Playstation Tombi!

  • Autore discussione Autore discussione sheik
  • Data d'inizio Data d'inizio
Playstation
Pubblicità

sheik

Divinità
Iscritto dal
6 Mag 2008
Messaggi
16,267
Reazioni
113
Offline
tombi.png


Tombi!, conosciuto negli Stati Uniti d'America come Tomba! è un videogioco a piattaforme a scorrimento orizzontale sviluppato dalla Whoopee Camp per PlayStation. Ideato da Tokuro Fujiwara, già creatore di Ghosts 'n Goblins, Tombi! è considerato uno tra i migliori giochi disponibili per PlayStation. Tombi è un ragazzo selvaggio dai capelli rosa. A seguito della morte di suo nonno vive nella foresta di un'immensa isola non segnata sulle carte geografiche, sorvegliando la sua tomba e tenendo intorno al polso l'unico oggetto che gli è rimasto del suo defunto parente: un bracciale dorato. Un giorno si imbatte nei terribili maiali Koma, mentre stanno assaltando un carretto: Tombi interviene per affrontarli, ma accidentalmente viene colpito in testa da un ramo e perde i sensi. Al risveglio, il ragazzo si accorge che i maiali hanno rubato il bracciale di suo nonno, e si lancia al loro inseguimento raggiungendo un anziano eremita per sapere dove si trovano. Ma presto il ragazzo si accorgerà di essere coinvolto in qualcosa di ben più grave della ricerca del bracciale: l'eremita gli racconta che i maiali Koma sono i servitori dei sette Maiali Cattivi, potenti stregoni che hanno lanciato varie maledizioni sulle regioni dell'isola, e l'unico modo per sconfiggerli e riportare l'isola come era prima e intrappolarli nei Sacchi del Maiale, oggetti magici che permettono di raggiungere le loro dimore e imprigionarli. Nonostante questo gioco sia fondamentalmente un platform, possiede alcuni elementi da videogioco di ruolo. Infatti, il gioco si articola in 130 quest principali e secondarie, denominate "Eventi", che offrono premi e permettono al giocatore di proseguire nell'avventura. È inoltre presente un rudimentale sistema di esperienza, per cui Tombi guadagna esperienza magica (rossa, verde e blu) sconfiggendo determinati nemici (una volta raggiunto il livello 10 in un tipo di esperienza, è possibile utilizzare i gioielli magici del fuoco, del vento e dell'acqua) e il sistema AP (Adventure Points) che consente di sbloccare potenziamenti per il personaggio nascosti in cassette apposite, tra cui i bonus di energia che estendono la salute massima di Tombi. Infine, Tombi può contrarre curiose alterazioni di stato durante le sue avventure, come la tristezza o la risata (impediscono l'uso delle armi).

Personaggi



Tombi: il protagonista. Viaggia nel continente per recuperare il braccialetto del nonno, e per farlo dovrà sconfiggere i Maiali. Indossa solo un paio di pantaloni corti, e ha i capelli di un curioso rosa acceso, motivo di stupore per diversi personaggi nel corso del gioco. Charles: uno scimmiotto abilissimo a mettersi nei guai. È ghiotto di banane e perde spesso i suoi pantaloni. Insegna a Tombi molte abilità nel corso dell'avventura, come ricompensa dei favori ricevuti.

Baron: un cane che Tombi trova nella Foresta degli Gnomi e che necessita di essere curato con delle Erbe. Una volta guarito, diviene grande amico di Tombi, e grazie alle sue orecchie che sbatte come ali può portarlo in qualunque posto già visitato.

I Vecchi del Tempo: quattro vecchi saggi, che possiedono diverse chiavi (per diversi scrigni del tesoro) e diverse campane (che possono portare Tombi al loro rifugio). Aiutano Tombi a sconfiggere i Maiali Cattivi. Sono il Vecchio Centenario (che vive al Villaggio degli Esordi), il Vecchio Millenario (che vive nella Casa Stregata), il Vecchio Decimillenario (che vive nel Villaggio Trucco) e il Vecchio Milionario (che vive nel Labirinto Sotterraneo).

