PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Nel dubbio posto qui

Il futuro di Jak and Daxter

"Tutti i fan non facevano che chiederci sempre di un nuovo gioco con Jak e Daxter, cosi abbiamo iniziato a parlarne seriamente. Cosi la prima cosa a cui avevamo pensato era un reboot della serie, un tornare indietro e ricominciare sfruttando tutte le tecnologie e l'esperienza che avevamo accumulato con Uncharted.Ma come abbiamo iniziato a esplorare la cosa e cercando il modo con il quale avremmo potuto evolvere il gioco e applicare le tecniche narrative che avevamo sfruttato con ottimi risultati nella serie di Uncharted sono cominciati i dubbi. Portare avanti l'idea di sfruttare la tecnologia che ci permettesse di rendere in uno stile più realistico, come avevamo fatto con Uncharted, il reboot ha iniziato a farci vedere che in realtà ci stavamo allontanando dallo spirito del gioco e da ciò che ha reso Jak and Daxter quello che sono per tutti i fan. Non avremmo dato agli appassionati e tutti coloro che ci chiedevano di un nuovo episodio ciò che desideravano, con la consapevolezza che avremmo fatto solo qualcosa di brutto. Cosi abbiamo iniziato a pensare ad altre soluzioni.

Ora non è il momento. Mai dire mai. Potrebbe accadere. Naughty Dog ha un lunga storia e penso che ha un lungo futuro per così dire, e non tornare indietro è una specie di pazzia. Adesso abbiamo questa nuova IP a cui lavorare ma credo che ci sia una possibilità che il team di Uncharted possa passare a Jak e Daxter in futuro."
 
What Uncharted 4′s million polygon characters will look like
http://www.officialplaystationmagazine.co.uk/2012/01/25/uncharted-4-ps3-is-this-how-it-will-look/

million_poly_12-610x327.jpg


ZBCPost102-610x343.jpg
Visto che è passato tanto tempo lo riposto per chi non l'ha visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non c'è un limite definito in assoluto per l'occhio umano, se ne leggono di tutti i colori: 30, 60, addirittura 200 immagini al secondo vengono percepite secondo studi più recenti. A livello funzionale comunque ci sono situazioni in cui 30 immagini al secondo sono fluide, ad esempio in un gioco statico come gli scacchi), situazioni in cui la fluidità di ha solo con 60 immagini al secondo (in caso di oggetti veloci), nel caso dei giochi, ma il discorso è più interessante dal punto di vista sperimentale puro. I famosi "messaggi subliminali" sono spesso immagini che appaiono per qualche centisecondo su schermo e scompaiono prima che il nostro occhio venga "allarmato" dall'immagine strana e quindi non ce ne accorgiamo direttamente, anche se l'immagine viene immagazzinata dal cervello e subito scartata, andando a finire nel subconscio se viene ripetuta più volte! Poi dipende da occhio ad occhio, le condizioni di attenzione e di stanchezza fisica, le dimensioni dell'immagine da focalizzare (l'avresti mai detto che al cinema fino a poco tempo fa si proiettava a 24fps?), addirittura dalla temperatura esterna e dalla lunghezza d'onda dell'immagine, ma sicuramente 120 fps non sono utili per uno strategico statico, ma in un gioco stroboscopico/epilettico l'aggiunta di ulteriori immagini diverse può dare davvero fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah, tra l'altro quella cosa del limite di frame "dannoso" per la retina è una stupidata assurda, ed è facilmente dimostrabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Prendi una penna e sventolala davanti ai tuoi occhi, ti fa male qualcosa? Eppure la penna ha cambiato posizione per ogni nanosecondo, occupando sempre diversi punti dello spazio e quindi generando "rimbalzi luminosi" e quindi immagini sempre diverse, un miliardo al secondo se prendiamo immagini da intervalli di 1 nanosecondo, mille miliardi se prendiamo intervalli di un picosecondo, e così via riducendo sempre di più l'intervallo di tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Semplicemente i recettori ottici della fovea nella retina immagazzinano e spediscono impulsi nervosi al nervo ottico al loro ritmo (devono cambiare conformazioni proteiche, depolarizzare, aprire canali molecolari... un sacco di roba insomma), ignorando la stragrande quantità delle immagini e prendendone campioni esemplificativi, che poi verranno montati dal cervello per creare l'impressione del movimento a partire da fotogrammi statici. I danni veri per gli occhi sono dati dalle lunghezze d'onda corte tipo ultravioletti e le luci troppo intense, che letteralmente friggono i fotorecettori della retina :morris82:

Madonna quanto mi piace l'ottica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo spiegherebbe molte cose :unsisi:
sei un fottuto genio!

