsstands December 11. Follow Game Informer on Twitter @GameInformer. Follow TOMB RAIDER on Twitter @TombRaider. For more information on TOMB RAIDER please visit www.tombraider.com About Square Enix, Inc. Square Enix, Inc. develops, publishes, distributes and licenses SQUARE ENIX®, EIDOS® and TAITO® branded entertainment content throughout the Americas as part of the Square Enix Group. The Square Enix Group operates a global network of leading development studios and boasts a valuable portfolio of intellectual property, including: FINAL FANTASY®, which has sold over 97 million units worldwide; DRAGON QUEST®, which has sold over 54 million units worldwide; TOMB RAIDER®, which has sold over 35 million units worldwide; and the legendary SPACE INVADERS®. Square Enix, Inc. is a U.S.-based, wholly-owned subsidiary of Square Enix Holdings Co., Ltd. More information on Square Enix, Inc. can be found at http://www.square-enix.com/na/. TOMB RAIDER ©2010 SQUARE ENIX LTD. EIDOS, IO INTERACTIVE, CRYSTAL DYNAMICS and TOMB RAIDER are registered trademarks or trademarks of Square Enix Ltd. DRAGON QUEST, FINAL FANTASY, SQUARE ENIX and the SQUARE ENIX logo are registered trademarks or trademarks of Square Enix Holdings Co., Ltd. "PlayStation" is a registered trademark of Sony Computer Entertainment Inc. Microsoft, Xbox, Xbox 360, Xbox LIVE and the Xbox logos are trademarks of the Microsoft group of companies and are used under license from Microsoft. SOURCE Square Enix, Inc. ---------- Square Enix ha annunciato lo sviluppo di un nuovo capitolo della serie Tomb Raider. Il titolo in questione si chiamerà semplicemente Tomb Raider e si tratterà di un vero e proprio reboot della serie. Una brutale tempesta distrugge l'imbarcazione di Lara Croft, che si ritrova sola e spaventata su una spiaggia sconosciuta. Unico obiettivo: sopravvivere. Si tratta della prima avventura di una giovane e inesperta Lara, una trama che ripercorre il cammino di una donna qualunque che scopre a quanto si debba arrivare pur di restare in vita. Darrell Gallagher, responsabile dello studio di sviluppo Crystal Dynamics ha dichiarato: " Dimenticato tutto quello che sapevate su Tomb Raider. Questa è una storia che ricrea le origini di una nuova Lara Croft e la mette di fronte ad un viaggio inedito". TOMB RAIDER farà il suo debutto mondiale nel numero di gennaio della rivista Game Informer, con ben dieci pagine di articolo e la copertina. Per ora l'unica immagine a disposizione (presa dalla copertina di Game Informer) mostra una più giovane, ma altrettanto affascinante Lara Croft.