Yan del Villaggio Nascosto: un ragazzo che ama giocare a nascondino. Se Tombi lo troverà, gli darà dei premi molto importanti. Mizuno: conosciuta anche come la "strega carina", vive al Villaggio degli Esordi. Conosce la ricetta per il Dolcetto d'Oro e possiede uno Specchio Magico con il potere di fondere le armi.

La Fenice: uccello che nidifica sul Monte della Fenice. Un tempo noto come "il signore dei cieli", trasportava i viaggiatori, ma ora è indebolito dai venti impetuosi. Il suo cibo preferito è il Fiore Bunk.

L'Albero del Sapere: l'albero più vecchio del continente, cresce su una collina della Giungla Masakari. Parla a Tombi per mezzo di un pappagallo, suo vecchio amico, e si nutre dei sali minerali presenti nel terreno.

Gli Gnomi: una tribù amichevole che vive in un villaggio nella Foresta degli Gnomi. Sono governati dal saggio e anziano Grande Gnomo. Parlano una lingua che Tombi inizialmente non comprende.

I Masakari: una tribù di selvaggi che abita la Giungla Masakari. Per effetto di un incantesimo, sono ostili a chi attraversa i loro territori.

Nemici Maiali Koma: subalterni dei maiali cattivi, hanno infestato l'intero continente. Nelle Cave di Lava ne esiste una varietà in grado di volare, sputare fuoco e trasformarsi in pipistrello.

Uccelli Kokka: grossi rapaci dagli artigli affilati. Gli Uccelli Kokka Rossi vivono al Villaggio degli Esordi, dove rubano le uova per crescere i pulcini come loro piccoli; gli Uccelli Kokka Blu infestano la Casa Stregata.

Piante Carnivore: radici che attaccano con la loro bocca, simile a un uovo, ogni volta che avvertono la presenza di qualcuno. Nella Giungla Masakari ne cresce una varietà spinosa e particolarmente aggressiva.

Tartalligatori: coccodrilli blu, dotati di un guscio spinoso. Si incontrano sul Monte Tempestoso e, all'occorrenza, possono variare di lunghezza il loro corpo.

Bonsugee: mostri volanti, simili a meduse con un solo occhio, che allignano nella Foresta dei Funghi. Ne esiste una varietà viola, in possesso della Polvere "Cresci e Splendi", e una varietà gialla, che custodisce la Bottiglia delle Lacrime.

I Maiali Cattivi Un gruppo di otto Maiali con poteri magici, di cui i primi sette sono stati creati dall'ultimo, il Vero Maiale Cattivo. Ognuno di essi ha gettato un incantesimo sul luogo in cui si trova il suo Sacco, e a ciascuno è associato un colore: Maiale Musicale: ha coperto di spore la Foresta degli Gnomi, facendo appassire le piante. È appassionato di canto, porta un paio di occhiali e ricorda un direttore d'orchestra. Il suo colore è il blu. Maiale Furioso: ha scatenato le tempeste sul Monte della Fenice, rendendo la zona pericolosa. Padroneggia l'elemento del vento, e il suo colore è il rosso. Maiale di Fuoco: ha elevato il calore delle fiamme nelle Cave di Lava, impedendo il passaggio. È molto corpulento e pieno di sé, il suo elemento è il fuoco, il suo colore è il verde. Maiale Topo: ha trasformato gli abitanti del Villaggio di Bacco in topi. È magrolino, il suo elemento è la terra, il suo colore è l'arancione. Maiale Stregato: ha infestato la casa sul Lago di Bacco scatenando conferendogli un aspetto minaccioso e popolato da mostri, da allora nota come Casa Stregata. Ha una lunga barba bianca, il suo elemento è l'elettricità e il suo colore è il rosa. Maiale di Giungla: è responsabile dell'aggressività degli indigeni nella Giungla Masakari, poiché la giungla dove abitano è diventata letale e pericolosa. È l'unico Maiale Cattivo di sesso femminile, e sembra avere una gran predilezione per i fiori. Il suo colore è il blu scuro (navy blue nella versione originale). Maiale Subacqueo: ha allagato il Villaggio Scherzo. È allampanato e pallido, e vive sott'acqua. L'acqua è il suo elemento, e il suo colore è il giallo.

