Oh ma: e le opinioni? Te meno eh!
Io la scarico domani se il tempo mi da tregua
Devo riprovarla un'altro po' per capire delle cosette (più che altro voglio vedere se è possibile andare verso altre aree e utilizzare oggetti secondari). Comunque io sono innamorato del gioco da quando è stato annunciato, tra Zelda vibes e componente estetica faccio veramente fatica a non apprezzarlo. Qualcosa da poter estrarre da una demo così breve c'è comunque:
- Io non ho provato la demo più vecchiotta quindi non so se effettivamente in quel caso si concentrasse su altro ma mi aspettavo qualche puzzle ambientale. Per spezzare un po' il ritmo dei combattimenti ce n'è bisogno, credo e spero (?) ci siano nel prodotto finito.
- Più che i classici Zelda 2D riprende delle componenti classiche dei Metroidvania - o se si vuole dei Soulslike - nella gestione di alcune dinamiche legate alla morte. In più il combat system gioca sulla semplicità ma non fatica a prenderti a "piccoli, pucciosi e carini" calci in culo già nella demo in un paio di zone.
- L'idea del linguaggio indecifrabile è geniale ma al tempo stesso da valutare all'interno di un'avventura completa.
Rimane un prodotto genuino, è impressionante pensare che dietro, gira e rigira, ci sia una singola persona (perché alla fine ti viene da tenerlo d'occhio anche solo per questo, un po' come successo con Dust di Dodrill, sia mai che ci scappa il piccolo capolavoro anche in questo caso): è ovvio poi che sia una lettere d'amore artistica a Zelda senza se e senza ma. In questo senso però va capito che non c'è stato un copia-incolla totale lato combat-system ma che manca anche qualcosina sul ritmo di gioco. Vedremo

Molto secondo me passa per la durata, giochi di questo tipo non vanno diluiti eccessivamente, specie se poi dovesse evitare i puzzle ambientali; speriamo riesca a mantenere un ritmo di qualità.