PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io non ci gioco da 5 mesi circa, purtroppo il matchmaking impiega molto tempo a trovare player. Questo, unito ad un supporto praticamente inesistente nel lungo periodo, hanno decretato la morte di questo online che, all'inizio, era davvero promettente. Non riesci proprio a trovare match? le modalità più popolate da quel che ricordo erano deathmatch e Controllo
Faccio una partita e poi devo per forza uscire dalla modalità multiplayer e rientrare altrimenti non mi trova nessuno :sisi:

 
Faccio una partita e poi devo per forza uscire dalla modalità multiplayer e rientrare altrimenti non mi trova nessuno :sisi:
Questo è un problema che affligge il gioco da sempre,non ci gioco da più di 6 mesi ma ricordo che succedeva anche allora.

 
Si capitava anche a me, specie in gruppo. Boh, spera che sistemino con l'uscita del DLC ad Agosto, non ci sono altre soluzioni.

 
Su TLOU il discorso è opinabile. Part II potenzialmente può rivelarsi un grosso errore, così come allo stesso tempo potrebbe anche pareggiare o superare il primo.......il tempo ci risponderà.
Per Uncharted invece secondo me hanno fatto benissimo a chiudere qui.

Se parliamo di Uncharted con altri protagonisti, in futuro ne potrebbero fare all'infinito se volessero (la Sony, non i ND eh!).......ma se parliamo di Uncharted con Nathan Drake, a livello di storia non c'è assolutamente più nulla da dire e se avessero continuato con Nate, a livello narrativo avrebbero sicuramente finito per stuccare e anche storpiare........d'altronde già questo stesso 4 come narrativa va a "riscrivere" e forzare un pò di cosette del passato, per permettere al personaggio di Sam di entrare in scena.

No, come narrativa Nathan Drake è stato sfruttato fino all'ultimo limite possibile e condivido in pieno la scelta di Druckmann di farlo uscire di scena all'apice della sua popolarità.....proprio come fanno sempre i più grandi. :sisi::ahsisi:
Mah non sono daccordo. Nathan Drake poteva benissimo essere uno di quei personaggi "eterni", un pò come Dylan Dog o i personaggi Bonelli in genere che hanno i loro punti fermi e ogni mese tornano con una nuova storia.

Intendiamoci non sto dicendo che dovevano fare altri mille uncharted ma non sentivo affatto il bisogno di una conclusione "narrativa", avrei preferito un nuovo Uncharted bello pompato su ps4 e poi chissà, magari fra qualche anno un nuovo capitolo oppure finirla così, ma senza l'esigenza di voler mettere la parola FINE.

In U4 hanno voluto concludere, ma era un personaggio apertissimo a mille avventure diverse.

 
Ho fatto il plus apposta per giocare con un mio amico e mi trovo una situazione del genere. Sono alquanto amareggiato :bah!:

 
Faccio una partita e poi devo per forza uscire dalla modalità multiplayer e rientrare altrimenti non mi trova nessuno :sisi:
Wow :morristend:

Io ci ho giocato molto soprattutto nei primi 6/8 mesi e ricordo già allora che il matchmaking era un parto. A volte ci impiegava pochissimo, altre volte ci impiegava persino 15 minuti per trovare giocatori. Questo è stato il motivo principale per cui ho smesso di giocarci online. Un pò mi spiace perché secondo me è ben fatto. Poi non è vero che non è stato supportato, ND ha pubblicato una road-map all'uscita del gioco e tutte le date degli update (rigorosamente gratuiti) sono state rispettate :sisi:

 
Che l'inizio sia più lento degli altri Unchy è assolutamente vero xD e in parte credo sia dovuto al successo di TLOU, che inizia in maniera simile.Però è tutto un crescendo poi. Diciamo che la vera parte epica inizia appunto da quando arrivi all'isola, da lì poi è tutto un crescendo di epicità. Per quanto riguarda la prima parte della campagna è più narrativa, più fatta di enigmi e momenti anche fin troppo silenziosi per un Uncharted effettivamente, però non lo so. Di qui si evince pure il bipolarismo di cui parli. Però sembra anche una cosa onesta, coerente, cioè si amalgama bene con la narrazione, ecco. Tra l'altro in quei frangenti con poca azione i personaggi hanno sempre cose interessanti da dire (almeno per me), ricordiamoci che è un ultimo capitolo, doveva essere più romantico e riflessivo in qualche modo.