Il Vero Maiale Cattivo: il capo dei Maiali, ha creato tutti gli altri ed è personalmente a guardia delle riserve di oro, custodite su un'isola a forma di testa di maiale. Quando si riesce a battere i 7 maiali, il Vero maiale Cattivo rimuove le loro statue che consentono di aprire il passaggio nel suo rifugio, anche se Tombi riesce a riaprire il passaggio grazie alle amicizie fatte durante la sua avventura. Riesce a bloccare il tempo attraverso una campanella dorata, il suo colore è il nero.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai avuto l'occasione di giocarci, però mi ha sempre attirato.

 
Veramente bello. Voto: 8,5.

E' un peccato che la copia che ho giocato non fosse mia ma prestata da un amico...

 
Quanti ricordi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Tombi! 3 è il sequel che bramo di più in assoluto, peccato che non lo faranno mai... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Sinceramente non ho mai capito il perché di un sucesso così smisurato, un banale paltform 2D, che sinceramente prende pizze a destra a manca dai suoi conteporanei.(a dirla tutta é pure uscito dopo, il che lo rende vecchio già all'uscita)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè di platform non ha niente se non la visuale quindi non va valutato come se fosse tale. E' praticamente un Adventure solo che ha la visuale da platform a scorrimento 2D.

 
Sinceramente non ho mai capito il perché di un sucesso così smisurato, un banale paltform 2D, che sinceramente prende pizze a destra a manca dai suoi conteporanei.(a dirla tutta é pure uscito dopo, il che lo rende vecchio già all'uscita)
Ma come banale? :l4gann: In quale gioco sei un selvaggio con i capelli rosa che ha dei maiali come nemici? :l4gann:

Che poi non è neanche un platform 2D "puro" ma un sapiente mix tra platform, adventure e GDR... :sasa: Successo smisurato poi, boh... Non credo che ai tempi abbia venduto tantissimo, ok che fecero il sequel ma non credo sia mai stato un best seller della Playstation... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè di platform non ha niente se non la visuale quindi non va valutato come se fosse tale. E' praticamente un Adventure solo che ha la visuale da platform a scorrimento 2D.
A va bene ora non ha nulla del paltform?:morris82: Non va valutato come tale?:morris82: E come lo dovrei valutare?:morris82: andventure per cosa?:morris82: E' un platform non ci giramo troppo intorno.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A va bene ora non ha nulla del paltform?:morris82: Non va valutato come tale?:morris82: E come lo dovrei valutare?:morris82: andventure per cosa?:morris82: E' un platform non ci giramo troppo intorno.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Scusa Iron ma te lo ricordi bene? Non è un platform vero e proprio... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ci sono le quest e side-quest, i punti esperienza, il backtracking... Ripeto, è un mix di generi, non è possibile classificarlo come semplice platform... :none:

 
Beh effettivamente gli elementi Adventure ci sono eccome :morris82:

 
Diciamo che è un Adventure Platform allora.

Un po' come i Metroid Prime che non sono degli FPS ma degli FPA. Ovvero degli adventure in prima persona, anche se con lo scheletro portante di FPS.

 
Ma come banale? :l4gann: In quale gioco sei un selvaggio con i capelli rosa che ha dei maiali come nemici? :l4gann:
Che poi non è neanche un platform 2D "puro" ma un sapiente mix tra platform, adventure e GDR... :sasa: Successo smisurato poi, boh... Non credo che ai tempi abbia venduto tantissimo, ok che fecero il sequel ma non credo sia mai stato un best seller della Playstation... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Si aveva degli elementi da gdr, che lo ibridavano, ma nulla da distanziarlo troppo dal suo genere di appartenenza.

Il concept del cavernicolo che lotta contro dei maiali infatti non era male.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non credo, ci sono fiumi di persone che gli danno del capolavoro ed é considerato tra i migliori giochi che PS1 offre, per me è sempre stato gioco banalotto che si faceva giocare.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma non aveva solo "elementi" ds GDR. Avevi l'inventario con gli equipaggiamenti. Le armi. Era MOLTO focalizzato sull'esplorazione delle ambientazioni e sul combattimento, e non sul level design, che era in tutto e per tutto strutturato come un mondo fatto da esplorare con tranquillità come in un adventure.

Ripeto, secondo me di platform ha solo la visuale.

