Top 5 dell'E3 2019 | Vota le 5 opzioni che più ti hanno colpito all'E3!

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
-Dying light 2. Il messia degli zombie-game.

-ff7 remake. Semplicemente perfetto. Sarà una rivoluzione per i jrpg.

-Watchdogs legion: ambizioso a dir poco  :predicatore:

-Ghostwire Tokio: trailer perfetto. Peccato non aver visto nulla ma sembra una bomba a livello di concept.

-data di death stranding e Ff7. Sony win. Again.

 
Ordine alfabetico:

Elden Ring: Parte bene con i nomi From Software e Martin. Non si è visto niente ma penso sia stato l'annuncio più grosso fatto all'E3 di quest'anno, e lo voto.

Final Fantasy VII Remake: Tifa, Sephiroth, trailer con battle-theme, quanto caspita è bello... Saranno passati 7-8-nonso quanti anni dall'ultima volta che un Final Fantasy non mi hyppava così.

Final Fantasy VIII Remastered: Giocato e rigiocato e non mi interessava una remastered però il fatto che uscirà retail basta per convincermi a prenderlo e metterlo in collezione.

Gods & Monsters: M mi interessa per il setting della mitologia. Lo voto per premiare il fatto che è una nuova IP single player di Ubisoft, miracolo. L'ultima volta penso sia stato l'annuncio di Watch Dogs sette anni fa.

Watch Dogs: Legion: Sono partito con un pessimismo enorme sia con i leak sia per lo story trailer ma il gameplay mi ha sorpreso per le sue meccaniche.

Direi basta. :unsisi:

Sarebbero anche potuti entrare i due titoli Bethesda annunciati ma visto che non si sa su quale piattaforma usciranno li ho saltati, cioè anche se fossero su PS5 non riuscirei ad hypparmi perchè sono ancora in alto mare con PS4. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Contra Rogue Corps al primo posto sicuramente, é da tanto che aspettavo un ritorno della saga e questo per me é davvero..


Nascondi Contenuto



A parte questo direi in ordine sparso..

Ghostwire - titolo che nonostante si sia visto solo un teaser misterioso rappresenta molto per me: il ritorno di Mikami, il passaggio del testimone alla Nakamura sul palco che é stata apprezzata dalla gente e anche un titolo dal concept estremamente intrigante almeno da quello che posso intuire dal trailer e dalle info che abbiamo.

Elden Ring - uno dei trailer CG più belli che abbia mai visto, non so quante volte me lo sono rivisto e ancora ho i brividi!

Final Fantasy VII Remake - beh, il materiale che abbiamo mi convince anche se restano molti dubbi sul progetto, quindi non può che entrare in lista visto che é uno dei miei JRPG preferiti in assoluto.

Cyberpunk 2077 - Grande trailer "it's breathtaking" cit. 

Doom Eternal - anche questo toglie il fiato! Davvero il gameplay e il trailer sono quanto di meglio potessi chiedere da questa saga!

 
  • Si è sentita forte la mancanza della conferenza Sony devo dire, però nel caso anche loro avessero dovuto ridursi a mostrare solo dei teaser o trailer in CG per la maggior parte dei loro progetti forse hanno fatto bene a non presentarsi.
  • Star Wars Jedi Fallen Order è stato meglio di quanto mi aspettassi sinceramente, per quanto non eccellente rimane interessante.
  • Idem con patate per Watch Dogs Legion.
  • Da anni mi riprometto che vorrei giocare almeno a un Final Fantasy tra i trentordici giochi della saga che sono usciti, ma non so mai da quale iniziare (o quale versione scegliere). FF7 remake potrebbe essere una buona se non ottima scelta a quanto ho visto considerati i presupposti, anche se ad esser sinceri mi interessa anche l'8 Remastered e stavo tenendo d'occhio anche il 10 HD.
  • Voto Altro per Age of Empires 2 Definitive Edition, meglio, molto meglio delle mie aspettative sia come primo impatto che al netto di tutte le info che sono saltate fuori nei giorni sucessivi alla conferenza Microsoft e i gameplay. Probabile D1.


Con una menzione d'onore per CTR Nitro Fueled che non ha partecipato a conferenze ma tecnicamente ha comunque fatto un reveal del tutto inaspettato durante la fiera, con i gameplay che hanno cementato le mie impressioni positive. -6.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cyberpunk 2077: perché al di là di un semplice trailer in CG dopo i The Witcher e soprattutto il terzo che non vuoi dare fiducia a CD Projekt? Anche se sono sempre per l'arma bianca rispetto alle armi da fuoco e la terza persona alla prima.

Final Fantasy VII Remake: mi è piaciuto tutto quello che ho visto, al momento vado assolutamente tranquillo e con la massima fiducia nei confronti del progetto.

Ghostwire: Tokyo: uno di quei trailer che colpisce lo spettatore, aprescindere come poi si rivelerà il gioco quantomeno c'è curiosità.

