News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Square ha le risorse per poterlo fare ma, diciamo che si perde.
Il team Osaka è a lavoro su KHIV, il team ex BD1 (non ricordo come si chiama dopo il riordino) è a lavoro su FFVII-3
Il team di FFXVI potrebbe essere a lavoro sulla nuova ip, dubito che tutto il team abbia lavorato a FFTactics. Poi? Ha il team di DQ, e il team ex luminous production confluito in varie BD, ogni BD non è detto che produca un solo gioco alla volta e la BD1 potrebbe alessere a lavoro sia su FFVII-3 che su FFXVII allo stadio iniziale.
Cosa vogliamo lamentarci su FF che hanno fatto uscire un mare di roba in 2 anni? Poi si può discutere sulla tipologia ma non sulla velocità, le tempistiche di FF vanno oggettivamente molto bene è il resto che non va.
Hanno riorganizzato così
CBU1 (divisione di kitase) in CS1 e CS2 (divisioni di Hamaguchi). Non si sa come sono assegnati i team li dentro, ma stanno facendo FF7R3, FF9R, KH4 e FF17. Missing Link era interno, quindi hanno perso un sacco di tempo su quello.
CBU3 (divisione di Yoshida) in CS3 ma strutturalmente invariata. Il team di FF16 lo hanno diviso fra 14, Fantasian, Tactics e altri giochi non annunciati. Probabili una nuova ip e il supporto per pubblicare Dark Fantasian con Mistwalker.
CBU2 (divisione di Saito) in CS4 e CS5 (sempre di Saito). Non si sa come sono assegnati i team, ma ci sono i produttori che lavorano con i team esterni per SaGa, i giochi di team Asano e il gioco che sta sviluppando Taura nel nuovo studio. Internamente hanno DQ12.

Poi hanno uno studio mobile e l'engine division, ma non ci interessa.
Post automatically merged:

Il vero problema é che il 2025 é andato e non lo scopriamo oggi, ma qua il 2026 pure rischia di essere merdoso uguale a quanto ne sappiamo oggi, é quello che mi perplime assai
Per Nate dovrebbero avere finalmente FF9R l'anno prossimo, è solo andata male la combinazione con l'anniversario. Gli AAA ad alto budget dal 2027 però, si.
 
Ultima modifica:
Hanno riorganizzato così
CBU1 (divisione di kitase) in CS1 e CS2 (divisioni di Hamaguchi). Non si sa come sono assegnati i team li dentro, ma stanno facendo FF7R3, FF9R, KH4 e FF17. Missing Link era interno, quindi hanno perso un sacco di tempo su quello.
CBU3 (visione di Yoshida) in CS3 ma strutturalmente invariata. Il team di FF16 lo hanno diviso fra 14, Fantasian, Tactics e altri giochii non annunciati. Probabili una nuova ip e il supporto per pubblicare Dark Fantasian con Mistwalker.
CBU2 (divisione di Saito) in CS4 e CS5 (sempre di Saito). Non si sa come sono assegnati i team, ma ci sono i produttori che lavorano con i team esterni per SaGa, i giochi di team Asano e il gioco che sta sviluppando Taura nel nuovo studio. Internamente hanno DQ12.

Poi hanno uno studio mobile e l'engine division, ma non ci interessa.
Post automatically merged:


Per Nate dovrebbero avere finalmente FF9R l'anno prossimo, è solo andata male la combinazione con l'anniversario. Gli AAA ad alto budget dal 2027 però, si.
Il problema nelle varie divisioni di Square è sempre il capire

1) Quanti team hanno al loro interno
2) La loro grandezza

Ad oggi quanti team in square possono, ed effettivamente, stanno lavorando a titoli tripla a.


Ps: Il 2026 sarà un altro anno di transizione che copriranno con FF9 remake, e varia roba piccola.
 
Hanno riorganizzato così
CBU1 (divisione di kitase) in CS1 e CS2 (divisioni di Hamaguchi). Non si sa come sono assegnati i team li dentro, ma stanno facendo FF7R3, FF9R, KH4 e FF17. Missing Link era interno, quindi hanno perso un sacco di tempo su quello.
CBU3 (visione di Yoshida) in CS3 ma strutturalmente invariata. Il team di FF16 lo hanno diviso fra 14, Fantasian, Tactics e altri giochii non annunciati. Probabili una nuova ip e il supporto per pubblicare Dark Fantasian con Mistwalker.
CBU2 (divisione di Saito) in CS4 e CS5 (sempre di Saito). Non si sa come sono assegnati i team, ma ci sono i produttori che lavorano con i team esterni per SaGa, i giochi di team Asano e il gioco che sta sviluppando Taura nel nuovo studio. Internamente hanno DQ12.

