PS4 Twin Mirror

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma è alla vampyr o life is strange?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
La sensazione è che sia una via di mezzo.

- - - Aggiornato - - -

Ripeto che lui mi ricorda parecchio il protagonista di Deadly Premonitions :sisi:
Che perla (compresa da pochi) quel gioco:asd:

- - - Aggiornato - - -

sul blog ps dicono piu volte che si tratta di avventura narrativa quindi è come life is strange:stema:
Dalle immagini mi pare un pò più 'ampio' e aperto di Life is strange.

Ecco, leggete bene, indagini, dialoghi ecc. ecc. Non vorrei che poi vi lamentate dei troppi dialoghi e indagini come per Vampyr:asd:

 
Interessante :morristend: da tenere d'occhio.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
La sensazione è che sia una via di mezzo.
- - - Aggiornato - - -

Che perla (compresa da pochi) quel gioco:asd:

- - - Aggiornato - - -

Dalle immagini mi pare un pò più 'ampio' e aperto di Life is strange.

Ecco, leggete bene, indagini, dialoghi ecc. ecc. Non vorrei che poi vi lamentate dei troppi dialoghi e indagini come per Vampyr:asd:
Deadly Premonition è un diamante grezzo, un grandissimo gioco sottovalutato da molti, uno dei migliori che ho giocato su PS3, nonostante i difetti evidenti era strepitoso, se avesse avuto uno sviluppo tecnico migliore poteva diventare uno dei migliori giochi di sempre.
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
i dontnod diventeranno/sono già i nuovi quantic :sisi:

 
i dontnod diventeranno/sono già i nuovi quantic :sisi:
Per il pubblico sicuramente, Cage dovrà rinnovarsi o verrà schiacciato, anzi per certi versi già lo é stato vista la risonanza maggiore di Vampyr rispetto a Detroit (tra gli amanti delle storie plasmabili a piacimento).Questo progetto pare riprendere i drammi mentali in stile Remember Me, si vede che sono cari ai Dontnod e ci scommetto che anche questo avrà il loro tocco distintivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il pubblico sicuramente, Cage dovrà rinnovarsi o verrà schiacciato, anzi per certi versi già lo é stato vista la risonanza maggiore di Vampyr rispetto a Detroit (tra gli amanti delle storie plasmabili a piacimento).Questo progetto pare riprendere i drammi mentali in stile Remember Me, si vede che sono cari ai Dontnod e ci scommetto che anche questo avrà il loro tocco distintivo.
Beh oddio non so, al momento le vendite danno ancora ragione a Cage, anche di più del solito :sisi:

 
Beh oddio non so, al momento le vendite danno ancora ragione a Cage, anche di più del solito :sisi:
Si le vendite gli danno sicuramente ragione, non a caso ho scritto "per certi versi", ma almeno guardando i commenti in rete mi é parso che il "cuore" sia dalla parte dei Dontnod, mentre il marketing dalla parte di Cage.Non é affatto raro leggere commenti che dicono che Detroid é la solita solfa, ormai é passato il tempo di Cage ecc. anche da suoi fan di vecchia data e non da haters.

Mentre invece sui Dontnod vedo un incitamento generale e costante che mi fa ben sperare per il futuro, può essere sicuramente una visione parziale del tutto ma confido nel fatto che i Dontnod acquisteranno sempre più popolarità e se Cage non cambierà regime potrebbe anche essere scalvalcato ufficialmente in futuro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si le vendite gli danno sicuramente ragione, non a caso ho scritto "per certi versi", ma almeno guardando i commenti in rete mi é parso che il "cuore" sia dalla parte dei Dontnod, mentre il marketing dalla parte di Cage.Non é affatto raro leggere commenti che dicono che Detroid é la solita solfa, ormai é passato il tempo di Cage ecc. anche da suoi fan di vecchia data e non da haters.

Mentre invece sui Dontnod vedo un incitamento generale e costante che mi fa ben sperare per il futuro, può essere sicuramente una visione parziale del tutto ma confido nel fatto che i Dontnod acquisteranno sempre più popolarità e se Cage non cambierà regime potrebbe anche essere scalvalcato ufficialmente in futuro.
Sempre il pubblico bisogna dire sta apprezzando molto al momento Detroit, cioè io invece leggo molta gente sorpresa in positivo, anche di hater o a chi non piaceva Cage, cioè al momento l'aura intorno a Detroit è molto positiva visto l'andazzo negativo su Cage e Quantic Dream. Poi potrebbero essere i primi commenti positivi da chi non è passato neanche un mese dall'uscita, ma l'aurea intorno a Detroit al momento è positivissima, anche di perculamenti e cosa non ne ho visti cosa mica da sottovalutare in questo senso visto cosa successa invece all'uscita di Beyond :sisi:

Per il resto si ovviamente intorno a Dontnod c'è un'aurea sempre positiva per via di uno stile di sviluppo che piace molto, cosa anche buona e giusta, ma diciamo che al momento nessuno dei 2 sta propriamente soccombendo all'altro ne una supremazia in tal senso. Cioè abbiamo Dontnod che ha più pubblico e vendite medie con alcuni picchi come LiS, poi abbiamo Cage le cui vendite fanno il botto e il qui pubblico lo considera in maniera medio-bassa con alcuni picchi come Detroit di apprezzamento :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sempre il pubblico bisogna dire sta apprezzando molto al momento Detroit, cioè io invece leggo molta gente sorpresa in positivo, anche di hater o a chi non piaceva Cage, cioè al momento l'aura intorno a Detroit è molto positiva visto l'andazzo negativo su Cage e Quantic Dream. Poi potrebbero essere i primi commenti positivi da chi non è passato neanche un mese dall'uscita, ma l'aurea intorno a Detroit al momento è positivissima, anche di perculamenti e cosa non ne ho visti cosa mica da sottovalutare in questo senso visto cosa successa invece all'uscita di Beyond :sisi:Per il resto si ovviamente intorno a Dontnod c'è un'aurea sempre positiva per via di uno stile di sviluppo che piace molto, cosa anche buona e giusta, ma diciamo che al momento nessuno dei 2 sta propriamente soccombendo all'altro ne una supremazia in tal senso. Cioè abbiamo Dontnod che ha più pubblico e vendite medie con alcuni picchi come LiS, poi abbiamo Cage le cui vendite fanno il botto e il qui pubblico lo considera in maniera medio-bassa con alcuni picchi come Detroit di apprezzamento :sisi:
Come dici magari è anche l'hype da D1 o forse il titolo ha convinto davvero, però mi fido delle tue considerazioni e ci sta che avevo guardato con troppa superficialità ai pareri post D1 di Detroid, concentrandomi troppo su quelli pre D1 e periodi precedenti.In ogni caso penso che questa concorrenza tra i due studi potrà fare bene ad entrambi, per migliorarsi a vicenda, quindi ben venga!

 
Per me Cage non cambierà mai il suo modo di fare i giochi, è sempre stato criticato ma è andato avanti cmq per la sua strada.

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Per me Cage non cambierà mai il suo modo di fare i giochi, è sempre stato criticato ma è andato avanti cmq per la sua strada.
Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
E infatti non deve cambiare, a me piace il suo modo di creare giochi, le sue storie. Nel bene e nel male, i suoi titoli vendono.

 
Incompreso da chi visto che ha un sacco di fan ed è un cult ? :asd:
Incompreso da molti. I suoi fan li ha, è un cult, ma è comunque di nicchia. Ma Ok. hai sempre ragione tu. Lo sò. DP è un successone di pubblico.:sisi:

 
[h=1]Bandai Namco’s European Marketing VP Discusses Working with Dontnod on Twin Mirror[/h] [h=2]Hervé Hoerdt of Bandai Namco Entertainment discussed working with Dontnod on Twin Mirror, and the franchise potential the publisher sees in the IP.[/h]

During a recent interview with GamesIndustry.biz, Bandai Namco Entertainment’s European Digital and Marketing VP Hervé Hoerdt stated that the company hopes that 50% of its business can come from new IPs in the future. One of these new properties is Twin Mirror, an adventure game from Life is Strange and Vampyr developer Dontnod.

Hervé Hoerdt discussed this partnership in that same interview, and seems to think Bandai Namco and Dontnod are a great fit for each other. He described the French developer as “rising star” and says that Bandai Namco recognized the talent on display in Dontnod games Remember Me, Life is Strange, and Vampyr.

He also talked about how Bandai Namco Entertainment works with studios like Dontnod. They don’t just throw money at them, they make sure they are a strategic fit and work with them slowly but surely:

“Dontnod is really a rising star. We can see that from what they did early on with
Remember Me
and more recently with
Vampyr…
We want to grow step-by-step. We’re not the sort of company to put $50m on the table to buy IP – we’re a Japanese company, so we’re slowly but surely moving [forward]. The fact that we have a strategic fit with Dontnod – we are growing, they are growing, they’ve proven they have something very strong with
Life Is Strange
and again with
Vampyr.


At its core, Twin Mirror is poised to be a narrative-driven and very emotional title, and Bandai Namco Entertainment sees franchise potential with it. Hervé Hoerdt confirms that Bandai Namco has full ownership and the Twin Mirror IP, and actually hopes to make a movie out of it in the future:

“Narrative, story-driven, emotional journeys are something we want to exploit. We will actually own this IP, so we hope to exploit this with a movie and so on. That’s another reason why we wanted to do this.”

If you want to learn more about Twin Mirror, you can check out its announcement trailer and screenshots and first developer diary. Twin Mirror will release on PC, PS4, and Xbox One in 2019.

Source: GamesIndustry.biz

 
Sarà sicuramente una bella avventura. Ormai i Dontnod sono una garanzia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top