One/Series Tunic | SG: 7.5 | GAME PASS |

Pubblicità
Sono infognato con elden ring.secondo voi si può alternare o vado al manicomio??
 
I manuali in stile NES/SNES sono tanta roba

Si, ricostruire i manuali che riprendono i titoli SNES (ALTTP soprattutto direi :asd:) è una cosa splendida. Comunque oggi giocato un po': è semplicemente delizioso. Forse non è il titolo che cercavo dopo la mia grande chiusa su Elden Ring :asd: Ma va bene così :asd: Bisogna esplorare (tanto) ed è una goduria quando il gioco si apre nel corso del tempo.


Comunque i boss sono belli bastardelli, altro che :happybio:
 
I manuali in stile NES/SNES sono tanta roba
Vero concordo tanta roba.
Comunque sbaglio o non ci sono npc ? Brutta storia questa, perché in questo modo la narrativa ne risente molto, visto che apprende dettagli sulla trama tramite il foglio delle istruzioni non è proprio il massimo.
 
Vero concordo tanta roba.
Comunque sbaglio o non ci sono npc ? Brutta storia questa, perché in questo modo la narrativa ne risente molto, visto che apprende dettagli sulla trama tramite il foglio delle istruzioni non è proprio il massimo.
Non saprei, non sono arrivato tanto avanti nel gioco.

Per ora per me è bello perché è tutto misterioso, non si sa nulla neanche degli oggetti che raccogli. Scopri tutto con il manuale e secondo me va bene così
 
Provato un pochino ( si lo so, dovevo attendere, ma ero curioso) il gioco pare carino, un po' deluso però dalla difficoltà, magari è un impressione ma non mi pare una fiavetta spensierata
 
Provato un pochino ( si lo so, dovevo attendere, ma ero curioso) il gioco pare carino, un po' deluso però dalla difficoltà, magari è un impressione ma non mi pare una fiavetta spensierata
Il gioco ha una curva di difficoltà mediamente elevata (rispetto allo standard) :sisi:
 
Provato un pochino ( si lo so, dovevo attendere, ma ero curioso) il gioco pare carino, un po' deluso però dalla difficoltà, magari è un impressione ma non mi pare una fiavetta spensierata
Ma per fortuna che non é una fiabetta spensierata, ce ne sono già anche troppi di giochi che si finiscono da soli.
 
Ma per fortuna che non é una fiabetta spensierata, ce ne sono già anche troppi di giochi che si finiscono da soli.
Ma per carità va bene, ma pensavo fosse un gioco più spensierato e sinceramente lo avrei preferito.
Sull'esserci troppi giochi invece non sono d'accordo, semmai stiamo andando verso troppi giochi tosti per ogni genere come a seguire ormai una moda.
Post automatically merged:

Ovviamente dico mi sta vebe a patto che sia ben calibrato, dover morire 100 volte nella fase magari finale o con qualche boss per un errata calibrazioni mi irriterebbe
 
Non saprei, non sono arrivato tanto avanti nel gioco.

Per ora per me è bello perché è tutto misterioso, non si sa nulla neanche degli oggetti che raccogli. Scopri tutto con il manuale e secondo me va bene così
Si va bene anche così ma avrei preferito poter interagire anche con qualche npc. :/
Comunque sto proseguendo con la storia, credo di essere a 6 ore circa e l'esplorazione continua ad essere molto appagante. Si brancola sempre nel buio, ci sono pochissime indicazioni e bisogna esplorare accuratamente ogni luogo per trovare il percorso giusto che permette di proseguire. Altra cosa che sto apprezzando molto è la grande quantità di zone segrete, bisogna tenere gli occhi aperti perché alcuni sono davvero difficili da scovare. Ottima anche la varietà dei nemici, ogni zona dispone almeno di 4 nemici differenti quindi buon lavoro anche sotto questo punto di vista. Infine trovo il manuale una genialata, finalmente qualcosa di diverso mi piace un sacco.
Per quanto riguarda la difficoltà concordo con chi dice che è molto ostico, infatti i nemici sono abbastanza aggressivi e affrontarli in spazi ristretti è molto difficile.
Al momento per me è un giocone, l'unica cosa che non ho gradito come ho già detto è l'assenza degli npc che a mio parere avrebbero dato sicuramente una mano alla narrazione.
 