Poi hanno uno studio mobile e l'engine division, ma non ci interessa.
Post automatically merged:


Per Nate dovrebbero avere finalmente FF9R l'anno prossimo, è solo andata male la combinazione con l'anniversario. Gli AAA ad alto budget dal 2027 però, si.
Mo fanno la stessa cazzatà di fare uscire due big nel 2027 (KH4 e FF7 3)
 
Se il piano va a buon fine, ed è un grosso Se, l'idea è proprio quella di avere un paio di AAA ogni anno come Capcom.

FY2023-24 RE4 SF6 DD2
FY2024-25 MHWS
FY2025-26 RE9
FY2026-27 Onimusha, MHWSEXP, Pragmata
FY2027-28 MHSwitch2, REmake etc.

Vogliono una roba del genere fatta di FF, KH, DQ e altre IP.

Quindi es. (best case scenario)

FY26-27 FF9R
FY27-28 KH4 FFVIIR3 XIVEXP
FY28-29 DQ12 NIER
FY29-30 FF17 Nuova IP

C'è anche il FF8 con nintendo o qualunque cosa abbia voluto dire zaza.
 
Se il piano va a buon fine, ed è un grosso Se, l'idea è proprio quella di avere un paio di AAA ogni anno come Capcom.

FY2023-24 RE4 SF6 DD2
FY2024-25 MHWS
FY2025-26 RE9
FY2026-27 Onimusha, MHWSEXP, Pragmata

Vogliono una roba del genere fatta di FF, KH, DQ e altre IP.

Quindi es. (best case scenario)

FY26-27 FF9R
FY27-28 KH4 FFVIIR3 XIVEXP
FY28-29 DQ12 NIER
FY29-30 FF17 Nuova

C'è anche il FF8 con nintendo o qualunque cosa abbia voluto dire zaza.
Ah ma quindi non era ironico zaza50 ?
 
Se il piano va a buon fine, ed è un grosso Se, l'idea è proprio quella di avere un paio di AAA ogni anno come Capcom.

FY2023-24 RE4 SF6 DD2
FY2024-25 MHWS
FY2025-26 RE9
FY2026-27 Onimusha, MHWSEXP, Pragmata
FY2027-28 MHSwitch2, REmake etc.

Vogliono una roba del genere fatta di FF, KH, DQ e altre IP.

Quindi es. (best case scenario)

FY26-27 FF9R
FY27-28 KH4 FFVIIR3 XIVEXP
FY28-29 DQ12 NIER
FY29-30 FF17 Nuova IP

C'è anche il FF8 con nintendo o qualunque cosa abbia voluto dire zaza.
FFIX ancora l'anno prossimo?
Mh... Io lo vedo molto difficile dopo la sua assenza negli ultimi eventi.

Cioè avrebbe senso se uscisse l'anno prossimo, perchè uscire nello stesso anno di FFVII R3 sarebbe molto lolloso, ma per come stanno andando le cose c'è il rischio che esca l'anno dopo la terza parte
 
FFIX ancora l'anno prossimo?
Mh... Io lo vedo molto difficile dopo la sua assenza negli ultimi eventi.

Cioè avrebbe senso se uscisse l'anno prossimo, perchè uscire nello stesso anno di FFVII R3 sarebbe molto lolloso, ma per come stanno andando le cose c'è il rischio che esca l'anno dopo la terza parte
Si tratta di un progetto minore. Ci dovrebbero essere grossi problemi di sviluppo per non uscire entro fine 2026.

Ps. Penso che zaza trollasse con ff8. L'unico remake, non hd2d, sensato sarebbe un remake grafico di ffx. Mi stupirebbe anche se in square non ci stessero pensando a farlo.
 
Si tratta di un progetto minore. Ci dovrebbero essere grossi problemi di sviluppo per non uscire entro fine 2026.

Ps. Penso che zaza trollasse con ff8. L'unico remake, non hd2d, sensato sarebbe un remake grafico di ffx. Mi stupirebbe anche se in square non ci stessero pensando a farlo.
Un remake di FFX, alla MGSDelta, sarebbe un progetto fattibilissimo, visto anche il successo di critica e pubblico di COE33... proporre uno dei capitoli più amati, conservandone le meccaniche, ma aggiornandone il comparto grafico, così da preservarne la carica emotivo-narrativa, che lo rende così speciale, nei ricordi di chi lo ha giocato, e potrebbe fare presa per i nuovi utenti che non ne conosco la trama.
 
Square stessa ha detto che il loro obbiettivo e seguire la strada Capcom. Più progetti tripla a, con maggiore efficienza di sviluppo e meno distanza d'uscita tra uno e l'altro.

