Topic Wolfenstein: 18 agosto 2009!

  • Autore discussione Autore discussione afullo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È vero, Neuro doveva farci vedere qualcosa... ;p

Il problema è che la massa considera l'id Tech 4 vecchio già da tempo. Badando poco alla versatilità e alla possibilità di modifica che esso offre, punto di forza di noi che facciamo community perchè ci permette di continuare a giocare per anni grazie ai mod, il giocatore medio si è preoccupato della relativa pesantezza dell'engine rispetto ad altri contemporanei ritenendolo pertanto più soggetto a decadimento nel corso del tempo rispetto ad altri motori grafici dello stesso periodo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per Doom 4 vorrei anch'io un bel titolo vecchio stile. Il problema sarà vedere se la ID la penserà allo stesso modo, visto che nello sviluppo del gioco stanno tenendo conto anche di ciò che non è piaciuto in Doom 3, e a quanto pare c'è chi vuole un ritorno al vecchio stile ma c'è anche chi vorrebbe vedere qualcosa di il più possibile nuovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Bè qualche demone nuovo o qualche arma nuova(il grabber l'hanno già provato) non mi dispiacerebbe. Vorrei che si tornasse ai vecchi tempi solo per quanto riguarda lo stile di gameplay

 
Si vede che per Wolfenstein stanno puntando meno sulla tecnologia ma di piu' sul gameplay anche se comunque hanno introdotto alune cse nuove graficamente parlando che non sono niente male, come il motion blur, un motore fisico ben fatto (non si può dire che Doom 3 avesse un buon motore fisico, anzi Super Mario Bros era piu' avanzato sotto questo punto di vista ghgh), soft shadows, megatexture piu' leggere ma piu' dettagliate.

A me sineramente piace l'impatto grafico di di Wolfenstein, gli si addice. Il gioco è pensato per giocatori hardcore e non per casual, cosa che potrebbe fargli vendere poco su console. E' stata anche la condanna a morte di QW su console questo motivo, non è un gioco immediato.

Se andiamo ad analizzare RTCW apparte il multiplayer, non era niente di nuovo, ma per come è stato pensato e progettato è ancora un gioco divertentissimo.

Per qunto riguarda Doom 4, condivido l'opinione di temate, i demoni sono demoni non possono elaborare tattiche militari, ma devono solo ammazzarti, però una cosa potrebbero aggiungerla sull'intelligenza artificiale, e cioè l'interazione con l'ambiente. Se progettano la possibilità di poter distruggere l'abiente circostante i demoni potrebbero trarne vantaggio. Sarebbe bello vedere un arachnotron che sfonda una parete per venirvi a fare a pezzi, niente di nuovo lo so ma sarebbe molto piu' adrenalinico e non rovinerebbe l'atmosfera. Meglio se dinamico l'evento, cioè che i demoni possono anche scegliere di non spaccare nulla.

Per la sorpresa c'è da aspettare un pochino, che devo mandare una demo alla Id Software e chiedere permesso per una cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.

 
Per qunto riguarda Doom 4, condivido l'opinione di temate, i demoni sono demoni non possono elaborare tattiche militari, ma devono solo ammazzarti, però una cosa potrebbero aggiungerla sull'intelligenza artificiale, e cioè l'interazione con l'ambiente. Se progettano la possibilità di poter distruggere l'abiente circostante i demoni potrebbero trarne vantaggio. Sarebbe bello vedere un arachnotron che sfonda una parete per venirvi a fare a pezzi, niente di nuovo lo so ma sarebbe molto piu' adrenalinico e non rovinerebbe l'atmosfera. Meglio se dinamico l'evento, cioè che i demoni possono anche scegliere di non spaccare nulla.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Condivido in pieno. La stessa cosa sarebbe molto bello se la si potesse sfruttare anche dal nostro lato, noi player.

 
RTCW è stato di fatto l'unico gioco id Tech 3 singleplayer targato ID Software, anche se è stato sviluppato con altre due SH. Ci sono altri titoli dotati di una modalità singolo giocatore che si basano sullo stesso engine come i primi Medal of Honor, ma con essi la ID non c'entra molto se non per la licenza del motore grafico. Tanto di cappello per questo, ma certo dal punto di vista del gameplay non aveva molto di diverso dagli altri FPS dell'epoca.

Fa piacere notare che anche il nuovo Wolfenstein seguirà la linea guida dei precedenti giochi ID: titoli per giocatori appassionati del genere e non per coloro che si vogliono avvicinare per la prima volta. Certo questo penalizzerà le vendite presso una certa fetta di utenza, ma permetterà al titolo di creare quella community propria dei passati giochi ID, a differenza di tanti titoli pensati per tutti che però finiscono per durare lo spazio di una stagione. Quanto al preferire il gameplay alla tecnologia non si potrebbe fare altrimenti, l'id Tech 4 è ormai un engine vecchio di cinque anni e anche con diverse innovazioni tecniche difficilmente reggerebbe il confronto in termini immediati con altri motori grafici odierni. Certo che dal punto di vista del modding, come dico sempre, il discorso cambia completamente, ma dal punto di vista del giocatore medio, oltretutto proprio qualche riga sopra abbiamo detto che il gioco è pensato per gli hardcore gamers...

