Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Come vi trovate col multiplayer' date=' so che è molto simile ad uncharted (ma persino i 2 online di uncharted sono diversi tra loro)[/quote']
il multiplayer è vuoto :morristend:
avevo provato a fare una partita veloce ma neanche un giocatore trovava
Come vi trovate col multiplayer' date=' so che è molto simile ad uncharted (ma persino i 2 online di uncharted sono diversi tra loro)[/quote']
il multiplayer è divertente anche se spesso laggoso, sempre se riesci a trovare stanze popolate..
Bene finito.....pochi fronzoli, gioco fantastico. Il bello è che non avevo neppure in programma di prenderlo, e sono contentissimo di averlo recuperato, mi sarei perso davvero un grande titolo.
Ormai in questa gen. pensavo che in quanto ad azione/avventura niente mi sarebbe piaciuto allo stesso modo di Uncharted, ma ora mi devo un pò ricredere.....premettendo che secondo me Uncharted 2 è di gran lunga il migliore della trilogia, nella mia scala di gradimento questo Tomb Raider supera Uncharted 1 e 3 e si accosta con prepotenza al fianco del secondo capitolo della serie dei cagnacci. A caldo la mia impressione è che se Uncharted 2 avesse avuto un pò meno action e una componente adventure più sviluppata, allora sarebbe stato proprio come questo Tomb Raider.
In ogni caso, rimango comunque della convinzione che non sia giusto definire questo TR solo un clone di Unchy e nulla più......sicuramente è palese che i Crystal Dynamics mentre creavano il gameplay cinematografico di questo gioco, si siano letti il "vangelo secondo Naughty Dog" ma pur usando la stessa "base" credo siano comunque riusciti a dare una precisa identità al loro gioco. Se Uncharted rimane insuperabile per la sua componente action esplosiva e adrenalinica, per i suoi ritmi costantemente serrati e per il suo lato tecnico, Tomb Raider risulta globalmente più avventuroso ed in possesso di un buon pugno di aggiunte che ad Unchy sono sempre mancate. A parte la ricerca dei materiali per le armi, dei numerosi e interessanti documenti riguardanti la trama, le varie sfide e aree opzionali, trovo ottimo l'upgrade di armi e oggetti, in particolare riguardo l'arco (bellissimo dato che permette diversi approcci al combattimento, lo si può usare sia come arma stealth e sia con frecce infuocate/esplosive) e la piccozza che sono utilissimi non solo come armi ma anche come oggetti indispensabili per potersi fare strada nelle varie ambientazioni e per entrare in certe zone inizialmente inaccessibili. Peccato solo che abbiano fallito l'aspetto survival, dato che cacciare lo devi fare solo nella primissima sequenza ma per tutto il resto del gioco puoi anche tranquillamente farne a meno (una vera stupidata).........ci fosse stata una barra della resistenza/fame avrebbe avuto già molto più senso....peccato perchè sarebbe stata anche questa un'ottima aggiunta, invece come idea è rimasta solo abbozzata.
Comunque, a parte tutto ciò, mi sento davvero di fare tutti i miei complimenti ai CD perchè il loro gioco, come Reboot che narra le origini del personaggio che in futuro sarà Lara Croft (non dimentichiamoci che è questo), funziona benissimo.
La trama riprende parecchi clichè del genere a cui appartiene ed è normale, ma almeno ha un tono un pò più serio/drammatico e in certi parti anche con atmosfere più crude, rispetto ai toni sempre molto leggeri e spensierati delle avventure di Nate
c'è molto sangue, cadaveri mutilati, montagne di arti mozzati, persino un tentativo di stupro e Lara vede morire davanti ai suoi occhi molti dei suoi compagni primo fra tutti il suo mentore Roth che si sacrifica per lei, mentre in Unchy non si sono mai azzardati a far morire un Sully, una Chloe o un Cutter
Riguardo al giocato invece certe sequenze sono davvero memorabili
la lotta col lupo, la scalata dell'antenna radio, il lancio col paracadute, la traversata del ponte, la battaglia nella fortezza Solarii (ricorda lo Chateau in fiamme di Unchy 3 ma ancora più spettacolare) lo scontro con l'energumeno sull'Endourance
davvero tutto bellissimo e menzione d'onore anche per la boss-fight finale
sia per il Colosso davvero tosto da fronteggiare che anche per la sequenza contro Mathias con i QTE inseriti molto bene e la chicca delle 2 pistole per finirlo
penso che da sola sia migliore di qualsiasi altra boss-fight finale che abbiamo visto negli Uncharted.
