News Topic raccoglitore su Ubisoft | Nuova sussidiaria con le IP di AC, FC e R6 - Tencent al 25% di Controllo.

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
A quanto? Prezzo attuale? Con un Premium del 40, del 50? Del 100?
A che condizioni? Con un accordo per il Controllo parziale? Totale? Senza Controllo?
In che formato di acquisto? Contante immediato? Contante dilazionato? OPS? Altro?

Non è un Chilo di Mele. Ci sono tanti fattori in considerazione.
Aspetta ma quest'anno gli scade anche la tassa dal canada giusto? :shrek:
 
Aspetta ma quest'anno gli scade anche la tassa dal canada giusto? :shrek:
Non sono informatissimo ma se è il supporto del Quebec è un incentivo al lavoro che durerà (per varie aziende) fino al 2027.

In generale Ubisoft si appoggia molto al sostegno finanziario statale di vari paesi per produrre i suoi prodotti. Anche S&B è stato tirato su tramite i fondi di Singapore per garantire lavoro sul territorio.

Non so i dettagli specifici, ma non credo che le cose cambieranno nel breve termine.
 
Io non credo che sia tutto questo gran affare (per noi videogiocatori, si intende) vedere l'azienda venduta a quelli di Tencent.
Con tutto che i Francesi hanno fatto ogni cosa in loro potere per farsi odiare, eh
Non lo è, ma a sto punto che fai? Continui ad andare avanti rischiando di fallire totalmente? E i tagli ci sono già e ci sarebbero ancora a prescindere.
 
Ma un eventuale successo di Shadows, quanto può far salire quel valore? Puntano a quello no? E nel caso a che serve? Per avere di più come dicono sì a qualcuno? E' tutto così no sense...se volevi vendere dicevi si a Tencent che ti pagava subito. Guillemot mi sta sembrando un cretino, ma ne sa sicuramente più di me...
Presumo per far aumentare il valore del franchise, e quindi dell'azienda
Post automatically merged:

Io non credo che sia tutto questo gran affare (per noi videogiocatori, si intende) vedere l'azienda venduta a quelli di Tencent.
Con tutto che i Francesi hanno fatto ogni cosa in loro potere per farsi odiare, eh
Credo sia come scegliere tra un pugno e un calcio
 
Ma un eventuale successo di Shadows, quanto può far salire quel valore? Puntano a quello no? E nel caso a che serve? Per avere di più come dicono sì a qualcuno? E' tutto così no sense...se volevi vendere dicevi si a Tencent che ti pagava subito. Guillemot mi sta sembrando un cretino, ma ne sa sicuramente più di me...
Visto come ha gestito l'azienda nell'ultima decade, fidati, ne sai più tu di quell'incompetente.
A quanto? Prezzo attuale? Con un Premium del 40, del 50? Del 100?
A che condizioni? Con un accordo per il Controllo parziale? Totale? Senza Controllo?
In che formato di acquisto? Contante immediato? Contante dilazionato? OPS? Altro?

Non è un Chilo di Mele. Ci sono tanti fattori in considerazione.
Lo scorso anno uscirono vari Rumor, ritenuti molto affidabili nella volontà di acquisizione da parte di tentent, ma che appunto i cinesi volessero il pieno controllo dell'azienda e l'esclusione della famiglia dal controllo, ma appunto quest'ultima non voleva perderne il timone ( ed ovviamente quindi si è in stasi).
 
Valore di capitalizzazione a 1.5B di dollari.

Nel 2021 stavano a 12B, nel 2022 a 6+B.

Giusto per rendere l'idea del tracollo.
Frustrated World Cup GIF



 
Valore di capitalizzazione a 1.5B di dollari.

Nel 2021 stavano a 12B, nel 2022 a 6+B.

Giusto per rendere l'idea del tracollo.
Io fossi in uno dei possibili acquirenti aspetterei il fallimento e comprerei le IP successivamente.
Una società come Ubisoft con studi sparsi in tutto il mondo (letteralmente) è un asset dove secondo me le rotture di scatole sorpassano i vantaggi.
 
Valore di capitalizzazione a 1.5B di dollari.

Nel 2021 stavano a 12B, nel 2022 a 6+B.

Giusto per rendere l'idea del tracollo.
Questo a dimostrazione che basta davvero poco per passare dal punto più alto della vetta ai più remoti bassifondi. :asd:
Comunque fa riflettere parecchio che i Guillemout siano arrivati a prendere in considerazione la vendita, vuol dire proprio che sanno pure loro che arrivare nuovamente ai livelli del 2021 oramai non è più fattibile o ci vorrebbero troppi elementi positivi di fila per riuscirci. Oramai sono una società che viene vista in modo negativo per qualsiasi cosa, pure nelle cose che azzecca riesci a far incazzare la propria fanbase.
 
