Topic Pallavolo

Pubblicità
Sono devastato.






Immagina tutte le lavarinate con questa in sottofondo.

Arrivederci, grande, e che il gorgonzola sia con te ovunque tu vada. Good luck anche con la nazionale polacca.

d-rendering-large-hot-air-balloon-canopy-made-volleyball-ball-cloudy-background-freedom-sport-international-131672689.jpg




meme-4.gif

:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:


Immaginavo fossi distrutto. Vedremo se il Fener si rifarà sotto per lui. Curiosissimo di vedere Bernardi nel femminile, chi l'avrebbe immaginato di avere sia lui che Velasco.
 
:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:


Immaginavo fossi distrutto. Vedremo se il Fener si rifarà sotto per lui. Curiosissimo di vedere Bernardi nel femminile, chi l'avrebbe immaginato di avere sia lui che Velasco.
Di certo non io che lo sto venendo a sapere adesso da te. :asd: Ma Velasco è parente di Kissinger? Separati alla nascita? :sowhat:

Quanto a Lavarini al Fener il nostro super stimato Pasini (:trollface:) dice che in Turchia sostengono (giornalisti?) che lo chiameranno. :hmm:


Nel frattempo ho appena letto di Malinov a Chieri. :hmm:

L'era Lavarini. :rickds:
 
Di certo non io che lo sto venendo a sapere adesso da te. :asd: Ma Velasco è parente di Kissinger? Separati alla nascita? :sowhat:

Quanto a Lavarini al Fener il nostro super stimato Pasini (:trollface:) dice che in Turchia sostengono (giornalisti?) che lo chiameranno. :hmm:


Nel frattempo ho appena letto di Malinov a Chieri. :hmm:

L'era Lavarini. :rickds:
Sì, speriamo Chieri per Lia sia l'ambiente adatto per rilanciarsi. Mi spiace che dall'intervista fatta con Volley News pare ci sia rimasta piuttosto male per come si è chiusa la storia con Scandicci però anche a Firenze non mi pare abbia fatto cose incredibili, seppur comunque in crescendo rispetto al disastro visto ad inizio stagione. A proposito di Scandicci ormai è ufficiale l'addio della reina Castillo che a questo punto pare indirizzata verso Milano, allo stesso tempo però si son calmate le voci su un addio di Parrocchiale (Negretti è andata a Talmassons e Scandicci pare abbia virato su Armini), se a Milano fanno una coppia di liberi simile è tantissima roba ma anche un grande spreco per chiunque delle due debba andare in panchina.

Intanto domani si inizia con la VNL. Chissà che Italia sarà, con Egonu che dovrebbe tornare solo per l'Europeo ed il passaporto di Antropova che tarda ad arrivare. Nelle amichevoli con Croazia e Canada ha sempre iniziato nel sestetto titolare Nwakalor che però mi ha convinto davvero soltanto nel finale della seconda partita, probabilmente esaltata anche dalla prestazione fantastica della sorella (magari fossimo coperti in tutti i ruoli come lo siamo con le centrali...). Malual quando è entrata mi è sempre piaciuta, invece.
 

I calendari sono troppo pieni? Ecco l'intelligente risposta della FIVB. Mi sembra davvero un'assurdità, soprattutto mantenendo la VNL.
 

I calendari sono troppo pieni? Ecco l'intelligente risposta della FIVB. Mi sembra davvero un'assurdità, soprattutto mantenendo la VNL.
L'ho letto stamattina su un tweet di Marco Fantasia. Minchia, senza tregua.

 
L'ho letto stamattina su un tweet di Marco Fantasia. Minchia, senza tregua.


Son d'accordo anche con le virgole:


Fra l'altro per il ranking non si può nemmeno pensare di mandare in VNL sempre solo le seconde linee.
 
Ultima modifica:
Innanzitutto complimenti alla Turchia, troppo forti, sono già in semifinale.
Scherzi a parte, la Turchia è davvero forte (specie con Vargas) e le nostre ragazze son già state bravissime ad arrivare alle finals. Comunque vada, non è la VNL l'obiettivo stagionale.

Ed a proposito (anche) della Vargas:
Con questo regolamento né lei né la Carutasu (che attualmente potrà farlo dal 2024) potrebbero giocare per la nazionale turca.
 

A Roma dopo tantissimi anni non si sono visti i volti di Cristina Chirichella e Monica De Gennaro (quasi 600 presenze in azzurro in due): una scelta forte, quella del c.t., che al di là dei nomi vuole provare a dare forma e identità a questa diciamo nuova Italia. “È un nuovo percorso in cui ho cambiato qualcosa - spiega Mazzanti -, ho condiviso le mie idee sulla nuova linea da tracciare assieme a Sylla, la capitana, e Danesi, la vice. Vorrei ridefinire bene tutto e dare vita a una nuova forma precisa di squadra”.

Fusenr boh, se escludi quella che è ancora il più forte libero in Italia (e se al mondo non è più la prima è sicuramente almeno sul podio) mi aspetterei qualcosa di più a livello comunicativo.
 

