News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Pensavo di essere l'unico a trovarla brutta.
Quando prendi schiaffi e calci nei cosidetti dal modellista delle play art c'è qualcosa che non va.

G892jba.png


Play Art del nuovo design

aDkD5OA.png


Nightmare fuel dell'artwork CG promozionale
 
Quando prendi schiaffi e calci nei cosidetti dal modellista delle play art c'è qualcosa che non va.

G892jba.png


Play Art del nuovo design

aDkD5OA.png


Nightmare fuel dell'artwork CG promozionale
Ma che cazz è sta merda :rickds:
 
A sto punto se devo scegliere tra remake o giochi nuovi, tutta la vita la seconda.

Magari, visto che ora sta nei team yoshida, un rpg nuovo con charade Itahana e si gode in allegria.

:galliani2:
 
A sto punto se devo scegliere tra remake o giochi nuovi, tutta la vita la seconda.

Magari, visto che ora sta nei team yoshida, un rpg nuovo con charade Itahana e si gode in allegria.

:galliani2:
Se il remake del IX era paro parlo all'originale concordo.
Ma un pelino il dispiacere ce l'ho (sempre se l'hanno cancellato)
 
Ma che cazz è sta merda :rickds:
Sempre detto che il problema di FF9R è la direzione artistica. FF7 e FF8 hanno quell'early 3D iconico ma grezzissimo che puoi cambiare e migliorare in 1000 modi, FF9 invece è interamente composto da scene 3D su cui hanno disegnato e dipinto a mano alcuni dei fondali più dettagliati ed espressivi della generazione di giochi a schermate fisse. Non c'è niente di più bello della piazza di Lindblum su PS1.

Rifarlo in 3D è difficile, serve un sacco di lavoro e va azzeccato lo stile. Se tiri fuori roba alla trials of mana (che è un bel remake) o Romancing Saga 2 (che è un eccellente remake) stai facendo un danno all'originale.
 
Sempre detto che il problema di FF9R è la direzione artistica. FF7 e FF8 hanno quell'early 3D iconico ma grezzissimo che puoi cambiare e migliorare in 1000 modi, FF9 invece è interamente composto da scene 3D su cui hanno disegnato e dipinto a mano alcuni dei fondali più dettagliati ed espressivi della generazione di giochi a schermate fisse. Non c'è niente di più bello della piazza di Lindblum su PS1.

Rifarlo in 3D è difficile, serve un sacco di lavoro e va azzeccato lo stile. Se tiri fuori roba alla trials of mana (che è un bel remake) o Romancing Saga 2 (che è un eccellente remake) stai facendo un danno all'originale.
Sarà stato questo a fermarli
 
No so voi ma a me ad inizio trailer di Elliot un mezzo infarto mi è venuto. La cosa sta diventando insostenibile ormai...
nLCjWyr.jpeg


Freya_Crescent.png
 
No so voi ma a me ad inizio trailer di Elliot un mezzo infarto mi è venuto. La cosa sta diventando insostenibile ormai...
nLCjWyr.jpeg


Freya_Crescent.png
E' già tanto se dovessero fare il VI in quella maniera lì :asd:
Saremmo contenti solo io, mumba e qualche migliaio :asd:
 
perché vi lamentate del play art o design di Gidan?

tanto ff9R non lo vedremo mai e poi mai..
ormai l'ho capito..

quindi che sia bello o brutto..
 
Grazie ad Elliot abbiamo l'apparizione di una delle due nuove divisioni della ristrutturazione. Il Creative Studio 5, e il suo logo. Quindi la seconda divisione di Saito è stata dedicata all'espansione di Team Asano.

kLAFLTT.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top