La distruzione dell'ambiente in Doom 4 sarebbe anche interessante, il problema è che o lo si fa localmente, cioè che solo certe pareti sono distruttibili dai demoni, ma sarebbe niente di nuovo come detto e poi qualcuno inizierebbe a chiedersi se non sia troppo scontato che "guarda caso" le pareti la cui presenza è necessaria ai fini dello svolgimento del gameplay siano indistruttibili, o se lo si fa globalmente bisognerebbe adattare di conseguenza il gameplay, quello di Doom 1/2 basato sulle chiavi è difficilmente pensabile in un tale ambiente, sarebbe sufficiente distruggere la parete giusta per saltare un bel pezzo di livello con tutte le conseguenze del caso, e anche quello di Doom 3 basato sugli accessi tramite PDA così com'è non andrebbe bene. Certo è che se come detto Doom 4 pur rimanendo Doom vuole far vedere qualcosa di nuovo anche sotto questo fronte, allora il discorso è diverso e potrebbe portare a qualcosa di veramente interessante.

 
Il tech 4 non è che è vecchio, è difficile da rendere piu' odierno. E' pensato per ambienti chiusi e ci vorrebbe troppo tempo per aggiornarlo.

Guarda questa immagine:

http://www.tecnomagazine.it/tech/wp-content/uploads/2007/12/call-of-duty-4_05.jpg

E' Call of Duty 4. E che engine usa? Quake 3 Arena pesantemente modificato.Sembra impossibile ma anche CoD 5 lo usa, questo significa che il tech 3 è molto piu' versatile ed è per questo che ha avuto piu' license. Non per questo il tech 4 è uno schifo, anzi è molto piu' avanzato su altri fontri soprattutto con le megatexture ora.

Per quanto riguarda la distruzione in Doom 4, quello poi è un fattore di level design. Prendiamo Crysis come esempio, puoi spaccare quasi tutt. Ad esempio puoi far saltare una baracca fatta di lamiere e legno, ma non upoi far saltare un muretto di mattoni, ma non rompe l'atmosfera del gioco, perchè il level design è studiato per questo quindi non si ha la necessità di far saltare tutto.

Se Doom 4 avrà ambienti cittadini, il paradosso di non poter buttar giu' una porta piu' avanti nel gioco non si noterà, poichè la distruzione sarà studiata in modo da non diventare forzata. Non so se mi spiego.

Pure sul trailer del nuovo Wolf si vede molta distruzione e si nota che solo alcune cose possono essere distrutte, però uno non ci fa caso, sucede e basta e non sta lì a pensare che non può buttare giu' una porta di legno dopo aver fatto saltare un edificio di cemento.

 
E poi la ID sta lavorando sul Tech 5 che se tutto va bene vedrà la luce con Rage nel 2010, è inutile spendere troppe energie per modernizzare il 4 adesso. Quando poi rilasceranno il sorgente sarà un'altra storia, di sicuro i modders ci si metteranno sotto e faranno la propria parte, così come molto è stato fatto a proposito del Tech 3 dal 2005.

Per Doom 4 e la distruzione, certamente si può fare, quello che volevo intendere è che ciò comporterà inevitabilmente una variazione di gameplay rispetto ai capitoli precedenti. Ma come detto è una cosa che tanto la ID vuole fare comunque, prendendo spunto da ciò che non è piaciuto in Doom 3.

 
O.o? call of duty 4 ha l'engine di quake 3? WOW... doom 4 e la distruzione non centrano proprio nulla... la terrra la devi salvare non distruggere XD

 
doom 4 e la distruzione non centrano proprio nulla... la terrra la devi salvare non distruggere XD
Intendevamo la distruzione materiale del terreno e degli edifici, visto che il gioco potrebbe avere, tra le altre, ambientazioni urbane. Durante una battaglia c'è sempre distruzione, anche se l'obiettivo di una parte è quello di salvare. Anche perchè generalmente l'obiettivo dell'altra parte in tali casi è proprio quello di distruggere. :Morris82:
 
Cmq sarebbe interessante una "distruzione" intelligente da aprte dei nemici. Non quelle cose scriptate che passi vicino ad un muro, questo cade ed esce l'hellknight di turno. Sarebbe bello che i demoni potessero scegliere come attaccarci. Ad esempio noi ci stiamo rifugiando tranquilli dietro a un muretto intenti a ricaricare sicuri di non poter essere attaccati quando il muro cade e ci vediamo la facciona "sorridente" del mancubus a 2 cm. Tutto questo aggiungerebbe qualcosa in piu'...ovviamente una volta capiti gli oggetti danneggiabili uno se ne sta alla larga.

