Ufficiale Ultima notte a Soho

ufficiale
Pubblicità
Da me è in programmazione ma non in inglese :cry2:
Dovrò sacrificarmi e andarlo a vedere in italiano. Anche se le recensioni sono freddine, non posso perdermi Wright, e i vostri commenti un po' mi rincuorano :)
Mi girano anche a me quando non ci sono spettacoli in v.o. (da me uno ce ne stava, e sono volato :asd:)
Per il resto meglio di niente, a quanto pare da alcune parti manco lo danno :sadfrog:

Comunque per me uno dei migliori dell'anno, senza ombra di dubbio :sisi:
 
L'ho visto. Che dire, è il film più bello che abbia visto in questi ultimi mesi.
Il tema della metropoli opprimente e spaventosa si sposa bene con la crescita di una teenager solitaria che deve ancora scoprire la vita. Il tutto condito da un succoso thriller-horror nello scintillante stile degli anni '60.
Film tecnicamente ineccepibile, come tutti quelli di Wright, con una fotografia ispirata ed un montaggio dinamico e il tutto confezionato da una colonna sonora iconica e azzeccatissima.
Recitazione ottima da parte di Anya Taylor Joy e Matt Smith, ma spiccano Thomasin McKenzie, Terence Stamp e Diana Rigg.
Un film brillante, coinvolgente, toccante e a volte pure spaventoso. Da vedere!
 
Io la prima parte l'ho trovata molto bella e promettente, ma la seconda è calata, soprattutto la parte finale. Non perché avevo già intuito tutto, ma perché la scena in cui
la signora accoltella il ragazzo mi ha fatto scoppiare a ridere. Recitata malissimo, soprattutto da lui. Ma poi sbaglio o non dicono nemmeno per quale motivo lei rivive queste cose?
In sostanza per costumi, atmosfera e recitazione è fatta davvero bene, mentre la sceneggiatura all'inizio promette bene, ma alla fine mi ha deluso molto.
E comunque bel popò di roba le due protagoniste :sisi:
Forse se il corriere non mi rompeva il ritmo, me lo sarei goduto di più :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top