Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Ciao a tutti.. volevo porvi un mio problema...

ho da poco acquistato un tv LG 32 pollici (è un LG 32 LH 3000 con full HD, contrasto dinamico,ecc... insomma ha un pò di tutto)...

siccome ho intenzione di comprarmi una PS3 al più presto, volevo sapere se anche a voi la tv fa uno strano "effetto scia"...

mi spiego meglio:

- LETTORE DVD con presa scart: alcuni film in DVD non danno questo problema, ma altri invece fanno uno strano effetto scia quando i personaggi si muovono, specialmente al buio e in zone poco luminose...

- PLAYSTATION 2 con presa scart: mi è capitato questo problema anche con alcuni giochi ps2... esempio Obscure 1 & 2 (dei giochi horror) che lasciano questa scia quando il protagonista si muove.. e anche qui specialmente in zone poco luminose... ma altri giochi invece non danno questo problema (esempio PES)...

ecco.. volevo sapere, essendo intenzionato a comprare una ps3, se questo problema lo da anche i giochi ps3... oppure, dato che il mio è un FULL-HD, questo problema lo si vede con risoluzioni minori, quali sono i lettori con presa scart...

qualcuno sa qualcosa di questo problema? gli è mai successo? grazie 1000 in anticipo per le risposte...

 
una domanda: Ogni tanto, capita una volta ogni 3 giorni piu' o meno, mentre uso la playstation 3 per circa 2\3 secondi lo schermo della tv lcd bravia full hd diventa nero per poi ritornare come prima. Voglio precisare che il led tella tv rimane verde, anche i led della slim rimangono uno verde e uno azzurro come se tutto andasse ok. Mi capita solo usando la play, non capita con lettore dvd, digitale, tv in analogioco. Ho provato a cambire uscite hdmi e anche cavi hdmi, ma niente, ogni tanto capita.

 
Ciao a tutti.. volevo porvi un mio problema...ho da poco acquistato un tv LG 32 pollici (è un LG 32 LH 3000 con full HD, contrasto dinamico,ecc... insomma ha un pò di tutto)...

siccome ho intenzione di comprarmi una PS3 al più presto, volevo sapere se anche a voi la tv fa uno strano "effetto scia"...

mi spiego meglio:

- LETTORE DVD con presa scart: alcuni film in DVD non danno questo problema, ma altri invece fanno uno strano effetto scia quando i personaggi si muovono, specialmente al buio e in zone poco luminose...

- PLAYSTATION 2 con presa scart: mi è capitato questo problema anche con alcuni giochi ps2... esempio Obscure 1 & 2 (dei giochi horror) che lasciano questa scia quando il protagonista si muove.. e anche qui specialmente in zone poco luminose... ma altri giochi invece non danno questo problema (esempio PES)...

ecco.. volevo sapere, essendo intenzionato a comprare una ps3, se questo problema lo da anche i giochi ps3... oppure, dato che il mio è un FULL-HD, questo problema lo si vede con risoluzioni minori, quali sono i lettori con presa scart...

qualcuno sa qualcosa di questo problema? gli è mai successo? grazie 1000 in anticipo per le risposte...
ti consiglio di prendere un cavo hdmi per la ps3, vedrai che non avrai problemi!

la tua tv è a 100hz?

 
una domanda: Ogni tanto, capita una volta ogni 3 giorni piu' o meno, mentre uso la playstation 3 per circa 2\3 secondi lo schermo della tv lcd bravia full hd diventa nero per poi ritornare come prima. Voglio precisare che il led tella tv rimane verde, anche i led della slim rimangono uno verde e uno azzurro come se tutto andasse ok. Mi capita solo usando la play, non capita con lettore dvd, digitale, tv in analogioco. Ho provato a cambire uscite hdmi e anche cavi hdmi, ma niente, ogni tanto capita.
forse ho risolto, non avevo associato l'uscita hdmi "2" alla playstation...nella televisione fra le opzioni hdmi c'e' quella di associarla con un dispostivo, probabile che non avendolo fatto mi creava qualche schermata nera ogni tanto.

 
ti consiglio di prendere un cavo hdmi per la ps3, vedrai che non avrai problemi!la tua tv è a 100hz?
No.. quando l'ho comprata mi hanno detto che la TV era a 50hz... cambia qualcosa con questo??