D'altronde un mondo virtuale completamente danneggiabile è quasi impossibile da ottenere senza compromessi senza contare che ci vorrebbe un motore fisico e grafico degni del cervellone del Makron.

In Doom 3, ad esempio a Mars City, si potrebbe passare da una stanza all'altra sfondando i muri e questo avrebbe i suoi pro e contro. Pro=ci creiamo la via che preferiamo ed è anche piu' figo; Contro=spreco di munizioni di armi pesanti e probabile ammassamento di nemici che si dovrebbero affrontare un pò alla volta. Ovviamente bisognerebbe escogitare un altro sistema di completamento dei livelli. Io non me lo vedo un Doom alla Far Cry

Edit: A proposito di CoD....è ovvio che oltre a scriptare e a sfruttare risorse altrui non sanno fare altro

 
Premetto che nche me i CoD non sono piaciuti molto per lo stesso motivo, pesantemente scriptato. Però dal punto di vista tecnico è interessante, soprattutto l'editor di appe che poi sarebbe il Radiant. Ho provato quello di CoD 5 ed è veramente formidabile.

Per il resto è un gioco che non mi ha preso, anche se sul multiplayer ci hanno saputo fare rendendolo divertente e immediato (Treyarch gli autori di CoD5 al tempo erano Grey Matter, gli autori del multi di RTCW). Per il singleplayer invece è l'ennesimo gioco a mio parere.

Tornando sul topic, se Wolfenstein non esce entro ques'estate vado a far saltare la Raven ghgh.

 
se wolfenstein avra lo stesso gamepley in multiplayer dei precedenti rtcw_mp

o wolf et non ci sara grafica che tenga il gioco vendera parecchio

visto la marea di persone che amano il gioco grazie anche a wolf et che e gratuito

tutto sta alla id e alla raven non darsi l ennesima zappa sui piedi

rovinando una saga

comunque da quel poco che trapela su internet si dice che il singol player ed il multy saranno completamente differenti a livello di gameplay

il singol player piu classico per renderlo piu giocabile ed appetibile per le consol

il multy frenetico e difficile come i predecedenti wolfenstein (almeno speriamo)

ps

se vi interessa e disponibile la demo di fear 2 su file planet

 
Dagli screenshot ancora il gioco si vede che è Work In Progress, prima dell'estate ci credo poco che esca. Poi il modo in cui hanno rilasciato gli screenshot è strano, alcuni sembrano vecchie build, lo si nota da difetti di rigging sui soldati e alcune texture in bassa risoluzione, altri invece sono piu' avanzati, boh.

Molto probabilmente il gioco venderà di piu' su PC se il multiplayer sarà degno di W: ET e RTCW, su console non ha successo questo tipo di multiplayer, ne è testimone Quake Wars.

Mi vado a scaricare subito la demo di FEAR 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png.

 
Dagli screenshot ancora il gioco si vede che è Work In Progress, prima dell'estate ci credo poco che esca. Poi il modo in cui hanno rilasciato gli screenshot è strano, alcuni sembrano vecchie build, lo si nota da difetti di rigging sui soldati e alcune texture in bassa risoluzione, altri invece sono piu' avanzati, boh.
Molto probabilmente il gioco venderà di piu' su PC se il multiplayer sarà degno di W: ET e RTCW, su console non ha successo questo tipo di multiplayer, ne è testimone Quake Wars.

Mi vado a scaricare subito la demo di FEAR 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png.
sono daccordo con te

gli screen sono stati rilasciati secondo me per creare un po di attesa e per far capire che ci stanno lavorando su

ps provato fear 2 :o spettacolare il migliore che abbia provato solo l audio mi ha lasciato un po perplesso e l ia e non e quella del primo ma e solo na demo

scusate per l ot

 
Anche secondo me non esce prima dell'estate, ritengo la data di aprile riportata qualche giorno fa da alcuni link improbabile, come peraltro dicevano gli stessi utenti che commentavano la notizia... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Su doom3world.org un membro del Team Blur (quelli che lavorano su Overdose) ha visto alcuni screenshot di Wolf in multiplayer, dice che sembra molto piu' vicino a ET che a RTCW, però è tutto da vedere.

 
Su doom3world.org un membro del Team Blur (quelli che lavorano su Overdose) ha visto alcuni screenshot di Wolf in multiplayer, dice che sembra molto piu' vicino a ET che a RTCW, però è tutto da vedere.
Magari visto il successo di Enemy Territory hanno deciso di realizzare un multiplayer più simile ad esso che a RTCW, per il singleplayer può essere tutto diverso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top