TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi vorrei qualche consiglio per l'acquisto del mio nuovo televisore budget massimo 400€ , le caratteristiche che mi interessano di più sono full hd , internet con wifi diretto ed un buon web browser/servizio smart tv.

Lo utilizzerei principalmente per il mio angolo relax composto da Mysky hd e PS4 .

Sono indeciso tra questi due modelli :

Sony KDL32W653ABI

LG 32LN613S

 
Salve ragazzi vorrei qualche consiglio per l'acquisto del mio nuovo televisore budget massimo 400€ , le caratteristiche che mi interessano di più sono full hd , internet con wifi diretto ed un buon web browser/servizio smart tv.Lo utilizzerei principalmente per il mio angolo relax composto da Mysky hd e PS4 .

Sono indeciso tra questi due modelli :

Sony KDL32W653ABI

LG 32LN613S
Sicuramente (per i miei gusti) andrei di Sony (vedi anche il 654)

Comunque molto similari come categoria, ti consiglio di visionarli dal vivo e scegliere quello che ti colpisce di più!

Benchè ribadisco, punterei il Sony :pffs:

 
Sagge io entro due giorni acquisto. Per ora sono su Panasonic ma, per curiosità, qualcosa di Samsung su quel prezzo che vale la pena vedere c'è? Ho letto in giro che NON monta pannelli IPS al contrario degli altri e che quindi i neri sono ottimi, però non so cosa sacrificano per avere i neri. Vale la pena? Per il vecchio budget a 499 me ne avevi proposto uno ma tolto il 46 5300 che ho visto da Euronics non mi avevi detto altro. Non ce ne sono di validi o qualcosa c'è?

Poi ripeto, 90 su 100 prendo Panasonic ma dato che ho ancora due giorni per pensarci ne approfitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sagge io entro due giorni acquisto. Per ora sono su Panasonic ma, per curiosità, qualcosa di Samsung su quel prezzo che vale la pena vedere c'è? Ho letto in giro che NON monta pannelli IPS al contrario degli altri e che quindi i neri sono ottimi, però non so cosa sacrificano per avere i neri. Vale la pena? Per il vecchio budget a 499 me ne avevi proposto uno ma tolto il 46 5300 che ho visto da Euronics non mi avevi detto altro. Non ce ne sono di validi o qualcosa c'è?
Poi ripeto, 90 su 100 prendo Panasonic ma dato che ho ancora due giorni per pensarci ne approfitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Onestamente nulla di eclatante, entro i 499

Poi mi sembra nella pagina precedente invece si era parlato dei 699 eventuali :pffs:

Ma secondo me col Panasonic risolvi, peccato debba ancora vederlo senò riuscivo a risponderti meglio nel precedente post,

secondo me il nero valutato su sorgenti Tv o Sky non merita, è come dicevi.. schermo di cellulare, cambia poco..

Con un buon BluRay ok invece, possiamo valutare la qualità del nero statico ma allo stesso tempo percepire i colori, in movimento, integrarsi coi neri.. e valutare!

La cosa da fare è capire se in quel determinato pannello che stiamo osservando il nero è interpretato come "assenza di colore" o come colore vero e proprio (ed è questo ciò che deve essere)

 
Si la soglia si era spostata a 699, non a 499! Tu hai detto che non hai visto questo ma l'ET60? Se si come ti è sembrato in questo contesto dei neri?

Poi vabbè magari mi preoccupo per niente, questa cosa del nero la sento dire da chiunque ma è come dire che l'iPhone o il Macbook hanno dei display palesemente virati sui blu rovinando colori e soprattutto neri anche lì perché tende tutto visibilmente al blu..eppure vendono un sacco e nessuno li calibra perché diventa il proprio dispositivo di riferimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT sagge un dubbio: come mai non mi avevi consigliato dei plasma, tipo ST60, che costa più o meno uguale?

Per curiosità, è per l 'uso principalmente gaming che ne farò o per altri motivi? Cercando su Mediaworld c'è l'ST60 a 40 euro in meno dell'FT, non che mi cambi il prezzo ma pensavo che una delle due tecnologie costasse molto di più e quindi non fosse stata citata per quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Chiedo perché a quanto pare i plasma sono meglio in tutto per la visione(neri, angolo di visione, colori) tranne per i problemi di stampaggio eventualmente derivati dai videogiochi :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie sagge //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif un un'ultima domanda se posso...

Che dite il Reality Creation, in ambito gaming, mi conviene tenerlo acceso o no? Ad esempio, in GTA V, noto che accentua notevolmente i dettagli del gioco, ma allo stesso tempo enfatizza anche i difetti del motore di gioco ( esempio l aliasing)

 
Grazie sagge //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif un un'ultima domanda se posso...Che dite il Reality Creation, in ambito gaming, mi conviene tenerlo acceso o no? Ad esempio, in GTA V, noto che accentua notevolmente i dettagli del gioco, ma allo stesso tempo enfatizza anche i difetti del motore di gioco ( esempio l aliasing)
In gaming no, onestamente, non lo userei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Enfatizza molto nitidezza, contrasto, e un po' l'illuminazione; tutti filtri che ok in visione Tv o Blu ray posso andar bene ma appunto quando si gioca è meglio tenere tutto pulito e meno features varie attive :morristend:

 
In gaming no, onestamente, non lo userei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifEnfatizza molto nitidezza, contrasto, e un po' l'illuminazione; tutti filtri che ok in visione Tv o Blu ray posso andar bene ma appunto quando si gioca è meglio tenere tutto pulito e meno features varie attive :morristend:
Allora ho fatto bene, grazie gentilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png comunque consiglio vivamente questa tv per chi, come me, la utilizza principalmente per il gaming. Inoltre, consiglio anche di comprare un ottimo cavo hdmi, magari placcato in oro per il segnale

Ah un ultima domanda sagge. Ma quanti Hz è questa tv? Perchè ho sentito e letto a diatriba con la Sony, pero vedendo alcuni test effettuati ho letto che è un 120hz, giusto? ( ho anche letto che è un 50 Hz, ma non mi sembra un 50 affatto...)

Puoi aiutarmi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora ho fatto bene, grazie gentilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png comunque consiglio vivamente questa tv per chi, come me, la utilizza principalmente per il gaming. Inoltre, consiglio anche di comprare un ottimo cavo hdmi, magari placcato in oro per il segnaleAh un ultima domanda sagge. Ma quanti Hz è questa tv? Perchè ho sentito e letto a diatriba con la Sony, pero vedendo alcuni test effettuati ho letto che è un 120hz, giusto? ( ho anche letto che è un 50 Hz, ma non mi sembra un 50 affatto...)

Puoi aiutarmi?
Compatibile 50-60Hz con Motionflow XR 200Hz per quanto riguarda il filtro miglioramento immagine in movimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Compatibile 50-60Hz con Motionflow XR 200Hz per quanto riguarda il filtro miglioramento immagine in movimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Quindi un 60 Hz? Ma sul sito Sony sta scritto che il pannello è un 100hz:l4gann:

Senti ma non è che puoi aiutarmi a capire meglio se gli Hz servono per il gaming? Grazie ;p

Purtroppo sono abbastanza ignorante in materia, ma poi il filtro dei 200hz è disattivato in Game mode giusto?

 
Quindi un 60 Hz? Ma sul sito Sony sta scritto che il pannello è un 100hz:l4gann:Senti ma non è che puoi aiutarmi a capire meglio se gli Hz servono per il gaming? Grazie ;p

Purtroppo sono abbastanza ignorante in materia, ma poi il filtro dei 200hz è disattivato in Game mode giusto?
Linkami dove lo dicono :morristend:

Per il discorso Hz in gaming ormai penso di averlo scritto in ogni discussione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non servono quelli virtuali ma il pannello va alla frequenza standard (50 o 60Hz)

http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=478716&p=20919419&viewfull=1#post20919419 quì l'ho scritto più dettagliatamente, per altre info chiedi pure in caso :morris82:

 
Linkami dove lo dicono :morristend:
Per il discorso Hz in gaming ormai penso di averlo scritto in ogni discussione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non servono quelli virtuali ma il pannello va alla frequenza standard (50 o 60Hz)

http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=478716&p=20919419&viewfull=1#post20919419 quì l'ho scritto più dettagliatamente, per altre info chiedi pure in caso :morris82:
Ma quindi anche un pannello nativo 120 Hz andrà a 60 Hz giusto? Almeno leggendo ho capito questo, quindi gli Hz per il gaming servono a nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif devo dirlo a mio fratello, che lui è fissato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Comunque ora ti mando il link via mp perchè non è il sito ufficiale della Sony, ma un altro che merita comunque di essere visto

 
Ma quindi anche un pannello nativo 120 Hz andrà a 60 Hz giusto? Almeno leggendo ho capito questo, quindi gli Hz per il gaming servono a nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif devo dirlo a mio fratello, che lui è fissato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifComunque ora ti mando il link via mp perchè non è il sito ufficiale della Sony, ma un altro che merita comunque di essere visto
Calma, quando si parla di gaming su computer, gli Hz servono eccome non a caso ci sono gran bei monitor 120hz ideali per videogiocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Proprio perchè hardware permettendo, li spingi a 120fps e quindi avere un monitor 120hz nativo, è indispensabile.

Io stesso per il pc ho un 120hz e anche giocando con framerate stabili di 80-90fps si nota una gran differenza in termini di fluidità e dettaglio del moto rispetto un comune 60hz

Parliamo di monitor da computer..

Discorso diverso il gaming su console e l'uso di Tv, dove abbiamo framerate fissi, su console, e pannelli con appunto limite dei 60hz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Insomma per limitazioni hardware delle console e progettuali delle tv risulterebbe inutile affiancare un 120hz nativo ad una console.

 
Calma, quando si parla di gaming su computer, gli Hz servono eccome non a caso ci sono gran bei monitor 120hz ideali per videogiocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifProprio perchè hardware permettendo, li spingi a 120fps e quindi avere un monitor 120hz nativo, è indispensabile.

Io stesso per il pc ho un 120hz e anche giocando con framerate stabili di 80-90fps si nota una gran differenza in termini di fluidità e dettaglio del moto rispetto un comune 60hz

Parliamo di monitor da computer..

Discorso diverso il gaming su console e l'uso di Tv, dove abbiamo framerate fissi, su console, e pannelli con appunto limite dei 60hz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Insomma per limitazioni hardware delle console e progettuali delle tv risulterebbe inutile affiancare un 120hz nativo ad una console.
Ah ok allora diciamo che per una ps4 e ps3, dato che vanno massimo a 60 FPS, il problema non si pone proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ragazzi sn nel panico più assoluto ed ho bisogno di un vostro consiglio.

Ho acquistato oggi il mio Sony KDL32W653 ma ancora lo devo montare poiché il commesso del negozio mi ha fatto venire molti dubbi a riguardo.

Io ho bisogno di una tv ke debba essere perfetta x la Ps4 , Sky ed essere un'ottima Smart tv con app web browser etc...

Il commesso mi ha detto ke la Sony nn è una Smart tv e nn ha app e cose simili,è vera questa cosa?!

Lui mi consigliava x le mie richieste una Samsung anche f5500 , voi ke ne pensate?!

Datemi un consiglio poiché posso ancora cambiarla.

Help me please!!!!!!

 
Ultima modifica:
Ragazzi sn nel panico più assoluto ed ho bisogno di un vostro consiglio.Ho acquistato oggi il mio Sony KDL32W653 ma ancora lo devo montare poiché il commesso del negozio mi ha fatto venire molti dubbi a riguardo.

Io ho bisogno di una tv ke debba essere perfetta x la Ps4 , Sky ed essere un'ottima Smart tv con app web browser etc...

Il commesso mi ha detto ke la Sony nn è una Smart tv e nn ha app e cose simili,è vera questa cosa?!

Lui mi consigliava x le mie richieste una Samsung anche f5500 , voi ke ne pensate?!

Datemi un consiglio poiché posso ancora cambiarla.

Help me please!!!!!!
Ciao, niente panico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Hai acquistato un ottimo televisore SmartTv, per quelle che sono le tue necessità d'uso va benissimo anche con PS4,

Attraverso il Wi-Fi integrato puoi accedere a tutti i contenuti presenti su Sony Entertainment Network (film, musica e canali televisivi)

Possibilità di usare Facebook, Twitter e Skype senza problemi.

Fai un favore a te stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non cambiarlo col Samsung..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao sagge, tra questi 4 pannelli quali mi consigli per il gaming/visione tv / input lag? Grazie
Oppure se hai altre proposte sono ben accette, basta che il costo non superi i 420 :morris82:
Ciao, ho problemi a visualizzare i link, mi rimandano tutti alla homepage //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ciao, niente panico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngHai acquistato un ottimo televisore SmartTv, per quelle che sono le tue necessità d'uso va benissimo anche con PS4,

Attraverso il Wi-Fi integrato puoi accedere a tutti i contenuti presenti su Sony Entertainment Network (film, musica e canali televisivi)

Possibilità di usare Facebook, Twitter e Skype senza problemi.

Fai un favore a te stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non cambiarlo col Samsung..
Grazie per il consiglio , ma cosa mi dici per quanto riguarda le app e quindi lo store del televisore della sony?

La samsung la conosco bene ed ha un ottimo store , mentre quello delle app di sony non lo conosco e non riesco a trovare in giro un video dimostrativo in italiano.

Per caso conosci qualche video in giro o sai darmi consigli su questa funzione?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top