TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Parlando un attimo di game mode, ho una domanda. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo ho impostato la tv con i settaggi che mi hanno consigliato da AVSForum mi pare, o comunque un forum enthusiast, e fin qui tutto bene.

Di solito quando gioco non attivo la game mode perchè non noto tantissimo il lag e in ogni caso non sono un fissatto dei giochi online quindi pure se ho 6ms di lag in più non mi cambia molto.

Però una volta per curiosità l'ho attivata, ho visto che mi cambiava tutti i settaggi (luminosità, contrasto, etc...), ho pensato fosse quello che dovesse fare (cioè, mi mette dei settaggi diversi in modo tale da ridurre il lag), ma ho notato che comunque i valori si possono modificare, allora ho provato a rimettere quelli che mi avevano consigliato, e ho visto che a livello di immagine era uguale sia con game mode e che senza.

Quindi la domanda sarebbe, modificando i valori in game mode, ho in pratica annullato i vantaggi che mi avrebbe portato? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La game mode ti assicura la rimozione totale dei filtri immagine che, in gioco, sarebbero inutili e controproducenti ai fini della performance.

La modifica dei colori è una cosa puramente personalizzata, propria al profilo immagine, che crea la casa madre secondo propri standard.

Nessuno ti vieta quindi di applicare la game mode e modificare poi i valori di luminosità, colori e contrasto (ininfluenti ai fini della performance) a tuo rischio e pericolo però poichè se non ci si sa fare, solitamente si ottiene un apparente miglioramento che spesso è però sbilanciato secondo i canoni dell'aspetto di default.

In altre parole o agisci con cognizione di causa o applicare valori a random letti altrove, è come guardare con gli occhi degli altri e accontentarsi del risultato :kep88:

Sony onestamente, per gusti personali miei!

Molto buoni entrambi comunque, la scelta finale è bene farla comparando dal vivo entrambi i modelli e scegliere sulla base del gusto proprio :morris82:

 
La game mode ti assicura la rimozione totale dei filtri immagine che, in gioco, sarebbero inutili e controproducenti ai fini della performance.La modifica dei colori è una cosa puramente personalizzata, propria al profilo immagine, che crea la casa madre secondo propri standard.

Nessuno ti vieta quindi di applicare la game mode e modificare poi i valori di luminosità, colori e contrasto (ininfluenti ai fini della performance) a tuo rischio e pericolo però poichè se non ci si sa fare, solitamente si ottiene un apparente miglioramento che spesso è però sbilanciato secondo i canoni dell'aspetto di default.

In altre parole o agisci con cognizione di causa o applicare valori a random letti altrove, è come guardare con gli occhi degli altri e accontentarsi del risultato :kep88:

Sony onestamente, per gusti personali miei!

Molto buoni entrambi comunque, la scelta finale è bene farla comparando dal vivo entrambi i modelli e scegliere sulla base del gusto proprio :morris82:

Il sony w9 tutta la vita!!!!!
sò di chiedervi molto ma....una risposta un po' più tecnica?:morristend:

ed è vero che i plasma sono orma superati dagli lcd che dopo 2-3 anni sono da buttare perché il gas si consuma?:wush:

mi sapreste consigliare il miglior plasma con massimo 117cm di lunghezza?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci capisco molto poco di tecnicismo, ma se ho letto bene la guida iniziale, vengono consigliate tv (per il GAMING) che non superino i 21/24 pollici, è cosi?

Però vedo che la maggior parte delle persone si butta su tv ben più grandi, come mai?

Inoltre qualche domanda:

1) Non ho capito bene le differenze tra LED EDGE e FULL LED!

2) Se volessi un LED EDGE (che da quel che ho capito ha schermi più sottili e a me farebbe comodo) su che produttore dovrei puntare?

3) Non ho mai capito cos'è la "frequenza" che si legge sempre nelle schede tecniche (tipo 100/200/400/600 HZ) e la sua importanza nel gaming!

4) Attualmente nella mia minuscola camera (gioco a nemmeno 2 metri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ho un 37 pollici...che misure sarebbero meglio?

 
Ultima modifica:
sò di chiedervi molto ma....una risposta un po' più tecnica?:morristend:
ed è vero che i plasma sono orma superati dagli lcd che dopo 2-3 anni sono da buttare perché il gas si consuma?:wush:

mi sapreste consigliare il miglior plasma con massimo 117cm di lunghezza?
Baggianate sui plasma vecchie come non so cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se vuoi il top entro i 46" c'è il Panasonic TX-P42GT60 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Salendo avresti il VT60 da 50" quindi oltre 117cm ma anche lui merita, eccome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ci capisco molto poco di tecnicismo, ma se ho letto bene la guida iniziale, vengono consigliate tv (per il GAMING) che non superino i 21/24 pollici, è cosi?
Però vedo che la maggior parte delle persone si butta su tv ben più grandi, come mai?