Francesco "Mastelli Speed" Ursino - del 08/12/2010 Un’opera di rinnovamento totale su un brand come Tomb Raider, che negli ultimi quindici anni ha stabilito (esempio molto raro) un ponte tra il mondo dei videogiochi e quello della comunicazione e dei media, può essere intesa sostanzialmente in due modi; da una parte, visti i fallimenti ed il lento declino degli ultimi titoli della saga, questa operazione potrebbe sembrare una mossa prettamente pratica, tesa a spremere il più possibile con una sapiente gestione dell’hype un prodotto ormai vecchio ed in costante affanno rispetto alle nuove icone videoludiche; d'altra parte, invece, si può considerare questo reboot come un’ammissione del fatto che il mondo videoludico è fortemente cambiato, e presenta priorità e tempi diversi rispetto al 1996, anno della pubblicazione del primo capitolo della saga. La verità, probabilmente anche in questo caso, sta nel mezzo: per questo noi di Spaziogames abbiamo raccolto le prime informazioni giunte dagli USA riguardanti questo nuovo prodotto che rappresenta il reebot della serie, chiamato semplicemente Tomb Raider, targato Crystal Dynamics e Squadre Enix. Un’altra storia La nuova Lara Croft è giovane, proviene da una famiglia agiata, ed ha un'indole curiosa che la porta a preferire ricerche su artefatti misteriosi rispetto ad una più consona vita mondana. Eppure non possiede ancora una personalità totalmente formata, e come tutti gli adolescenti lotta per cercare di costruire una propria identità: dopo aver rifiutato di frequentare la prestigiosa università di Cambridge sceglie di iscriversi in uno piccolo istituto, per cercare di crescere in modo autonomo ed indipendente. Arrivata cosi all’età di 21 anni decide di imbarcarsi sulla nave Endurance del capitano Conrad Roth, conosciuto per i suoi modi non convenzionali, per seguire una spedizione riguardante dei relitti vicino le coste giapponesi. Prima di raggiungere il suo obiettivo tuttavia, il vascello viene spezzato in due da una tempesta violentissima. Naufragata su una misteriosa isola, Lara si ritroverà a combattere contro le sue paure e dei loschi personaggi, in un viaggio che la porterà a sfidare i propri limiti fisici e psichici, minacciati da un ambiente decisamente ostile. Proprio l’isola sembra essere il centro di tutto il plot narrativo: cosa vogliono i nativi da Lara e dal resto dell’equipaggio dell’Endurance? Genesi di una rinascita Considerando la serie Tomb Raider nella sua completezza, c’è da dire che il personaggio di Lara Croft era diventato ormai vittima di sè stesso: accanto ad un aspetto fisico spesso oggetto di restyling più o meno velati ma sempre improntati ad un certo di tipo di “fisicità”, soleva infatti esserci un carattere deciso, intraprendente, atletico. Proprio quei fattori che avevano reso tanto celebre l’archeologa più sexy del mondo videoludico, la stavano portando lentamente ad essere riconosciuta come un’icona del passato, o comunque come un personaggio non più capace di tenere testa ai nuovi eroi virtuali. Il punto centrale di questo reboot, secondo quanto affermato da più esponenti di Crystal Dynamics, risiede proprio nella ricerca di un nuovo modo di essere, sia fisico che mentale, della stessa Lara Croft. I brand come Tomb Raider “hanno bisogno di evolvere e stare al passo coi tempi, per evitare di fallire” afferma Timothy Longo Jr, franchise director della casa statunitense. Gli sviluppatori allora hanno creato una nuova Lara Croft, più umana e succube di emozioni forti, in modo da accendere una forte empatia con i giocatori. Sempre Longo continua a parlare delle nuove dinamiche del gioco, definito come un survival action, e spiega: “Il nostro obiettivo è quello di rompere con il passato, proponendo una Lara umana e veritiera”. In questo senso i giocatori si ritroveranno nel gioco con una protagonista non propriamente infallibile: piangerà, si ferirà e si sentirà, almeno nei primi frangenti di gioco, tremendamente sola. Attenta, Lara: l’isola ti vuole Scampata al naufragio, Lara si risveglierà in una caverna, intrappolata in un sacco di tela, appesa al soffitto e a testa in giù. Riuscita a liberarsi si ritroverà senza armi e munizioni, con l’unica consolazione di una torcia. Il primo elemento che stona rispetto al passato