Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Io la metterei solo a 1080p. così la tv non dovrà mai scalare/interlacciare nulla! Le arriverà il segnale già direttamente processato dalla ps3 e le basterà visualizzarlo 1:1.

N.B.: togliete ogni tipo di overscan dalla tv, altrimenti non tornerà più il discorso dell'1:1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Poi se qualche gioco non dovesse partire, allora metti anche la spunta a 720p e dovresti essere a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

ps: se volete aggiungete pure questo nelle faq, anche rielaborandolo in un italiano migliore se è il caso visto che sono di fretta ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io la metterei solo a 1080p. così la tv non dovrà mai scalare/interlacciare nulla! Le arriverà il segnale già direttamente processato dalla ps3 e le basterà visualizzarlo 1:1.N.B.: togliete ogni tipo di overscan dalla tv, altrimenti non tornerà più il discorso dell'1:1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Poi se qualche gioco non dovesse partire, allora metti anche la spunta a 720p e dovresti essere a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

ps: se volete aggiungete pure questo nelle faq, anche rielaborandolo in un italiano migliore se è il caso visto che sono di fretta ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
scusa sono un nub in queste cose, come facio a vedere se è attivo l'overscan? :morristend: E poi mettendo 1080p ed essendo la maggiorparte dei giochi a 720 non si dovrebbe veder peggio? :morristend:

 
L'overscan di solito è nel menù della tv, c'è proprio solo la voce "overscan On/Off". Mettilo sempre su off //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Il fatto è che per vedere i giochi a tutto schermo qualcuno deve mandarli a 1080p. Questo qualcuno, in assenza di costosi scaler esterni, si traduce con "ps3" o "tv".

Quindi meglio farli scalare alla ps3 o alla tv? Nel 99% dei casi ritengo giusto affidare il lavoro alla ps3 visto che come processore è quella messa meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
L'overscan di solito è nel menù della tv, c'è proprio solo la voce "overscan On/Off". Mettilo sempre su off //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Il fatto è che per vedere i giochi a tutto schermo qualcuno deve mandarli a 1080p. Questo qualcuno, in assenza di costosi scaler esterni, si traduce con "ps3" o "tv".

Quindi meglio farli scalare alla ps3 o alla tv? Nel 99% dei casi ritengo giusto affidare il lavoro alla ps3 visto che come processore è quella messa meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
grazie, chiarissimo come sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Interessante prova per i miei amici di Spaziogames questa sera:


PLASMA PANASONIC 37" PX80 INPUT LAG TEST



Dettagli sul televisore:

Panasonic Plasma TH-37PX80E, anno di produzione 2008

Risoluzione nativa: 1024x720p (16/9 con pixel rettangolari)

Dettagli sul collegamento:

Laptop Sony VAIO collegato via VGA. Risoluzione dell'immagine: 1280x768 60Hz.

Schermo del portatile approssimativamente lag-less (il monitor del laptop potrebbe avere sugli 0-5ms di input lag che andrebbero poi aggiunti teoricamente ai valori finali).

Programma utilizzato:

Online Monitor Test, disponibile gratuitamente per il download QUI.

N.B.: Non è un programma professionale, in più a causa del refresh di 60Hz al massimo avremmo potuto avere una precisione dell'ordine dei 1000ms/60fps=16,67ms.

Come se non bastasse il programma è implementato in Flash, ciò non aiuta di certo la precisione assoluta.

Tutto questo per dire che non è un test preciso in modo assoluto, ma resta comunque molto signifativo e comunque in linea con tutti quelli presenti in rete.

La prova pratica: dieci misurazioni effettuate con macchina fotografica Canon G11 impostando un basso tempo d'esposizione.

inputlagpanasonic007.jpg

inputlagpanasonic008.jpg

inputlagpanasonic009.jpg

inputlagpanasonic010.jpg

inputlagpanasonic012.jpg

inputlagpanasonic014.jpg

inputlagpanasonic016.jpg

inputlagpanasonic017.jpg

inputlagpanasonic018.jpg

inputlagpanasonic019.jpg

Risultati:

Iput lag molto buono :icebad:. Dalle misurazioni si può vedere che il ritardo oscilla tra gli 0ms e i 20ms, che è tra l'altro lo stesso valore che lessi in una recensione quando acquistai il televisore.

Spero di essere stato utile a qualcuno, o anche solo di aver fatto sorridere qualcun'altro per aver speso una serata a fare certe cose come questo test :rickds:

Ciao a tutti!

 
Comprato e Installato un 5.1 sony da 1000W collegato alla PS3 con cavoottico...che spettacolo ragazzi!

 
Ragazzi avete qualche consiglio per settare al meglio i colori la nitidezza il contrasto ecc...per vedere al meglio fifa 2010, sta diventando un incubo se potete aiutarmi ve ne sarei grato.Ho cercato anche sul web ma non'ho trovato nulla.

Questa e la tv:Samsung full HD LE37A558P3F



Uploaded with ImageShack.us
 
Ragazzi avete qualche consiglio per settare al meglio i colori la nitidezza il contrasto ecc...per vedere al meglio fifa 2010, sta diventando un incubo se potete aiutarmi ve ne sarei grato.Ho cercato anche sul web ma non'ho trovato nulla.
Questa e la tv:Samsung full HD LE37A558P3F



Uploaded with ImageShack.us

volete farmi credere che nessuno nella sezione ps3 ha il mio stesso tv ?? looooool!!!! aiutatemi please.:tragic:

scusate per il doppio post

 
Interessante prova per i miei amici di Spaziogames questa sera:


PLASMA PANASONIC 37" PX80 INPUT LAG TEST



Dettagli sul televisore:

Panasonic Plasma TH-37PX80E, anno di produzione 2008

Risoluzione nativa: 1024x720p (16/9 con pixel rettangolari)

Dettagli sul collegamento:

Laptop Sony VAIO collegato via VGA. Risoluzione dell'immagine: 1280x768 60Hz.

Schermo del portatile approssimativamente lag-less (il monitor del laptop potrebbe avere sugli 0-5ms di input lag che andrebbero poi aggiunti teoricamente ai valori finali).

Programma utilizzato:

Online Monitor Test, disponibile gratuitamente per il download QUI.

N.B.: Non è un programma professionale, in più a causa del refresh di 60Hz al massimo avremmo potuto avere una precisione dell'ordine dei 1000ms/60fps=16,67ms.

Come se non bastasse il programma è implementato in Flash, ciò non aiuta di certo la precisione assoluta.

Tutto questo per dire che non è un test preciso in modo assoluto, ma resta comunque molto signifativo e comunque in linea con tutti quelli presenti in rete.

La prova pratica: dieci misurazioni effettuate con macchina fotografica Canon G11 impostando un basso tempo d'esposizione.

inputlagpanasonic007.jpg

inputlagpanasonic008.jpg

inputlagpanasonic009.jpg

inputlagpanasonic010.jpg

inputlagpanasonic012.jpg

inputlagpanasonic014.jpg

inputlagpanasonic016.jpg

inputlagpanasonic017.jpg

inputlagpanasonic018.jpg

inputlagpanasonic019.jpg

Risultati:

Iput lag molto buono :icebad:. Dalle misurazioni si può vedere che il ritardo oscilla tra gli 0ms e i 20ms, che è tra l'altro lo stesso valore che lessi in una recensione quando acquistai il televisore.

Spero di essere stato utile a qualcuno, o anche solo di aver fatto sorridere qualcun'altro per aver speso una serata a fare certe cose come questo test :rickds:

Ciao a tutti!
magari sarebbe + interessante sapere qualcosa riguardo colori, nero ecc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
magari sarebbe + interessante sapere qualcosa riguardo colori, nero ecc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Purtroppo non ho sonde professionali per poter fare questo tipo di test. Ad ogni modo il contrasto e la profondità del nero sono il punto forte dei plasma, così come l'angolo di visione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

I problemi sono altri come il green ghosting

 
Purtroppo non ho sonde professionali per poter fare questo tipo di test. Ad ogni modo il contrasto e la profondità del nero sono il punto forte dei plasma, così come l'angolo di visione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifI problemi sono altri come il green ghosting
so che negli ultimi pana hanno risolto, quello è ancora afflitto quindi?

 
Purtroppo non ho sonde professionali per poter fare questo tipo di test. Ad ogni modo il contrasto e la profondità del nero sono il punto forte dei plasma, così come l'angolo di visione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifI problemi sono altri come il green ghosting
a proposito il rodaggio dei plasma quanto dovrebbe durare? e poi finito il rodaggio non si dovrebbero avere problemi no?

 
Dipende da quanto uno è sensibile al fenomeno, come l'effetto rainbow nei proiettori per intenderci.

Però il green ghosting c'è: è proprio intrinseco nella tecnologia dei plasma. Il fosforo verde è più lento di quelli blu e rosso.

Si può cercare di alleviarlo con l'elettronica, ma il "limite" c'è. E' un peccato perchè se non fosse per il GG secondo me le panasonic sarebbero le TV definitive; per non fare allarmismi vorrei però sottolineare che è visibile soprattutto i primi mesi, poi tende parecchio a limitarsi. Inoltre con un la calibrazione giusta e senza stare a 1m dalla tv è visibile solamente in certe circostanze durante i giochi.

EDIT: @ angel:

Il rodaggio (per chi lo fa) dura un centinaio di ore. Comunque con un minimo di attenzione (non lasciare la tv accesa 20 ore a fila con un logo fisso) non c'è assolutamente alcun tipo di problema da almeno 3 o 4 anni. Altre marche come LG invece sono un po' più sensibili allo stampaggio, comunque niente di paragonabile ai plasma di anni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma qualitativamente cambia qualcosa tra collegare l'home theatre alla tv o alla PS3? :morristend:

 
Ora esagero..ma in una stanza 5m*4m un sistema 5.1 si puo mettere?o è troppo piccola ?
ciao. io non credo sia piccola. sentirai il suono più avvolgente.

una piccola domanda, sperando di riuscire a spiegarmi.

mi capitava anche con il mio vecchio plasma e credevo dipendesse da quello, invece capita anche con la nuova tv.

oggi l'ho notato sia con il menù del wii che con il gioco prince of persia (sempre wii).

in pratica vedo delle righe verticali, non continue, formate da pixel (nella maggior parte sembrano verdi). se metto pausa, le righe rimangono li tranquillamente, e visto che succedeva anche con la mia vecchia tv, credo dipenda dai giochi stessi. cosa sapete a riguardo? capita anche a voi?

devo controllare se con la ps3 (visto che è hd) fa la stessa cosa.

ah, il wii è attaccato tramite component originale.

comunque, l'infarto credendo che dipendesse dalla nuova tv l'ho leggermente avuto =), poi passato ricordando appunto che lo faceva anche con la vecchia.

ciao.

 
Ora esagero..ma in una stanza 5m*4m un sistema 5.1 si puo mettere?o è troppo piccola ?
no assolutamente! la cosa importante e non sparare a palla il volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 

Grazie mille, Buona notizia.

Avete da consigliarmi qualche All in on decente con un prezzo non troppo esagerato?

..Per il problema delle righe verdi non saprei, ho è il cavo che ti fa questo scherzo, o qualche impostazione settata male

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top