Comunque sei sicuro che con il cavo hdmi non avrei questi problemi??

 
ho una tv samsung full hd Samsung SyncMaster 932MW, non ne sono sicuro, l'immagine di solito è molto scura, qualcuno sa dirmi come settare le impostazioni, colore, luminosità ecc affinchè siano ottimali?? Pure quelle audio grazie, inoltre è possibile attaccare le cuffie tramite l'optical out della ps3? Se sì, e meglio o peggio di attacarle alla tv?

 
No.. quando l'ho comprata mi hanno detto che la TV era a 50hz... cambia qualcosa con questo??Comunque sei sicuro che con il cavo hdmi non avrei questi problemi??
La tecnologia LCD è ottima per diversi motivi, ma pessima per altri. Uno di questi è la lentezza dei pannelli. E' naturale che ci sia l'effetto scia. Probabilmente con il cavo HDMI (anzi sicuramente) la situazione migliorerà, ma l'effetto scia è una cosa insita del pannello. Le tv a 100Hz migliorano sotto questo aspetto, ma introducono altri errori come rumore e disturbo nelle immagini in veloce movimento. Negli ultimi anni si stanno facendo passi da gigante, ma a meno che non compriate televisori da 2000 euro in su i difetti d'immagine ci sono. Bisogna conviverci, purtroppo è dura da ammettere ma la qualità d'immagine migliore (a parte per la risoluzione ovvio) la si può trovare solo nei vecchi tubi catodici.

Dall'altro canto però è bello avere pannelli così grandi come quelli di oggi, solo che sono un po' un ... compromesso. Ora verranno persone che sicuramente affermeranno che nel nuovo lcd full-hd preso a 500 € si vede benissimo senza nemmeno un difetto, tutto perfetto, ecc ecc.

Beh, non credergli. Non per mancanza di fiducia, ma semplicemente perchè ci sono alcune persone che i difetti dell'immagine proprio non sono in grado di percepirli. E non posso che dire: "beati loro".

ho una tv samsung full hd Samsung SyncMaster 932MW, non ne sono sicuro, l'immagine di solito è molto scura, qualcuno sa dirmi come settare le impostazioni, colore, luminosità ecc affinchè siano ottimali?? Pure quelle audio grazie, inoltre è possibile attaccare le cuffie tramite l'optical out della ps3? Se sì, e meglio o peggio di attacarle alla tv?
Ti rispondo per la sezione video che è più di mia competenza.

Copia questa immagine nella ps3 con una penna usb:

Brightness.jpg
Poi regola la luminosità settando il più scuro possibile dal momento in cui visualizzi il maggior numero di quadratini.

Mi spiego meglio:

1) Schiarisci di molto l'immagine

2) Quanti quadratini vedi? Probabilmente non tutti, non preoccuparti, è normale.

3) Rendi l'immagine sempre più scura finchè non sparisce il quadrato più scuro visibile.

4) Torna indietro di 1 in modo da rendere nuovamente visibile quel quadratino che era "scomparso".

5) Hai ottenuto la migliore impostazione della luminosità possibile per il tuo pannello, ora goditi i giochi in santa pace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Se ci sono altri problemi fatemi sapere, spero di esservi stato utile

 
La tecnologia LCD è ottima per diversi motivi, ma pessima per altri. Uno di questi è la lentezza dei pannelli. E' naturale che ci sia l'effetto scia. Probabilmente con il cavo HDMI (anzi sicuramente) la situazione migliorerà, ma l'effetto scia è una cosa insita del pannello. Le tv a 100Hz migliorano sotto questo aspetto, ma introducono altri errori come rumore e disturbo nelle immagini in veloce movimento. Negli ultimi anni si stanno facendo passi da gigante, ma a meno che non compriate televisori da 2000 euro in su i difetti d'immagine ci sono. Bisogna conviverci, purtroppo è dura da ammettere ma la qualità d'immagine migliore (a parte per la risoluzione ovvio) la si può trovare solo nei vecchi tubi catodici.Dall'altro canto però è bello avere pannelli così grandi come quelli di oggi, solo che sono un po' un ... compromesso. Ora verranno persone che sicuramente affermeranno che nel nuovo lcd full-hd preso a 500 € si vede benissimo senza nemmeno un difetto, tutto perfetto, ecc ecc.