Io lo proverò in serata. Sono ancora alla ricerca di un degno erede di Hyper Light Drifter
 
Concluso poco fa, si tratta indubbiamente di una perla vera nel panorama indipendente. Tunic è sicuramente un grande omaggio agli episodi 2D di Zelda ma si trasforma nel corso delle ore in qualcosa di diverso da quello che sembra inizialmente, omaggia tanti titoli del passato in modo diverso, cambia pelle e forma mescolando in modi differenti azione, esplorazione ed elementi puzzle. Il gioco si apre pian piano, ti spinge ad esplorare in modo intelligente. Capire in quale zona ti sei perso un oggetto o dove si nasconde l'ennesimo passaggio segreto è semplicemente una goduria: veramente da tempo non mi divertivo così tanto nel domandarmi più di una volta "emodovecazzosiva?" :asd: Level design da paura. La prima parte dell'avventura, fino alla raccolta delle

tre chiave colorate

è sicuramente più tradizionale, mentre la seconda parte del gioco, sostanzialmente quando

perdi tutti i poteri

ti da uno bello schiaffone invitandoti a rivisitare il tutto con una consapevolezza diversa. La terza infine è discretamente interessante per ben altri motivi.

L'idea del manuale d'istruzioni è semplicemente geniale e non è un elemento secondario come sembra inizialmente ma anzi

tutta la questione legata ai codici da immettere tramite D-Pad fa uscire totalmente pazzi :asd:

E tra l'altro


SPOILER FINALE
il true ending si ottiene solo avendo tutte le pagine: da un lato averlo finito così mi dispiace perché sostanzialmente ti fa saltare la boss fight finale ma per adesso niente NG+ magari più avanti, dopo tutte le ore su Elden Ring ho bisogno di qualcosa di tranquillo adesso :asd:

Il BS è sicuramente più grezzo rispetto ad altri titoli recenti della stessa tipologia, più o meno, ma nella sua semplicità è funzionale e funzionante.

Insomma, a conti fatti per un titolo di questo tipo - che nasconde dietro la pucciosità degli elementi di game design non per tutti - mai mi sarei aspettato che la critica potesse vederci giusto, o almeno ci hanno visto giusto quasi tutti :asd: Chi vuole capire capisca. Felicissimo per Shouldice: mai una parola fuori posto, tanto lavoro e sempre presente nella comunicazione con i tanti giocatori che in questi anni hanno visto nel gioco un potenziale concreto e tangibile. Pensare che ci sia sostanzialmente una persona dietro un titolo così mi lascia incredulo, un po' com'è stato tanti anni fa per Dust di Dodrill.
 
L'ho cominciato ieri, sembrava una passeggiata ma man mano che vado avanti si fa sempre più bastardello :asd:
 
Sembra carinissimo, ma ho finito Death's door il mese scorso e questo mi dà l'impressione di essere esattamente lo stesso gioco con la volpe al posto del corvo. :asd: Sicuramente merita ma temo che giocandolo adesso lo apprezzerei di meno.
 
Ho preso la coroncina :lol:
Adesso in pratica
devo fightare l'erede avendo ripristinato solo mana salute e stamina o posso prendere le altre tre? Dal gioco sembra che posso prenderle mondo normale :hmm:
 
Sto affrontando il boss finale, ho già fatto 3 game over, ora mi studio bene il pattern e poi lo aro. :darth:
Post automatically merged:

Ho preso la coroncina :lol:
Adesso in pratica
devo fightare l'erede avendo ripristinato solo mana salute e stamina o posso prendere le altre tre? Dal gioco sembra che posso prenderle mondo normale :hmm:
Puoi ripristinare tutto. :sisi:
 
Battuto il boss finale ma scopro solo ora che c'è anche il true ending. :coosaa:
 
Millato! Gran gioco mi è piaciuto un sacco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top