News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Stanno riorganizzando tutto quindi non c'è ancora nessun programma efficiente di sviluppo. Si vedrà dal 2027 in poi se funziona.

Questo schifo è roba che per qualche motivo assurdo si è salvata dal mattatoio dell'anno scorso. bah.
 
Rebirth, FF16 e DQ3 sono eccellenze, la riorganizzazione e’ solo per togliere di mezzo i titoli inutili e lasciare solamente la roba seria. Per il resto i team interni son sempre al top.
 
C'è una buona notizia in realtà. Questo è il coso in collaborazione con la TV giapponese, quindi non è la nuova IP AAA interna.
Ma siamo certi che sia un sviluppo una nuova ip aaa?
 
Ma siamo certi che sia un sviluppo una nuova ip aaa?
Può darsi, perché FF17 secondo Donaldson (lui e Schreier non ne stanno sbagliando mezza su Square) dovrebbe essere in sviluppo usando le tecnologie di FF7 mentre il team di Takai sta su un altro AAA. Potrebbe essere uno spinoff o un ip vecchia risorta, ma sembrava ne volessero progettare una nuova. Magari il prossimo multiplayer, non è da escludere nemmeno quello.

Una cosa che fra l'altro hanno skippato tutti è che stanno sviluppando anche un engine interno "nuovo", è quello che stanno facendo i tecnici di Forspoken che non sapevamo dove fossero andati dopo che hanno chiuso Luminous Studio senza licenziare nessuno.

Di base il 2024 è stato, KH4 e FFVIIR3 esclusi, un anno di pausa sugli AAA per rassettare tutto e decidere cosa fare. È la prima volta che non c'è stato un FF in sviluppo prima che uscisse il precedente. Che è male perché rieccoci con 6-7 anni di attesa, ma bene perché hanno tecnolgie già pronte (stanno sicuramente convertendo tutto il software proprietario dell'UE 4.whatever sull'UE5) e hanno dati di mercato reali con cui partire.
 
Può darsi, perché FF17 secondo Donaldson (lui e Schreier non ne stanno sbagliando mezza su Square) dovrebbe essere in sviluppo usando le tecnologie di FF7 mentre il team di Takai sta su un altro AAA. Potrebbe essere uno spinoff o un ip vecchia risorta, ma sembrava ne volessero progettare una nuova. Magari il prossimo multiplayer, non è da escludere nemmeno quello.

Una cosa che fra l'altro hanno skippato tutti è che stanno sviluppando anche un engine interno "nuovo", è quello che stanno facendo i tecnici di Forspoken che non sapevamo dove fossero andati dopo che hanno chiuso Luminous Studio senza licenziare nessuno.

Di base il 2024 è stato, KH4 e FFVIIR3 esclusi, un anno di pausa sugli AAA per rassettare tutto e decidere cosa fare. È la prima volta che non c'è stato un FF in sviluppo prima che uscisse il precedente. Che è male perché rieccoci con 6-7 anni di attesa, ma bene perché hanno tecnolgie già pronte (stanno sicuramente convertendo tutto il software proprietario dell'UE 4.whatever sull'UE5) e hanno dati di mercato reali con cui partire.
Grazie dello info.

Curioso allora di vedere se sarà una nuova ip e se andranno a riesumare un'ip vecchia. Magari riprenderanno quella nuova ip, che Yoshida chiamò un Bloodborne prima di Bloddborne, che fu cancellata quando furono dirottati su Ff14, per salvarlo.

Con Square ed i nuovi engine ci vado sempre con i piedi di piombo, visti i precedenti. Speriamo bene.

A questo punto allora ff17 non uscirà davvero prima del 2030.

Square ha tanto da migliorare se vuole puntare a seguire la strada di Capcom. Loro con Re sono molto prolifici.
 
Square ha tanto da migliorare se vuole puntare a seguire la strada di Capcom. Loro con Re sono molto prolifici.