Beh, non credergli. Non per mancanza di fiducia, ma semplicemente perchè ci sono alcune persone che i difetti dell'immagine proprio non sono in grado di percepirli. E non posso che dire: "beati loro".

Ti rispondo per la sezione video che è più di mia competenza.

Copia questa immagine nella ps3 con una penna usb:

Brightness.jpg
Poi regola la luminosità settando il più scuro possibile dal momento in cui visualizzi il maggior numero di quadratini.

Mi spiego meglio:

1) Schiarisci di molto l'immagine

2) Quanti quadratini vedi? Probabilmente non tutti, non preoccuparti, è normale.

3) Rendi l'immagine sempre più scura finchè non sparisce il quadrato più scuro visibile.

4) Torna indietro di 1 in modo da rendere nuovamente visibile quel quadratino che era "scomparso".

5) Hai ottenuto la migliore impostazione della luminosità possibile per il tuo pannello, ora goditi i giochi in santa pace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Se ci sono altri problemi fatemi sapere, spero di esservi stato utile
grazie mille:D

per contrasto ecc, li lascio come sono?

 
La tecnologia LCD è ottima per diversi motivi, ma pessima per altri. Uno di questi è la lentezza dei pannelli. E' naturale che ci sia l'effetto scia. Probabilmente con il cavo HDMI (anzi sicuramente) la situazione migliorerà, ma l'effetto scia è una cosa insita del pannello. Le tv a 100Hz migliorano sotto questo aspetto, ma introducono altri errori come rumore e disturbo nelle immagini in veloce movimento. Negli ultimi anni si stanno facendo passi da gigante, ma a meno che non compriate televisori da 2000 euro in su i difetti d'immagine ci sono. Bisogna conviverci, purtroppo è dura da ammettere ma la qualità d'immagine migliore (a parte per la risoluzione ovvio) la si può trovare solo nei vecchi tubi catodici.Dall'altro canto però è bello avere pannelli così grandi come quelli di oggi, solo che sono un po' un ... compromesso. Ora verranno persone che sicuramente affermeranno che nel nuovo lcd full-hd preso a 500 € si vede benissimo senza nemmeno un difetto, tutto perfetto, ecc ecc.

Beh, non credergli. Non per mancanza di fiducia, ma semplicemente perchè ci sono alcune persone che i difetti dell'immagine proprio non sono in grado di percepirli. E non posso che dire: "beati loro".
Grazie 1000 per la risposta... quindi anche dovessi comprare una ps3 e la collego alla tv con il cavo hdmi, questo effetto scia continua un pò a rimanere giusto ?? Tu hai una ps3 ? Se si a che tv l'hai collegata ??

 
La tecnologia LCD è ottima per diversi motivi, ma pessima per altri. Uno di questi è la lentezza dei pannelli. E' naturale che ci sia l'effetto scia. Probabilmente con il cavo HDMI (anzi sicuramente) la situazione migliorerà, ma l'effetto scia è una cosa insita del pannello. Le tv a 100Hz migliorano sotto questo aspetto, ma introducono altri errori come rumore e disturbo nelle immagini in veloce movimento. Negli ultimi anni si stanno facendo passi da gigante, ma a meno che non compriate televisori da 2000 euro in su i difetti d'immagine ci sono. Bisogna conviverci, purtroppo è dura da ammettere ma la qualità d'immagine migliore (a parte per la risoluzione ovvio) la si può trovare solo nei vecchi tubi catodici.Dall'altro canto però è bello avere pannelli così grandi come quelli di oggi, solo che sono un po' un ... compromesso. Ora verranno persone che sicuramente affermeranno che nel nuovo lcd full-hd preso a 500 € si vede benissimo senza nemmeno un difetto, tutto perfetto, ecc ecc.