 
Visto che è passato tanto tempo lo riposto per chi non l'ha visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
certo che quell'essere è davvero inguardabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non c'è un limite definito in assoluto per l'occhio umano, se ne leggono di tutti i colori: 30, 60, addirittura 200 immagini al secondo vengono percepite secondo studi più recenti. A livello funzionale comunque ci sono situazioni in cui 30 immagini al secondo sono fluide, ad esempio in un gioco statico come gli scacchi), situazioni in cui la fluidità di ha solo con 60 immagini al secondo (in caso di oggetti veloci), nel caso dei giochi, ma il discorso è più interessante dal punto di vista sperimentale puro. I famosi "messaggi subliminali" sono spesso immagini che appaiono per qualche centisecondo su schermo e scompaiono prima che il nostro occhio venga "allarmato" dall'immagine strana e quindi non ce ne accorgiamo direttamente, anche se l'immagine viene immagazzinata dal cervello e subito scartata, andando a finire nel subconscio se viene ripetuta più volte! Poi dipende da occhio ad occhio, le condizioni di attenzione e di stanchezza fisica, le dimensioni dell'immagine da focalizzare (l'avresti mai detto che al cinema fino a poco tempo fa si proiettava a 24fps?), addirittura dalla temperatura esterna e dalla lunghezza d'onda dell'immagine, ma sicuramente 120 fps non sono utili per uno strategico statico, ma in un gioco stroboscopico/epilettico l'aggiunta di ulteriori immagini diverse può dare davvero fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah, tra l'altro quella cosa del limite di frame "dannoso" per la retina è una stupidata assurda, ed è facilmente dimostrabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Prendi una penna e sventolala davanti ai tuoi occhi, ti fa male qualcosa? Eppure la penna ha cambiato posizione per ogni nanosecondo, occupando sempre diversi punti dello spazio e quindi generando "rimbalzi luminosi" e quindi immagini sempre diverse, un miliardo al secondo se prendiamo immagini da intervalli di 1 nanosecondo, mille miliardi se prendiamo intervalli di un picosecondo, e così via riducendo sempre di più l'intervallo di tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Semplicemente i recettori ottici della fovea nella retina immagazzinano e spediscono impulsi nervosi al nervo ottico al loro ritmo (devono cambiare conformazioni proteiche, depolarizzare, aprire canali molecolari... un sacco di roba insomma), ignorando la stragrande quantità delle immagini e prendendone campioni esemplificativi, che poi verranno montati dal cervello per creare l'impressione del movimento a partire da fotogrammi statici. I danni veri per gli occhi sono dati dalle lunghezze d'onda corte tipo ultravioletti e le luci troppo intense, che letteralmente friggono i fotorecettori della retina :morris82:

Madonna quanto mi piace l'ottica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo spiegherebbe molte cose :unsisi:
mi inchino dinanzi a cotanta sapienza:loris:

pero' scusa se sventolo la penna davanti gli occhi l'oggetto non lo vedo definito...ti dico io ho sempre saputo dei 60 fps e che in sostanza aumentare per esempio a 100 fps sarebbe inutile dato che il nostro occhio ha dei limiti o no? con limiti intendo dire una soglia in cui l'occhio possa riuscire ancora a vedere distintamente l'immagine senza sfarfallii o imperfezioni .... io ad esempio quando vedo un film in full hd nelle scene piu' concitate mi da alle volte l'impressione che il framerate accelleri...

 
certo che quell'essere è davvero inguardabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma ha almeno 5064054050496 rughe sulla faccia e sono tutte perfette :loris:

 
Ma ha almeno 5064054050496 rughe sulla faccia e sono tutte perfette :loris:
ma inguardabile non in quel senso,figurati pagherei oro per avere una qualità del genere.... io dicevo nel senso che è un cesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si sa quando dovrebbero confermare o smentire che si tratti di uncharted 4?
Possibile che non dicano nulla fino ad un annetto circa dall'uscita.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Possibile che non dicano nulla fino ad un annetto circa dall'uscita.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma comunque sia girerà su PS4, questo penso sia palese...