Questo a dimostrazione che basta davvero poco per passare dal punto più alto della vetta ai più remoti bassifondi. :asd:
Comunque fa riflettere parecchio che i Guillemout siano arrivati a prendere in considerazione la vendita, vuol dire proprio che sanno pure loro che arrivare nuovamente ai livelli del 2021 oramai non è più fattibile o ci vorrebbero troppi elementi positivi di fila per riuscirci. Oramai sono una società che viene vista in modo negativo per qualsiasi cosa, pure nelle cose che azzecca riesci a far incazzare la propria fanbase.
Mmm non sono d'accordo sul fatto che basti così "poco",loro hanno incanalato un quantità di scelte negative enormi una dopo l'altra con una perseveranza veramente encomiabile,non per niente è diventato anche così di voga deriderla o criticarla,mandare a puttane così tanti progetti e soldi è veramente dura anche volontariamente
 
Mmm non sono d'accordo sul fatto che basti così "poco",loro hanno incanalato un quantità di scelte negative enormi una dopo l'altra con una perseveranza veramente encomiabile,non per niente è diventato anche così di voga deriderla o criticarla,mandare a puttane così tanti progetti e soldi è veramente dura anche volontariamente
Si, per poco intendevo a livello di tempo scusami, passare nel giro di 3 anni a questa situazione ha dell’incredibile. Poi si certo, sicuramente loro tra scelte sbagliate e mosse di marketing discutibili, sono incappati in una spirale di flop dietro l’altro e l’insieme ha portato al risultato di adesso che ha quasi del surreale.
 
Si, per poco intendevo a livello di tempo scusami, passare nel giro di 3 anni a questa situazione ha dell’incredibile. Poi si certo, sicuramente loro tra scelte sbagliate e mosse di marketing discutibili, sono incappati in una spirale di flop dietro l’altro e l’insieme ha portato al risultato di adesso che ha quasi del surreale.
Ah sisi,dal punto di vista delle tempistiche fa molto senso vedere che ci vogliono decenni per costruire e poi pochi anni per distruggere quasi tutto
 
Ci vuole anche una grandissima forza mentale per reggere il momento, a volte un passo indietro è il miglior passo in avanti per un'azienda
 
Io fossi in uno dei possibili acquirenti aspetterei il fallimento e comprerei le IP successivamente.
Una società come Ubisoft con studi sparsi in tutto il mondo (letteralmente) è un asset dove secondo me le rotture di scatole sorpassano i vantaggi.
Be tencent stai sicuro farà piazza pulita se compera l'azienda, di certo non si becca 20k dipendenti ( che poi già da un anno stanno licenziando e stai sucurobtaglieranno ancora).
 
Giusto così, quando pianificano giochi senza idee e passione e li fanno forzatamente solo per vendere proponendo sempre le stesse cose da anni ogni anno è così che si finisce.

Anche ea sarebbe finita così se non avessero trovato quella genialità malefica del fut acchiappa bimbominca, che ha rovinato i videogiochi di calcio seri
 
Giusto così, quando pianificano giochi senza idee e passione e li fanno forzatamente solo per vendere proponendo sempre le stesse cose da anni ogni anno è così che si finisce.

Anche ea sarebbe finita così se non avessero trovato quella genialità malefica del fut acchiappa bimbominca, che ha rovinato i videogiochi di calcio seri
Mamma mia, la verità, era da tempo che non ci pensavo, pensa un po'...oramai la mia mente ha chiuso da tempo con il titolo di calcio annuale, che mestizia.
L'altro giorno mi è passata la canzone di PES in radio, che dire, lì abbiamo toccato l'apice, poi arrivava Fifa ma la modalità figurine ha rotto tutto. Noi, manager da master e poi carriera, trattati come quelli meno importanti, questo è.
Tornando ad Ubisoft, emblema, non solo del mondo videoludico, ma anche di questa società, malata ecc. L'ultimo gioco Ubisoft stragiocato e platinato, è stato Origins, forse, ad oggi, l'ultimo vero tantativo di pseudocambiamento.


Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Tencent Holdings Ltd. and Ubisoft Entertainment SA's founding Guillemot family are considering creating a new venture that would include certain Ubisoft assets as they seek to boost the French video-game company's value, people familiar with the situation said.

The Chinese technology firm and the Guillemot family are evaluating which assets to include in a new entity and their valuation, the people said, asking not to be identified because the deliberations are private. A potential deal would allow Tencent to own a stake in the venture and gain more control over some of Ubisoft's intellectual properties, while boosting its video game business outside of China, the people said.

Deliberations are ongoing and no final decisions have been made, the people said. A representative for Tencent declined to comment. A spokesperson for Ubisoft referred to the company's Jan. 9 announcement, when it said it had appointed advisors to review and pursue various options to boost value, declining to comment until that process has been completed.

Bloomberg News reported in October that Tencent and the Guillemot family were speaking with advisers on ways to stabilize Ubisoft and bolster its value after its share price plunged. A buyout was one of the options under consideration, people familiar with the matter have said.


Smembramento in arrivo.
 
Ultima modifica:
Il problema è la definizione secondo Ubisoft di "schifo".
Per loro il developer dietro l'ultimo Prince of Persia faceva schifo e andava chiuso lmao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top