Tsutomu Nihei [ Info - Opere - Approfondimenti - Curiosità ]

  • Autore discussione Autore discussione Pein93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Appena finito di vedere. Mi è piaciuto e dal lato tecnico non mi ha deluso. Mi piace molto questo stile grafico che ha preso il via con Sidonia :sisi:

Sarebbe bello se ci facessero anche una serie.

 
Appena finito di vedere! :gab:

Contrariamente allo scetticismo iniziale di molti, a livello visivo questo è ora come ora IL capolavoro dello studio Polygon Pictures. Sarà anche troppo "pulito" rispetto al tratto sporco e ruvido dell'opera originale ma questo film è un'autentica gioia per gli occhi, specialmente se amate la fantascienza dark e cyberpunk :kappe: C'è ancora qualche problemino con i cali di frame (pochi, per fortuna) e con alcune espressioni facciali, ma il salto di qualità rispetto all'anime di Knights of Sidonia è nettissimo e confido che miglioreranno ulteriormente in futuro :icebad:

Per quanto riguarda la storia be', se non altro è comprensibile e con molti dialoghi e questo è sicuramente un passo avanti rispetto al manga (non che la cripticità sia un difetto di quest'ultimo, anzi!) :asd: Hanno pescato a piene mani anche da Noise, il prequel di Blame!, ed il risultato è una trama piacevole che si lascia seguire senza particolari picchi narrativi, vista anche la scarna caratterizzazione dei personaggi. Non posso fare commenti sul doppiaggio italiano perché l'ho visto in giapponese. Voto: 7/10 :ahsisi:

E tra l'altro ci faranno pure il sequel (così come per Knights of Sidonia): https://www.animeclick.it/news/66127-sequel-per-blame-e-knights-of-sidonia ;)

 
visto ieri sera e niente , per me non ci siamo.

Lo trovo addirittura fuorviante per chi non ha letto il manga , dato che non coglie affatto lo spirito dell'opera di Nihei.

Sono molto deluso , quasi frustrato. :stema:

 
Lo trovo addirittura fuorviante per chi non ha letto il manga , dato che non coglie affatto lo spirito dell'opera di Nihei.
Lo si capiva già dal trailer, dalla sinossi della trama e... dal fatto che è un film :asd: (mentre il manga originale sono 10 volumi) che non sarebbe stato un adattamento fedele dell'opera di Nihei, ma ne avrebbe preso in prestito solo il setting e i personaggi, giudicarlo solo da quel punto di vista per me è sbagliato :sisi:

 
Up anti-cut off

 
annunciato in italia Aposimz

Aposimz.jpg

La storia è ambientata su un pianeta artificiale, Aposimz, formato da un nucleo centrale e dal suo esoscheletro. In seguito ad una guerra, molte persone hanno perso il diritto di vivere all'interno del nucleo, essendo quindi costrette a vivere sulla superficie congelata di Aposimz; qui devono affrontare l'inarrestabile avanzare di una misteriosa malattia, oltre ai costanti attacchi di violenti automi e all'ombra incombente dell'Impero di Rebedoa che governa il pianeta.Durante una marcia d'addestramento, il giovane Etherow e i suoi compagni si imbattono in una ragazza di nome Titania, salvandola dai soldati dell'Impero che le danno la caccia... l'Impero, però, sembra non voler restare a guardare. 

 
finalmente recuperato (settimana scorsa) il film su Blame su Netflix

un pochino altalenante su alcuni aspetti ma decisamente piaciuto

non sono del tutto convinto da questa specie di mini-quest che vede più il protagonista titolare (Killy o almeno così presumo non avendolo letto) essere quasi una vistosa comparsa, decidendo invece di concentrarci sugli abitanti della tribù di pescatori, che da un lato forniscono una maggiore ancora emotiva per lo spettatore così come un pò di esposizione per il mondo ma avrei trovato più audace il provare ad alienarlo e disturbarlo con quello che più o meno esplicitamente si poteva far credere del mondo così come avere un protagonista praticamente muto, in linea di massima come tema è emerso un certo militarismo e cameratismo che si vedeva anche in Sidonia e Godzilla Earth (decisamente influenzato dagli adattamenti delle opere di Nihei tentando di discostarsene giusto alla fine) ma più in piccolo

non tantissima azione come avrei invece sperato ma mi è piaciuto che non abbiano spiegato esplicitamente come funziona la pistola di Killy lasciandoci capire che può usarla 2 (al massimo 3?) volte di seguito prima di aver bisogno di una specie di un iniezione per un ultimo colpo, ma è lo scontro finale che ho trovato davvero interessante, dove nelle altre scene non potevo davvero fare a meno di fissarmi sul fatto che per affrontare frotte di mostri, la nostra manciata di soldati/pescatori era dotata di fucili che sparavano solo due colpi alla volta che per carità sono date tutte le spiegazioni del caso (non sono capaci di costruire la loro apparecchiatura) ma contribuisce a non dare una gran varietà (e c'è anche un solo tipo di mostro)
lascia giusto l'amaro per semplicemente grattare la superficie considerando che non sembrano esserci piani per un seguito o una serie

 
Condivido il parere, buon film e ottimo comparto tecnico, ma potevano fare di più. Un seguito sarebbe piaciuto molto anche a me.

Per il resto, non vedo l'ora di leggere Aposimz  :cool:

 
disponibile il primo volume di aposimz

73309165_2504025092966007_4629612340042530816_n.jpg
 
disponibile aposimz 3

 
disponibile il vol 4

 
Knights of Sidonia Gets 2021 Film With All-New Story

Polygon Pictures announced on Friday that it is producing a new anime film based on Tsutomu Nihei's Knights of Sidonia (Sidonia no Kishi) manga. The new film, titled Sidonia no Kishi: Ai Tsumugu Hoshi (Knights of Sidonia: The Star Where Love is Spun), will open in 2021. The teaser promotional video below features the insert song "Utsusemi" by CAPSULE.






The new film will take a different path from the manga, and will feature a brand new story supervised by Nihei. The film will have a returning cast.

Knights of Sidonia anime co-director Hiroyuki Seshita is returning as the chief director for the film, while Tadahiro Yoshihira, the previous editor for the anime, is now directing this new film in Polygon Pictures. Sadayuki Murai and Tetsuya Yamada return to pen the script. Mitsunori Kataama is returning as art director, while Reiji Nagazono is the animation director. Naoya Tanaka is returning for production design. Masayuki Uemoto is a returning CG supervisor alongside Takuma IshibashiShūji Katayama is composing the music.

Other returning staff members include Mitsuo Yoshino as background art director, Hironori Nochi as color designer, and Yoshikazu Iwanami as sound director. CAPSULE is performing the theme song and insert songs for the film. King Record is producing the music. Clockworx is distributing the film.

 
disponibile il vol 5

 
123359789_10164295225145371_4688176232015862772_o.jpg

123442211_10164295226105371_6875912847588947825_o.jpg
 

disponibile il volume 6
MAPOS006ISBN_0.jpg
 

disponibile il vol 7
MAPOS007ISBN_0.jpg
 
Trailer per il Film di Sidonia nei cinema giapponesi ed americani il 13 Settembre
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top