A Roma dopo tantissimi anni non si sono visti i volti di Cristina Chirichella e Monica De Gennaro (quasi 600 presenze in azzurro in due): una scelta forte, quella del c.t., che al di là dei nomi vuole provare a dare forma e identità a questa diciamo nuova Italia. “È un nuovo percorso in cui ho cambiato qualcosa - spiega Mazzanti -, ho condiviso le mie idee sulla nuova linea da tracciare assieme a Sylla, la capitana, e Danesi, la vice. Vorrei ridefinire bene tutto e dare vita a una nuova forma precisa di squadra”.

Fusenr boh, se escludi quella che è ancora il più forte libero in Italia (e se al mondo non è più la prima è sicuramente almeno sul podio) mi aspetterei qualcosa di più a livello comunicativo.
Oddio Italdonne come suona male. :asd: Sì concordo. Su un gruppo di fb ho letto di qualcuno che diceva di non sorprendersi più di tanto in virtù del fatto che il libero precedente fosse stato analogamente sostituito da De Gennaro. Adesso non ricordo il nome, ma devo avere la pagina di wikipedia rimasta salvata nella cronologia del pc. "Analogamente"? Ne dubito... Comunque pensi che qualcuno possa rompere il silenzio in questi giorni o settimane, magari Moki stessa? Edit: eccola e non ho idea a che livelli era rispetto alla De Gennaro.

Ma Paola a Milano?? Ho la memoria corta o me l'ero perso?
 
Ultima modifica:
Oddio Italdonne come suona male. :asd: Sì concordo. Su un gruppo di fb ho letto di qualcuno che diceva di non sorprendersi più di tanto in virtù del fatto che il libero precedente fosse stato analogamente sostituito da De Gennaro. Adesso non ricordo il nome, ma devo avere la pagina di wikipedia rimasta salvata nella cronologia del pc. "Analogamente"? Ne dubito... Comunque pensi che qualcuno possa rompere il silenzio in questi giorni o settimane, magari Moki stessa? Edit: eccola e non ho idea a che livelli era rispetto alla De Gennaro.
La Cardullo è stata una delle più forti libero della sua generazione, fra l'altro era il libero del miracolo di Berlino del 2002. Nel periodo del ritiro dalla nazionale seguivo il giusto e non ricordo molto ma mi pare di ricordare più che altro un'esclusione a sorpresa della Merlo per portare lei ai mondiali 2014 (mi pare fosse anche reduce da un infortunio piuttosto serio). Comunque sì, non è la prima volta che ci sono delle esclusioni eccellenti non del tutto spiegate ma non mi sembra che questo giustifichi la cosa.
Che poi per carità, la scelta è anche legittima ma visto il clamore che, giustamente, fa un'esclusione di quella che ad oggi è ancora la più forte italiana nel ruolo sarebbe anche giusto spiegarne i motivi. Per dire, sulla Chirichella non ci sono le stesse perplessità visto il suo rendimento e quello delle altre centrali.
Ma Paola a Milano?? Ho la memoria corta o me l'ero perso?
Memoria corta, ne avevamo parlato in privato. :asd:
 

Heinrich
Eh, una spiegazione logica da parte di Mazzanti sarebbe interessante averla però.

Intanto oggi debutto anche della femminile alle Universiadi contro l'India. E niente, il divario è stato davvero imbarazzante.

Ah, fra l'altro:

Per almeno un mese saremo campioni in carica di tutti i titoli europei.
 
Ultima modifica:
Non mi sembra che Mazzanti abbia aggiunto granché su Moki, a meno che non si vogliano interpretare in qualche modo gli accenni a Parigi e a De Giorgi. :hmm: Antropova anche per l'opzione banda da posto 4? Ho capito bene?

CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA​

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'interno Matteo Piantedosi, ha deliberato il conferimento della cittadinanza italiana a Ekaterina Antropova, atleta pallavolista di nazionalità russa, nata a Akureyri (Islanda) il 19 marzo 2003, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, della legge 5 febbraio 1992, n. 91, per meriti speciali. L’attivazione della procedura di concessione della cittadinanza italiana è stata proposta dal Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) che ha segnalato la giovane atleta, tesserata dalla Federazione italiana Pallavolo dal 2018 – anno in cui ha fatto ingresso in Italia da minore con un permesso di soggiorno per affidamento – per gli ottimi risultati sportivi conseguiti nella sua disciplina.


 
Ultima modifica:
Non mi sembra che Mazzanti abbia aggiunto granché su Moki, a meno che non si vogliano interpretare in qualche modo gli accenni a Parigi e a De Giorgi. :hmm:
Eh, diciamo che sembra una discreta supercazzola. Però è proprio un difetto cronico di Mazzanti, tante volte servirebbe un interprete per capirlo. :asd:
Antropova anche per l'opzione banda da posto 4? Ho capito bene?
Sì e speriamo funzioni perché abbiamo un bisogno disperato di punti da posto 4.
 
Eh, diciamo che sembra una discreta supercazzola. Però è proprio un difetto cronico di Mazzanti, tante volte servirebbe un interprete per capirlo. :asd:
Per quanto mi stia simpatico e mi susciti stima entro i limiti di quanto mi è stato possibile valutarlo, in questo caso non ho problemi a parlare di supercazzola. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top