è l’assenza di un numero massiccio di munizioni e armi: il gioco presenterà una certa vena survivor, in considerazione del fatto che gli strumenti di offesa disponibili saranno, stando alle notizie attuali, relativamente pochi; il giocatore potrà contare perlopiù su archi, pistole e coltelli Il sistema di puntamento sarà totalmente libero: come spiegato da Darrel Callagher, head of studio di Crystal Dynamics, “gli sforzi dedicati al sistema di combattimento sono stati molti, certamente superiori a quelli profusi nei titoli precedenti”. “Lara combatterà il più delle volte con strumenti inadatti”, dice invece il global brand director dello studio statunitense, Karl Stewart, “ed in più bisognerà considerare il suo stato psicologico: giovane, fresca di college, come qualsiasi ragazza troverà difficile uccidere qualcuno. Le prime volte sarà traumatico”. Sembra quindi che il combattimento sarà incentrato sulla sopravvivenza e porrà spesso il giocatore in posizione svantaggiata rispetto agli avversari, che dal canto loro sono stati descritti come misteriosi ed ostili, senza maggiori dettagli al riguardo. Certo è che questi loschi figuri non avranno pietà per la giovane Lara: uno dei punti su cui gli sviluppatori sembrano far presa è infatti costituito proprio dalla violenza delle morti in cui può incappare la protagonista. Senza svelare troppo sulla trama, della quale peraltro non si sa molto, basterà citare una scena delle prime fasi di gioco in cui un nemico potrebbe uccidere (nella peggiore delle ipotesi) Lara con una coltellata nel petto, preoccupandosi di chiuderle gli occhi con la mano libera. Parlando invece dell’ambiente di gioco si avrà a che fare, secondo il lead designer Daniel Neuberger, con “un mondo dinamico, in cui Lara dovrà agire con intelligenza”. La differenza maggiore rispetto ai precedenti capitoli della saga sembra tuttavia essere la differente concezione dell’ambiente, ora libero ed esplorabile. A questo proposito Gallagher spiega: “nelle precedenti edizioni si aveva l’illusione di libertà, ma è solo in questo capitolo che il giocatore potrà andare in ogni direzione”, definendo cioè di volta in volta il percorso da intraprendere, o ritornando in locazioni già esplorate. Esplorando l’isola, Lara potrà imbattersi in campi e rifugi dove potrà incontrare altri personaggi non ostili. La funzione più importante di questi frangenti sembra essere legata alla crescita della protagonista: per la prima volta infatti l’archeologa inglese migliorerà in vari attributi, in modo da superare sfide fisiche che le consentiranno di esplorare più zone di gioco. Sarà inoltre in grado di combinare vari elementi per creare nuovi ed utili strumenti, e dovrà prestare attenzione alla raccolta di acqua e cibo, indispensabile per sopravvivere; quest’ultimo particolare dovrebbe aumentare il realismo e l’incentivo all’esplorazione, senza risultare però troppo pressante: i Crystal Dynamics garantiscono che il rapporto tra sezioni action e raccolta sarà flessibile, e permetterà ai vari giocatori di soddisfare le loro diverse inclinazioni. Una faccia nuova, fresca Sembra d’obbligo soffermarsi anche sul nuovo aspetto estetico di Lara Croft, un particolare che in passato ha sicuramente contribuito al suo successo. Cambiare un volto (e soprattutto un modello) cosi tanto conosciuto si è rivelata come una delle sfide più difficili per Crystal Dynamics; a questo proposito parla il senior art director, Brian Horton: “abbiamo scelto di cominciare dal carattere del personaggio, e non dalla qualità dei modelli. In accordo con la storia narrata abbiamo cercato di creare una ragazza credibile, che sia familiare ma caratterizzata dai elementi fuori dall’ordinario”. Sono ancora presenti la classica coda di cavallo, la forma a M delle labbra ed altri particolari, ma il tutto appare ora più armonico e realistico, sebbene le foto a disposizione siano scarse. Lara vestirà in modo comodo, con pantaloni larghi, stivali ed una canottiera: un look definito da Horton “senza tempo e contemporaneo, non troppo trendy e alla moda ”. Infine, il senior art director dello sviluppatore americano ha espresso un giudizio sul sex appeal della nuova Lara, che potrebbe risentire del confronto con la procace precedente: “abbiamo cercato di creare un modello