Tales of Arise: credo non abbia sbagliato nulla questo trailer, curiosità hype e belle speranze.

Trials of Mana: un bel remake che mi farà piacere giocare, visto anche lo stile grafico azzeccato.

 
Sono tornato ora da una settimana di vacanze, appena finisco di recuperare tutto voto anche io, tra stasera e domani dico la mia, ma per ora mi sa che non arrivo manco a 5 TOP :rickds:  

 
- FF VII

- Dying Light 2

Che poi di Dying Light non hanno fattedere nulla ma lo voto solo perché sono sicuro sarà un giocone.

 
la mia top 5 sarebbe tutta, o quasi, Nintendo (NMH III, Luigi's Mansion III, Dragon Quest XI S, Zelda BOTW II e Astral Chain) . Evitando quindi di citare le esclusive della concorrenza e riferendomi a Sony, che non ha ownato nessuno proprio perché è assente, dico:

Ghostwire Tokyo, presentazione di impatto. Arriverà tardi ma come direzione artistica ci siamo alla grande.

Tales of Arise, finalmente un Tales che prova a rinnovarsi dal punto di vista tecnico. Ci voleva perché la serie è sempre stata ottima.

Elden Ring, perché un gioco davvero esaltante ho beccato fino ad ora su PS4 ed è Bloodborne. Se a From aggiungi Martin non posso che prestare attenzione.

Trials of Mana, scelta curiosa di fare questo remake e di portarlo in occidente. In mezzo al nulla che si è visto in giro comunque da tenere in considerazione.

Darksiders Genesis, perché la serie merita tutta la visibilità e le vendite di questo mondo. 

 
La mia top 5:

Cyberpunk 2077;

Watch Dogs Legion;

Elden Ring;

The Outer Worlds;

Wastelands 3

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi è un bel testa a testa tra Final Fantasy VII Remake e Cyberpunk 2077.

Seguono Ghostwire Tokyo ed Elden Ring, con in mezzo l'opzione "variabile impazzita" aka Sony owna da assente.

 
Eccomi qui, ho recuperato tutto il recuperabile in questi 2 giorni: è stato difficile scegliere giochi per il semplice motivo che quelli che mi ispirano, di base, per setting, per genere, per sviluppatori, o per qualsiasi altro motivo non si sono visti se non con trailer in CG, mentre di quelli di cui si è visto qualcosa in più, c'è interesse, ma non da farmi dire wow cazzò, come è stato l'anno scorso con un Ghost of Tsushima, per farvi un esempio. Non faccio il lamentone, non dico che sono mancati i giochi, però ecco, il come sono stati mostrati ha lasciato TROPPO a desiderare, ma cominciamo.

I 2 titoli che più mi interessano, potenzialmente, sono 2 titoli di cui non abbiamo visto nulla, manco la piattaforma, ovvero Deathloop e Elden Ring. Arkane e From sono una garanzia per il sottoscritto, però non me la sento di votarli, OGGI, perché in realtà non so nulla, e voglio dare i miei voti a chi ha portato qualcosa di più concreto, nonostante non è che la roba rimanente mi faccia saltare sulla sedia. Prima di abbandonare questo discorso, una simile esclusione se la prende Cyberpunk 2077: i CDPR sono una garanzia, sappiamo qualcosina in più per la roba vecchia già mostrata, ma all'E3 non hanno mostrato nulla di 'tangibile', anche se Keanu è stato top.

Altri giochi potenzialmente interessanti, ma su cui non ho fiducia incondizionata come sui 3 qui sopra (e che si sono visti solo in CG o comunque 'male') sono stati GhostWire: Tokyo, Gods and Monsters e Tales of Arise. Quest'ultimo, nonostante esponente di una saga che non mi è mai interessata, sembra avere quel qualcosa che potrebbe accendere in me un minimo interesse, vedremo.

Bene, fatta questa premessa, ecco i miei 5 voti, in ordine alfabetico:

- DOOM Eternal: il primo mi ha sempre ispirato, ma non ho mai avuto il modo/tempo per recuperarlo. La presentazione è stata una delle poche degne della fiera, tanto gameplay, una data e tanti demoni, perfetto. Poi il fatto che non abbia il 2 nel titolo e che ovviamente è più una roba arcadozza ignorante che non story driven potrebbe farmelo anche recuperare subito, senza prendere il primo (nonostante prima o poi dovrò giocarlo, perché so essere top).

- Final Fantasy VII Remake: sì, mi sono stupito anche io di metterlo nei miei top, conoscendomi. Come saprete non amo il genere e la saga, ma la presentazione mi è piaciuta troppo. Poi da come lo hanno spiegato, il gameplay pare possa veramente piacermi. E sarebbe anche un modo per colmare una grossa lacuna. Magari se potessi provarlo realmente con mano sarebbe meglio, però ecco, mi ha sorpreso.