Insomma mi sono davvero divertito per tutte le ore (quasi 18) di questa prima run e sono quasi dispiaciuto di averlo finito.....un sincero plauso agli sviluppatori. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
le due pistole solo sul finale visto che questo era il suo "apprendistato" da tombarola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bene finito.....pochi fronzoli, gioco fantastico. Il bello è che non avevo neppure in programma di prenderlo, e sono contentissimo di averlo recuperato, mi sarei perso davvero un grande titolo.
Ormai in questa gen. pensavo che in quanto ad azione/avventura niente mi sarebbe piaciuto allo stesso modo di Uncharted, ma ora mi devo un pò ricredere.....premettendo che secondo me Uncharted 2 è di gran lunga il migliore della trilogia, nella mia scala di gradimento questo Tomb Raider supera Uncharted 1 e 3 e si accosta con prepotenza al fianco del secondo capitolo della serie dei cagnacci. A caldo la mia impressione è che se Uncharted 2 avesse avuto un pò meno action e una componente adventure più sviluppata, allora sarebbe stato proprio come questo Tomb Raider.
In ogni caso, rimango comunque della convinzione che non sia giusto definire questo TR solo un clone di Unchy e nulla più......sicuramente è palese che i Crystal Dynamics mentre creavano il gameplay cinematografico di questo gioco, si siano letti il "vangelo secondo Naughty Dog" ma pur usando la stessa "base" credo siano comunque riusciti a dare una precisa identità al loro gioco. Se Uncharted rimane insuperabile per la sua componente action esplosiva e adrenalinica, per i suoi ritmi costantemente serrati e per il suo lato tecnico, Tomb Raider risulta globalmente più avventuroso ed in possesso di un buon pugno di aggiunte che ad Unchy sono sempre mancate. A parte la ricerca dei materiali per le armi, dei numerosi e interessanti documenti riguardanti la trama, le varie sfide e aree opzionali, trovo ottimo l'upgrade di armi e oggetti, in particolare riguardo l'arco (bellissimo dato che permette diversi approcci al combattimento, lo si può usare sia come arma stealth e sia con frecce infuocate/esplosive) e la piccozza che sono utilissimi non solo come armi ma anche come oggetti indispensabili per potersi fare strada nelle varie ambientazioni e per entrare in certe zone inizialmente inaccessibili. Peccato solo che abbiano fallito l'aspetto survival, dato che cacciare lo devi fare solo nella primissima sequenza ma per tutto il resto del gioco puoi anche tranquillamente farne a meno (una vera stupidata).........ci fosse stata una barra della resistenza/fame avrebbe avuto già molto più senso....peccato perchè sarebbe stata anche questa un'ottima aggiunta, invece come idea è rimasta solo abbozzata.
Comunque, a parte tutto ciò, mi sento davvero di fare tutti i miei complimenti ai CD perchè il loro gioco, come Reboot che narra le origini del personaggio che in futuro sarà Lara Croft (non dimentichiamoci che è questo), funziona benissimo.
La trama riprende parecchi clichè del genere a cui appartiene ed è normale, ma almeno ha un tono un pò più serio/drammatico e in certi parti anche con atmosfere più crude, rispetto ai toni sempre molto leggeri e spensierati delle avventure di Nate
c'è molto sangue, cadaveri mutilati, montagne di arti mozzati, persino un tentativo di stupro e Lara vede morire davanti ai suoi occhi molti dei suoi compagni primo fra tutti il suo mentore Roth che si sacrifica per lei, mentre in Unchy non si sono mai azzardati a far morire un Sully, una Chloe o un Cutter
Riguardo al giocato invece certe sequenze sono davvero memorabili
la lotta col lupo, la scalata dell'antenna radio, il lancio col paracadute, la traversata del ponte, la battaglia nella fortezza Solarii (ricorda lo Chateau in fiamme di Unchy 3 ma ancora più spettacolare) lo scontro con l'energumeno sull'Endourance
davvero tutto bellissimo e menzione d'onore anche per la boss-fight finale
sia per il Colosso davvero tosto da fronteggiare che anche per la sequenza contro Mathias con i QTE inseriti molto bene e la chicca delle 2 pistole per finirlo
penso che da sola sia migliore di qualsiasi altra boss-fight finale che abbiamo visto negli Uncharted.
Insomma mi sono davvero divertito per tutte le ore (quasi 18) di questa prima run e sono quasi dispiaciuto di averlo finito.....un sincero plauso agli sviluppatori. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
Sì infatti le somiglianze con Unchy ci sono, ma il gioco ha tutto un altro ritmo, basta contare quanto tempo si esplora e quanto si spara. Il tempo che Unchy mette in sparatorie è quello che TR mette in adventure e viceversa.
Certo per il futuro fare un adventure un pelo più da ragionare con stanze geniali sarebbe bene, giusto nelle tombe opzionali c'era qualche soluzione che dava quel filo di gusto in più, ma poca roba....però è anche vero che su PS3 eccetto Darksider è il gioco più adventure che ho giocato (e il problema è che non ne conosco altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Sul survival nemmeno c'hanno provato in verità, infatti non lo definirei nemmeno fallimento visto che uno che non ci prova non può fallire....ed alla fine nonostante lo status di superstite non è che l'assenza di survivor renda meno credibile il tutto visto che l'isola è abbondantemente abitata....sì certo potevano dare un senso maggiore al cacciare, così come sviluppare le abilità superstite che servono giusto per fare esperienza per sbloccare abilità e trovare oggetti.
Uncharted non è un gioco drammatico, è fatto di personaggi macchietta e a fine gioco si deve sempre ripristinare lo status quo, tant'è che qualora in futuro decidesse di fare lo strappa lacrime probabilmente diventerebbe ai mei occhi ridicolo perchè il mud del brand è un altro.
TR invece ha fatto il toccante
(che poi vabbè mi stavano sul cazz0 tutti, volevo morissero in toto e visto che piega stava prendendo lo stavo quasi prendendo come scontato avvenisse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
ed ha fatto bene visto che doveva forgiare l'eroina che abbiamo visto in tutte gli altri capitoli.
Oddio sui boss stiamo parlando di giochi nel quale praticamente quasi manco ci sono, e fra i due anzi mi sembra che Uncharted faccia un pò meglio visto che ti fa usare un pò anche l'ambiente contro TR nel quale non fai altro che quello che quanto fatto con gli altri nemici comuni fino a poco prima.
le due pistole solo sul finale visto che questo era il suo "apprendistato" da tombarola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì infatti le somiglianze con Unchy ci sono, ma il gioco ha tutto un altro ritmo, basta contare quanto tempo si esplora e quanto si spara. Il tempo che Unchy mette in sparatorie è quello che TR mette in adventure e viceversa.
Certo per il futuro fare un adventure un pelo più da ragionare con stanze geniali sarebbe bene, giusto nelle tombe opzionali c'era qualche soluzione che dava quel filo di gusto in più, ma poca roba....però è anche vero che su PS3 eccetto Darksider è il gioco più adventure che ho giocato (e il problema è che non ne conosco altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Sul survival nemmeno c'hanno provato in verità, infatti non lo definirei nemmeno fallimento visto che uno che non ci prova non può fallire....ed alla fine nonostante lo status di superstite non è che l'assenza di survivor renda meno credibile il tutto visto che l'isola è abbondantemente abitata....sì certo potevano dare un senso maggiore al cacciare, così come sviluppare le abilità superstite che servono giusto per fare esperienza per sbloccare abilità e trovare oggetti.
Uncharted non è un gioco drammatico, è fatto di personaggi macchietta e a fine gioco si deve sempre ripristinare lo status quo, tant'è che qualora in futuro decidesse di fare lo strappa lacrime probabilmente diventerebbe ai mei occhi ridicolo perchè il mud del brand è un altro.
TR invece ha fatto il toccante
(che poi vabbè mi stavano sul cazz0 tutti, volevo morissero in toto e visto che piega stava prendendo lo stavo quasi prendendo come scontato avvenisse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
ed ha fatto bene visto che doveva forgiare l'eroina che abbiamo visto in tutte gli altri capitoli.