con delle caratteristiche tali da attirare i giocatori, e la sensualità fa parte di questo insieme. Non vogliamo creare un sex appeal fine a sè stesso, ma starà al giocatore intravedere una certa bellezza attraverso le difficoltà e la vulnerabilità di Lara" Commento Finale Tomb Raider è un progetto ambizioso e richioso, ma soprattutto affascinante. Il voler riproporre sotto una nuova veste grafica un'icona planetaria, non solo in ambito videoludico, rappresenta una sfida veramente notevole per Crystal Dyamics e Square Enix, anche se il restyling maggiore sembra riguardare le dinamiche di gioco. Il titolo, che si propone l'obiettivo di allineare la saga agli standard di giocabilità odierni, ad oggi appare come una miscela di elementi action e survival, con l'aggiunta di un sistema di crescita del personaggio e la possibilità di esplorare liberamente l'ambiente di gioco. Gli sviluppatori sembrano aver scommesso molto sul nuovo modo di essere di Lara, che qui appare prima come una ventenne spaesata ed impaurita, per poi diventare sempre più sicura dei propri mezzi. Se tutti questi elementi verranno combinati a dovere, e se il pubblico saprà riconoscere nella nuova Lara lo stesso fascino della precedente, Tomb Raider potrebbe proporsi con prepotenza nel panorama videoludico attuale: due grandi "se", bisogna ammetterlo. Vi invitiamo a consultare queste pagine per notizie ed approfondimenti, che sicuramente non tarderanno ad arrivare nei mesi a venire. ASPETTATIVE ● Una Lara Croft nuova e realistica; ● Nuove dinamiche action e survivor unite alla possiblità di esplorazione libera dell'ambiente; ● Sistema di crescita degli attributi del personaggio.
Valerio "Folken" De Vittorio - del 30/04/2011 Prendere in mano un franchise di tale importanza e fama come è quello legato a Lara Croft è un compito tanto gravoso quanto difficile. Fortunatamente anni fa i talentuosi ragazzi di Crystal Dynamics si sono imbarcati in questa ardua impresa con discreto successo, riuscendo a proporre un trittico di prodotti non solo all’altezza del nome che portavano, ma anche capaci di proporre una reinterpretazione del brand efficace e divertente. Dopo questo primo ciclo, che potete riscoprire grazie alla recente raccolta per Playstation 3 chiamata The Tomb Raider Trilogy, gli sviluppatori americani hanno deciso di fare tabula rasa e ricostruire il brand da zero, con un reboot della serie intitolato molto sinteticamente Tomb Raider. Le notizie riguardanti questo prodotto vengono rilasciate col proverbiale contagocce, ma il titolo è già riuscito ad attirare su di sé un interesse decisamente acceso. Con la prima anteprima vi abbiamo dato un’infarinatura generale sul progetto, ma venuti a galla ulteriori interessantissimi dettagli eccoci nuovamente pronti a parlarvi della nuova Lara Croft. Una Lara reale Messi davanti all’opportunità di reinventare completamente il franchise, gli sviluppatori hanno scelto di puntare su di un aspetto trascurato in passato, ovvero la credibilità della protagonista. Nonostante l’indubbio fascino e carisma che da sempre l’hanno caratterizzata, il direttore del progetto Karl Stewart afferma di essersi reso conto di come Lara Croft sia divenuta un personaggio caricaturale e poco approfondito, poco umano appunto. Ecco che con questo reboot della serie si è deciso di infondere uno spessore tutto diverso alla bella archeologa, che in Tomb Raider sarà una giovane neolaureata, razionale e concreta, ma allo stesso tempo appassionata di archeologia e desiderosa di avventure. La nostra non dev’essere particolarmente fortunata, in quanto la sua prima spedizione la vede protagonista di un naufragio al quale sopravvive per miracolo, approdando su di un’isola al largo del Giappone. Il risveglio non poteva essere dei più traumatici, in quanto si ritrova legata a testa in giù in una caverna buia, illuminata tenuamente da un fuoco. Un inizio a dir poco spiazzante, ben distante da qualsiasi altro incipit si sia visto nella serie. Al giocatore verrà così richiesto di trovare un modo per liberare la povera Lara e purtroppo l’unica soluzione pare essere la fiamma della torcia che irradia flebile l’antro. Agendo sui controller è possibile farla dondolare fino ad avvicinarla al fuoco che rapido avvolge le corde, bruciandole e facendo rovinare la giovane al suolo. Il dolore causato dal calore e dalla caduta, che la porta ad urtare il fianco contro una sbarra di ferro, è rappresentato da dettagli evidenti come l’espressione del volto, trasfigurato in un’espressione di dolore. La nostra eroina cerca così di rialzarsi e di trascinarsi per il livello, mentre il giocatore tenta di infonderle energia premendo ripetutamente un pulsante in uno dei tanti Quick Time Event che caratterizzeranno questo nuovo Tomb Raider. Cercando un’uscita, Lara scorge un altare che fa intendere come su quest’isola non sia per nulla sola; alcuni indizi e inquietanti suoni provenienti dalle profondità della grotta suggeriscono che la giovane sia stata prescelta come vittima sacrificale per qualche rito. Pochi istanti in game fanno già intendere quanto Lara sia cambiata e con lei anche l’intero impianto di gioco, molto più carico emozionalmente. Una parte importante del gameplay sarà tuttavia vicina ai trascorsi della serie, totalmente incentrata sullo sfruttamento della fisica, simulata tramite un raffinato motore dedicato, che permetterà di risolvere alcuni puzzle ambientali. Un esempio illustrato dal team vedeva la giovane innescare una reazione a catena sfruttando una cassa incendiata per far esplodere una polveriera e liberare così un passaggio prima bloccato. Grazie alla fisica calcolata in tempo reale il giocatore può scegliere di utilizzare diversi elementi presenti nello scenario per risolvere il puzzle come preferisce. Purtroppo far saltare in aria gli oggetti che ostruivano il passaggio alla parte successiva del livello destabilizza l'intera caverna, dando il via ad un nuovo QTE in cui sarà necessario premere il pulsante indicato al momento giusto per permettere a Lara di scappare in un crescendo di tensione, fino a che lo schermo si oscura completamente. Un grido di dolore della nostra e finalmente si ritrova fuori dalla caverna, da dove può osservare l'intera isola popolata di navi in rovina e coperta di vegetazione. E' così che comincia la vera avventura. Sandbox? Tomb Raider abbandona la classica struttura a livelli lineari, in favore di un'impostazione più aperta che sfrutta una grande zona centrale dalla quale potrete iniziare le vostre esplorazioni con molta più libertà decisionale. Sebbene gli sviluppatori non abbiano nessuna intenzione di trasformare la serie in un titolo alla GTA, il loro scopo è quello di trasmettere all'utente la sensazione di potersi muovere senza costrizioni all'interno del mondo di gioco, guadagnando accesso a nuove aree mano a mano che Lara apprenderà nuove abilità. Karl Stewart ha svelato un altro segmento di gameplay in cui Miss Croft trova Conrad Roth, il capo della spedizione di cui faceva parte e suo mentore, un uomo forte e di grande esperienza sul campo, rimasto purtroppo ferito in seguito al naufragio. Egli la incarica di ritrovare un kit di medicine e una ricetrasmittente che ha perso in una grotta lì vicino. Per poterla raggiungere Lara deve compiere un salto, meccanica che in questo nuovo titolo non sarà più pilotata, ma richiederà al giocatore di calcolare la traiettoria verso la destinazione. Sebbene possa sembrare più complicato, questa maggiore libertà permetterà anche di modificare la rotta durante il salto, così da raggiungere altre zone. Una meccanica che sicuramente andrà approfondita, in particolar modo pad alla mano. Oltre alle spiccate doti ginniche, Lara avrà a disposizione una nuova capacità, identificata come istinto di sopravvivenza. A livello di gameplay questo si tradurrà nella possibilità di attivare una visione dell'ambiente di gioco alternativa, in stile Assassin's Creed, che dividerà per colore gli oggetti dello scenario in base alla loro importanza. Il fondale e gli elementi inutili diverranno grigi mentre ogni cosa possa essere sfruttata per risolvere un determinato enigma o semplicemente vi permetta di proseguire, si colorerà di giallo. Sfruttando questa meccanica Lara riesce a scovare il kid medico che cercava, seguendo le tracce invisibili ad occhio nudo lasciate da dei lupi che apparentemente l'avevano rubato. Una volta raggiunto, la ragazza viene attaccata dalle fiere. La nuova protagonista è lontana dalla donna che siamo abituati a controllare in duelli intrepidi contro