Beh, non credergli. Non per mancanza di fiducia, ma semplicemente perchè ci sono alcune persone che i difetti dell'immagine proprio non sono in grado di percepirli. E non posso che dire: "beati loro".

Già è proprio vero.Da poco sono uscite anche le tv a 200hz con contrasti assurdi .L'effeto scia è ancora minore però c'è sempre un piccolo disturbo delle immagini;)

 
Ora verranno persone che sicuramente affermeranno che nel nuovo lcd full-hd preso a 500 € si vede benissimo senza nemmeno un difetto, tutto perfetto, ecc ecc. Beh, non credergli. Non per mancanza di fiducia, ma semplicemente perchè ci sono alcune persone che i difetti dell'immagine proprio non sono in grado di percepirli. E non posso che dire: "beati loro".
eheh io mi sono sempre trovato bene con la mia samsung hd ready... poi tempo fa mi ero messo in testa di passare a qualcosa di meglio... mi sono informato in giro, fatto prove confronti ecc e adesso dove prima vedevo tutto benissimo trovo 1000 tipi di difetti :tragic:

"beata ignoranza"

 
grazie mille:Dper contrasto ecc, li lascio come sono?
Per il contrasto ti consiglio più o meno a metà, ma è una cosa che va molto a gusti. Non c'è un'impostazione migliore o peggiore. In linea di massima si tiene un po' più alto per giocare e un po' più basso per la visione di film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.

Se senti che ti bruciano gli occhi abbassa un pelo il contrasto, altrimenti tienilo pure alto se ti piacciono i colori un po' saturi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png.

Per la nitidezza stesso discorso: va a gusti, se però ti accorgi che c'è troppo aliasing abbassala un po' e vedrai che la situazione migliorerà. Se invece non c'è troppo aliasing alzala e noterai un maggior dettaglio nei particolari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Grazie 1000 per la risposta... quindi anche dovessi comprare una ps3 e la collego alla tv con il cavo hdmi, questo effetto scia continua un pò a rimanere giusto ?? Tu hai una ps3 ? Se si a che tv l'hai collegata ??
Sì un po' sicuramente rimarrà, ma credimi non è niente di grave!

Io ho una ps3 collegata ad un plasma. Pure i plasma hanno i loro problemi, ma come tipo di immagine la preferisco a quella degli lcd (soprattutto nella visione di film). Prima avevo un lcd 100hz e posso garantirti che spesso i 100Hz li tenevo disattivati perchè sono più i danni che introducono rispetto ai benefici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In poche parole, prendi il cavo hdmi e vai tranquillo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Già è proprio vero.Da poco sono uscite anche le tv a 200hz con contrasti assurdi .L'effeto scia è ancora minore però c'è sempre un piccolo disturbo delle immagini;)
Esattamente quello che intendevo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

eheh io mi sono sempre trovato bene con la mia samsung hd ready... poi tempo fa mi ero messo in testa di passare a qualcosa di meglio... mi sono informato in giro, fatto prove confronti ecc e adesso dove prima vedevo tutto benissimo trovo 1000 tipi di difetti :tragic: "beata ignoranza"
Benvenuto nel club. Maledetti forum specializzati! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:asd://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sì un po' sicuramente rimarrà, ma credimi non è niente di grave!Io ho una ps3 collegata ad un plasma. Pure i plasma hanno i loro problemi, ma come tipo di immagine la preferisco a quella degli lcd (soprattutto nella visione di film). Prima avevo un lcd 100hz e posso garantirti che spesso i 100Hz li tenevo disattivati perchè sono più i danni che introducono rispetto ai benefici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In poche parole, prendi il cavo hdmi e vai tranquillo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ok grazie a tutti per i chiarimenti...

ma perchè con le basse risoluzioni l' "effetto scia" è più visibile rispetto all'alta risoluzione?

comunque speriamo bene dai...

 
raga io ho un LG 37pollici full HD, 100hz... e altre cavolate controllo pixel xD e robba di cui non sò il significato..

quando l'ho preso c'era anche un full HD LG 42pollici però ho scelto questo che aveva anche i 100hz perchè cosi l'immagine fosse più fluida e con meno errori...