Diverso essere prolifici con RE che con FF o in generale con le saghe di S-E son giochi molto diversi tra loro… sinceramente un main di FF a generazione lo trovo giusto, dovrebbero trattarlo appunto come gioco-evento… e sinceramente con FF quando spremevano l’IP con spin off continui ha combaciato anche con il periodo peggiore della saga, preferisco poca roba e di qualità.

Anche perchè poi attualmente hanno DQ12, KH4, FFVII-3 in sviluppo non roba piccola.
Ora bisogna dare il tempo di lavorare e vedere a cosa porta questa riorganizzazione interna, spero che quella cosa immonda vista sia un rimasuglio della vecchia gestione perchè errare è umano, perseverare è diabolico.

Concordo che è un periodo che bisogna semplicemente attendere, ma di certo non aiuta che quando si fanno vedere con progetti minori come tactics notiamo che venga fatto con due noccioline, overprezzato e neanche con un lavoro di traduzione completo o con quel robo mostrato :asd:
 
Può darsi, perché FF17 secondo Donaldson (lui e Schreier non ne stanno sbagliando mezza su Square) dovrebbe essere in sviluppo usando le tecnologie di FF7 mentre il team di Takai sta su un altro AAA. Potrebbe essere uno spinoff o un ip vecchia risorta, ma sembrava ne volessero progettare una nuova. Magari il prossimo multiplayer, non è da escludere nemmeno quello.

Una cosa che fra l'altro hanno skippato tutti è che stanno sviluppando anche un engine interno "nuovo", è quello che stanno facendo i tecnici di Forspoken che non sapevamo dove fossero andati dopo che hanno chiuso Luminous Studio senza licenziare nessuno.

Di base il 2024 è stato, KH4 e FFVIIR3 esclusi, un anno di pausa sugli AAA per rassettare tutto e decidere cosa fare. È la prima volta che non c'è stato un FF in sviluppo prima che uscisse il precedente. Che è male perché rieccoci con 6-7 anni di attesa, ma bene perché hanno tecnolgie già pronte (stanno sicuramente convertendo tutto il software proprietario dell'UE 4.whatever sull'UE5) e hanno dati di mercato reali con cui partire.
Se stanno sviluppando un engine interno è per poi farlo usare al posto di unreal?
Per ora team ff 7 e quindi anche 17 usano Unreal.Team DQ unreal,team hd 2d unreal e team Yoshida takai crystal modificato fino a ff XVI,ora non sappiamo se la loro ip nuova/remake ha quello o l’unreal. Nier bho è un team fa il nuovo engine.
Io sono pro engine proprietario e speravo spostassero l’engine di ff XVI a tutta square.
Spero, che abbiano imparato e che questo lo sviluppino decentemente e con regole e non a random per trailer cinematici e poi inutilmente complessi per sviluppare i giochi in se
 
Se stanno sviluppando un engine interno è per poi farlo usare al posto di unreal?
Per ora team ff 7 e quindi anche 17 usano Unreal.Team DQ unreal,team hd 2d unreal e team Yoshida takai crystal modificato fino a ff XVI,ora non sappiamo se la loro ip nuova/remake ha quello o l’unreal. Nier bho è un team fa il nuovo engine.
Io sono pro engine proprietario e speravo spostassero l’engine di ff XVI a tutta square.
Spero, che abbiano imparato e che questo lo sviluppino decentemente e con regole e non a random per trailer cinematici e poi inutilmente complessi per sviluppare i giochi in se
Non si riparte mai da 0. Fai conto che un sacco di software proprietari che usano per FFVII Remake, Rebirth, XVI e XIVDT sono stati sviluppati inizialmente per FFXV e mai abbandonati. C'è la preoccupazione che continuino con gli engine senza documentazione che nessuno sa usare, ma è un'era finita da un pezzo e hanno le loro tecnologie proprietarie standard che tutti gli studi condividono. L'obiettivo a lungo termine sarà per forza rimpiazzare l'Unreal.
FF17 però probabilmente sarà su UE5, si. La nuova engine division per standardizzare tutto è fresca di quest'anno.
 