 
A me Tombi! pare tutto tranne che platform sinceramente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si aveva degli elementi da gdr, che lo ibridavano, ma nulla da distanziarlo troppo dal suo genere di appartenenza.Il concept del cavernicolo che lotta contro dei maiali infatti non era male.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non credo, ci sono fiumi di persone che gli danno del capolavoro ed é considerato tra i migliori giochi che PS1 offre, per me è sempre stato gioco banalotto che si faceva giocare.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io me ne innamorai subito... Ricordo che nella scatola della Playstation c'era un disco demo con tanti giochi tra i quali c'era questo Tombi! che non avevo mai sentito nominare, fu amore a prima vista... :cuore: Consumai la demo e poi finalmente riuscii a comprarlo, lo conservo ancora gelosamente e viste le quotazioni su Ebay, direi che è stato un buon investimento... :rickds:

Secondo me con il passare degli anni è stato fatto visto sempre più come un capolavoro imperdibile, di certo non lo è... Ha i suoi difetti [l'estrema legnosità del sistema di controllo, ad esempio] ma, personalmente, rientra nella mia Top 10 assoluta... Ovviamente solo per il valore affettivo e nostalgico, a livello puramente videoludico c'è di meglio... :sasa:

 
Era un adventure 2D, ed era un capolavoro, le sezioni platform erano due in tutto il gioco(cave di lava e monte della fenicie), se tombi è un platform banale zelda è un action ignorante.

 
Scusa Iron ma te lo ricordi bene? Non è un platform vero e proprio... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ci sono le quest e side-quest, i punti esperienza, il backtracking... Ripeto, è un mix di generi, non è possibile classificarlo come semplice platform... :none:
A ricordarmelo me lo ricordo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non sarà un palatform puro, ma rimane di base un platform.

Poi se lo si vuole definire aventure puro anche qui non campa benissimo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io me ne innamorai subito... Ricordo che nella scatola della Playstation c'era un disco demo con tanti giochi tra i quali c'era questo Tombi! che non avevo mai sentito nominare, fu amore a prima vista... :cuore: Consumai la demo e poi finalmente riuscii a comprarlo, lo conservo ancora gelosamente e viste le quotazioni su Ebay, direi che è stato un buon investimento... :rickds:
Secondo me con il passare degli anni è stato fatto visto sempre più come un capolavoro imperdibile, di certo non lo è... Ha i suoi difetti [l'estrema legnosità del sistema di controllo, ad esempio] ma, personalmente, rientra nella mia Top 10 assoluta... Ovviamente solo per il valore affettivo e nostalgico, a livello puramente videoludico c'è di meglio... :sasa:
Normale che sia che il gusto personale poi la fa da padrone.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L'odio verso questa cosa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Era un adventure 2D, ed era un capolavoro, le sezioni platform erano due in tutto il gioco(cave di lava e monte della fenicie), se tombi è un platform banale zelda è un action ignorante.
Ecco il primo "Capolavoro", ok.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif I 10 fioccheranno già lo so.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
bellissimo gioco... non ho mai giocato al 2, merita?

Non credo che ai tempi abbia venduto tantissimo, ok che fecero il sequel ma non credo sia mai stato un best seller della Playstation... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
lo penso anch'io anche perchè non è mai uscita la versione platinum

 
Un titolo colorato, divertente e con delle musiche piacevoli da ascoltare. Ricordo che era pieno di missioni principali e secondarie da portare a termine (cercare di completarne il più possibile era davvero divertente). Non lo considero un vero e proprio platform, diciamo che è più un adventure con elementi presi da altri generi (tra cui il platform stesso).

bellissimo gioco... non ho mai giocato al 2, merita?

lo penso anch'io anche perchè non è mai uscita la versione platinum
A me è piaciuto molto anche il due. Il gameplay è più o meno lo stesso e la differenza più evidente riguarda sicuramente la grafica di gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
IronMario;23263550 Ecco il primo "Capolavoro" ha detto:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif[/IMG] I 10 fioccheranno già lo so.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Capolavoro sarà pure esagerato, ma è molto più sensato e vicino alla realtà rispetto a definirlo un platform banale, magari basandosi sui ricordi di 15 anni fa. Ah e come nessuno stà rompendo le palle per la tua insufficienza(totalmente controcorrente), non vedo perché dovresti sindacare il mio 9, tra l'altro tra i due quello che va contro corrente sei tu.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top