secondo voi ho fatto bene a preferire la qualità dell'immagine alla grandezza del tv che alla fine un 37pollici è comunque ottimo come grandezza

 
bah non capisco dove li notate tutti sti difetti nei tv lcd full hd. i giochi per lo più girano a 720p, mentre i full hd arrivano a 1080p, e i giochi non arrivano a quella risoluzione ma ci arrivano solo i bluray e pochissimi giochi. effetto scia? boh..io ho un LG LH3000 full HD a 42 pollici e ultimamente ho provato per fare la prova uncharted 2 su un sony bravia full hd di un mio amico e lui stesso ha ammesso che non cambia una sega. sono tutte pippe mentali. la differenza la si percepisce più con un bluray che un videogioco. se si ha un tv di medio-alto livello io ste differenze non le vedo, se non impercettibili. poi certo se hai un tv da 100 euro è un altro discorso....

 
Ok grazie a tutti per i chiarimenti...ma perchè con le basse risoluzioni l' "effetto scia" è più visibile rispetto all'alta risoluzione?

comunque speriamo bene dai...
Perchè l'immagine in HD è meno impastata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

raga io ho un LG 37pollici full HD, 100hz... e altre cavolate controllo pixel xD e robba di cui non sò il significato.. quando l'ho preso c'era anche un full HD LG 42pollici però ho scelto questo che aveva anche i 100hz perchè cosi l'immagine fosse più fluida e con meno errori...

secondo voi ho fatto bene a preferire la qualità dell'immagine alla grandezza del tv che alla fine un 37pollici è comunque ottimo come grandezza
37" per giocare è perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

bah non capisco dove li notate tutti sti difetti nei tv lcd full hd. i giochi per lo più girano a 720p, mentre i full hd arrivano a 1080p, e i giochi non arrivano a quella risoluzione ma ci arrivano solo i bluray e pochissimi giochi. effetto scia? boh..io ho un LG LH3000 full HD a 42 pollici e ultimamente ho provato per fare la prova uncharted 2 su un sony bravia full hd di un mio amico e lui stesso ha ammesso che non cambia una sega. sono tutte pippe mentali. la differenza la si percepisce più con un bluray che un videogioco. se si ha un tv di medio-alto livello io ste differenze non le vedo, se non impercettibili. poi certo se hai un tv da 100 euro è un altro discorso....
Non sono assolutamente d'accordo. Nei film le scene dinamiche sono limitate. In un videogame i panning laterali avvengono di continuo.

Comunque sì, tra un lg e un bravia della stessa fascia di prezzo non cambia niente. Ma la scia, sugli lcd, c'è. Poi ce ne può essere di più o di meno ovvio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
bah non capisco dove li notate tutti sti difetti nei tv lcd full hd. i giochi per lo più girano a 720p, mentre i full hd arrivano a 1080p, e i giochi non arrivano a quella risoluzione ma ci arrivano solo i bluray e pochissimi giochi. effetto scia? boh..io ho un LG LH3000 full HD a 42 pollici e ultimamente ho provato per fare la prova uncharted 2 su un sony bravia full hd di un mio amico e lui stesso ha ammesso che non cambia una sega. sono tutte pippe mentali. la differenza la si percepisce più con un bluray che un videogioco. se si ha un tv di medio-alto livello io ste differenze non le vedo, se non impercettibili. poi certo se hai un tv da 100 euro è un altro discorso....
:whawha::whawha: scusami tantissimo ma devo dire delle cose hai detto una cavolata astralle assolutamente l'altro giorno ero a casa di un mio amico, lui ha un HD ready 32" e ha il cavo hdmi .... faceva schifooooooo i giochi aveva una definizinoe del cavolo era bruttissmo in alcuni casi si vedeano i pixel troppo grossi alla fine ho scoperto che non faceva schifo il suo tv ma io ero abituato con il mio full HD 100hz e fidati che è totalmente un'altra cosa.. a livello di menu di play3 e anche a livello di gioco, è vero alcuni giochi girano a 720p ma il televisore ha una grandissima importanza anche se il gioco non è a 1080p si vede meglio su un full hd che su un hd ready...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top