Guardando, ad oggi, la situazione Square possiede tre ip tripla a popolari, DQ KH ed FF

DQ = DQ11 uscito otto anni fa e passeranno ancora parecchi anni prima che esca il 12. Pessima gestione e tanti problemi di sviluppo
KH = KH3 uscito sei anni fa e passeranno ancora un paio di anni prima che esce il 4. Pessima gestione e tanti problemi a gestire l'ip
FF = FF13 uscito due anni fa e, considerando che staranno cominciando ora col nuovo, passeranno almeno cinque anni prima che esca il 17. Si tratta della loro ip di punta ed ancora la gestiscono in questo modo

Capcom con resident evil ha vari team che sviluppano in contemporanea più titoli cosi da non far passare troppo tempo tra uno e l'altro, complici i sempre più lunghi tempi di sviluppo. Square invece è ancora li ad aspettare che esca un FF numerato prima di iniziare a sviluppare il successivo.

Qui non si chiede di rilasciare FF ogni anno ma semplicemente di avere due team che lavorano contemporaneamente a due ff numerati, cosi da poterne rilasciare uno ogni tre anni circa.

Come detto se vogliono seguire la strada di Capcom dovranno fare cosi ed, almeno ora, ci sono davvero molto lontani.

Ho capito il discorso e concordo.
Ma ad esempio su FF c’è poco da lamentarsi dal 2020 al 2027/2028 ne usciranno 4 (trilogia di FF VII + FFXVI).
Io dicevo semplicemente che un conto è sviluppare un Final Fantasy, vedi ad esempio il mastodontico Rebirth, e un conto è sviluppare un Resident Evil (vedi ad esempio il Remake del 3 che dura 4 ore a fatica)… quindi è da metterla in conto la possibilità di intoppi e capisco le difficoltà che possono esserci nello sviluppo.

Detto ció è chiaro che l’obiettivo è raggiungere tra tutti i team una certa efficenza, cosa che manca da sempre, ma con questa riorganizzazione penso l’obiettivo sia proprio quello, segando i progetti minori (quasi sempre fallimentari) e concentrando la forza lavoro sui loro AAA, ma ad oggi lamentarsi dell’output che hanno avuto con Final Fantasy negli ultimi anni (aggiungici pure il supporto continuo a FFXIV e i progetti secondari come la remastered di Crisis Core) credo sia folle.

Chiudo con un pensiero per il loro futuro: inoltre a provare il multipiattaforma totale devono starci anche con la testa con il pricing dei titoli, sinceramente vedere quel misero lavoro fatto su Tactics a 60,00€ quando viviamo in un mondo dove esce Clair Obscure a 50,00€ significa essere fuori dal mondo e i fallimenti/flop commerciali sento anche che siano giusti per questa azienda a volte ♥️
 
Ultima modifica:
Un remake di FFX, alla MGSDelta, sarebbe un progetto fattibilissimo, visto anche il successo di critica e pubblico di COE33... proporre uno dei capitoli più amati, conservandone le meccaniche, ma aggiornandone il comparto grafico, così da preservarne la carica emotivo-narrativa, che lo rende così speciale, nei ricordi di chi lo ha giocato, e potrebbe fare presa per i nuovi utenti che non ne conosco la trama.
Tra l'altro FFX è il ff più venduto e la remastered ha venduto più del gioco originale. Questo fa capire come tanti nuovi giocatori hanno iniziato con FFX, o comunque è uno di quelli che giocano sicuramente.

Un remake grafico avrebbe certamente un successo clamoroso. Molto probabilmente anche superiore a FF7 remake, e con costi di sviluppo minori.
 
Tra l'altro FFX è il ff più venduto e la remastered ha venduto più del gioco originale. Questo fa capire come tanti nuovi giocatori hanno iniziato con FFX, o comunque è uno di quelli che giocano sicuramente.

Un remake grafico avrebbe certamente un successo clamoroso. Molto probabilmente anche superiore a FF7 remake, e con costi di sviluppo minori.
La cosa grave è che, sebbene lo capiamo noi che non siamo nessuno, resti il dubbio che SE non ci stia nemmeno pensando.
 
Cioè neppure i porting dei ff all'xbox show, cioè davvero quest'anno si presentano con solo FFT remastered penosa?????
 
Minchia me li sono persi!
Ff16 no pass come previsto, e 60€ per la versione base????
Inutile questi si vogliono fare male!
Immagino che un gioco uscito solo due anni fa doveva costare 30 € e magari con tutti i DLC
 
Immagino che un gioco uscito solo due anni fa doveva costare 30 € e magari con tutti i DLC
I prezzi square sono folli, 30 no, ma 60con I dlc si.
Pure su pc seppur alti han tenuto 50 e 75€ per la complete, e ripeto prezzi alti, quadopo 6mesi ci aggiungono pure altri 10€.
Sarebbe come per FFT un prezzo solo per fans, ma i fans di sicuro non stanno su Xbox, venderanno 2 copie di numero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top