News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Ti vedo bello agguerrito stasera :asd:
Ma no, son gli stessi discorsi che facciamo ad ogni fiscale. Questo è un po' più interessante perché hanno annunciato la nuova ip e dato la timeline della ristrutturazione.

Se parli del CS comunque si, io sono d'accordo con il "non seguire le mode" ma per me vale in entrambi sensi. Sia che ci piaccia che non ci piaccia. Se ritengono che la quadra giusta sia l'ATB che usino quello, altrimenti possono fare un passo indietro o in avanti. Ma non perché ogni volta che esce un jrpg FF deve copiarlo.

Poi detto fra me e te, l'anno scorso è uscito metaphor nell'isteria collettiva e gradirei non copiassero nulla da quello nonostate il 94. Grazie ma no grazie.
 
Ma no, son gli stessi discorsi che facciamo ad ogni fiscale. Questo è un po' più interessante perché hanno annunciato la nuova ip e dato la timeline della ristrutturazione.

Se parli del CS comunque si, io sono d'accordo con il "non seguire le mode" ma per me vale in entrambi sensi. Sia che ci piaccia che non ci piaccia. Se ritengono che la quadra giusta sia l'ATB che usino quello, altrimenti possono fare un passo indietro o in avanti. Ma non perché ogni volta che esce un jrpg FF deve copiarlo.

Poi detto fra me e te, l'anno scorso è uscito metaphor nell'isteria collettiva e gradirei non copiassero nulla da quello nonostate il 94. Grazie ma no grazie.
Che poi sarebbe da chiedersi perché abbia avuto quel voto e il premio come miglior Jrpg e come questo di conseguenza apra il velo di Maya sulla reputazione del brand FF ma preferisco dormire sereno
 
Il fenomeno 33 durerà un anno.
E' da Persona 5 che si sente sta filastrocca del "Square-Enix deve imparare da...", senza dimentica che
A) Prima di Persona 5 sono usciti altri 4 Persona, che tra l'altro è nato come spin-off di MegaTen
B) Il 4 in Europa lo portò proprio Square-Enix all'epoca PS2
C) 33 si è ispirato a FF, e ho detto tutto.

Questo è come ai tempi di "quando c'era Sakaguchi", per poi finire tutto nel dimenticatoio.

Square-Enix deve continuare nella sua strada. Fine.
Post automatically merged:

Che poi sarebbe da chiedersi perché abbia avuto quel voto e il premio come miglior Jrpg e come questo di conseguenza apra il velo di Maya sulla reputazione del brand FF ma preferisco dormire sereno
No, non te lo chiedere...
Fatti un favore, non farlo.

Scoperchieresti il vaso di Pandora.
 
FF16 si è piallato perché è esclusiva e il wom è stato controverso, Rebirth si è piallato perché è esclusiva, è un seguito senza novelty, e ha la storia controversa.
Il motivo principale delle vendite sono le scelte fatte:
-capitolo main divisivo
-remake completo dopo 7anni
Su Xbox non avrebbero venduto comunque, mentre su switch non potevano girare.

Eh sì, per chi lo diceva, fa un po' sorridere che un team nuovo di baguette tiri fuori un gioco che Square con i ff é da 20anni che non ci riesce.
 
Il fenomeno 33 durerà un anno.

Izu però scusami, perché parlare di "Fenomeno 33" manco fosse una moda? Io non amo i discorsi che stanno impazzando su tubo e social della serie "SQEX IMPARA DA EXP33", però non é lesa maestà ammettere che, a livello di esperienza puramente Jrpg, questo gioco sia la cosa che più si avvicina ai vecchi FF, anche rispetto a FF stesso.

E sia chiaro, te lo ricorderai anche dal topic, io FFXVI l'ho amato, ma é obiettivamente un gioco di rottura, sperimentale rispetto alla natura del brand e che (secondo me altrettanto obiettivamente) non può essere ripetuto.

Se devo pensare a un fenomeno passeggero mi viene più in mente Metaphor, ma Expedition 33 penso sia invece destinato a rimanere nella storia del genere, molto più di qualsiasi Final Fantasy post X. Lo dico da amante di FF, che non ha alcuna antipatia verso il brand o verso SQEX. Vuol dire che SQEX deve COPIARLO? No, ma nemmeno chiudere gli occhi di fronte alla realtà dei fatti.
 