- Star Wars Jedi Fallen Order: come sopra, sono stupito anche io di metterlo. Un po' la carenza di materiale buono (leit motiv della fiera di quest'anno), un po' le promesse degli sviluppatori, voglio avere fiducia. Il gameplay però non è che mi abbia fatto gridare al miracolo eh, è ancora molto acerbo, però potenzialmente, se lo rifiniscono bene, potrebbe essere un buon prodotto, esponente di un genere che ormai manca da troppo tempo su console, a causa della spasmodica ricerca dell'Open World. Certo EA non fa sperare bene per niente, però... e ripeto ancora una volta, non sono i 5 top in assoluto, ma i top in base a una serie di cose anche extra-qualitative, come ho spiegato già nel posto e come non mi stancherò di ribadire ancora.

- The Outer Worlds: bel trailer alla conferenza, bellissime le premesse, belli i gameplay. Sono troppo vecchio per aspettare il prossimo Fallout 5, ora che posso ancora godermeli al meglio i videogiochi, speriamo che questo The Outer Worlds sia all'altezza (e speriamo che sia auto-conclusivo, che comprare due console nella prossima gen non se ne parla). 

- Watch Dogs Legion: più o meno il motivo di DOOM. Una presentazione ottima, del gameplay veramente appagante e pure la similitudine di avere tolto il numero dal titolo (visto che non ho giocato, e non ho intenzione di giocare i 2 titoli precedenti.

Guardando alle esclusive della concorrenza non posso non citare Ori and The Will of the Wisps (anche se lo stanno tirando troppo per le lunghe) e, soprattutto Astral Chains dei miei amati Platinum. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero, Ori è l'unica esclusiva che invidio tantissimo dalla concorrenza.

Un po come Zelda da Nintendo.

"Fortuna" che non ci siano abbastanza titoli di mio gradimento da farmi letteralmente passare alle due console rivali.

 
Sasuke ha detto:
Vero, Ori è l'unica esclusiva che invidio tantissimo dalla concorrenza.
Un po come Zelda da Nintendo.
 
"Fortuna" che non ci siano abbastanza titoli di mio gradimento da farmi letteralmente passare alle due console rivali.
 
Io presi One 1 anno e mezzo fa e me ne pento. Sto giocando roba 360 e qualcosina di sta gen con gamepass. Facevo prima a giocare su PC a ciò che mi interessava o a recuperare giochi su 360 prestatami da un amico. Per dire, quei soldi avrei potuto benissimo tenerli per Switch.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Parto dall'assunto che non mi sento di votare roba come Ghostwire Tokyo e Deathloop perché non ha senso votare un trailer in cg che magari non c'entrerà una sega col gioco :asd:  

Parzialmente uguale il discorso per Elden Ring, anche se al 99% è prevedibile come sarà conoscendo i From Software, anche per il suo essere current gen, quindi impossibile che abbia stravolgimenti epocali al suo interno.

Di conseguenza mi appresto a votare chi si è effettivamente visto, anche in minima parte

- Cyberpunk 2077: Keanu, data e sprazzi di gameplay (ma soprattutto tanti commenti del mostrato a porte chiuse) per uno dei grandissimi colossi dell'annata 2020

- FFVII Remake: sembra davvero bellissimo, resta solo da capire come gestiranno la sola presenza di Midgar e quanto riusciranno ad espandere la storia e le attività da intraprendere, però sono assolutamente fiducioso stavolta

- Doom Eternal: una divinità tra gli fps infedeli, sembra un tripudio clamoroso di gameplay nella sua forma più pura, arcade e goduriosa

- Watch Dogs Legion: non ci avrei puntato un euro e invece probabilmente si è imposto come la sorpresa dell'E3 2019, con l'idea di poter reclutare e giocare nei panni di ogni npc in una Londra distopica… poi ci sta pure la vecchietta, dai, troppa roba :asd:

- The Outer Worlds: ci ho pensato molto e, sebbene non mi convinca al 100% (più per dubbi legati alla sua autoconclusività ed al gameplay in sé e per sé), i nomi coinvolti son troppi importanti e le preview parlano di un titolo enorme e potenzialmente capolavorico… speriamo bene, anche se temo verrà triturato dalla concorrenza della sua release window

runner up: Dying Light 2. onestamente lo avrei messo al posto di Outer Worlds, però ho voluto "punire" l'orrendo trailer e la scarsissima presenza di gameplay, anche se le notizie e le dichiarazioni degli sviluppatori sembrano eccezionali.

runner up 2: Tales of Arise. sembra veramente bellissimo anche lui, con un salto qualitativo sul versante tecnico davvero marcato. aspetto di vedere qualche spezzone di gameplay per saggiarne la bontà a tutto tondo.

menzione d'onore: Nintendo con il suo Direct ottimo: Luigi's Mansion 3, Zelda puccioso, Astral Chain, No More Heroes 3 e BreathOfTheWild2. Tanta roba.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top