Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Più che altro dimostra quando vogliano fare Dino Crisis, tanto da preferire sto robo fallimentare a un nuovo capitolo.E ci fanno exoprimal ?![]()
vabbe volevano fare un gaas non un single player.Più che altro dimostra quando vogliano fare Dino Crisis, tanto da preferire sto robo fallimentare a un nuovo capitolo.![]()
Infatti non capisco.Più che altro dimostra quando vogliano fare Dino Crisis, tanto da preferire sto robo fallimentare a un nuovo capitolo.![]()
Il problema è che ascolta ma è un po’ sorda da un orecchioInfatti non capisco.
Capcom da tanti anni ha dimostrato di saper ascoltare i fans.
Tutti gli chiedono a gran voce il ritorno di Dino Crisis, anche un remake del primo, ma in quel senso niente.
Infatti non capisco.
Capcom da tanti anni ha dimostrato di saper ascoltare i fans.
Tutti gli chiedono a gran voce il ritorno di Dino Crisis, anche un remake del primo, ma in quel senso niente.
Purtroppo oggi i rischi non li prende quasi più nessuno, giusto Sony e Microsoft con i loro first si prendono queste responsabilità.Sì, ma il punto è che giocano molto sul sicuro. Rischi, a parte Monster Hunter World che ha preso una serie relativamente di nicchia e l'ha proiettata nel mainstream, non ne stanno prendendo. Stanno trattando IP quali RE e DMC con riguardo perché hanno capito che sfanculare le vecchie utenze in favore delle idee di Inafune non era proprio la migliore delle mosse, ma non stanno sfornando nuove IP o resuscitando brand defunti. Non è la Capcom di Viewtiful Joe, quella che ti crea nuovi generi con Devil May Cry, che va assolutamente fuori di melone con God Hand o ti tira fuori dei quadri interattivi come Okami.
Non è la Capcom degenere dell'era PS3/360. Un minimo di sale in zucca lo hanno messo, ma è una Capcom molto "conservatrice" se mi passi il termine
Capcom di AAA cosa pubblicherà l'anno prossimo?![]()
Lo avrebbero annunciato ai TGA. Non credo esca altro, anche perché tra annuncio e release Capcom si prende i suoi tempi. Se annunciano qualcosa di grosso (oltre a MH) lo faranno in estate per il 2025 secondo me.Mi era proprio sfuggito, forse perché non è il mio genere. Spero esca anche qualcos'altro di grosso fatto da loro nel 2024
Già, mi sa che per un nuovo Resident evil se ne parli non prima del 2025. Peccato.Lo avrebbero annunciato ai TGA. Non credo esca altro, anche perché tra annuncio e release Capcom si prende i suoi tempi. Se annunciano qualcosa di grosso (oltre a MH) lo faranno in estate per il 2025 secondo me.
Sicuramente annunceranno altro, esempio il Remake e/o seguito di RE. (ma si parla sempre del 2025 in poi) Poi chissà, magari qualche altra piccola robina esce fuori.Mi era proprio sfuggito, forse perché non è il mio genere. Spero esca anche qualcos'altro di grosso fatto da loro nel 2024
Mi accontenterò della rispolverata ad Apollo JusticeSicuramente annunceranno altro, esempio il Remake e/o seguito di RE. (ma si parla sempre del 2025 in poi) Poi chissà, magari qualche altra piccola robina esce fuori.
Però sì, credo che come AAA non ci sia nient'altro in uscita per l'anno prossimo.
Eh, ma anche quello è meno sicuro che cacciare fuori un nuovo RE, con cui vai sul sicuro a livello di vendite. Se poi si va di remake, il primo DC dovrebbero differenziarlo da RE in maniera sostanziale nelle meccaniche pur mantenendo l'impronta survival horror.Mah, non sarebbe proprio un rischio sviluppare un Dino Crisis. Lo sappiamo che venderebbe tantissimo, ma probabilmente Capcom no.
Ma Capcom non può andare avanti con le solite serie, qualcosa di nuovo dovrà pur farla. Non dico di sviluppare una nuova IP, ma Dino Crisis ancora oggi è un brand conosciuto e richiesto a gran voce.Eh, ma anche quello è meno sicuro che cacciare fuori un nuovo RE, con cui vai sul sicuro a livello di vendite. Se poi si va di remake, il primo DC dovrebbero differenziarlo da RE in maniera sostanziale nelle meccaniche pur mantenendo l'impronta survival horror.
No.Esiste un modo per sapere in quanti team è divisa Capcom? Giusto per capire come sono organizzati questi mostri qua
Mamma mia zaza, enciclopedia vivente. Come faremmo senza di te.No.
Di Capcom sappiamo solo la sovrastruttura.
Consumer Game Development Division 1 (Capcom Dev 1) - Divisione dedicata ai franchise globali RE e DMC, sotto il controllo di Takeuchi.
Consumer Game Development Division 2 (Capcom Dev 2) - Divisione dedicata ai Picchiaduro come SF.
Consumer Game Development Division 3 (Capcom Dev 3) - Divisione dedicata ai franchise orientali MH, AA, e altri.
Tsujimoto (MH) ha diretto per un certo periodo la Divisione 2, poi è passato alla Divisione 3 (non a caso è il viso di Monster Hunter per il pubblico), e ora è il Direttore delle divisionI (plurale) tutte. Risultando un po' il Direttore generale della divisione creativa.
All'interno di queste divisioni operano in team di grandezza variabile e spesso ignota (un esempio: il Team dei Remake di RE è diverso dal Team dei Sequel di RE a livello di Direzione, per quanto molta manovalanza venga scambiata tra i progetti in corso di sviluppo).
Al di là delle divisioni sopra hanno:
La Divisione R&D - Che si occupa dell'avanzamento tech, e dello sviluppo di Engine (RE e REX gli ultimi due. Prima il Pantha Rei).
La Divisione Esterna (xdev) - Ossia quella Divisione che si occupa di tenere i rapporti coi team esterni e di outsourcing (tipo il fu M2) per sviluppare in tutto o in parte i loro titoli.
A parte questi macroinsiemi l'allocazione di risorse (umane) nei singoli team, e il modo in cui si muovono è difficile da leggere. Come la gran parte dei team Giapponesi l'interno è molto blindato, e ci sono pochissime tracce su linkedin e siti esterni.