Izu però scusami, perché parlare di "Fenomeno 33" manco fosse una moda? Io non amo i discorsi che stanno impazzando su tubo e social della serie "SQEX IMPARA DA EXP33", però non é lesa maestà ammettere che, a livello di esperienza puramente Jrpg, questo gioco sia la cosa che più si avvicina ai vecchi FF, anche rispetto a FF stesso.

E sia chiaro, te lo ricorderai anche dal topic, io FFXVI l'ho amato, ma é obiettivamente un gioco di rottura, sperimentale rispetto alla natura del brand e che (secondo me altrettanto obiettivamente) non può essere ripetuto.

Se devo pensare a un fenomeno passeggero mi viene più in mente Metaphor, ma Expedition 33 penso sia invece destinato a rimanere nella storia del genere, molto più di qualsiasi Final Fantasy post X. Lo dico da amante di FF, che non ha alcuna antipatia verso il brand o verso SQEX. Vuol dire che SQEX deve COPIARLO? No, ma nemmeno chiudere gli occhi di fronte alla realtà dei fatti.
Mi avrai frainteso.
Fenomeno nel senso di "Square-Enix guarda 33", non parlavo del valore ludico del prodotto che è immenso.
E' tipo il periodo Lost Odyssey :sisi:
 
Mi avrai frainteso.
Fenomeno nel senso di "Square-Enix guarda 33", non parlavo del valore ludico del prodotto che è immenso.
E' tipo il periodo Lost Odyssey :sisi:
Ahhhhh ok.

Purtroppo ogni cosa deve diventare un trend su YouTube. Io spero solo che SQEX, per quanto riguarda FF, torni ad avere un'idea ben precisa di cosa deve essere quel gioco, senza inseguire ogni volta qualcosa di diverso. Poi da dove vogliono prendere ispirazione, cavoli loro. Potrebbero anche prenderla da loro stessi :asd:
 
Ahhhhh ok.

Purtroppo ogni cosa deve diventare un trend su YouTube. Io spero solo che SQEX, per quanto riguarda FF, torni ad avere un'idea ben precisa di cosa deve essere quel gioco, senza inseguire ogni volta qualcosa di diverso. Poi da dove vogliono prendere ispirazione, cavoli loro. Potrebbero anche prenderla da loro stessi :asd:
Figurati, anch'io sono tra quelli che vuole FFXVII "vecchio stampo" (turni, world map, et cetera), ma giusto per effetto pancia piena del real-time degli ultimi capitoli, no perchè i turni sono la magggia dei JRPG :asd:
Ma solo per quello; dovesse essere nuovamente real-time mi andrebbe comunque benissimo, e starei nuovamente nel primo vagone del treno dell'hype.
 
Praticamente passeranno ancora sette anni tra un capitolo main e l'altro. Distanza troppo grande per una serie che deve riprendersi a livello commerciale.
 
:sadfrog:
Non arriverà mai una versione single player.
Stanno comunque rimandando l'inevitabile perché stanno cercando il metodo di preservarlo visto che è un capitolo principale.
Però per un single player vero e proprio (perché tecnicamente al 95% lo è già ora, per preservarlo basta rilasciarlo offline) serve un remake, non è qualcosa che puoi rilasciare in versione offline e aspettarti che funzioni come gioco standalone da pubblicare sulle varie piattaforme. Non è un gioco vendibile su PS5 o Switch per capirci allo stesso modo di un SaGa preso a caso dalla soffitta.
 
Prima o poi arriverà dai.
L'interesse sia parte dei giocatori che di Yoshida (in una vecchia intervista) dovrà per forza creare una fusion che sfocerà in una versione SP, cosa che in parte sta venendo messa in atto nel 14 per molti contenuti.

Una bella remaster offline e facciamo contenti tutti.
(l'atmosfera che si respirava in quel gioco è difficile da raccontare a parole)
 
Stanno comunque rimandando l'inevitabile perché stanno cercando il metodo di preservarlo visto che è un capitolo principale.
Però per un single player vero e proprio (perché tecnicamente al 95% lo è già ora, per preservarlo basta rilasciarlo offline) serve un remake, non è qualcosa che puoi rilasciare in versione offline e aspettarti che funzioni come gioco standalone da pubblicare sulle varie piattaforme. Non è un gioco vendibile su PS5 o Switch per capirci allo stesso modo di un SaGa preso a caso dalla soffitta.
Sì sì se invece di spendere gazzilioni su mischiate (Babylon, Schiuma, etc.) Avessero investito sul Remake mid budget (a livello grafico) lo avremmo avuto già da un po' e per molti (me incluso) sarebbe stato un nuovo FF Main tutto e per tutto. :dsax:
 
