TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Della serie C ho sempre visto consigliare la C26 rispetto a questa
Ma C26 continua a tenere un prezzo che non voglio spendere, anche perché capita di trovare la serie G al prezzo di C26
La serie G2 e la serie C2 non cambia chissà quanto.

E comunque sempre preferibile comprare queste due.
 
Della serie C ho sempre visto consigliare la C26 rispetto a questa
Ma C26 continua a tenere un prezzo che non voglio spendere, anche perché capita di trovare la serie G al prezzo di C26
Il pluripremiato C2 è a detta di molti esperti e siti (anche "tecnici") il miglior tv 2022, soprattutto per il gaming. Le differenze con il nuovo C3 modello '23 sono, peraltro, minime, e il C2 lo trovi spesso in promozione nelle varie grandi catene. La serie G è migliore, ma ha solo supporto su staffa a parete (no piedistallo) e il prezzo è maggiore. Insomma, la serie C è il miglior compromesso qualità/prezzo, dove la qualità è più che garantita. Avevo letto un paio di articoli che accennavano a una possibile "rivoluzione" nelle tecnologie LG a partire dal 2024/25, ma è presto per sapere se sia vero e comunque con C2 stai in una botte di ferro per anni.
 
Alla fine la scelta so è ristretta tra https://pixeltv.it/lg-c2-recensione-oled-evo/ e https://pixeltv.it/samsung-s95b-recensione-del-primo-qd-oled/ entrambi oled, voi che mi consigliate e perchè?

ottimi entrambi, da una parte LG ha un processore migliore per film e serie tv e una durata contro il burn-in incredibile. Dall'altra il Samsung ha il qd-oled tecnicamente superiore e venduto a uno street Price più conveniente... scelta difficile, ma opterei lo stesso per LG.
 
ottimi entrambi, da una parte LG ha un processore migliore per film e serie tv e una durata contro il burn-in incredibile. Dall'altra il Samsung ha il qd-oled tecnicamente superiore e venduto a uno street Price più conveniente... scelta difficile, ma opterei lo stesso per LG.
Ho preso LG C2 da 55 pollici, mi trovo bene anche nel gaming.
 
Raga una domanda da ignorante...premessa che ho un lg oled c2 impostata su modalità game..noto che dipende il gioco....vedo l effetto "scia"...in particolare quando muovo la telecamera. È normale? Su alcuni giochi ammetto che per notarlo devo proprio avvicinarmi e attaccarmi alla tv e muovere in continuazione la telecamera (su una sezione di game probabilmente non ci farei caso) vorrei capire se fosse normale...se dipende da qualche impostazione, difetto..o sono i frame (ho letto su qualche forum straniero che succede perchè i frame vengono aggiornati in maniera veloce). Spero mi aiutate a togliere sto dubbio. Grazie
 
Raga una domanda da ignorante...premessa che ho un lg oled c2 impostata su modalità game..noto che dipende il gioco....vedo l effetto "scia"...in particolare quando muovo la telecamera. È normale? Su alcuni giochi ammetto che per notarlo devo proprio avvicinarmi e attaccarmi alla tv e muovere in continuazione la telecamera (su una sezione di game probabilmente non ci farei caso) vorrei capire se fosse normale...se dipende da qualche impostazione, difetto..o sono i frame (ho letto su qualche forum straniero che succede perchè i frame vengono aggiornati in maniera veloce). Spero mi aiutate a togliere sto dubbio. Grazie
Ciao, credo che dipenda dall'incrocio tra impostazioni tv, console e gioco on merito al framerate, ma chi ha la tua stessa tv (o marca) potrà magari darti suggerimenti per ridurre simili fastidi.
 
Ciao, credo che dipenda dall'incrocio tra impostazioni tv, console e gioco on merito al framerate, ma chi ha la tua stessa tv (o marca) potrà magari darti suggerimenti per ridurre simili fastidi.
Ok grazie...attendo qualcuno che possa darmi maggiori delucidazioni
Post automatically merged:

Ho preso LG C2 da 55 pollici, mi trovo bene anche nel gaming.
Ho letto che hai la stessa tv....puoi aiutarmi?
 
Ho un panasonic tx-24gs350e e da oggi sto bastardo ha deciso di far uscire un audio distorto, quasi ovattato. Non avevo mai toccato le impostazioni dell’audio, perché non ce n’è mai stato bisogno, giusto per dire che non è questione di impostazioni, ho dovuto smanettarci oggi per trovare una configurazione che rendesse il tutto meno fastidioso possibile. Aggiornamenti software non ne trova, per cui credo non sia neanche quello il problema. Lo fa anche quando faccio uscire l’audio dalla ps5 quindi usando come sorgente una hdmi e non solo la tv, ho provato a collegargli un paio di cuffiette e NON lo fa, sono andati gli speaker ? Io ho provato a smontarlo, ma chiaramente non essendo pratico non mi pare a occhio di aver trovato qualcosa di anomalo. Posso provare ad aprirlo nuovamente e vedere se riesco a staccare prima uno dei due altoparlanti, accenderlo possibilmente senza fulminarmi, e vedere se è un problema, alternandole, delle casse o è proprio tutta la scheda ad essere andata a troie. Magari se riesco posto un video per far sentire di che tipo di audio sto parlando, detto così può non essere chiarissima come spiegazione
 
Circa da 8 mesi ho un qled tcl c73 da 65", mi ci trovo bene sia per i film, per il PC che per i videogiochi, tuttavia da qualche giorno ho notato scrollando un pagina web bianca una sorta di macchia più luminosa quasi al centro dello schermo che si nota solo sul bianco e sulle tonalità più chiare, nella visione di film e'pressoché impercettibile, così come nei giochi, giusto sul campo di FIFA si nota leggermente. Nei precedenti 8 mesi di utilizzo mai notato. Secondo voi cosa potrebbe essere?
 
Ultima modifica:
Circa da 8 mesi ho un qled tcl c73 da 65", mi ci trovo bene sia per i film, per il PC che per i videogiochi, tuttavia da qualche giorno ho notato scrollando un pagina web bianca una sorta di macchia più luminosa quasi al centro dello schermo che si nota solo sul bianco e sulle tonalità più chiare, nella visione di film e'pressoché impercettibile, così come nei giochi, giusto sul campo di FIFA si nota leggermente. Nei precedenti 8 mesi di utilizzo mai notato. Secondo voi cosa potrebbe essere?
Vista la scarsa qualità della TV potrebbero essere dei pixel morti. Ma solitamente vedi macchie più scure non più luminose :hmm:
 
Vista la scarsa qualità della TV potrebbero essere dei pixel morti. Ma solitamente vedi macchie più scure non più luminose :hmm:
È come se ci fosse del clouding/bleeding, però anziché sul nero lo si nota sul bianco, sui colori non si percepisce, a meno che non sia un verdino o celestino chiaro dove si vede appena. Ho pensato possa essere una lente della barra led che si sta staccando, ma li vedrei proprio una macchia luminosa tipo torcia. Negli ultimi giorni ho notato che ci sono svariati abbassamenti di tensione, li ho notati dal ventilatore che stacca per mezzo secondo. Non vorrei avessero danneggiato qualcosa. Cmq usando parecchio il tv mi sembra che si sia meno evidente di quando l'ho notato la prima volta. Cmq la cosa più strana è che non si nota sul grigio che è la croce di quasi ogni TV.
 
Ho un panasonic tx-24gs350e e da oggi sto bastardo ha deciso di far uscire un audio distorto, quasi ovattato. Non avevo mai toccato le impostazioni dell’audio, perché non ce n’è mai stato bisogno, giusto per dire che non è questione di impostazioni, ho dovuto smanettarci oggi per trovare una configurazione che rendesse il tutto meno fastidioso possibile. Aggiornamenti software non ne trova, per cui credo non sia neanche quello il problema. Lo fa anche quando faccio uscire l’audio dalla ps5 quindi usando come sorgente una hdmi e non solo la tv, ho provato a collegargli un paio di cuffiette e NON lo fa, sono andati gli speaker ? Io ho provato a smontarlo, ma chiaramente non essendo pratico non mi pare a occhio di aver trovato qualcosa di anomalo. Posso provare ad aprirlo nuovamente e vedere se riesco a staccare prima uno dei due altoparlanti, accenderlo possibilmente senza fulminarmi, e vedere se è un problema, alternandole, delle casse o è proprio tutta la scheda ad essere andata a troie. Magari se riesco posto un video per far sentire di che tipo di audio sto parlando, detto così può non essere chiarissima come spiegazione
sicuramente è l'altoparlante che è mezzo partito. Puoi comprare delle casse esterne e usi quelle.
 
Ragazzi, chiedo consiglio da totale ignorante.
Mi potete consigliare un buon TV da gaming con un budget di ca. 400€ (ma comunque flessibile) sui 43 pollici?
 
Buongiorno.
Vorrei prendere una TV da gaming da 75" da collegare sia PC che console
Budget 2000 euro.
Consigli?
 
Allora devo prendere un nuovo televisore, uso praticamente per tutto, ma soprattutto gaming. Volevo prendere un OLED a questo punto, ma il timore dovuto agli hud e indicatori static per il burn in mi frena, quindi negli ultimi giorni ho pensato ai miniled. Per l'oled pensavo a un b2/b3 o al Panasonic lz 980, per il miniled al TCL c84
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top