il fatto che potrebbe (può) portare una delusione...trovi davvero? anche venendo da un tubo catodico?
Sì, più avanti spiego il perchè. Poi c'è chi si accontenta.
Ecco di questi 3 nemmeno uno va bene:
Samsung ha una risoluzione nativa di 1680x1050
Philips ha una risoluzione di 640x480 (stessa di un catodico, che però può arrivare anche a 576p)
Niente che si avvicini alle risoluzioni che può visualizzare la PS3, ergo vedi comunque male, leggermente sfuocato, perchè devi usare le loro risoluzioni native.
grazie silver...puntuale come sempre... devo solo capire se fa anche da tv e poi direi che sono sulla retta via...
EDIT:
scusate se approfitto ancora della vostra pazienza...
nel topic di KZ 1 utente ha postato questo:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=2071629
ora chiedo.... non è il top dei top per quello che sto cercando?
non sapevo manco che i full hd li facessero a 22 pollici...
anche qua non capisco se fa da televisore o è solo monitor...però a me sembra fantastico...aspetto delucidazioni...
Questo potrebbe andare bene se non fosse un MONITOR Tv (cioè è un monitor da PC, ma con il sintonizzatore Tv integrato).
Comunque per apprezzare il FullHD su un 22" devi stare a 80 centimetri di distanza, oltre questa distanza il tuo occhio non è in grado di vedere la differenza con un HDReady.
Per gustare un HDReady di 22" invece devi stare a 1 emtro e 30 cm di distanza, altrimenti il tuo occhio non è in grado di distinguere la differenza tra il 720p e il 576p (un catodico normale). Hai la sensazione che si veda meglio (è l'effetto Razor degli LCD sui bordi delle immagini), ma in realtà non vedi particolari in più rispetto al catodico.
IMHO un FullHd ha senso dai 40 pollici in su, per diagonali migliori la scelta migliore è l'HDReady, a meno di vedere la TV da distanza veramente ravvicinata.
ragazzi scusate sarò un po presuntuoso ma secondo me l'abbinata migliore al gioiellino della casa giapponese e qualcosa della stessa casa produttrice.io ho un sony bravia da 52 pollici full hd e devo dire che mi trovo benissimo,quindi vi dico spendete tanto una volta e la qualita e garantita fidatevi.questo almeno e un mio punto di vista
LCD Sony sono davvero mediocri, soprattutto gli ultimi modelli non reggono i confronti con la stessa fascia di prodotto. A parità di prezzo prendi modelli decisamente migliori di altre marche come Sharp, Samsung (per gli LCD) e Panasonic (sui Plasma).
Prendiamo i 200 Hz della Sony, fantastici sui segnali standard: DvD e Tv analogica, ma inutili per BluRay e giochi, dove l'unica cosa che conta è il supporto al 24p e la risposta in millisecondi del pannello. Ora, io mi chiedo, chi è che prende un TV FullHD per vedere bene i DvD (che comunque sì vedono da *** già con la PS3) e Sanremo?
Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png