TYPE-MOON General | Nasuverse, Kara no Kyōkai, Tsukihime, Melty Blood, Fate/, Mahōtsukai no Yoru

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
mi dispiace che non riesco a trovare il secondo episodio del miglior anime di fate subbato.

spero che lo recuperi qualcuno perchè merita e soprattutto perchè mi serve un buon sub per le ricette :asd:

per HF penso che noi andremo martedì sera. dico penso perchè ho convinto degli amici a venire facendogli vedere.... fate zero (adesso potete uccidermi :asd:, il punto è che conosco i miei polli ed era matematico che gli sarebbe salita la curiosità con quello) e devo capire anche i loro orari.

va beh alla fine si troveranno con la seguente visione: zero, il primo di HF, unlimited e poi li faccio giocare alla novel di fate (oddio qui second me sarà difficile...alla peggio fate lo salteranno o se sono proprio in fase diabolica gli dirò di vedere l'anime deen come ultima cosa anche dopo il carnival :asd:) e li obbligo a vedere shiki...percorso preciso e lineare :asd: beh più o meno dai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Trovata la CE di Touko con il terzo ticket :mavieni:

In tutto quindi ho speso l'equivalente di un multi summon, direi che mi è andata di lusso.

Edit: Sbagliato topic :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho convinto degli amici a venire facendogli vedere.... fate zero (adesso potete uccidermi :asd:, il punto è che conosco i miei polli ed era matematico che gli sarebbe salita la curiosità con quello).
Cerca almeno di far loro recuperare le prime 3 puntate di UBW nel weekend, altrimenti potrebbero essere un po' spaesati. :sisi:

Nuova clip doppiata:

[video=youtube;lmU-z8ET2Fk]


 
Ultima modifica da un moderatore:
La linea generale l'ho già spiegata... alla fine se sono sopravvissuto io avendo come base di partenza l'anime deen del 2006..può sopravvivere chiunque :asd:

 
Vista la seconda di Last Encore...

sono confuso, molto confuso, ma allo stesso tempo intrigato.

Dà una parte continua a "essere" l'extra che conosco dall'altra se ne discosta completamente.

E se è vero che alcune frasi di Nero sono prese, di peso, dal gioco(vedi l'uscita che fa di fronte alle poliziotte in divisa, mentre l'estetica delle terme è una gentile concessione di Extella, pur vero che un dialogo molto simile avviene nella "stanza" originale di Extra) il primo livello del SE.RA.PH è del tutto nuovo, diverso.

Del familiare liceo di Fuyuki, "hub" centrale di tutto Extra, non vi è traccia.

Alla città amplia, luminosa, moderna, perennemente illuminato dalla luce del sole vista nei preliminari...se ne è sostituita un'altra.

A metà fra il moderno ed il medievale, dove la notte regna eterna e dove tutti sono perennemente in festa.

Della guerra del Graal non vi è traccia ed a quanto pare questa situazione va avanti da molto tempo.

Istintivamente ho pensato che Hakuno possa essere finito all'interno del primo round di una delle guerre precedenti ma potrebbe anche trattarsi di una guerra successiva soprattutto perché Drake ipotizza che il ragazzo potrebbe aver dormito per "molto" tempo.

Anche le poliziotte , hanno detto che Hakuno è l'arrivo numero 404 ma...i master sono 128, 129 contando il protagonista.

Npc e servant sono esclusi e pur volendo accettare la possibile presenza di figure con privilegi extra, come le sorelle Aozaki(Non credo che le vedremo francamente) si tratterebbe comunque di eccezioni e non di duecento e più persone.

Anche Shinji è...diverso.

Sembra più adulto e calcolatore, diverso dallo Shinji di Extra che in realtà è un bambino di soli otto anni.

Non ha riconosciuto Hakuno pur ritrovandoselo davanti e questo avvalora la tesi del "ciclo passato/futuro" e soprattutto come ha fatto a "diventare" sindaco anzi, ancora di più, come ha fatto ad ottenere un'autorità simile all'interno del Moon Cell?

Se non si possiedono i privilegi da amministratore(Archie) o la Regalia è impossibile rimodellare una dei sette mari del SE.RA.PH., dunque come ha fatto a creare questa sua piccola "utopia"? Anche se per assurdo la città fosse l'aspetto "base" del primo livello, l'autorità di Shinji è un'anomalia.

Dalla sua ha i servant dei master che si sono "arresi" e realisticamente tutti gli NPC presenti nella città, per mantenere il controllo e sbarazzarsi di tutti coloro che provano a sottrarsi al suo dominio.

Da non sottovalutare il fatto che abbia usato due sigilli di comando.

Questo è il Moon Cell, utilizzare l'ultimo sigillo di comando significa rinunciare al proprio diritto di partecipante e con esso alla propria vita.

E poi...c'è Rin.

La sua presenza è il fattore che più mi porta a dubitare del fattore ciclo.

Postille finali.

Tradurre Umu con daje ha del geniale mentre mi fa ancora un po' strano vedere quel maestro, abituato come sono al praetor usato in Extra cosi come in Extella.

La opening visivamente mi piace molto guardandolo con calma è ricolma di simbolismi, la canzone(prima volta a memoria che sento una voce maschile in una Opening o Ending di Fate) un po' meno; promossa senza riserve invece la ending.
 
TYPE-MOON General | Nasuverse, Kara no Kyōkai, Tsukihime, Melty Blood, Fate/, Mahōtsukai no Yoru | HF al cinema il 13-14 Febbraio

Episodio 3 di Last Encore:

bello, però c'è da dire che le uniche cose in comune con Extra sono Master/Servant e l'ordine in cui il protagonista li affronta :ahsisi:

Adesso tocca al secondo piano, chissà se capiremo come sono organizzate le cose nell'anime

P.S. Ma il doppiatore di Shinji è lo stesso di Koyomi o mi sbaglio? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E finalmente vidi Fate/SN HF Parte 1 bla bla bla. No, non ci siamo :dsax:

Il film in questione soffre dell'essere un lungo prologo agli eventi (spero) catartici dei successivi capitoli, e mi azzardo a dire (non penso di essere troppo nel torto) che si tratta di puro fanservice per gli appassionati della saga ed in generale chi ha letto la VN. Varie cose lo dimostrano, il modo con cui hanno condensato nei titoli di testa l'entrata in scena di Shiro nella guerra per il santo Graal è di sicuro il più evidente. In generale quello che viene narrato è ancora tutto avvolto nell'oscurità, e mi auguro venga chiarito come si deve nelle due parti successive. Se avessi letto la novel a quest'ora direi che questo film è un collage approssimativo di tutte le scene più importanti, quelle che fanno andare avanti la storia, senza preoccuparsi troppo di una transazione coerente dall'una all'altra (a causa anche dal limite imposto dalla durata della pellicola). Ma ahimè non posso farlo, però ho avuto questa impressione.

Non assegno un'insufficienza netta perché molte cose le ho apprezzate: il comparto tecnico, che al cinema mi sono davvero goduto (peccato solo per la CG evidente in troppi punti e alcune inquadrature mal gestite), le musiche, e soprattutto il doppiaggio italiano, che a parte 1-2 voci poco azzeccate mi ha sorpreso e non sfigura di fronte a quello giapponese. Considerando che quest'ultimo ha un cast a dir poco leggendario, è davvero un grande complimento :ahsisi:

Appuntamento al secondo capitolo, sperando in un esito più felice. Voto: 5/10

 
capolavoro.

mo sono stanco comunque due cose veloci:

allo spettacolo delle 18.20 eravamo tipo in 10 :asd: però quando sono entrati gli spettatori dello delle 20.30 la sala si stava abbastanza riempendo.

si, questo perchè sono dei geni e hanno fatto entrare quelli dello spettacolo dopo mentre c'era ancora proiettata l'anteprima del secondo film dello spettacolo precedente :asd:

seconda cosa: rider si è appena guadagnata altri 2 graal :asd:

vale tutto il film, indubbiamente.

 
Visto ieri sera, sala mezza piena in cui spiccava una cosplayer di Rin. :asd:

Il film è piaciuto un sacco alla mia comitiva, già piuttosto avvezza al mondo di Fate ma ignara degli avvenimenti di HF. Anch’io l’ho trovato grandioso, il doppiaggio mi ha convinto pure per i nuovi personaggi. Ho piena fiducia negli Ufotable per i prossimi film, confido che riusciranno ancora a stupirmi.

Di seguito qualche considerazione approfondita e spoilerosa sulla route:

- Gli antefatti di Shirou e Sakura sono delle aggiunte assai gradite, che forniscono un’ottima base per gli sviluppi futuri.

- Ottima anche la cura per alcuni dettagli di foreshadowing (ad esempio Sakura che si strofina il fermacapelli mentre parla di Rin).

- WTF, cos’erano quegli insetti colossali nel sottoscala di Zouken?!

- Ho adorato le dimostrazioni di forza dell’Ombra e la generale inquietudine che accompagnava ogni sua comparsa.

- Il Mapo Tofu era semplicemente perfetto, gli Ufotable sanno valorizzare i memoni.

- Nella suddetta scena però mi è spiaciuto che abbiamo rigirato la conversazione al ristorante, omettendo così la deduzione di Shirou sul ruolo di Kirei come Master: era una buona occasione per mostrare che anche lui sa usare la testa.

- True Assassin è stato reso molto bene, così come le sue strategie di assassinio.

- Violenza e nudità non hanno ancora raggiunto i picchi di Kara no Kyoukai, ma sono sulla buona strada.

- I traumi pregressi di Shirou sono stati esposti bene, speravo però d'intravedere i suoi veri genitori come nel manga.

Per Lost Butterfly spero che:

1) Inseriscano tutte le scene omesse di Illya, perché a livello tematico è comprensibile la scelta di traslarle nel secondo.

2) Infilino qualche riferimento a Kariya e alla leggenda di Rider, magari sotto forma di classico sogno del Master.

In sostanza, hype a manetta! :predicatore:

 
LE3;

Mi domando cosa ci fosse scritto sull'adesivo con Tamano che si vede nella stanza di Rin, la faccia è un rimando alla scena di Hachikuji.

Rin che spurga la merda di FGO. :ivan: Spero sia posseduta da Ishtar.

La scuola sembra essere quella di Extra, c'è pure la chiesa delle Aozaki di fianco.

Hakuno in 3 episodi ha fatto più di Sieg in 24.

SHINJI DID NOTHING WRONG.

Francis Drake donna, imbarazzante.

Lo scontro è iniziato terminato, noble phantasm e grazie per tutto il pesce. Spero che gli altri round si prendano un po' più di tempo.

Per il Chakravartin mi sa che servirà evocare Asura come berserker.
 
Rider, Rider, Rider ....

ho già detto Rider? :sbavo:

comunque l'espressione che ha shinji nel momento in cui saber spazza via rider è probabilmente la cosa più epica del film :asd:

il comparto tecnico è globalmente notevole, confrontato ovviamente coi suoi "simili", (quindi niente shinkai et simila) ma nella scena al ristorante ho trovato il chara di kirei un pò "meh"...kirei che invece nelle scene alla chiesa è assolutamente perfetto.

per il resto ovviamente si capisce che "il piatto forte" deve ancora arrivare, però le due ore del film scorrono via che è una meraviglia. Merito senza dubbio di un connubio molto ben gestito tra le varie parti.

Le battaglie sono spettacolari, seconde solo a Rider e alla meravigliosa espressione di Salter nel finale :asd:

Shirou non so perchè ma in questo film mi sta meno sulle palle del solito :asd: Forse perchè se penso al me stesso a 17 anni provo una sorta di empatia quando si mette a sognare Rin e Sakura....o son problemi effettivamente :asd:

a si...

Rider.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Shirou incontra Illya per strada.

Passa una macchina della polizia.

WHAT DID THEY MEAN

PS: Ma come fate a mettere i sottotitoli al cinema?

 
Ultima modifica da un moderatore:
TOP.

Le voci fanno cagare però.

Voglio il BD solo per quelle, come minimo prende 10 voti in più.

Ho tante cose da dire, ma sicuramente non è un film per chi non conosce il brand, scene molto tagliate anche se non scollate, il ritmo c'è quando ingrana.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena tornato dal cinema!

La prima parte del film la boccio completamente.

Non solo è rushata per chi non ha visto UBW, ma lo è pure per chi non ha mai letto la novel. Dubito che i non lettori abbiano capito qualcosa su

True Assassin :asd:
C'è stato qualche cambiamento qua e là per velocizzare il tutto, però poteva essere fatto meglio.

Nella seconda parte il film ingrana di brutto, circa dal combattimento tra

Lancer e Assassin.
Il ritmo è molto serrato e le battaglie sono coreografate benissimo.

Le animazioni, i disegni e gli sfondi sono di altissimo livello, come ci hanno ormai abituato gli Ufo. Le musiche invece non le ho trovate particolarmente eccezionali, ma del resto non è ancora arrivato il momento per l'Emiya Theme ver. 276 (ho perso il conto ormai :asd:).

Favolosa la scena

"piccante" con Kotomine. Sono felice che l'abbiano inclusa vista l'importanza che avrà il personaggio in seguito.
Purtroppo Rin e Archer sono relegati personaggi di contorno, ma è comprensibile dal momento che sono stati sviscerati al meglio in UBW.

Il doppiaggio mi è piaciuto e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla voce di

Saber Alter. Sembrava veramente un'altra persona.

Prima parte del film, voto: 4

Seconda parte del film, voto: 8

Complessivamente raggiunge la sufficienza.

- - - Aggiornato - - -

capolavoro.mo sono stanco comunque due cose veloci:

allo spettacolo delle 18.20 eravamo tipo in 10 :asd: però quando sono entrati gli spettatori dello delle 20.30 la sala si stava abbastanza riempendo.

si, questo perchè sono dei geni e hanno fatto entrare quelli dello spettacolo dopo mentre c'era ancora proiettata l'anteprima del secondo film dello spettacolo precedente :asd:

seconda cosa: rider si è appena guadagnata altri 2 graal :asd:

vale tutto il film, indubbiamente.
Da me uguale :asd:

 
Dubito che i non lettori abbiano capito qualcosa su
True Assassin :asd:
Ecco, se mi deste qualche delucidazione in merito senza che debba stare a cercare ve ne sarei grato :asd: So solo che

il look è molto simile alla versione che appare in Fate/Zero ma non sono lo stesso personaggio giusto?
 
No ma fanno parte della stessa organizzazione di assassini, entrambi hanno assunto il titolo di Hassan Sabbah/Old Man of the Mountain .

Kojiro è stato utilizzato come catalizzatore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top