Riformulo, allora: sicuramente non ha lo stesso ritmo del 2, è molto più spezzettato.

Ma se volevano fare un misto tra i vecchi Uncharted e TLOU (come ritmo della campagna) per me hanno fatto super-centro.

Ricordiamoci che i ND hanno detto diverse volte di non voler fare più Uncharted, e che questo è sicuramente l'ultimo. Per la serie: ce semo rotti...
Io ho aspettato per tutto il gioco che iniziasse Uncharted... Ma per quanto mi riguarda non ha mai veramente ingranato. Ho aspettato per tutto il gioco il glorioso main theme di Uncharted, ma non arriva mai. C'è tanto silenzio, a partire dal menù.

Last of us e Uncharted sono due cose diverse, anchio ho avuto l'impressione di un mix ma a me è risultato un mix insipido. Uncharted non era nata come saga drammatica, Nathan Drake è sempre stato un personaggio ironico e scanzonato alla Indiana Jones. Last of us invece è un gioco dai toni completamente diversi, ed era giustissimo così.

 
La cosa allucinante è ancora adesso andate dicendo che Uncharted 4 è un gioco serio e drammatico, cioè ma WTF ? E' semplicemente un poco più serio rispetto ai precedenti per motivi ovvi e del tutto coerenti, ma ancora dite che sia drammatico quando il gioco rimane comunque stronz° ed esagerato come i precedenti in molte scene, solo un poco più serio per motivi ben contestualizzati... no è un gioco serio quanto TLOU senza battute e momenti all'eccesso... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Wow :morristend:
Io ci ho giocato molto soprattutto nei primi 6/8 mesi e ricordo già allora che il matchmaking era un parto. A volte ci impiegava pochissimo, altre volte ci impiegava persino 15 minuti per trovare giocatori. Questo è stato il motivo principale per cui ho smesso di giocarci online. Un pò mi spiace perché secondo me è ben fatto. Poi non è vero che non è stato supportato, ND ha pubblicato una road-map all'uscita del gioco e tutte le date degli update (rigorosamente gratuiti) sono state rispettate :sisi:
Gli aggiornamenti riguardavano continui buff/nerf alle armi (che si assomigliano un po tutte) e semplici skin/colori/accessori.

Sono uscite solo 3 mappe nuove, e modalità sono sempre le stesse (tranne 2 aggiunte carine, cacciatore di taglie e re della collina) e sono pochissime, specie se confrontate con la mole spropositata di contenuti del terzo capitolo. I server non hanno subito alcun upgrade (più che di server si parla sempre di P2P e, seppur stabili, le partite laggano, favorendo sempre l'host ed il suo team in ogni match), la modalità sopravvivenza è stata un epic fail dato che è fatta male, specie nella difficoltà che risulta spropositata negli ultimi livelli, specialmente a distruttivo dove, ad oggi, risulta impossibile da completare.

La community chiedeva a gran voce una modalità cooperativa come nel 2, più personaggi e più modalità (ridicolo il fatto che stiano ancora riproponendo la modalità classica in fase beta da quasi un anno, che ritorna e se ne va costantemente senza alcun motivo logico).

Il gioco online è nato bene, nel senso che come base era ottima, però il supporto è stato veramente scadente. Spero riescano a dargli la giusta attenzione in occasione dell'uscita dell'espansione, dato che si tratta dell'ultimo uncharted mi dispiacerebbe concludere con un multi carente di contenuti come questo, specialmente contando come il gameplay puro sia il migliore della saga.