Non si riparte mai da 0. Fai conto che un sacco di software proprietari che usano per FFVII Remake, Rebirth, XVI e XIVDT sono stati sviluppati inizialmente per FFXV e mai abbandonati. C'è la preoccupazione che continuino con gli engine senza documentazione che nessuno sa usare, ma è un'era finita da un pezzo e hanno le loro tecnologie proprietarie standard che tutti gli studi condividono. L'obiettivo a lungo termine sarà per forza rimpiazzare l'Unreal.
FF17 però probabilmente sarà su UE5, si. La nuova engine division per standardizzare tutto è fresca di quest'anno.
ok, è come dicevo. a me va bene ripeto. non sono un amante dell'unreal . se square riesce ad avere un engine proprietario per tutti i brand è solo una cosa positiva dato che eventualmente anche tech riescono ad essere utilizzate e modificate più facilmente come animation control, rendering etc. Bene. Speriamo che dopo questa ri fase ci sia un assestamento stabile che negli ultimi 10 anni ho perso il conto di quante volte square si sia "ricostruita"
 
Diverso essere prolifici con RE che con FF o in generale con le saghe di S-E son giochi molto diversi tra loro… sinceramente un main di FF a generazione lo trovo giusto, dovrebbero trattarlo appunto come gioco-evento… e sinceramente con FF quando spremevano l’IP con spin off continui ha combaciato anche con il periodo peggiore della saga, preferisco poca roba e di qualità.

Anche perchè poi attualmente hanno DQ12, KH4, FFVII-3 in sviluppo non roba piccola.
Ora bisogna dare il tempo di lavorare e vedere a cosa porta questa riorganizzazione interna, spero che quella cosa immonda vista sia un rimasuglio della vecchia gestione perchè errare è umano, perseverare è diabolico.

Concordo che è un periodo che bisogna semplicemente attendere, ma di certo non aiuta che quando si fanno vedere con progetti minori come tactics notiamo che venga fatto con due noccioline, overprezzato e neanche con un lavoro di traduzione completo o con quel robo mostrato :asd:
Square stessa ha detto che il loro obbiettivo e seguire la strada Capcom. Più progetti tripla a, con maggiore efficienza di sviluppo e meno distanza d'uscita tra uno e l'altro.

Guardando, ad oggi, la situazione Square possiede tre ip tripla a popolari, DQ KH ed FF

DQ = DQ11 uscito otto anni fa e passeranno ancora parecchi anni prima che esca il 12. Pessima gestione e tanti problemi di sviluppo
KH = KH3 uscito sei anni fa e passeranno ancora un paio di anni prima che esce il 4. Pessima gestione e tanti problemi a gestire l'ip
FF = FF13 uscito due anni fa e, considerando che staranno cominciando ora col nuovo, passeranno almeno cinque anni prima che esca il 17. Si tratta della loro ip di punta ed ancora la gestiscono in questo modo

Capcom con resident evil ha vari team che sviluppano in contemporanea più titoli cosi da non far passare troppo tempo tra uno e l'altro, complici i sempre più lunghi tempi di sviluppo. Square invece è ancora li ad aspettare che esca un FF numerato prima di iniziare a sviluppare il successivo.

Qui non si chiede di rilasciare FF ogni anno ma semplicemente di avere due team che lavorano contemporaneamente a due ff numerati, cosi da poterne rilasciare uno ogni tre anni circa.

Come detto se vogliono seguire la strada di Capcom dovranno fare cosi ed, almeno ora, ci sono davvero molto lontani.
 
Square stessa ha detto che il loro obbiettivo e seguire la strada Capcom. Più progetti tripla a, con maggiore efficienza di sviluppo e meno distanza d'uscita tra uno e l'altro.