enormi mostruosità senza paura alcuna, e così lo scontro con i lupi sarà violento e reale, ancora una volta risolvibile a livello di gameplay tramite un Quick Time Event. Nonostante queste meccaniche si presentino spesso nell'arco dell'intera avventura, Crystal Dynamics ha assicurato che saranno ovviamente inclusi anche combattimenti più classici, senza però svelare ancora nulla a riguardo. Le uniche armi per ora confermate sono l'arco, una pistola ed un piccone che Lara potrà utilizzare anche come strumento per aiutarsi durante le scalate, ma il titolo ha in serbo diverse sorprese. La crescita di un personaggio La nuova Lara nell'arco dell'avventura non solo apprenderà nuove abilità, ma crescerà anche a livello psicologico. Dapprima sarà una giovane inesperta e spaventata, per poi acquisire maggiore sicurezza in sé stessa ed imparare ad affrontare le nuove situazioni con maggior tranquillità, tutte emozioni che si rifletteranno sia sul gameplay che a livello estetico, palesate nelle espressioni facciali e nei movimenti della protagonista, che si spaventerà, si guarderà intorno terrorizzata o si avvicinerà alle pareti per appoggiarsi. Persino la telecamera è stata studiata per assecondare tale elemento, capace di movimenti repentini e di applicare filtri grafici di vario genere per assecondare le emozioni della protagonista. La Lara di una volta era distaccata, come se il mondo che la circondava non avesse alcuna influenza su di lei, mentre adesso la connessione sarà sempre presente e tangibile. Commento Finale Tomb Raider è senza dubbio un progetto molto ambizioso che non punta solo a ricostruire da zero una serie tanto amata in praticamente ogni aspetto, ma addirittura a proporre un mix di elementi pescati da tantissimi titoli diversi al fine di proporre qualcosa di fresco nel panorama videoludico. Un'avventura carica di emozioni e con una protagonista capace di bucare lo schermo, o almeno questo è l'obiettivo. Senz'altro un titolo promettente, che terremo costantemente monitorato per fornirvi ogni nuovo dettaglio, sempre su queste pagine. ASPETTATIVE ● Una Lara totalmente inedita; ● Gameplay frutto di un mix di elementi interessante; ● Atmosfera intrigante.
Lara hunts down wolves in extended E3 Tomb Raider Demo. However in an interview with developer Crystal Dynamics' global brand manager Karl Stewart, we're told the game will not be "heavy when it comes to quick time events" - despite the elements shown in the demo footage. We skip through time to a scene that should ring familiar to anyone whose finger has been on the pulse of Croft news. The wolf attack sequence that was leaked in a script last month here rears its head in full animated glory. At this point we meet Conrad Roth, a 52-year-old treasure hunter who helps turn young Lara into the Croft we know. Roth is attacked by wolves and passes out, leaving our bewildered Lara to pursue the animals to their den to retrieve items they've taken. There's an element of non-linearity to the mission, which means Croft can find the den a number of different ways – in this case she scales a nearby dilapidated building, but alternatively she could have followed the wolves' fresh prints. Similarly she can get back to Roth using a number of different routes. In the demo she does this by diving down from the top of a waterfall, as opposed to crawling down the side of the same building she just scaled. We're told this island is just one of many hubs that Lara will be able to travel to repeatedly, by forming basecamps at each of the hubs she discovers. Fast Travel allows Croft to easily get back to old hubs for further exploration - although what you gain from exploring these areas isn't made clear. Crystal Dynamics has also implemented varied weather conditions as well as night and day cycles which affects the islands you visit. Additionally, Lara will be able to salvage material to craft into items, which offers a nicely literal take on her resourceful survivor persona. Little is known about the game's combat system, or even much of Lara's revised character as of yet, but so far the refurbished Tomb Raider seems like an impressive concoction of old themes and very new interpretations. Tomb Raider is due for release on Xbox 360, PS3 and PC in autumn 2012.