Sì sì se invece di spendere gazzilioni su mischiate (Babylon, Schiuma, etc.) Avessero investito sul Remake mid budget (a livello grafico) lo avremmo avuto già da un po' e per molti (me incluso) sarebbe stato un nuovo FF Main tutto e per tutto. :dsax:
Chissà magari nella riorganizzazione ci han messo anche lui (cosa sacrosanta). Sarà interessante vedere chi han messo in prma linea ora, oltre ai titoli già annunciati.
 
Sì sì se invece di spendere gazzilioni su mischiate (Babylon, Schiuma, etc.) Avessero investito sul Remake mid budget (a livello grafico) lo avremmo avuto già da un po' e per molti (me incluso) sarebbe stato un nuovo FF Main tutto e per tutto. :dsax:
Non credo sia così semplice. Beh aldilà del non sprecare denaro. Il fatto è che FFXI non si traduce in un jrpg tradizionale (al contrario del xiv che in larga parte lo è invece), servirebbe un bel lavoro di traduzione verso un gioco a la xenoblade x per intenderci visto che si tratta di un titolo dove il mondo è fortemente protagonista e la componente narrativa è non lineare. Sicuramente fattibile, ma probabilmente è più delicato e intenso di quanto si possa credere come lavoro. Non ci puoi mettere dei mestieranti che sviluppano jrpg di fascia medio/bassa e aspettarsi che sappiano come fare.
 
Non credo sia così semplice. Beh aldilà del non sprecare denaro. Il fatto è che FFXI non si traduce in un jrpg tradizionale (al contrario del xiv che in larga parte lo è invece), servirebbe un bel lavoro di traduzione verso un gioco a la xenoblade x per intenderci visto che si tratta di un gioco dove il mondo è fortemente protagonista e la componente narrativa è non lineare. Sicuramente fattibile, ma probabilmente è più delicato e intenso di quanto si possa credere come lavoro.
Be' hanno tradotto, non molto elegantemente a livello tecnico, DQX in single player credo che i mezzo per trasformare FFXI in un Single Player li abbiano. In questi anni hanno investito risorse e team su troppi progetti di scarso valore, gli stessi Mana che non sono usciti male (per carità di dio) non valgono un'unghia di ciò che avrebbe potuto portare loro un FF11 rifatto ex novo.

Non è un'impresa lineare come rimasterizzare un gioco, ma credo che Team con cui lavorare sotto la direzione del team attuale dell'11 ci siano.
 
Poi gia in questo aggiornamento hanno messo il cambio razza e il salto, che non sono proprio semplici da implementare in un gioco cosi vetusto e programmato con l'accetta al tempo. Hanno dovuto metterci cmq le mani sopra seriamente anche solo per queste due novità.
La voglia apparentemente, c'è.
 
Be' hanno tradotto, non molto elegantemente a livello tecnico, DQX in single player credo che i mezzo per trasformare FFXI in un Single Player li abbiano. In questi anni hanno investito risorse e team su troppi progetti di scarso valore, gli stessi Mana che non sono usciti male (per carità di dio) non valgono un'unghia di ciò che avrebbe potuto portare loro un FF11 rifatto ex novo.

Non è un'impresa lineare come rimasterizzare un gioco, ma credo che Team con cui lavorare sotto la direzione del team attuale dell'11 ci siano.
DQX purtroppo è terribile come operazione, è solo una demo di qualità discutibile a pagamento per farti creare il personaggio e importarlo sul servizio MMO vero e proprio. Motivo per cui è rimasto solo in giappone, non è mai stato un remake offline come si sperava.

Preferirei che provassero a stanziare il budget, il tempo e le conoscenze per fare un buon lavoro e proporre un vero final fantasy principale, anche con una componente tecnica da AA o che si limitassero a rilasciarlo solo su PC offline, o con un abbonamento combinato alla wow classic se proprio non vogliono. E può darsi che stiano lavorando a qualcosa del genere, dopotutto fino al 2022 erano sul remake mobile cancellato e nel 2024 hanno iniziato qualcos'altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top