Soyre
Kitten of Light
- Iscritto dal
- 29 Giu 2016
- Messaggi
- 12,355
- Reazioni
- 11,138
Offline
Hanno riorganizzato cosìSquare ha le risorse per poterlo fare ma, diciamo che si perde.
Il team Osaka è a lavoro su KHIV, il team ex BD1 (non ricordo come si chiama dopo il riordino) è a lavoro su FFVII-3
Il team di FFXVI potrebbe essere a lavoro sulla nuova ip, dubito che tutto il team abbia lavorato a FFTactics. Poi? Ha il team di DQ, e il team ex luminous production confluito in varie BD, ogni BD non è detto che produca un solo gioco alla volta e la BD1 potrebbe alessere a lavoro sia su FFVII-3 che su FFXVII allo stadio iniziale.
Cosa vogliamo lamentarci su FF che hanno fatto uscire un mare di roba in 2 anni? Poi si può discutere sulla tipologia ma non sulla velocità, le tempistiche di FF vanno oggettivamente molto bene è il resto che non va.
CBU1 (divisione di kitase) in CS1 e CS2 (divisioni di Hamaguchi). Non si sa come sono assegnati i team li dentro, ma stanno facendo FF7R3, FF9R, KH4 e FF17. Missing Link era interno, quindi hanno perso un sacco di tempo su quello.
CBU3 (divisione di Yoshida) in CS3 ma strutturalmente invariata. Il team di FF16 lo hanno diviso fra 14, Fantasian, Tactics e altri giochi non annunciati. Probabili una nuova ip e il supporto per pubblicare Dark Fantasian con Mistwalker.
CBU2 (divisione di Saito) in CS4 e CS5 (sempre di Saito). Non si sa come sono assegnati i team, ma ci sono i produttori che lavorano con i team esterni per SaGa, i giochi di team Asano e il gioco che sta sviluppando Taura nel nuovo studio. Internamente hanno DQ12.
Poi hanno uno studio mobile e l'engine division, ma non ci interessa.
Post automatically merged:
Per Nate dovrebbero avere finalmente FF9R l'anno prossimo, è solo andata male la combinazione con l'anniversario. Gli AAA ad alto budget dal 2027 però, si.Il vero problema é che il 2025 é andato e non lo scopriamo oggi, ma qua il 2026 pure rischia di essere merdoso uguale a quanto ne sappiamo oggi, é quello che mi perplime assai
Ultima modifica: