TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Non tutti sono esperti e sanno cosa toccare per modificare una determinata cosa , e da giugno che provo a trovare il giusto setting . Anche perché poi da gioco a gioco la situazione può cambiare .
Appunto perchè non sei esperto dovresti provare direttamente cosa cambia modificando impostazioni..

Grazie per il consiglio ho preso su Amazon un supporto Invision in offerta pagato un kaiser tra l'altro.
Figurati, vedrai che sarà molto stabile se ben montato, e ti sarà costato 1/3 di quanto acquisteresti un modello analogo in un negozio di elettronica (vari mediaworld, euronics, unieuro).

ragazzi per giocare questo secondo voi è decente?

Amazon product

ps c'è ancora il bonus rottamazione tv?

oppure questa


Ho impostato come primo post della pagina quello sul bonus rottamazione, dove c'è scritto che sarà fino al Dicembre 2022
 
oppure questa

Io ho il P1 da 55" e va benissimo se non si hanno pretese eccessive per un TV dal prezzo conveninente: non ti puoi aspettare nè neri profondi nè un audio dirompente ma hai senza dubbio poca spesa, tanta resa. Inoltre apprezzo molto i comandi vocali che funzionano anche senza telecomando.
Poi ovvio: potendo sarebbe meglio stare sui modelli più nuovi e recenti (tipo Q2 o A2 o F2) di Xiaomi ma il prezzo sale, e non poco.
 
Ciao, tra poco mi trasferisco e dovrei comprare una tv nuovo per film/gaming max 44pollici, si puo trovare qualcosa di buono con 600€?
 
Io ho il P1 da 55" e va benissimo se non si hanno pretese eccessive per un TV dal prezzo conveninente: non ti puoi aspettare nè neri profondi nè un audio dirompente ma hai senza dubbio poca spesa, tanta resa. Inoltre apprezzo molto i comandi vocali che funzionano anche senza telecomando.
Poi ovvio: potendo sarebbe meglio stare sui modelli più nuovi e recenti (tipo Q2 o A2 o F2) di Xiaomi ma il prezzo sale, e non poco.
a me interesserebbe solo lo schermo visto che avrei una specie di 2.1 con sub + 2 casse
i neri profondi sicuro no...però penso ch emeglio del mio led del 2013 sia no?
lo schermo in se com'è per giocare?in altri lidi lo sconsigliano :(
 
Ciao, tra poco mi trasferisco e dovrei comprare una tv nuovo per film/gaming max 44pollici, si puo trovare qualcosa di buono con 600€?
Ciao, sicuramente per quel prezzo puoi trovar qualcosa di interessante, il maggiore limite nel tuo caso sono le dimensioni, in quanto ormai le dimensioni standard delle tv sono divenute il 55". Ci sono tanti modelli proposti anche a 43", ma non tutti e comunque con un rapporto qualità prezzo minore di solito, e anche meno frequenti come offerte rispetto ai 55".
 
Ciao, sicuramente per quel prezzo puoi trovar qualcosa di interessante, il maggiore limite nel tuo caso sono le dimensioni, in quanto ormai le dimensioni standard delle tv sono divenute il 55". Ci sono tanti modelli proposti anche a 43", ma non tutti e comunque con un rapporto qualità prezzo minore di solito, e anche meno frequenti come offerte rispetto ai 55".
Quale tecnologia consigli?
 
Quale soundbar mi consigliate da accoppiare al C2 ?
 
Quale tecnologia consigli?
Io personalmente preferisco NeoQled, però oggettivamente è molto apprezzato Oled, che non è facile però trovare a quel prezzo e dimensioni. Quindi potresti puntare su un Qled di fascia alta, o Nanocell della LG.
Quale soundbar mi consigliate da accoppiare al C2 ?
Una soundbar LG, per sfruttare al massimo entrambi
 
Io personalmente preferisco NeoQled, però oggettivamente è molto apprezzato Oled, che non è facile però trovare a quel prezzo e dimensioni. Quindi potresti puntare su un Qled di fascia alta, o Nanocell della LG.

Una soundbar LG, per sfruttare al massimo entrambi
Ok grazie! Ultima domanda, che prodotti utilizzate per pulire lo schermo, ce ne sono di specifici per i pannelli Oled ? Oggi l'ho fissata al muro con il supporto Invision (sembra molto valido) ma nello spostamento tra polvere e ditate si è sporcata, ovviamente non l'ho toccata per evitare di combinare danni.
 
