Zirass
Master of forum
- Iscritto dal
- 29 Mag 2010
- Messaggi
- 5,131
- Reazioni
- 670
Online
Beh, diciamo che le sparatorie di U4 sono probabilmente molto più "tattiche" rispetto al passato.Giunto al capitolo 18 non posso che ribadire la mia mezza delusione. Le ambientazioni, seppur realizzate in maniera eccezionale, non suscitano quel senso di epicità proprio dei predecessori. Giungle, pareti rocciose, rovine, dungeons, tutto bello ma niente di particolarmente originale.Troppo piatti i momenti platform (arrampicate infinite e ridondanti), scontri a fuoco poco spettacolari e molto schematici (se penso alla battaglia pazzesca nel cimitero delle navi di Uncharted 3, alla sparatoria in treno e per le strade e palazzi della città del Nepal in Uncharted 2 et cetera). Nel complesso anche le "sessioni" in fuoristrada, dopo un inizio scoppiettante, diventano ripetitive, semplici spostamenti da punto A a punto B. Voto 8 tendente all'8.5 per il comparto grafico.
Forse è vero che non c'è una sequenza allo stesso livello di quella nel treno di Uncharted 2, però è anche vero, ad esempio, che se mettessimo insieme tutte le "Carovane" dei vecchi Uncharted, non si arriva allo stesso livello della sequenza nel capitolo 11 di Uncharted 4 :sbav:
Per quanto riguarda il cimitero delle navi di U3, ti dico solo una cosa......aspetta di vedere il capitolo 20 di U4 e poi ne riparliamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
