TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
ah sì? mi guardo un video che spiega le differenze allora. in caso saprò già dove andare.
Considera che sostanzialmente il C3 ha aumentato la luminosa e poca altra roba. Come scrivevo un po' di post fa, si vocifera da mesi che la rivoluzione in casa LG arriverà con i modelli 2024 (tutto da verificare nel se e nei come), quindi ti conviene o andare sul C2 a ottimo prezzo, perdendo pochissimo rispetto al C3, o aspettare i nuovi modelli, che saranno disponibili dalla prossima primavera.
 
Considera che sostanzialmente il C3 ha aumentato la luminosa e poca altra roba. Come scrivevo un po' di post fa, si vocifera da mesi che la rivoluzione in casa LG arriverà con i modelli 2024 (tutto da verificare nel se e nei come), quindi ti conviene o andare sul C2 a ottimo prezzo, perdendo pochissimo rispetto al C3, o aspettare i nuovi modelli, che saranno disponibili dalla prossima primavera.
sì, vedendo un paio di comparison il verdetto è proprio quello. il c3 guadagna leggermente in luminosità e funzionalità smart (menu più reattivi e più comodità organizzativa nei vari menu, che manco mi frega un cazzo usandolo praticamente solo per giocare con le console e guardare l'occasionale dvd/blu ray), ma per il resto sono praticamente uguali.
a sto punto mi sa tanto che cambio rotta verso il c2. il c3 è ovviamente meglio in senso assoluto, ma risparmiare quei 3/400 € è più meglio ancora :asd:
penso che aspetterò comunque il black friday per vedere se trovo il c2 ancora a meno.
mi rimarrà solo il dilemma di cosa fare con la tv vecchia :asd: è un "misero" full hd, ma ancora funziona benissimo, buttarlo via o infilarlo in cantina mi dispiace
 
sì, vedendo un paio di comparison il verdetto è proprio quello. il c3 guadagna leggermente in luminosità e funzionalità smart (menu più reattivi e più comodità organizzativa nei vari menu, che manco mi frega un cazzo usandolo praticamente solo per giocare con le console e guardare l'occasionale dvd/blu ray), ma per il resto sono praticamente uguali.
a sto punto mi sa tanto che cambio rotta verso il c2. il c3 è ovviamente meglio in senso assoluto, ma risparmiare quei 3/400 € è più meglio ancora :asd:
penso che aspetterò comunque il black friday per vedere se trovo il c2 ancora a meno.
mi rimarrà solo il dilemma di cosa fare con la tv vecchia :asd: è un "misero" full hd, ma ancora funziona benissimo, buttarlo via o infilarlo in cantina mi dispiace
Non riesci a fare una piccola permuta o a rivenderlo per due spicci? Comunque vai tranquillo, il C2 ha ricevuto millemila premi come best TV dell'anno 2022, stai davvero in una botte di ferro con quello per il rapporto qualità/prezzo!
 
Non riesci a fare una piccola permuta o a rivenderlo per due spicci? Comunque vai tranquillo, il C2 ha ricevuto millemila premi come best TV dell'anno 2022, stai davvero in una botte di ferro con quello per il rapporto qualità/prezzo!
a rivenderlo ne dubito. è un modello abbastanza vecchio, avrà almeno 7 anni. ha le app da smart tv basilari ma niente di più.
per la permuta, ho visto che all'unieuro fanno sta promozione per cui all'acquisto di un televisore puoi fare richiesta di valutazione del tuo vecchio fino a 300€. però poi tocca spedirlo ad una ditta che te lo valuta e poi ti danno i soldi sul conto corrente. solo che non capisco, se me lo valutano due noccioline stile gamestop e la valutazione non mi va bene, se poi se lo tengono o me lo mandano indietro :rickds: dubito fortemente che me lo manderebbero indietro a loro spese e soprattutto che me lo valutino più di 2000 lire.
se no c'è il bonus rottamazione che si vede qui nel topic.
inoltre a rivenderlo a privati dovrei poi sbattermi con la spedizione a meno che non trovo uno che abita vicino.
bhò, mi inventerò qualcosa dai.

in ogni caso buono per il c2, grazie per le informazioni. risparmiare qualche centone non mi dispiace sicuramente :asd:
 
a rivenderlo ne dubito. è un modello abbastanza vecchio, avrà almeno 7 anni. ha le app da smart tv basilari ma niente di più.
per la permuta, ho visto che all'unieuro fanno sta promozione per cui all'acquisto di un televisore puoi fare richiesta di valutazione del tuo vecchio fino a 300€. però poi tocca spedirlo ad una ditta che te lo valuta e poi ti danno i soldi sul conto corrente. solo che non capisco, se me lo valutano due noccioline stile gamestop e la valutazione non mi va bene, se poi se lo tengono o me lo mandano indietro :rickds: dubito fortemente che me lo manderebbero indietro a loro spese e soprattutto che me lo valutino più di 2000 lire.
se no c'è il bonus rottamazione che si vede qui nel topic.
inoltre a rivenderlo a privati dovrei poi sbattermi con la spedizione a meno che non trovo uno che abita vicino.
bhò, mi inventerò qualcosa dai.

in ogni caso buono per il c2, grazie per le informazioni. risparmiare qualche centone non mi dispiace sicuramente :asd:
Non resterai deluso, vedrai.
 
Visto che si parla di LG C2, per quelli che lo possiedono che settings utilizzate per il gaming ?
 
su quel sito che avevo postato l'altro giorno il c2 è esaurito. adesso un pò rosico per non averlo preso prima :asd:
ho visto che al mediaworld c'è lo sconto no iva sto fine settimana se associ la loro carta al tuo account. sto quasi pensando di prendere lì il c3 con sto sconto visto che il c2 non c'è sul sito. quello da 48" lo pagherei sui 1150 così. la scelta più saggia sarebbe aspettare il black friday, ma ho sempre il timore che in realtà sia uno specchietto per allodole e gli sconti facciano cagare :asd:
 
Visto che si parla di LG C2, per quelli che lo possiedono che settings utilizzate per il gaming ?
Quello classico out of the box. Solo credo di aver cambiato temperatura da caldo a freddo e non uso il hgig nonostante sia osannato da TUTTI.

Ho poi regolato l`HDR di playstation seguendo le sue indicazioni.

Ah e ho tolto l`audio game optmizer, uso il sound pro del tv e va mooooolto meglio.

In poche parole non amo seguire guru e tecnici di youtube, gli occhi sono i miei e deve piacere a me come si vede.
 
Quello classico out of the box. Solo credo di aver cambiato temperatura da caldo a freddo e non uso il hgig nonostante sia osannato da TUTTI.

Ho poi regolato l`HDR di playstation seguendo le sue indicazioni.

Ah e ho tolto l`audio game optmizer, uso il sound pro del tv e va mooooolto meglio.

In poche parole non amo seguire guru e tecnici di youtube, gli occhi sono i miei e deve piacere a me come si vede.
Era proprio questo che volevo sapere, anch'io non lo uso perché rende l'immagine troppo scura, non so la gente come faccia a giocare in questo modo. :morristenda:
 
Era proprio questo che volevo sapere, anch'io non lo uso perché rende l'immagine troppo scura, non so la gente come faccia a giocare in questo modo. :morristenda:
Esatto un odio. Immagine molto scura. Alla fine ripeto deve piacere come si vede in base ai nostri occhi.

Stessa cosa per i film modalita` cinema, provata 2 secondi per sfizio ed eliminata subitissimo :ayaya:
 
Domanda veloce: quali sono i migliori TV dai 50" in su (budget massimo 400 €) anche per sfruttare futura PS5?

Ho ancora un philips full HD del 2008...
 
Mi si è appena fritta la TV, e mi sto guardando in torno in cerca di una papabile sostituta. Ora, per una serie di motivazioni non sarei orientato a prendere una TV importante ma più una di transizione. Non sono un grande esperto, ma guardando un po' i volantini online mi è cascata questa sotto gli occhi:


Preferirei spendere di meno, però ai miei occhi ignoranti sembra un buon compromesso. Fondamentalmente utilizzo intrattenimento e gaming, anche se per dire non ho ancora PS5 e non sento il bisogno di prenderla a brevissimo ecco :asd:

Vedo che nello stesso volantino ci sono pannelli LG anche a prezzi inferiori, però sono veramente ignorante in materia.
 
ho trovato questo guardando su trovaprezzi, sempre parlando del famigerato lg c3
fin'ora è il prezzo più basso a cui l'ho trovato. con spedizione viene un millino tondo, ma non conosco il sito e non saprei cosa aspettarmi :asd:
ho visto che le varie catene stanno già partendo con gli sconti del black friday, ma sto modello non lo vedo a meno di 1100, a meno che non scontino altra roba man mano che passano i giorni.
adesso sono indeciso se prenderlo a quel prezzo o provare ad aspettare il black friday di amazon, che parte dal 17.
ho provato a cercare il c2, ma sembra sia sparito dall'italia, o se si trova costa poco meno o uguale al c3
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top