- - - Aggiornato - - -

La cosa allucinante è ancora adesso andate dicendo che Uncharted 4 è un gioco serio e drammatico, cioè ma WTF ? E' semplicemente un poco più serio rispetto ai precedenti per motivi ovvi e del tutto coerenti, ma ancora dite che sia drammatico quando il gioco rimane comunque stronz° ed esagerato come i precedenti in molte scene, solo un poco più serio per motivi ben contestualizzati... no è un gioco serio quanto TLOU senza battute e momenti all'eccesso... :asd:
Infatti, non è drammatico, è solo più serio (ed è un bene), infatti la narrazione è ottima ed ha un suo perchè, molto più matura dei precedenti. Ciò che, secondo me, non va è la trama, cioè certe scelte sono azzeccate ma altre abbastanza assurde e riguardano quasi tutte il personaggio di Sam.

Per me comunque il vero fiore all'occhiello è la regia.

 
Marc mi sono letto tutti i tuoi post. Insomma da quando abbiamo smesso di giocare di sera non è cambiato praticamente niente. Se la mod sopravvivenza fosse stata diversa e come quella dei precedenti, probabilmente ci starei ancora giocando oggi.

Forse qualche partita la rifarò quando acquisterò the lost legacy ma ormai ho perso totalmente interesse verso il gioco in generale. Figurarsi che pure il single mi è stato praticamente in c*** che non ho mai fatto una seconda run :tristenev:

Piccolo OT. Speriamo che in TLOU 2 ci sarà sta cooperativa online stile orda/sopravvivenza fatta come si deve perchè se mi sprecano anche lì sta occasione mi incazzo sul serio e boicotto il gioco.

Se, il ***** mi perdo il single player, va bene tutto ma quello MAI :pffs:
 
Faccio una partita e poi devo per forza uscire dalla modalità multiplayer e rientrare altrimenti non mi trova nessuno :sisi:

Dopo un match a meno che non siate 8 o più esci e ricerca perchè altrimenti si impalla. Io ciò che più odio sono le entrate a match in corso, se uno esce mentre tu stai entrando è la fine, si impalla o ci mette una vita ad entrare, purtroppo il matchmaking di questo gioco è una piaga, i primi mesi dal d1 era più veloce.

 
Marc mi sono letto tutti i tuoi post. Insomma da quando abbiamo smesso di giocare di sera non è cambiato praticamente niente. Se la mod sopravvivenza fosse stata diversa e come quella dei precedenti, probabilmente ci starei ancora giocando oggi. Forse qualche partita la rifarò quando acquisterò the lost legacy ma ormai ho perso totalmente interesse verso il gioco in generale. Figurarsi che pure il single mi è stato praticamente in c*** che non ho mai fatto una seconda run :tristenev:

Piccolo OT. Speriamo che in TLOU 2 ci sarà sta cooperativa online stile orda/sopravvivenza fatta come si deve perchè se mi sprecano anche lì sta occasione mi incazzo sul serio e boicotto il gioco.

Se, il ***** mi perdo il single player, va bene tutto ma quello MAI :pffs:
Ah beh non ci ho più giocato nemmeno io, è che non sono più usciti aggiornamenti quindi per forza di cose è rimasto tutto uguale :sard:

Però ci siamo divertiti un botto l'anno scorso, speriamo si ripigli naughty dog, almeno per l'uscita del DLC

 
Dopo un match a meno che non siate 8 o più esci e ricerca perchè altrimenti si impalla. Io ciò che più odio sono le entrate a match in corso, se uno esce mentre tu stai entrando è la fine, si impalla o ci mette una vita ad entrare, purtroppo il matchmaking di questo gioco è una piaga, i primi mesi dal d1 era più veloce.
Sì ma è una cosa scandalosa che un gioco così importante abbia un matchmaking fatto così male. Io mi ricordo benissimo che giocai all'online di U2 per tutta l'estate 2010 senza problemi. Qua anzi che andare avanti si va indietro.

