Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
io per giocare alla pS3 uso un LCD Grundig Cinaro 32 pollici Hd ready.... devo dire ke si vede benissimo e Ha ottime prestazioni anke se la Grundig nn sara' mai come un samsung,sony,pHilips ...

 
purtroppo sul sito della media a quei pollici non c'è niente di full hd... difatti mi sembrava un miracolo averlo trovato... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

leggo ora su un forum che ne parlano benissimo cmq... :pffs:

ma il cavo hdmi o come cavolo si chiama è quasi indispensabile con una tv del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

 
purtroppo sul sito della media a quei pollici non c'è niente di full hd... difatti mi sembrava un miracolo averlo trovato... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifleggo ora su un forum che ne parlano benissimo cmq... :pffs:

ma il cavo hdmi o come cavolo si chiama è quasi indispensabile con una tv del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
Direi proprio di si,è tramite quello che puoi gustarti l'alta definizione,ma non preoccuparti che il prezzo di questi cavi non è molto esoso,con 15 euro te ne porti a casa uno sufficente per la tua PS3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
ma il cavo hdmi o come cavolo si chiama è quasi indispensabile con una tv del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
Ma perchè, con la ps3 non userai mica la presa scart o peggio ancora il composito??:pffs:

E che ve le comprate a fare le console next generations?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Direi proprio di si,è tramite quello che puoi gustarti l'alta definizione,ma non preoccuparti che il prezzo di questi cavi non è molto esoso,con 15 euro te ne porti a casa uno sufficente per la tua PS3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
allora faccio la spesona e tagliamo la testa al toro... ^_^

Ma perchè, con la ps3 non userai mica la presa scart o peggio ancora il composito??:pffs:E che ve le comprate a fare le console next generations?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
eh lo so... son 6 mesi che resisto su tubo catodico... se leggi qualche post indietro capirai che per me il mondo delle tv full hd è arabo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Oggi ho acquistato play tv, meraviglia, un aggeggio miracoloso, mai vista in un decoder digitale una qualità cosi' elevata sia per quanto riguarda la qualità puramente audiovisuale che quella del software di gestione: metti in pausa mentre guardi un programma: se ti piace registri sull'hard disk. L'interfaccia poi è spettacolare nella sua semplicità.

L'ho pagato pure 20 euro in meno del prezzo ufficiale.

Quando saranno disponibili i segnali in hd sul digitale terrestre sarà una bomba;)

 
il fatto che potrebbe (può) portare una delusione...trovi davvero? anche venendo da un tubo catodico?
Sì, più avanti spiego il perchè. Poi c'è chi si accontenta.

Ecco di questi 3 nemmeno uno va bene:

Samsung ha una risoluzione nativa di 1680x1050

Philips ha una risoluzione di 640x480 (stessa di un catodico, che però può arrivare anche a 576p)

Niente che si avvicini alle risoluzioni che può visualizzare la PS3, ergo vedi comunque male, leggermente sfuocato, perchè devi usare le loro risoluzioni native.

grazie silver...puntuale come sempre... devo solo capire se fa anche da tv e poi direi che sono sulla retta via...

EDIT:

scusate se approfitto ancora della vostra pazienza...

nel topic di KZ 1 utente ha postato questo:

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=2071629

ora chiedo.... non è il top dei top per quello che sto cercando?

non sapevo manco che i full hd li facessero a 22 pollici...

anche qua non capisco se fa da televisore o è solo monitor...però a me sembra fantastico...aspetto delucidazioni...
Questo potrebbe andare bene se non fosse un MONITOR Tv (cioè è un monitor da PC, ma con il sintonizzatore Tv integrato).

Comunque per apprezzare il FullHD su un 22" devi stare a 80 centimetri di distanza, oltre questa distanza il tuo occhio non è in grado di vedere la differenza con un HDReady.

Per gustare un HDReady di 22" invece devi stare a 1 emtro e 30 cm di distanza, altrimenti il tuo occhio non è in grado di distinguere la differenza tra il 720p e il 576p (un catodico normale). Hai la sensazione che si veda meglio (è l'effetto Razor degli LCD sui bordi delle immagini), ma in realtà non vedi particolari in più rispetto al catodico.

IMHO un FullHd ha senso dai 40 pollici in su, per diagonali migliori la scelta migliore è l'HDReady, a meno di vedere la TV da distanza veramente ravvicinata.

ragazzi scusate sarò un po presuntuoso ma secondo me l'abbinata migliore al gioiellino della casa giapponese e qualcosa della stessa casa produttrice.io ho un sony bravia da 52 pollici full hd e devo dire che mi trovo benissimo,quindi vi dico spendete tanto una volta e la qualita e garantita fidatevi.questo almeno e un mio punto di vista
LCD Sony sono davvero mediocri, soprattutto gli ultimi modelli non reggono i confronti con la stessa fascia di prodotto. A parità di prezzo prendi modelli decisamente migliori di altre marche come Sharp, Samsung (per gli LCD) e Panasonic (sui Plasma).

Prendiamo i 200 Hz della Sony, fantastici sui segnali standard: DvD e Tv analogica, ma inutili per BluRay e giochi, dove l'unica cosa che conta è il supporto al 24p e la risposta in millisecondi del pannello. Ora, io mi chiedo, chi è che prende un TV FullHD per vedere bene i DvD (che comunque sì vedono da *** già con la PS3) e Sanremo?

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ecco di questi 3 nemmeno uno va bene:

Samsung ha una risoluzione nativa di 1680x1050

Philips ha una risoluzione di 640x480 (stessa di un catodico, che però può arrivare anche a 576p)

Niente che si avvicini alle risoluzioni che può visualizzare la PS3, ergo vedi comunque male, leggermente sfuocato, perchè devi usare le loro risoluzioni native.

Questo potrebbe andare bene se non fosse un MONITOR Tv (cioè è un monitor da PC, ma con il sintonizzatore Tv integrato).

Comunque per apprezzare il FullHD su un 22" devi stare a 80 centimetri di distanza, oltre questa distanza il tuo occhio non è in grado di vedere la differenza con un HDReady.

Per gustare un HDReady di 22" invece devi stare a 1 emtro e 30 cm di distanza, altrimenti il tuo occhio non è in grado di distinguere la differenza tra il 720p e il 576p (un catodico normale). Hai la sensazione che si veda meglio (è l'effetto Razor degli LCD sui bordi delle immagini), ma in realtà non vedi particolari in più rispetto al catodico.

IMHO un FullHd ha senso dai 40 pollici in su, per diagonali migliori la scelta migliore è l'HDReady, a meno di vedere la TV da distanza veramente ravvicinata.
ciao e grazie per la risposta... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

premetto che lo guarderò a distanza abbastanza ravvicinata!

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=441542&langId=-1&category_rn=13951

quindi se ho capito bene questo che è hd ready è meglio???

per quanto riguarda l'lg (che ero deciso a comprare :cry2:):

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=2071629

il fatto che me lo sconsigli perchè è monitor tv... a cosa è dovuto? che problemi comporta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ciao e grazie per la risposta... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifpremetto che lo guarderò a distanza abbastanza ravvicinata!

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=441542&langId=-1&category_rn=13951

quindi se ho capito bene questo che è hd ready è meglio???

per quanto riguarda l'lg (che ero deciso a comprare :cry2:):

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=2071629

il fatto che me lo sconsigli perchè è monitor tv... a cosa è dovuto? che problemi comporta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per il Samsung: ha una risoluzione di 1440x900 rapporto di 1.6 non è nemmeno 16/9 (1.77).

Il fatto che siano monitor può voler dire che a risoluzioni diverse di quelle native NON si vedono bene.

Fai questa prova: prendi un monitor per PC LCD (che in genere hanno una risoluzione di 1280x1024 se sono 473) e abbassa la risoluzione a 800x600 o impostane una diversa.

Il risultato è che vedi tutto "sfuocato" o comunque poco definito perchè i monitor (a differenza dei Tv) sono fatti per funzionare alla loro risoluzione nativa.

Con i Monitor con sintonizzatore Tv è la stessa cosa, finche li vedi alla loro risoluzione nativa vanno bene, quando cambi risoluzione (soprattutto con apparecchi che non riescono a gestire molte risoluzioni altrenative come ad esempio la PS3, mentre per un PC è diverso) vedi leggermente sfuocato. Guardando la TV standard o anche il digitale terrestre o sky, la perdita di qualità non è significativa perchè cmq le trasmissioni sono in bassa risoluzione e i dettagli e i particolari sono già confusi. Quando invece attacchi apparecchi a risoluzioni più alte (es un gioco a 720p della PS3) la perdita di definizione si nota in modo incredibile.

Storia diversa è con la 360 che a quanto pare riesce a gestire meglio risoluzioni "altrenative".

Spero di essere stato chiaro

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
@ raver

io prima di passare al 40 full (:rickds:)

ho usato per un annetto buono questo 26 hd ready:

Samsung LE 26R73BD

non ho idea quanto costi oggi ma sicuramente poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

è 16:9, ha la sua presa Hdmi, risoluzione hd-ready classica, contrasto scarso ma dignitoso..

non il massimo della vita ma passare da un crt a questo non ti deluderà di certo, anzi, vedrai che è gia un altro vivere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Il fatto che siano monitor può voler dire che a risoluzioni diverse di quelle native NON si vedono bene.

Fai questa prova: prendi un monitor per PC LCD (che in genere hanno una risoluzione di 1280x1024 se sono 473) e abbassa la risoluzione a 800x600 o impostane una diversa.

Il risultato è che vedi tutto "sfuocato" o comunque poco definito perchè i monitor (a differenza dei Tv) sono fatti per funzionare alla loro risoluzione nativa.

Con i Monitor con sintonizzatore Tv è la stessa cosa, finche li vedi alla loro risoluzione nativa vanno bene, quando cambi risoluzione (soprattutto con apparecchi che non riescono a gestire molte risoluzioni altrenative come ad esempio la PS3, mentre per un PC è diverso) vedi leggermente sfuocato. Guardando la TV standard o anche il digitale terrestre o sky, la perdita di qualità non è significativa perchè cmq le trasmissioni sono in bassa risoluzione e i dettagli e i particolari sono già confusi. Quando invece attacchi apparecchi a risoluzioni più alte (es un gioco a 720p della PS3) la perdita di definizione si nota in modo incredibile.

Storia diversa è con la 360 che a quanto pare riesce a gestire meglio risoluzioni "altrenative".

Spero di essere stato chiaro

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
capisco... ti ringrazio... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif in definitiva sono al punto di prima...ossia allo zero più totale... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

@ raverio prima di passare al 40 full (:rickds:)

ho usato per un annetto buono questo 26 hd ready:

Samsung LE 26R73BD

non ho idea quanto costi oggi ma sicuramente poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

è 16:9, ha la sua presa Hdmi, risoluzione hd-ready classica, contrasto scarso ma dignitoso..

non il massimo della vita ma passare da un crt a questo non ti deluderà di certo, anzi, vedrai che è gia un altro vivere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
grazie.. ^_^ per l'appunto io non cerco il massimo della vita...per questioni di prezzo...

proverò a cercarlo stasera, anche se 26" è già abbastanza grandicello... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Io ho un Televisore imperial 32''

collego la ps3 con il cavo HDMI ma non capisco se è effettivamente full HD o meno, visto che sul televisore non c'è alcuna sigla.

quando gioco esce la scritta 1800p HDMI del televisore...adesso vi do qualche img:

ATTENZIONE AI 56k

img0852sn4.jpg

img0851sj1.jpg
 
Io ho un Televisore imperial 32''
collego la ps3 con il cavo HDMI ma non capisco se è effettivamente full HD o meno, visto che sul televisore non c'è alcuna sigla.

quando gioco esce la scritta 1800p HDMI del televisore...adesso vi do qualche img:

ATTENZIONE AI 56k

img0852sn4.jpg

img0851sj1.jpg

azz... 1800p non ci arriva neanche il meglio plasma top di gamma :rickds:

scherzo, ho capito che intendevi 1080p..

sicuro non ti dica 1080i?

gli hd ready a 1080i (interlacciato) ci arrivano, a 1080p solo i full

quindi... se ti dice 1080p... ;p

 
ragazzi domande da un milione di dollari:

gamma colori completa o limitata?

superbianco attivo o disattivo?

ho un sony bravia w2000, che faccio?

che mi consigliate?

 
Io ho un Televisore imperial 32''
collego la ps3 con il cavo HDMI ma non capisco se è effettivamente full HD o meno, visto che sul televisore non c'è alcuna sigla.

quando gioco esce la scritta 1800p HDMI del televisore...adesso vi do qualche img:

ATTENZIONE AI 56k

img0852sn4.jpg

img0851sj1.jpg
Ma non hai il libretto del televisore?

Le foto che hai postato sono di Uncharted che gira inevitabilmente a 720p.

ragazzi domande da un milione di dollari:
gamma colori completa o limitata?

superbianco attivo o disattivo?

ho un sony bravia w2000, che faccio?

che mi consigliate?
Gamma completa (c'è un abisso rispetto a quella limitata) e superbianco attivo.

Il superbianco non influenza la visualizzazione del gioco, ma è una funzione che si attiva nella visione di bluray e... adesso non ricordo precisamente.

Una domanda: gli LCD, in genere, hanno le casse acustiche schermate o no? (purtroppo il libretto non dice nulla a riguardo).

Lo chiedo perchè volevo mettere la PS3 nascosta in verticale dietro il mio LCD. Però questo ha gli altoparlanti posteriori e ho paura che possano influire magneticamente.

 
Una domanda: gli LCD, in genere, hanno le casse acustiche schermate o no? (purtroppo il libretto non dice nulla a riguardo).

Lo chiedo perchè volevo mettere la PS3 nascosta in verticale dietro il mio LCD. Però questo ha gli altoparlanti posteriori e ho paura che possano influire magneticamente.


dovrebbero proprio essere schermate

ma davvero vuoi nascondere la play alla vista?

scherzo, piu che altro se non ne sei sicuro per il tuo modello.. chi te lo fa fare di rischiare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
dovrebbero proprio essere schermatema davvero vuoi nascondere la play alla vista?

scherzo, piu che altro se non ne sei sicuro per il tuo modello.. chi te lo fa fare di rischiare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La volevo nascondere perchè davanti al posto della Play ci volevo mettere l'altoparlante centrale dell'impianto audio e poi amo lo stile minimal dove si vede il meno possibile.

 
La volevo nascondere perchè davanti al posto della Play ci volevo mettere l'altoparlante centrale dell'impianto audio e poi amo lo stile minimal dove si vede il meno possibile.
anche a me piace non avere troppe cose in vista..

ma la play si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif è cosi bella 'appapaà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

il centrale dell'HT anch'io ce l'ho davanti al tv, la play sotto nell'alloggio del tavolino

ps2 di la, in pratica quando è tutto spento la stanza è illuminata dai led!

 
ragazzi sono deciso a comprarmi la tv nuova da usare praticamente SOLO per la ps3. Cosa mi consigliate?

Non ho i millini da spendere, ma accetto consigli in generale, cioè secondo voi su che tv andrebbe giocata la ps 3 perchè renda il meglio in fatto di qualità?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top