Marco "Dr. Frank N Furter" Pellini - del 09/06/2011 Los Angeles - Nelle salette private di Square Enix abbiamo potuto osservare un lunga presentazione di ben trenta minuti del nuovo Tomb Raider. La prima metà era la stessa mostrata durante la conferenza Microsoft del 6 giugno, mentre la seconda parte si è focalizzata su un nuovo video gameplay completamente inedito. La giovane Lara ha di fronte a sé la prova della vita, un test che la porterà a capire che il sangue della famiglia Croft ribolle quando sente odore d’avventura. A survivor is born Il tema portante di questo reboot riguarda l’iniziazione della giovanissima Lara a quello che sarà il suo futuro di archeologa in giro per il mondo. La situazione in cui si trova è un incubo senza fine dove tutto le è ostile, in primis l’ambiente circostante, una natura selvaggia e violenta che non ha pietà dei più deboli. La nostra eroina si sveglia appesa al soffitto in una sorta di bozzolo, lo spavento iniziale è molto forte, il freddo è micidiale. Tuttavia Lara non si scoraggia e inizia a ciondolare per liberarsi, toccando il fuoco vicino riesce a bruciare la sua prigione ma cadendo sul terreno si ferisce con un pezzo di legno appuntito che le perfora un fianco. Il dolore è indicibile, nonostante tutto mantiene il sangue freddo ed estrae il legno. Lara si incammina immediatamente per cercare una via d’uscita, durante l’esplorazione si accorge che qualcuno vive in quelle caverne e che altri sventurati meno fortunati di lei sono stati crocifissi e posti su altari circondati da candele. La strada per uscire dal buio anfratto è lunga e irta di ostacoli, più volte rischia di cadere, affogare o rimanere schiacciata da enormi pietre. Una volta uscita fuori si presenta uno spettacolo a dir poco sconfortante: un’isola completamente deserta con i cadaveri di enormi navi arenati sulla spiaggia. Subito dopo il creative director di Crystal Dynamics, Noah Hughes, ci ha mostrato un nuovo livello giocato direttamente da lui. Lara non è sola sull’isola, c’è un altro sopravvissuto con lei, tale Conrad Roth. Questo anziano esploratore viene attaccato da un branco di lupi, fortunatamente è armato di pistola ma una delle bestie è riuscita a maciullare parte della sua gamba sinistra. Roth ha bisogno di cure mediche, la febbre e le infezioni potrebbero ucciderlo nel giro di poche ore. Lara deve avventurasi all’interno di un caverna posta a nord dell’accampamento, trovare il medikit, la ricetrasmittente e raggiungere Roth in tempo. In questo frangente abbiamo saggiato le già affinate capacità atletiche della protagonista, lunghi salti, parallele e una forza d’animo indistruttibile la portano a superare ogni tipo d’ostacolo. Da questo punto di vista gli sviluppatori ci hanno assicurato che avremo diversi modi di affrontare una scalata. Una volta giunti a destinazione ci ritroviamo di nuovo in un piccola caverna, un ambiente claustrofobico che mette in risalto il momento di alta tensione, stiamo attraversando la tana dei lupi. Raccolti medikit e ricetrasmittente Lara si avvia all’uscita ma ecco che un gigantesco lupo la attacca violentemente. L’azione a schermo è completamente gestita da QTE, alla fine dello scontro Lara si sente in colpa per aver ucciso un animale, a testimoniare come la ragazza sia spaventata. Tornati