Oddio sui boss stiamo parlando di giochi nel quale praticamente quasi manco ci sono, e fra i due anzi mi sembra che Uncharted faccia un pò meglio visto che ti fa usare un pò anche l'ambiente contro TR nel quale non fai altro che quello che quanto fatto con gli altri nemici comuni fino a poco prima.
No eh ma la cosa in grassetto proprio no. Era un affermazione esatta per tutti i Tomb Raider prima di questo, ma qui hanno ribilanciato molto di più le sparatorie, e se è vero che la componente adventure è molto più accentuata di Uncharted, lo è praticamente solamente negli hub, da cui si dipartono degli anelli che sono Uncharted punto e basta
No eh ma la cosa in grassetto proprio no. Era un affermazione esatta per tutti i Tomb Raider prima di questo, ma qui hanno ribilanciato molto di più le sparatorie, e se è vero che la componente adventure è molto più accentuata di Uncharted, lo è praticamente solamente negli hub, da cui si dipartono degli anelli che sono Uncharted punto e basta
In un Uncharted tipo (che poi vabbè un filo cambia pure perchè l'1 è un botto di sparatoria, se prendiamo Golden Abyss già si avvicina più a ritmi TR) il 70% del tempo stai col fucile in mano e il 30% esplori, in TR a fine gioco hai il contrario: l' hub porta via tempo, ma anche nei "capitoli" stai di più a sparare la freccetta sulla roccia che a mettere fuori gioco nemici (spesso solo 3-4 che metti k.o. in modo silenzioso con le frecce), rispetto ad Uncharted che fa sparare di più (specie da metà gioco in avanti).
In un Uncharted tipo (che poi vabbè un filo cambia pure perchè l'1 è un botto di sparatoria, se prendiamo Golden Abyss già si avvicina più a ritmi TR) il 70% del tempo stai col fucile in mano e il 30% esplori, in TR a fine gioco hai il contrario: l' hub porta via tempo, ma anche nei "capitoli" stai di più a sparare la freccetta sulla roccia che a mettere fuori gioco nemici (spesso solo 3-4 che metti k.o. in modo silenzioso con le frecce), rispetto ad Uncharted che fa sparare di più (specie da metà gioco in avanti).
Si è vero tante volte i nemici sono al massimo 3-4 e in molti frangenti agire in stealth si rivela parecchio più utile di quanto non lo sia negli Uncharted.
Riguardo alle fasi tps e le fasi adventure, dire che in questo TR ci sia un 70-30 in favore dell'adventure è esagerato....se le cose si fanno bene (tornare indietro a sbloccare tutte le aree inizialmente ostruite e visitare tutte le tombe opzionali) io direi che ne esce più un 50-50......sicuramente si spara tanto anche in questo TR ma di certo mai come Uncharted......cioè Uncharted 1 aveva 90% sparatorie e 10% esplorazione
Infine per il discorso del survival, di provarci secondo me ci hanno un pò provato perchè comunque la caccia l'hanno inserita....il problema è che non serve quasi a nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.......secondo me è rimasta chiaramente un'idea solo abbozzata.
Secondo me il problema del gioco consiste proprio quando cerca di imitare a più non posso Uncharted sia nelle parti cinematografiche sia nelle parti shooter; come TPS Uncharted è avanti rispetto a TR, così come le parti cinematografiche che in TR sembra di vedere Spiderman.
Secondo me il problema del gioco consiste proprio quando cerca di imitare a più non posso Uncharted sia nelle parti cinematografiche sia nelle parti shooter; come TPS Uncharted è avanti rispetto a TR, così come le parti cinematografiche che in TR sembra di vedere Spiderman.
Però sto rigiocando i questi giorni Uncharted 3 e devo dire che quando spari ai nemici anche a pochi metri di distanza e vedi che non risentono minimamente dei primi 1-2 colpi (cioè a volte continuano a camminare come se nulla li avesse colpiti) è sempre brutto da vedere.....non so se è la mia impressione, magari mi sbaglio, ma mi sembra che in questo Tomb Raider i nemici vadano giù con meno colpi rispetto a quelli che ci vogliono in Uncharted
Si è vero tante volte i nemici sono al massimo 3-4 e in molti frangenti agire in stealth si rivela parecchio più utile di quanto non lo sia negli Uncharted.
