News Topic raccoglitore su EA | News: Accordo da 50 Miliardi per privatizzarsi!

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Per me sarebbe interessante se ne facessero uno su Thor,un bel action con tanti poteri e open map in stile arkham/jedi order con vari mondi da esplorare
 
Ma non si dovevano allontanare dalle ip su licenza? È tutta roba pregressa o hanno cambiato idea?
 
Oh wow, sono ignorantissimo ma è come se tornassero ad una situazione tipo Valve, giusto?

Potenziale buona notizia sul lungo (LUNGO) periodo per noi? :hmm:

EDIT post ricerca sul web; no, è una questione più complessa di un semplice "possediamo noi stessi" stile Valve, questo buyout è diverso e con un sacco di parole che non conosco a descriverne la natura negli articoli che sto leggendo. Lascio a chi ne sa di più nel campo i commenti, io guardo solo nella flebile speranza che non ci vadano di mezzo le IP che mi stanno a cuore e che EA tiene sotto ostaggio :asd:
 
Ultima modifica:
Oh wow, sono ignorantissimo ma è come se tornassero ad una situazione tipo Valve, giusto?

Potenziale buona notizia sul lungo (LUNGO) periodo per noi? :hmm:

EDIT post ricerca sul web; no, è una questione più complessa di un semplice "possediamo noi stessi" stile Valve, questo buyout è diverso e con un sacco di parole che non conosco a descriverne la natura negli articoli che sto leggendo. Lascio a chi ne sa di più nel campo i commenti, io guardo solo nella flebile speranza che non ci vadano di mezzo le IP che mi stanno a cuore e che EA tiene sotto ostaggio :asd:
Sulla carta sì.

Valve = Compagnia Privata.
Take Two = Compagnia Pubblica.

EA ricade nella seconda come la gran parte delle major del gaming. Le eccezioni che mi vengono in mente sono Zenimax (prima che MS la divorasse), Valve appunto e ***** (una certa compagnia nata quest'anno dalla costola di Ubisoft e che racchiude le sue 3 IP principali).

Il punto di una privatizzazione è la sicurezza economica data dal finanziamento e l'eliminazione del rischio derivato dal mercato azionario (che offre pro e contro), ma è pure sempre un levereged buyout. Non è una reale indipendenza. E' un finanziamento esterno (e parliamo di Silver Lake [una delle più grosse firme di equity americane] e dei Sauditi [!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!]). EA sta solo evitando intromissioni esterne e potenziali acquisizioni ostili, ma non è più indipendente di prima anzi se possibile dovrà rispondere (privatamente) ancora di più a chi ha cacciato il grano e alle sue richieste.

E sì, so cosa state pensando, Cristiano Ronaldo sarà per forza di cose il protagonista di Battlefield 7, di Jedi3, e di Mass Effect5.
 
Tu scherzi, ma finisce così sul serio.
3717564-3354650757-Salva.jpg


o peggio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top