Ok grazie! Ultima domanda, che prodotti utilizzate per pulire lo schermo, ce ne sono di specifici per i pannelli Oled ? Oggi l'ho fissata al muro con il supporto Invision (sembra molto valido) ma nello spostamento tra polvere e ditate si è sporcata, ovviamente non l'ho toccata per evitare di combinare danni.
Per solo polvere va bene un panno in microfibra, per ditate panno microfibra inumidito + panno microfibra asciutto subito dietro. Non usare prodotti chimici che rischi di rovinarlo. Anche lo swiffer Duster va abbastanza bene (NO panni normali perchè lasciano una sostanza che sembra poi che lo schermo sia graffiato, te lo dico per esperienza visto che mi ha fatto venire un colpo e ho dovuto pulirlo mille volte per mandarlo via :asd:). Però la prima cosa che ti ho detto è la combo migliore e pulisce tutto senza aloni e senza graffi :sisi:
 
Ok grazie! Ultima domanda, che prodotti utilizzate per pulire lo schermo, ce ne sono di specifici per i pannelli Oled ? Oggi l'ho fissata al muro con il supporto Invision (sembra molto valido) ma nello spostamento tra polvere e ditate si è sporcata, ovviamente non l'ho toccata per evitare di combinare danni.
Un panno morbido va bene, in ogni caso nel manuale dovresti trovar scritto come pulire lo schermo, tipicamente nella sezione pulizia manutenzione
 
Ciao raga è da un po che cerco un tv, volevo puntare su Lg con cui mi sono sempre trovato bene.
Volevo prendere un modello nanocell ma poi ho letto che la tecnologia qned è migliore quindi ho trovato questo


Però giusto ieri ho trovato una buona offerta per quello che sembra essere il nuovo modello


È un buon tv il secondo? Mi pare che le principali tecnologie ci siano quasi tutte. Son curioso di provare i 120fps.

55 per me sarebbero troppi e imo si noterebbe di più un eventuale contenuto a più bassa risoluzione.
 
Ciao raga è da un po che cerco un tv, volevo puntare su Lg con cui mi sono sempre trovato bene.
Volevo prendere un modello nanocell ma poi ho letto che la tecnologia qned è migliore quindi ho trovato questo


Però giusto ieri ho trovato una buona offerta per quello che sembra essere il nuovo modello


È un buon tv il secondo? Mi pare che le principali tecnologie ci siano quasi tutte. Son curioso di provare i 120fps.

55 per me sarebbero troppi e imo si noterebbe di più un eventuale contenuto a più bassa risoluzione.
Considera che i 120fps vanno solo sul fhd sul 4k massimo 60, e la cosa più importante del tv è che abbia le hdmi 2.1, sennò anche se il pannello lo consente, non ce la fa la trasmissione dati.
 
Per solo polvere va bene un panno in microfibra, per ditate panno microfibra inumidito + panno microfibra asciutto subito dietro. Non usare prodotti chimici che rischi di rovinarlo. Anche lo swiffer Duster va abbastanza bene (NO panni normali perchè lasciano una sostanza che sembra poi che lo schermo sia graffiato, te lo dico per esperienza visto che mi ha fatto venire un colpo e ho dovuto pulirlo mille volte per mandarlo via :asd:). Però la prima cosa che ti ho detto è la combo migliore e pulisce tutto senza aloni e senza graffi :sisi:

Un panno morbido va bene, in ogni caso nel manuale dovresti trovar scritto come pulire lo schermo, tipicamente nella sezione pulizia manutenzione
Ok grazie, ieri ho ordinato un pacchetto di panni in microfibra su Amazon.
 
Considera che i 120fps vanno solo sul fhd sul 4k massimo 60, e la cosa più importante del tv è che abbia le hdmi 2.1, sennò anche se il pannello lo consente, non ce la fa la trasmissione dati.
Non sono entrambe 2.1?

Per i 120fps si si abbassa la res, ma li userei giusto per i giochi multiplayer tipo Halo Infinite.
 
Raga ma la distanza giusta da un Oled 65 qual è ?
 
Raga ma la distanza giusta da un Oled 65 qual è ?
Non esiste una distanza giusta, quella giusta è soggettiva e dipende dalla tua personale preferenza. Diciamo che può esistere una distanza ottimale per far si che tu non sia troppo vicino da vedere i pixel o troppo lontano dal non distinguere dettagli, o addirittura da non percepire più se stai guardando qualcosa in 4k o fhd.
Quindi la distanza ottimale nel tuo caso è tra i 2 e 2,5m. Ma sei liberissimo di aumentarla a 3-3,5m per tua preferenza.
 
Sto guardando quale tv potrei comprare nel prossimo futuro e oggi mi è saltata all'occhio la lg oled c26 da 48" in "offerta" a 850€, rispetto a c1 quali differenze ha?
 
Dopo circa 2 settimane di utilizzo sono soddisfattissimo del C2, un mostro. :ivan: Unico neo il telecomando che sembra del millenovecentozero. Poi oh sarà che ero abituato a quello super minimal del KS8000.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top