Riguardo alle fasi tps e le fasi adventure, dire che in questo TR ci sia un 70-30 in favore dell'adventure è esagerato....se le cose si fanno bene (tornare indietro a sbloccare tutte le aree inizialmente ostruite e visitare tutte le tombe opzionali) io direi che ne esce più un 50-50......sicuramente si spara tanto anche in questo TR ma di certo mai come Uncharted......cioè Uncharted 1 aveva 90% sparatorie e 10% esplorazione
Infine per il discorso del survival, di provarci secondo me ci hanno un pò provato perchè comunque la caccia l'hanno inserita....il problema è che non serve quasi a nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.......secondo me è rimasta chiaramente un'idea solo abbozzata.
Ma li hai giocati i Tomb Raider precedenti? Quelli erano veramente l'opposto di Uncharted, ma questo Tomb Raider se ne distacca parecchio. Ad esempio giocando l'Underworld la componente action è veramente minimale (per fortuna visto che fa cagare), mentre qui l'action è veramente molto presente. 50-50 per me non si può assolutamente dire.
In un Uncharted tipo (che poi vabbè un filo cambia pure perchè l'1 è un botto di sparatoria, se prendiamo Golden Abyss già si avvicina più a ritmi TR) il 70% del tempo stai col fucile in mano e il 30% esplori, in TR a fine gioco hai il contrario: l' hub porta via tempo, ma anche nei "capitoli" stai di più a sparare la freccetta sulla roccia che a mettere fuori gioco nemici (spesso solo 3-4 che metti k.o. in modo silenzioso con le frecce), rispetto ad Uncharted che fa sparare di più (specie da metà gioco in avanti).
In Uncharted il 95% stai con il fucile in mano, ammazzando la gente in stealth o scappando da qualcosa che esplode e il 5% "esplori" in modo linearissimo e guidato. In Tomb Raider reboot diciamo che la percentuale passa ad un 65% di tra sparatorie, stealth e set pieces (che io non separerei, il fatto che TR spinga un po' di più sullo stealth non significa che sia meno TPS, è un tutt'uno organico quello inventato dalla formula Uncharted), un 10% ti arrampichi in modo lineare e un 25% esplori l'hub e risolvi gli enigmi delle tombe opzionali in maniera più libera. Ora, non sarà come Uncharted, ma dire che sia il contrario di Uncharted non sta né in cielo né in terra.
In Uncharted il 95% stai con il fucile in mano, ammazzando la gente in stealth o scappando da qualcosa che esplode e il 5% "esplori" in modo linearissimo e guidato. In Tomb Raider reboot diciamo che la percentuale passa ad un 65% di tra sparatorie, stealth e set pieces (che io non separerei, il fatto che TR spinga un po' di più sullo stealth non significa che sia meno TPS, è un tutt'uno organico quello inventato dalla formula Uncharted), un 10% ti arrampichi in modo lineare e un 25% esplori l'hub e risolvi gli enigmi delle tombe opzionali in maniera più libera. Ora, non sarà come Uncharted, ma dire che sia il contrario di Uncharted non sta né in cielo né in terra.
Come cercai di far capire io un po' di commenti fa; il fatto che abbia una minima esplorazione in più di Uncharted non rende il gioco un adventure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo TR è un normalissimo TPS; la differenza è che almeno a me Uncharted non ha mai annoiato (solo il 3 in piccole parti), mentre questo pseudo TR era peggio di una vasca di valeriana.
I vecchi TR quelli si che potevano permettersi di dire che erano prima di tutto degli adventure, ma ormai la gente o ha poca memoria o di quei TR è già tanto se è arrivata al 20% di un qualsiasi capitolo.
Ma li hai giocati i Tomb Raider precedenti? Quelli erano veramente l'opposto di Uncharted, ma questo Tomb Raider se ne distacca parecchio. Ad esempio giocando l'Underworld la componente action è veramente minimale (per fortuna visto che fa cagare), mentre qui l'action è veramente molto presente. 50-50 per me non si può assolutamente dire.