Comunque di poligoni, più ce n'è meglio è.

"abbondatis et abbondatnum"(cit. Totò)

 
mi inchino dinanzi a cotanta sapienza:loris:
pero' scusa se sventolo la penna davanti gli occhi l'oggetto non lo vedo definito...ti dico io ho sempre saputo dei 60 fps e che in sostanza aumentare per esempio a 100 fps sarebbe inutile dato che il nostro occhio ha dei limiti o no? con limiti intendo dire una soglia in cui l'occhio possa riuscire ancora a vedere distintamente l'immagine senza sfarfallii o imperfezioni .... io ad esempio quando vedo un film in full hd nelle scene piu' concitate mi da alle volte l'impressione che il framerate accelleri...
Il nostro occhio ha sicuramente dei limiti, ma c'è anche da dire che i nostri corpi in generale non sono fatti con lo stampino (altrimenti non esisterebbero persone con pressione alta e pressione bassa per esempio) e quindi il limite è indicativo, cioè non tutti percepiscono X immagini al secondo nelle stesse condizioni perchè usano "marchingegni" diversi . Nelle situazioni concitate solitamente si tiene più viva l'attenzione e quindi si capta più roba (acceleri il metabolismo però, per questo l'occhio si stanca di più), ed è per questo che in un inseguimento al cardiopalma puoi essere infastidito dai 30 frame che reputi perfetti in una scena più calma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Il nostro occhio ha sicuramente dei limiti, ma c'è anche da dire che i nostri corpi in generale non sono fatti con lo stampino (altrimenti non esisterebbero persone con pressione alta e pressione bassa per esempio) e quindi il limite è indicativo, cioè non tutti percepiscono X immagini al secondo nelle stesse condizioni perchè usano "marchingegni" diversi . Nelle situazioni concitate solitamente si tiene più viva l'attenzione e quindi si capta più roba (acceleri il metabolismo però, per questo l'occhio si stanca di più), ed è per questo che in un inseguimento al cardiopalma puoi essere infastidito dai 30 frame che reputi perfetti in una scena più calma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
capito...quello che ti volevo chiedere poi la pianto qua senno vado troppo OT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e' questa...ho visto Transformers 1 sia al cinema che in dvd....ora vedendolo il full hd su un formato br mi da l'impressione che alcune scene siano piu' fluide si ma anche piu' veloci( questo lo hanno notato anche dei miei amici) rispetto agli altri 2 formati che ho visto prima da che cosa puo' dipendere secondo te?

 
Did Sony just confirm the Existence of UNCHARTED 4 via 2/14 edition of the PULSE presented by the Playstation Network ?


After focusing most of the episode on Twisted Metal, details regarding the Demos available to download on the PSN and the PSVITA launch titles, Christina Lee, the host of the show made an interesting announcement.

She initially talked regarding the Online multiplayer contest, Training camp meets Uncharted 3 wherein gamers can capture some of their stylish taunts on Video and upload them to youtube.com/sonymakedotbelieve

Here’s the main twist though -

Naughty Dog, the studio behind the coveted Uncharted franchise on the PS3 and the Community will pick the Top 10. The top 2 players will eventually be pitted against each other for an intense Multiplayer showdown, where the eventual winner will become part of the ‘‘NEXT UNCHARTED Game’‘, which quite possibly means the existence of ”UNCHARTED 4”.

Please Watch the video below specifically from 5:40 till 6:23


:reggie:

 
sei lento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Ma...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Praticamente confermato a questo punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Praticamente confermato a questo punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma soprattutto: ancora tutti sicuri che sia per PS4? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

non è una teasata "leggermente" prematura, visto che in ballo c'è pure un concorso non a lunga scadenza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top