Inoltre qualche domanda:

1) Non ho capito bene le differenze tra LED EDGE e FULL LED!

2) Se volessi un LED EDGE (che da quel che ho capito ha schermi più sottili e a me farebbe comodo) su che produttore dovrei puntare?

3) Non ho mai capito cos'è la "frequenza" che si legge sempre nelle schede tecniche (tipo 100/200/400/600 HZ) e la sua importanza nel gaming!

4) Attualmente nella mia minuscola camera (gioco a nemmeno 2 metri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ho un 37 pollici...che misure sarebbero meglio?
Facciamo chiarezza..!

Hai letto dimensioni così contenute, perchè si tratta di Monitor o TV Monitor, cosa ben diversa da classiche TV a livello di pannello.

Vengono consigliate perchè i pannelli dei monitor sono più reattivi e quindi inclini al gaming, rispetto le normali tv che ribadisco sempre.. non nascono per videogiocare.

E' chiaro che se uno gioca a 1-2 metri, non si prende un 50" ma forse già un 32" sarebbe fin troppo!

Al contrario se giochi in una sala o cmq a più di 2-3 metri.. allora un 42-46" comincia a diventare necessario per godere di un perfetto bilanciamento distanza visione/grandezza pannello

Full Led vs Edge Led? ovviamente la prima opzione, più qualitativa visivamente parlando, miglior qualità del nero e dell'illuminazione. E' chiaro che il prezzo è maggiore rispetto un comune edge led.

La frequenza che leggi (100-200-800-1000hz ecc) si riferisce all'interpolazione dei frame, ogni marchio poi gli da un nome proprio (motion flow, perfect natural motion ecc) ma la funzione è sempre la stessa.

Il pannello elabora frame aggiuntivi al fine di rendere l'immagine il più fluido e nitido possibile, come se fosse naturale, snaturalizzando quindi la "scattosità" propria alle vecchie tv o ai canoni dei film 24p/24fps (come al cinema) ..l'effetto può piacere o meno, nella visione tv è quasi indispensabile, nella visione film dipende dai gusti.. io non ne posso fare a meno ormai abituato come sono.. il cinema mi sembra "a rallentatore" ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nel gaming la frequenza di refresh del pannello è quella basica (50-60hz per i pannelli tv - fino a 120hz per i pannelli monitor)

Quindi il frame interpolation non interviene minimamente, non serve a niente poichè renderebbe l'immagine ingestibile, ingiocabile, per questioni di input lag.

Nelle modalità gioco delle tv infatti, il filtro immagine si auto-disattiva.

Se giochi a scarsi 2 metri comunque anche un monitor tv 27" va bene,

se vuoi invece un tv non andrei oltre il 37" che forse è fin troppo!!

 
Baggianate sui plasma vecchie come non so cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSe vuoi il top entro i 46" c'è il Panasonic TX-P42GT60 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Salendo avresti il VT60 da 50" quindi oltre 117cm ma anche lui merita, eccome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Facciamo chiarezza..!

Hai letto dimensioni così contenute, perchè si tratta di Monitor o TV Monitor, cosa ben diversa da classiche TV a livello di pannello.

Vengono consigliate perchè i pannelli dei monitor sono più reattivi e quindi inclini al gaming, rispetto le normali tv che ribadisco sempre.. non nascono per videogiocare.

E' chiaro che se uno gioca a 1-2 metri, non si prende un 50" ma forse già un 32" sarebbe fin troppo!

Al contrario se giochi in una sala o cmq a più di 2-3 metri.. allora un 42-46" comincia a diventare necessario per godere di un perfetto bilanciamento distanza visione/grandezza pannello

Full Led vs Edge Led? ovviamente la prima opzione, più qualitativa visivamente parlando, miglior qualità del nero e dell'illuminazione. E' chiaro che il prezzo è maggiore rispetto un comune edge led.

La frequenza che leggi (100-200-800-1000hz ecc) si riferisce all'interpolazione dei frame, ogni marchio poi gli da un nome proprio (motion flow, perfect natural motion ecc) ma la funzione è sempre la stessa.

Il pannello elabora frame aggiuntivi al fine di rendere l'immagine il più fluido e nitido possibile, come se fosse naturale, snaturalizzando quindi la "scattosità" propria alle vecchie tv o ai canoni dei film 24p/24fps (come al cinema) ..l'effetto può piacere o meno, nella visione tv è quasi indispensabile, nella visione film dipende dai gusti.. io non ne posso fare a meno ormai abituato come sono.. il cinema mi sembra "a rallentatore" ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nel gaming la frequenza di refresh del pannello è quella basica (50-60hz per i pannelli tv - fino a 120hz per i pannelli monitor)

Quindi il frame interpolation non interviene minimamente, non serve a niente poichè renderebbe l'immagine ingestibile, ingiocabile, per questioni di input lag.

Nelle modalità gioco delle tv infatti, il filtro immagine si auto-disattiva.

Se giochi a scarsi 2 metri comunque anche un monitor tv 27" va bene,

se vuoi invece un tv non andrei oltre il 37" che forse è fin troppo!!
Grandissimo Sagge a dir poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Io voglio una tv, quindi il discorso dei 21/24 pollici del monitor non mi interessa, ottimo!

Quindi tutte le volte che mi son preoccupato della frequenza ho cazziato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se vedo 100 hz va bene comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quel che riguarda la marca per un full led?

 
E io che pensavo che per godere appieno del gaming servisse il megaschermo tipo 50" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Grandissimo Sagge a dir poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Io voglio una tv, quindi il discorso dei 21/24 pollici del monitor non mi interessa, ottimo!

Quindi tutte le volte che mi son preoccupato della frequenza ho cazziato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se vedo 100 hz va bene comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quel che riguarda la marca per un full led?
Felice di esserti stato d'aiuto :cat:

Calcola comunque che 100hz è un valore molto basico, cioè quasi non si nota il filtro tra averlo e non averlo.

Ti dico questo perchè ho la tv primaria per visione blu ray che è 1200hz e poi ne ho una per visione generica che è 100hz appunto, beh la differenza è abissale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Che budget avresti tu?

E io che pensavo che per godere appieno del gaming servisse il megaschermo tipo 50" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dipende sempre dalla distanza di visione,

comunque in ogni caso dal 46" in su l'immersione nelle immagini, il coinvolgimento, fa un salto di qualità rispetto l'avere un pannello più piccolo!

 
Felice di esserti stato d'aiuto :cat:
Calcola comunque che 100hz è un valore molto basico, cioè quasi non si nota il filtro tra averlo e non averlo.

Ti dico questo perchè ho la tv primaria per visione blu ray che è 1200hz e poi ne ho una per visione generica che è 100hz appunto, beh la differenza è abissale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Che budget avresti tu?
Però la frequenza mi hai detto che non è importante per il gaming, e io la tv la uso praticamente solo per quello!

Guarda, se ne riparla tra mesi e mesi (ho iniziato a lavorare solo questa settimana e con la next gen sono pieno di spese :hype:), ma il budget MASSIMO che ho intenzione di usare sarà sui 700 euro diciamo.

Da quel che mi hai detto pensavo ad un FULL LED FULL HD 1080p da 32/37 pollici (per i pollici vorrò vedere quando differenza di prezzo ci sarà) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La tv che ho ora è questa comunque: http://www.lg.com/it/tv/lg-37LH4000-tv-lcd

 
Ultima modifica:
Però la frequenza mi hai detto che non è importante per il gaming, e io la tv la uso praticamente solo per quello!
Guarda, se ne riparla tra mesi e mesi (ho iniziato a lavorare solo questa settimana e con la next gen sono pieno di spese :hype:), ma il budget MASSIMO che ho intenzione di usare sarà sui 700 euro diciamo.

Da quel che mi hai detto pensavo ad un FULL LED FULL HD 1080p da 32/37 pollici (per i pollici vorrò vedere quando differenza di prezzo ci sarà) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La tv che ho ora è questa comunque: http://www.lg.com/it/tv/lg-37LH4000-tv-lcd
E' chiaro che come dicevamo, quel valore in gaming non lo usi,

ma è altrettanto vero che va di pari passo in base alla qualità generale del tv!

Per cui in ogni caso un passo avanti rispetto al tuo lo farai.. il budget va bene, e chiaramente quando sarai prossimo all'acquisto, si valuteranno bene le offerte ed i modelli più adatti.

Volendo puoi anke risparmiare prendendola online, a vantaggio magari di un modello migliore.

 
E' chiaro che come dicevamo, quel valore in gaming non lo usi,ma è altrettanto vero che va di pari passo in base alla qualità generale del tv!

Per cui in ogni caso un passo avanti rispetto al tuo lo farai.. il budget va bene, e chiaramente quando sarai prossimo all'acquisto, si valuteranno bene le offerte ed i modelli più adatti.

Volendo puoi anke risparmiare prendendola online, a vantaggio magari di un modello migliore.
Perfetto allora, quando si avvicinerà il momento tornerò qui a cercarti :nfox:

Non è una minaccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque pensa che da quando ho questa tv, non ho MAI messo la modalità game per giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Prima ho provato a vederci un attimo la tv, è la differenza con quella modalità attiva è evidente (peggiora la qualità).

 
dopo attente analisi ho deciso che acquisterò il sony 46w905abi...però prima di procedere vorrei un'informazione.

prossimamente cioè fine 2013 inizio 2014 sono in arrivo i nuovi modelli sony? non è che oggi piglio il w905 e il mese prossimo è in programma l'uscita del w1000?

 
Oggi sono stato all'euronics della mia città e sono andato a chiedere info ad un responsabile (molto gentile, e SEMBRAVA capirne visto come parlava), ma ha detto che parlando di FULL LED si sta quasi sempre su top di gamma da più di mille euro. Ha aggiunto che ormai sono quasi tutti LED EDGE :morristend:

 
Oggi sono stato all'euronics della mia città e sono andato a chiedere info ad un responsabile (molto gentile, e SEMBRAVA capirne visto come parlava), ma ha detto che parlando di FULL LED si sta quasi sempre su top di gamma da più di mille euro. Ha aggiunto che ormai sono quasi tutti LED EDGE :morristend:
purtroppo ha ragione, ma ha anche detto una mezza minchiata...i top di gamma non sono full led.

diciamo che oggi trovare un tv full led è quasi impossibile e i top di gamma in genere hanno il dinamic edge led non il semplice edge led

 
purtroppo ha ragione, ma ha anche detto una mezza minchiata...i top di gamma non sono full led.
diciamo che oggi trovare un tv full led è quasi impossibile e i top di gamma in genere hanno il dinamic edge led non il semplice edge led
Mmmm capisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tra l'altro, avendogli detto che la uso solo per il gaming, ha iniziato a mostrarmi roba da 2mila euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho poi specificato che non ci faccio competizioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mmmm capisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tra l'altro, avendogli detto che la uso solo per il gaming, ha iniziato a mostrarmi roba da 2mila euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho poi specificato che non ci faccio competizioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:rickds:

cmq io la comprerò online.....i prezzi che ci sono nei negozi fisici sono assurdi:morris82:

 
:rickds:
cmq io la comprerò online.....i prezzi che ci sono nei negozi fisici sono assurdi:morris82:
Sicuramente sono molto tentato per l'online, ma avendoci sempre comprato solo videogames o libri ammetto di aver paura di un corriere che mi porta un tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
dopo attente analisi ho deciso che acquisterò il sony 46w905abi...però prima di procedere vorrei un'informazione.
prossimamente cioè fine 2013 inizio 2014 sono in arrivo i nuovi modelli sony? non è che oggi piglio il w905 e il mese prossimo è in programma l'uscita del w1000?
Mah non a breve, anzi compri comunque un prodotto recentissimo quindi problemi di avere già roba surclassata non me ne farei :cat:

Oggi sono stato all'euronics della mia città e sono andato a chiedere info ad un responsabile (molto gentile, e SEMBRAVA capirne visto come parlava), ma ha detto che parlando di FULL LED si sta quasi sempre su top di gamma da più di mille euro. Ha aggiunto che ormai sono quasi tutti LED EDGE :morristend:

Mmmm capisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tra l'altro, avendogli detto che la uso solo per il gaming, ha iniziato a mostrarmi roba da 2mila euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho poi specificato che non ci faccio competizioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' vero, ho un Full Led e quando lo presi io all'epoca, l'alternativa erano appunto gli edge classici.. magari invece quando sarà il momento del tuo acquisto trovi una via di mezzo altrettanto valida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mah non a breve, anzi compri comunque un prodotto recentissimo quindi problemi di avere già roba surclassata non me ne farei :cat:




E' vero, ho un Full Led e quando lo presi io all'epoca, l'alternativa erano appunto gli edge classici.. magari invece quando sarà il momento del tuo acquisto trovi una via di mezzo altrettanto valida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
mi dici che tv hai?

io attualmente ho un sony kdlw2000

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando sarà il momento tornerò qui e ti toccherà consigliarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top