all’accampamento la protagonista salva la vita a Roth, quest’ultimo è visibilmente impressionato anche se già conosce la famiglia di Lara. Il compito della ragazza è quello di raggiungere la torre di trasmissione posta sul punto più alto dell’isola, solo lei può arrivarci, Conrad non ha le forze e la sua gamba lo renderebbe solo un peso. Il vecchio rassicura una Lara impaurita che non si sente all’altezza della situazione, le sue parole sono chiare: lei è una discendente della famiglia Croft, è una Croft, c’è la farà sicuramente. La giovane avventuriera potrà contare sull’istinto del sopravvissuto il quale le permetterà di focalizzare l’attenzione su determinati oggetti utili per proseguire nella storia. Anche gli strumenti saranno importanti, l’arco per difendersi e la climbing axe per scalare pareti ripide altrimenti invalicabili. Lara inoltre potrà incrementare le proprie abilità tramite un sistema di upgrade ancora da svelare chiamato “survival skills”, avrà a disposizione il fast travel per spostarsi immediatamente da un luogo ad un altro ed infine avrà la possibilità di combinare più oggetti per ottenere nuovi strumenti utili per affrontare l’avventura. Questi tre aspetti sono stati appena accennati, aspettatevi dei corposi aggiornamenti nelle prossime fiere ed eventi. Fall 2012 Il titolo prodotto da Square Enix uscirà nell’ultimo trimestre del 2012 dunque il materiale mostrato è ancora in fase alpha. Nonostante tutto il comparto tecnico appare ben realizzato, soprattutto negli ambienti chiusi dove l’illuminazione dinamica al passaggio della torcia rende il tutto davvero realistico. Il modello poligonale di Lara è costruito a regola d’arte, inoltre può contare su tre diversi sistemi di motion capture e voice acting creati separatamente e poi uniti in un sola formula. L’effettistica ambientale appare curata, ad esempio il fuoco e l’acqua (due elementi portanti del gameplay) godono di un’ottima realizzazione. Il comparto sonoro ha già dato dimostrazione di grande carattere con un doppiaggio al top e brani di sottofondo avvincenti e ben amalgamati con l’azione a schermo. Commento Finale Tomb Raider segna il ritorno in grande stile di Lara Croft in una veste completamente inedita, perfetta per scoprire e approfondire uno dei personaggi più importanti dell’industria videoludica. Manca ancora un anno e mezzo all’uscita del prodotto finale ma la presentazione di oggi ci ha particolarmente colpito creando in noi una forte attesa per poterlo giocare nella sua forma definitiva. Restate con noi per gli aggiornamenti futuri e per scoprire come è nato il mito di Lara Croft. ASPETTATIVE ● Atmosfera incredibile; ● Una nuova Lara; ● Sessioni d'arrampicata ben realizzate.


- 30/12/2010
- 28/04/2011
- 27/05/2011
- 06/06/2011
- 08/06/2011
- 03/12/2012































http://www.youtube.com/watch?v=oMmqmVQHfLs
http://www.youtube.com/watch?v=6gvwW58pkdI&feature=relmfu
[video=youtube;oBm-6jcGGHU]http://www.youtube.com/watch?v=oBm-6jcGGHU[/video]
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=OcXwzP0uy_U
http://www.youtube.com/watch?v=IlWeKR5rcM0
http://www.youtube.com/watch?v=2NjZtEiosgA
http://www.youtube.com/watch?v=dpuyWBqM6g4
http://www.youtube.com/watch?v=Wrmoo3126wA
http://www.youtube.com/watch?v=cM03TEakgcg
Ultima modifica da un moderatore: