TYPE-MOON General | Nasuverse, Kara no Kyōkai, Tsukihime, Melty Blood, Fate/, Mahōtsukai no Yoru

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vorrei provare ad entrare nel "nasuverse" , da quello che leggo dovrei guardare i film su Kara no Kyōkai per iniziare
KnK è un serie di film autoriali molto criptici a primo acchitto.
L'anime ha qualità spaventosa che regge anche ai giorni nostri, ma non lo definirei mai un buono starter, anzi è abbastanza confusionario inizialmente, c'è un grandissimo pay off ma devi essere un po' temprato per guardarli o almeno interessato alla storia imo.
Se guardiamo al mondo anime direi Fate/Zero che è il più casual friendly ed il più apprezzato in generale dagli esterni.

Poi non conosco neanche i tuoi gusti, se non ti interessa Fate non hai molta scelta se non KnK, che ripeto ha una qualità mastodontica sia per valore intrinseco dell'opera che per valore storico.

Ma il mio consiglio è di iniziare con la visual novel di Mahoutsukai no Yoru, se ti piacciono le vn ovviamente :ahsisi:
 
KnK è un serie di film autoriali molto criptici a primo acchitto.
L'anime ha qualità spaventosa che regge anche ai giorni nostri, ma non lo definirei mai un buono starter, anzi è abbastanza confusionario inizialmente, c'è un grandissimo pay off ma devi essere un po' temprato per guardarli o almeno interessato alla storia imo.
Se guardiamo al mondo anime direi Fate/Zero che è il più casual friendly ed il più apprezzato in generale dagli esterni.

Poi non conosco neanche i tuoi gusti, se non ti interessa Fate non hai molta scelta se non KnK, che ripeto ha una qualità mastodontica sia per valore intrinseco dell'opera che per valore storico.

Ma il mio consiglio è di iniziare con la visual novel di Mahoutsukai no Yoru, se ti piacciono le vn ovviamente :ahsisi:
be ho letto online che si consiglia di partite da Knk poi non so :asd:

l'anime di fate non mi ha mai preso molto ma sono curioso della visual novel da cui è tratto , vorrei partire in "ordine" .
 
be ho letto online che si consiglia di partite da Knk poi non so :asd:

l'anime di fate non mi ha mai preso molto ma sono curioso della visual novel da cui è tratto , vorrei partire in "ordine" .
Senza ombra di dubbio l'opera fondante di tutto il Nasuverse, ciò che ha dato il via a tutto, è Mahoutsukai no Yoru :sisi: la vn arrivata ad oggi ha subito un percorso revisionale rispetto alla novel originariamente creata ma ha tutti i principali fondamenti sui maghi, ed è un'ottima VN con una fantastica storia.
A mio avviso non si può partire meglio.
Poi puoi andare di anime di KnK (origini) e VN di Tsuki (vampiri) :ahsisi:

Ma se vuoi partire con la VN di Fate va benissimo anche quella, molto accessibile, esplora sia maghi che servant, il successo di questo brand parla per se stesso credo.

Tuttavia la regola d'oro è leggere/vedere ciò che ci aggrada, se pensi che qualcosa ti possa piacere più dell'altro non esitare.
Fossilizzarsi in un certo ordine è sbagliato a mio avviso, se non rari casi in cui il contenuto è veramente inaccessibile/difficile senza aver visto qualcosa prima.

Lascio i video assaggio.







 
Ultima modifica:
Senza ombra di dubbio l'opera fondante di tutto il Nasuverse, ciò che ha dato il via a tutto, è Mahoutsukai no Yoru :sisi: la vn arrivata ad oggi ha subito un percorso revisionale rispetto alla novel originariamente creata ma ha tutti i principali fondamenti sui maghi, ed è un'ottima VN con una fantastica storia.
A mio avviso non si può partire meglio.
Poi puoi andare di anime di KnK (origini) e VN di Tsuki (vampiri) :ahsisi:

Ma se vuoi partire con la VN di Fate va benissimo anche quella, molto accessibile, esplora sia maghi che servant, il successo di questo brand parla per se stesso credo.

Tuttavia la regola d'oro è leggere/vedere ciò che ci aggrada, se pensi che qualcosa ti possa piacere più dell'altro non esitare.
Fossilizzarsi in un certo ordine è sbagliato a mio avviso, se non rari casi in cui il contenuto è veramente inaccessibile/difficile senza aver visto qualcosa prima.
pensavo fosse collegato ma se si può andare come si vuole :hmm:

allora inizio da Mahoutsukai e poi l'anime di Knk, mi pare che di tsuki stiano facendo il remake quindi magari poi vado di fate.
 
Il punto è che se ti fai un giro in rete e ti legge tre guide diverse, ti consigliano tutte di iniziare in modo diverso.
In generale le VN sono il modo più concreto e sicuro però se non piacciono bisogna trovare altre soluzione.

Fa fede quello che dice Radoom che ne sa TANTO.
 
pensavo fosse collegato ma se si può andare come si vuole :hmm:

allora inizio da Mahoutsukai e poi l'anime di Knk, mi pare che di tsuki stiano facendo il remake quindi magari poi vado di fate.
È già uscito il remake di Tsuki, manca il far side (che sarebbero le route di altre eroine).
Ma il near side (Arcueid e Ciel) è godibilissimo, consigliato :ahsisi:

Tra l'altro uscita da poco la fan translation ed annunciato l'arrivo in occidente :gogogo:
 
Il punto è che se ti fai un giro in rete e ti legge tre guide diverse, ti consigliano tutte di iniziare in modo diverso.
In generale le VN sono il modo più concreto e sicuro però se non piacciono bisogna trovare altre soluzione.

Fa fede quello che dice Radoom che ne sa TANTO.
ma infatti ho chiesto qui apposta :asd: comunque non ho problemi con le VN , ho gia giocato la trilogia di nonary game e 2 danganronpa


È già uscito il remake di Tsuki, manca il far side (che sarebbero le route di altre eroine).
Ma il near side (Arcueid e Ciel) è godibilissimo, consigliato :ahsisi:
ah ok allora boh mi sarò confuso con un altro che avevo letto di recente :hmm: comunque allora inizio come detto.

grazie :yeahmini:
 
Concordo con i colleghi ovviamente, ad oggi Mahoyo è il miglior entry point dell'universo, oltre al fatto che è anche di per se un'ottima VN e rimasta per certi versi anche abbastanza unica.


Btw, ho finalmente visto strange fake. Dopo mi riservo di scrivere qualcosa in più, ma quanto mi ha gasato. In certi momenti quasi non mi sentivo degno.
 
ho notato che su pc non c'è nulla e che maho costa tipo 30 e passa euro su ps :tristenev: , quindi stavo guardando per fate ma mi è venuto il mal di testa per capirci qualcosa :sowhat:
 
ho notato che su pc non c'è nulla e che maho costa tipo 30 e passa euro su ps :tristenev: , quindi stavo guardando per fate ma mi è venuto il mal di testa per capirci qualcosa :sowhat:
Su PC puoi giocare sia la versione vecchia (2012 senza VA) con fan translation ed un upscaler, consigliato, oppure la nuova (2022 con VA) con l'emulatore della switch :ahsisi:
La prima versione è introvabile da comprare, la seconda ci sta sia ps che switch, compra quella e poi emuli e stica'.

Della VN di Fate escono fanpatch ogni anno :asd:

Segui le istruzioni del thread, spiegano anche le patch e che fanno :ahsisi:

Fate non è mai stato commercializzato al di fuori del suolo JP.
Post automatically merged:

Btw, ho finalmente visto strange fake. Dopo mi riservo di scrivere qualcosa in più, ma quanto mi ha gasato. In certi momenti quasi non mi sentivo degno.
 
Ultima modifica:
Sempre sul pezzo Radoom :uhmsisi:.

Tornando a Strange Fake, come dicevo, molto bello. In rete e sulle boards ho visto molte persone paragonarlo al primo episodio di Zero per via dei diversi pov (che date le premesse e chi lo scrive in realtà è facile intuire saranno una costante di questa serie), ma penso abbia in comune giusto quello e i vari recap di spiegazione, comunque gestiti benissimo visto che la quasi ora di durata mi è volata. Oltre che una gestione del climax totalmente diversa.
Credo sia - almeno questo special - il primo adattamento di Fate che non faccia rimpiangere ufotable (anche se non ho visto il secondo film di Camelot che pure si dice Production I.G abbia dato una dimostrazione monstre), ci sono alcune sbavature, ad esempio mi ha fatto ridere la scena in cui Gilgamesh e Tiné camminano a due fotogrammi :asd:, però vabbeh ci si può passare sopra considerando che non era scontato riuscissero a rendere in animazione il particolare design della Morii e anche una regia buona che ha saputo molto valorizzare diversi momenti, non solo i combattimenti. Io ad esempio lo stavo vedendo con amici che erano blind di tutto SF e sono balzati alla realizzazione del nome di Berserker prima che ancora lo dicesse, nonostante prima sembrasse essere un po' il solito comodo caso amnetico..
L'uso di stillframe veloci per dare indizi l'ho trovato molto azzeccato, era qualcosa che già stava sperimentando ufotable in HF quando Shirou veniva colpito dall'ombra o per le dodici fatiche e poi, beh, sono anche cool.
Per i fight invece neanche apro bocca :asd:. Ho letto solo qualche disappunto di qualcosa tagliata da chi ha letto la novel, ma durante la visione non ho sentito la mancanza di nulla, anzi era un wow continuo ed ero abbastanza dispiaciuto al momento della fine.
Si è notata tutta la passione dello staff e dei due registi, anche se mi chiedo quanto A1 possa reggere una produzione di questo calibro data anche la sua carenza cronica di animatori e alcuni disastri tipo la gestione dell'anime di Automata. Poi sì, gli animatori tendono a essere molto più attratti da un Fate rispetto ad altri adattamenti, quindi magari il nome potrebbe garantire un minimo di sicurezza...
E ora si aspetta...


Post automatically merged:



Che sawanata, Sike :rickds:. È un bop, ma in realtà ho visto così tante volte il trailer con fakeit che avrei preferito fosse usata quella.
 
Ultima modifica:
Tornando a Strange Fake, come dicevo, molto bello. In rete e sulle boards ho visto molte persone paragonarlo al primo episodio di Zero per via dei diversi pov (che date le premesse e chi lo scrive in realtà è facile intuire saranno una costante di questa serie), ma penso abbia in comune giusto quello e i vari recap di spiegazione, comunque gestiti benissimo visto che la quasi ora di durata mi è volata. Oltre che una gestione del climax totalmente diversa.
Sono anche entrambi fatti da autori esterni a TM.
Ma direi finisce qua, Zero è molto più orientato sulla verbosità e la psicologia.
Non vedi un vero showdown fino ad episodio 4 per dire, in SF siamo già al dessert praticamente :asd:
Anche perchè la storia originale era così, un april fool con il big fight e poi... too bad, e l'hanno anche esaltata 'sta cosa nell'anime,
a chiusura del clash degli enuma elish c'è un momento in cui credi sia finita li.
Si vede che l'ha fatto gente a cui importava, spero l'anime si mantenga su questi livelli :ahsisi:
 
Su PC puoi giocare sia la versione vecchia (2012 senza VA) con fan translation ed un upscaler, consigliato, oppure la nuova (2022 con VA) con l'emulatore della switch :ahsisi:
La prima versione è introvabile da comprare, la seconda ci sta sia ps che switch, compra quella e poi emuli e stica'.

Della VN di Fate escono fanpatch ogni anno :asd:

Segui le istruzioni del thread, spiegano anche le patch e che fanno :ahsisi:

Fate non è mai stato commercializzato al di fuori del suolo JP.
Post automatically merged:



Per curiosità ho provato a vedere mi installava l'emulatore yuzu e manco posso entrare nella configurazioni e mi crasha :asd:

Mi sa che mi conviene aspettare l'ingresso in questo "universo"
 
Ormai il meme è diventato enorme. Inizio a credere che l'adattamento non lo fanno proprio volontariamente. :segnormechico:

E dire che sarebbe una chiusura perfetta col finale "segreto". :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top