 
Mah non sono daccordo. Nathan Drake poteva benissimo essere uno di quei personaggi "eterni", un pò come Dylan Dog o i personaggi Bonelli in genere che hanno i loro punti fermi e ogni mese tornano con una nuova storia. Intendiamoci non sto dicendo che dovevano fare altri mille uncharted ma non sentivo affatto il bisogno di una conclusione "narrativa", avrei preferito un nuovo Uncharted bello pompato su ps4 e poi chissà, magari fra qualche anno un nuovo capitolo oppure finirla così, ma senza l'esigenza di voler mettere la parola FINE.

In U4 hanno voluto concludere, ma era un personaggio apertissimo a mille avventure diverse.
A me hanno dato l'impressione che la chiusura della parentesi per Drake se la sono fatta per loro e non per i giocatori perchè per noi cambia poco, dopotutto non è un Metal Gear Solid. Ma sono i Naughty Dog che ci tenevano a calare il sipario: se devono mollare una serie non lo fanno pigramente, anche per rispetto della saga che li ha innalzati a simbolo di una generazione Sony.

 
Gli aggiornamenti riguardavano continui buff/nerf alle armi (che si assomigliano un po tutte) e semplici skin/colori/accessori. Sono uscite solo 3 mappe nuove, e modalità sono sempre le stesse (tranne 2 aggiunte carine, cacciatore di taglie e re della collina) e sono pochissime, specie se confrontate con la mole spropositata di contenuti del terzo capitolo. I server non hanno subito alcun upgrade (più che di server si parla sempre di P2P e, seppur stabili, le partite laggano, favorendo sempre l'host ed il suo team in ogni match), la modalità sopravvivenza è stata un epic fail dato che è fatta male, specie nella difficoltà che risulta spropositata negli ultimi livelli, specialmente a distruttivo dove, ad oggi, risulta impossibile da completare.

La community chiedeva a gran voce una modalità cooperativa come nel 2, più personaggi e più modalità (ridicolo il fatto che stiano ancora riproponendo la modalità classica in fase beta da quasi un anno, che ritorna e se ne va costantemente senza alcun motivo logico).

Il gioco online è nato bene, nel senso che come base era ottima, però il supporto è stato veramente scadente. Spero riescano a dargli la giusta attenzione in occasione dell'uscita dell'espansione, dato che si tratta dell'ultimo uncharted mi dispiacerebbe concludere con un multi carente di contenuti come questo, specialmente contando come il gameplay puro sia il migliore della saga.
Beh, hanno sempre fixato tempestivamente i problemi. Hanno comunque aggiunto delle mappe, qualche modalità e tante armi. Nel complesso sono d'accordo con te nel dire che comunque ci sono stati pochi incentivi per far continuare la gente a giocare e magari portarne nuova. Così come penso che, nonostante resti un gioco più che discreto, rimanga il multiplayer più debole della serie. Uncharted 3 e soprattutto Uncharted 2 restano di una profondità e di un livello inarrivabile.

Purtroppo non confido in un supporto migliore per l'uscita del DLC :tristenev: La maggior parte del team già lavora sulla Part II di The Last of Us.

 
ma il dlc standalone di U4 quando è previsto?

 
Nelle opzioni del gioco e' possibile mirare e sparare con L1 e R1? grazie. (nella Drake collection si poteva fare)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti, vorrei prendere il gioco visto che a luglio avrò un po' di tempo da dedicarci e volevo sapere se secondo voi farlo direttamente al massimo livello dei difficoltà (che credo si chiami devastante) sia fattibile oppure possa risultare

frustrante. Grazie.

 
Salve a tutti, vorrei prendere il gioco visto che a luglio avrò un po' di tempo da dedicarci e volevo sapere se secondo voi farlo direttamente al massimo livello dei difficoltà (che credo si chiami devastante) sia fattibile oppure possa risultare frustrante. Grazie.
Dipende dall'esperienza che hai con la serie. Hai già completato a Devastante i precedenti capitoli? L'arena/avventura/sopravvivenza coop? Se si potresti provare. Io personalmente ho trovato la prima metà di gioco abbastanza fattibile ma la seconda è decisamente più tosta e potrebbe essere frustrante.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top