Guardando, ad oggi, la situazione Square possiede tre ip tripla a popolari, DQ KH ed FF

DQ = DQ11 uscito otto anni fa e passeranno ancora parecchi anni prima che esca il 12. Pessima gestione e tanti problemi di sviluppo
KH = KH3 uscito sei anni fa e passeranno ancora un paio di anni prima che esce il 4. Pessima gestione e tanti problemi a gestire l'ip
FF = FF13 uscito due anni fa e, considerando che staranno cominciando ora col nuovo, passeranno almeno cinque anni prima che esca il 17. Si tratta della loro ip di punta ed ancora la gestiscono in questo modo

Capcom con resident evil ha vari team che sviluppano in contemporanea più titoli cosi da non far passare troppo tempo tra uno e l'altro, complici i sempre più lunghi tempi di sviluppo. Square invece è ancora li ad aspettare che esca un FF numerato prima di iniziare a sviluppare il successivo.

Qui non si chiede di rilasciare FF ogni anno ma semplicemente di avere due team che lavorano contemporaneamente a due ff numerati, cosi da poterne rilasciare uno ogni tre anni circa.

Come detto se vogliono seguire la strada di Capcom dovranno fare cosi ed, almeno ora, ci sono davvero molto lontani.
Square ha le risorse per poterlo fare ma, diciamo che si perde.
Il team Osaka è a lavoro su KHIV, il team ex BD1 (non ricordo come si chiama dopo il riordino) è a lavoro su FFVII-3
Il team di FFXVI potrebbe essere a lavoro sulla nuova ip, dubito che tutto il team abbia lavorato a FFTactics. Poi? Ha il team di DQ, e il team ex luminous production confluito in varie BD, ogni BD non è detto che produca un solo gioco alla volta e la BD1 potrebbe alessere a lavoro sia su FFVII-3 che su FFXVII allo stadio iniziale.
Cosa vogliamo lamentarci su FF che hanno fatto uscire un mare di roba in 2 anni? Poi si può discutere sulla tipologia ma non sulla velocità, le tempistiche di FF vanno oggettivamente molto bene è il resto che non va.
 
Square ha le risorse per poterlo fare ma, diciamo che si perde.
Il team Osaka è a lavoro su KHIV, il team ex BD1 (non ricordo come si chiama dopo il riordino) è a lavoro su FFVII-3
Il team di FFXVI potrebbe essere a lavoro sulla nuova ip, dubito che tutto il team abbia lavorato a FFTactics. Poi? Ha il team di DQ, e il team ex luminous production confluito in varie BD, ogni BD non è detto che produca un solo gioco alla volta e la BD1 potrebbe alessere a lavoro sia su FFVII-3 che su FFXVII allo stadio iniziale.
Cosa vogliamo lamentarci su FF che hanno fatto uscire un mare di roba in 2 anni? Poi si può discutere sulla tipologia ma non sulla velocità, le tempistiche di FF vanno oggettivamente molto bene è il resto che non va.
Il problema che ho con FF è che non si puo aspettare, con questi tempi di sviluppo lunghissimi, che esca e si veda la ricezione di un FF numerato prima di iniziare a lavorare al successivo. FF17 doveva già essere in sviluppo da almeno un paio di annetti ed uscire per fine 2028 o giù di li.
 
Il problema che ho con FF è che non si puo aspettare, con questi tempi di sviluppo lunghissimi, che esca e si veda la ricezione di un FF numerato prima di iniziare a lavorare al successivo. FF17 doveva già essere in sviluppo da almeno un paio di annetti ed uscire per fine 2028 o giù di li.
Ma per loro FFVII-3 è un FF Main a tutti gli effetti, quindi è come se fosse già in sviluppo un FF numerato.
Poi anche io vorrei FFXVII magari con il BS del VII :Q__ non troppo in là nel tempo
 
Ma per loro FFVII-3 è un FF Main a tutti gli effetti, quindi è come se fosse già in sviluppo un FF numerato.
Poi anche io vorrei FFXVII magari con il BS del VII :Q__ non troppo in là nel tempo
Però poi pensi al passato e FF16 è entrato in sviluppo prima dell'uscita del 15, ed in contemporanea con ff7 remake.

Per me si doveva continuare su quella strada ed, inoltre, rendendo lo sviluppo più efficiente.
 
Il vero problema é che il 2025 é andato e non lo scopriamo oggi, ma qua il 2026 pure rischia di essere merdoso uguale a quanto ne sappiamo oggi, é quello che mi perplime assai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top