In Uncharted il 95% stai con il fucile in mano, ammazzando la gente in stealth o scappando da qualcosa che esplode e il 5% "esplori" in modo linearissimo e guidato. In Tomb Raider reboot diciamo che la percentuale passa ad un 65% di tra sparatorie, stealth e set pieces (che io non separerei, il fatto che TR spinga un po' di più sullo stealth non significa che sia meno TPS, è un tutt'uno organico quello inventato dalla formula Uncharted), un 10% ti arrampichi in modo lineare e un 25% esplori l'hub e risolvi gli enigmi delle tombe opzionali in maniera più libera. Ora, non sarà come Uncharted, ma dire che sia il contrario di Uncharted non sta né in cielo né in terra.
Io non ho detto che è il contrario di Uncharted, ho scritto chiaramente che il gameplay cinematografico è palesemente ripreso da Unchy, però non è neanche giusto dire che è soltanto un clone senza nessuna novità, perchè non è vero......è solo questo che intendo dire, e i Tomb Raider della PSone li conosco molto bene e so quanto siano diversi da Uncharted......qui però stiamo parlando di questo reboot.
E comunque per me non si può assolumente dire neppure che in questo TR, le arrampicate sono soltanto al 10%.....cioè ad arrampicarti ci passi molto più del 10% del gioco non scherziamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, soprattutto come ho detto prima se ti metti ad esplorare per benino, tornando indietro e ricercando tuttò ciò che è possibile......facendo bene questo la fase esplorativa è molto più di un 30%.
Come cercai di far capire io un po' di commenti fa; il fatto che abbia una minima esplorazione in più di Uncharted non rende il gioco un adventure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuesto TR è un normalissimo TPS; la differenza è che almeno a me Uncharted non ha mai annoiato (solo il 3 in piccole parti), mentre questo pseudo TR era peggio di una vasca di valeriana.
I vecchi TR quelli si che potevano permettersi di dire che erano prima di tutto degli adventure, ma ormai la gente o ha poca memoria o di quei TR è già tanto se è arrivata al 20% di un qualsiasi capitolo.
Il probema è appunto questo, il gioco non sa che direzione prendere e il risultato complessivo è altamente rivedibile. Uncharted avrà sezioni adventure molto più lineari e guidate, ma non le ha mica perché i ND non sanno farle, ma per una scelta ben ponderata. Negli Uncharted quelle fasi servono solo per regolare il ritmo, per fare da passaggio tra una fase di sparatoria forsennata ad una un po' più tranquilla, il risultato finale è appunto un gioco dal pacing calcolato al millimetro che non rischia mai di annoiare. Nei Tomb Raider quella libertà esplorativa che hanno aggiunto secondo me ha l'effetto contrario: in ogni momento uno può interrompere una sezione dal ritmo elevato e tornare ad esplorare gli hub e viceversa, con il risultato che mettendo tutto nelle mani del giocatore alla fine il ritmo risulta troppo frammentato, e il gioco nel complesso risulta più pesante di Uncharted. Peccato perché secondo me di buone idee ne ha a pacchi, e gli hub sono REALMENTE un'ottima base di cui partire per rebootare la saga in una direzione simile all'originale. Se tipo il prossimo TR me lo rendessero un unico, immenso hub e centellinassero le sezioni TPS, avremmo un grande adventure secondo me.
Io non ho detto che è il contrario di Uncharted, ho scritto chiaramente che il gameplay cinematografico è palesemente ripreso da Unchy, però non è neanche giusto dire che è soltanto un clone senza nessuna novità, perchè non è vero......è solo questo che intendo dire, e i Tomb Raider della PSone li conosco molto bene e so quanto siano diversi da Uncharted......qui però stiamo parlando di questo reboot.
E comunque per me non si può assolumente dire neppure che in questo TR, le arrampicate sono soltanto al 10%.....cioè ad arrampicarti ci passi molto più del 10% del gioco non scherziamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, soprattutto come ho detto prima se ti metti ad esplorare per benino, tornando indietro e ricercando tuttò ciò che è possibile......facendo bene questo la fase esplorativa è molto più di un 30%.
10% arrampicate linearissime stile Uncharted (negli "anelli" che si dipartono dagli hub insomma, quelli che sono Uncharted in tutto e per tutto), le ho separate dall'esplorazione dell'hub che occupa più tempo ed offrono effettivamente un po' di libertà esplorativa. E in ogni caso si spara molto di più di quanto non si esplori.
EDIT Per intenderci, l'ho finito pure al 100%, non sto parlando avendo esplorato superficialmente gli hub. Infatti ho detto che mi sono piaciuti come idea e struttura