PS4 Uncharted: L'Eredità Perduta

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ieri finalmente l'ho iniziato... con "soli" 7 anni di ritardo :bah: Ma ormai per me è così per quasi tutti i giochi, fino a che mi mantengo entro i 10, mi ritengo soddisfatto.

Inizio bello, in città nella parte action stealth + arrampicate e salti. Il secondo e terzo capitolo, con la jeep, mi hanno annoiato e leggendo i commenti di quest'ultima pagina, mi sa che è così per un bel po' :dsax: Con Uncharted (qualsiasi) non mi va di esplorare e girare in macchina (infatti non ho sopportato quella parte anche in U4), datemi solo e unicamente linearità!


Praticamente io dovrei appendere il joystick al chiodo :asd:
Sarà che sono un retrogamer ma salvo eccezioni, mi trovo bene con qualsiasi titolo vecchio.


Se non ti piacciono le arrampicate non ti piace Uncharted, tutti.
È come dire "il parkour è sempre stato la parte meno riuscita degli Assassin's Creed" :ninja:
Si ma il 4 diventavano estenuanti, mi ricordo pure io all’epoca venne a noia sta cosa e lo descrissi come un punto dolente
 
Sto fermo al quarto capitolo alla ricerca delle monete ma lo sto comunque adorando.
Odio le mappe ampie? Sì.
Però non riesco a staccarmi dal gioco, cosa che ormai solo i titoli ND mi causano (dipendenza!). Spegno la console controvoglia e non vedo l'ora di riaccenderla. Questa cosa non mi capita neanche coi giochi più belli, dove devo sempre fare delle pause come se fossero i compiti a casa che mi davano a scuola. Anche con gli indie più corti, non riesco mai a fare una lunga sessione.
A memoria, mi è capitato con AC Origins ma era marzo 2020 e stavamo in quarantena, un po' con Tomb Raider (reboot), a tratti perché alcuni momenti mi andavano a noia (anche coi vecchi per PSX mi staccavo a fatica ma ero adolescente e fancazzista) e un po' con GoW (2018), dove dovevo spegnere per un po' quando c'erano i nemici più tosti.

Piacevoli anche le citazioni ai fratelli Drake, quando le due donne chiacchierano, dicendo che Nathan si è ritirato :nev:

Si ma il 4 diventavano estenuanti, mi ricordo pure io all’epoca venne a noia sta cosa e lo descrissi come un punto dolente
Io l'ho platinato poco più di un anno fa ma non ho accusato le arrampicate. Non vorrei ricordare male, se è un'aggiunta del 4, ma anche il chiodo da scalata ne migliorava l'esperienza.
 
Se non ti piacciono le arrampicate non ti piace Uncharted, tutti.
È come dire "il parkour è sempre stato la parte meno riuscita degli Assassin's Creed" :ninja:
Negli altri Uncharted le arrampicate erano dosate molto meglio. Erano usate come raccordo fra uno scontro o l'altro, oppure per dare verticalità all'azione.
Nel 4 c'è mezzo gioco di arrampicate, ma di che stiamo parlando.
Senza contare che fra tutte le meccaniche di gioco, è sempre stata quella più limitata, e il trucchetto del mattone che si sgretola ha ormai smesso di impressionare.
 
Senza contare che fra tutte le meccaniche di gioco, è sempre stata quella più limitata, e il trucchetto del mattone che si sgretola ha ormai smesso di impressionare.
Infatti qui viene un attimo aggiornato e upgradata, con meccaniche di scalata lineare ma un attimo più libere, e la possibilità dell''uso del rampino che aggiunge e un attimo varia le fasi platform. Cosi come la fasi di scivolate che sono presenti nelle sezioni platform a volte, che sono parte di esse, e via cosi.

Tutto questo sfocia in questi L'eredità Perduta, donando per la prima volta alla saga una parte di gioco che si può definire Adventure, da queste basi che di cui ho parlato sopra, su cui hanno costruito. Quindi fasi non identiche a quelle platform abbozzate nei precedenti capitoli della saga.
 
Superata la rottura del capitolo 4 (il mini sand box con la jeep), coi capitoli 5, 6 e 7 torna a essere un Uncharted classico e lo sto adorando ancora di più
hearts.svg

Alterna bene arrampicate, puzzle e azione (che però eseguo esclusivamente in stealth, dato che dal 4 è una realtà... ci avevo provato anche coi primi 3 ma era impossibile
rotfl.svg
).
Ottima l'aggiunta del bracciale rivela tesori... non ne sto mancando più nessuno e mi fa risparmiare tempo perché non devo andare a controllare ogni angolo e girare di continuo la telecamera. Nei 4 capitoli ufficiali rischiavi sempre la svista, anche se controllavi ogni angolo e metterli sulla mappa come Tomb Raider mi sembra troppo facile.
 
Dopo il mio ultimo messaggio l'ho concluso, ricominciato il giorno dopo a Devastante, finito l'8 agosto e platinato il 16.
Comunque è cortissimo! Ero convinto fosse un pari degli altri ma è poco più di un DLC, lo paragono a The Following di Dying Light.
Ho adorato questo spin off quasi quanto i 4 capitoli ufficiali! Anche solo per sentire nominati i fratelli Drake, un piccolo contentino per una IP ormai morta e sepolta.
Un vero peccato che non ci saranno seguiti. Questo trio meritava almeno altri due capitoli, una mini trilogia, magari con la presenza anche di Sullivan! La mancanza del vero protagonista l'avrei sentita comunque ma la pillola sarebbe andata giù più dolcemente, anche solo ascoltato le citazioni al vecchio Natalio Drago!
 
Dopo il mio ultimo messaggio l'ho concluso, ricominciato il giorno dopo a Devastante, finito l'8 agosto e platinato il 16.
Comunque è cortissimo! Ero convinto fosse un pari degli altri ma è poco più di un DLC, lo paragono a The Following di Dying Light.
Ho adorato questo spin off quasi quanto i 4 capitoli ufficiali! Anche solo per sentire nominati i fratelli Drake, un piccolo contentino per una IP ormai morta e sepolta.
Un vero peccato che non ci saranno seguiti. Questo trio meritava almeno altri due capitoli, una mini trilogia, magari con la presenza anche di Sullivan! La mancanza del vero protagonista l'avrei sentita comunque ma la pillola sarebbe andata giù più dolcemente, anche solo ascoltato le citazioni al vecchio Natalio Drago!
Costava anche 40 euro :asd:
 
Dopo il mio ultimo messaggio l'ho concluso, ricominciato il giorno dopo a Devastante, finito l'8 agosto e platinato il 16.
Comunque è cortissimo! Ero convinto fosse un pari degli altri ma è poco più di un DLC, lo paragono a The Following di Dying Light.
Ho adorato questo spin off quasi quanto i 4 capitoli ufficiali! Anche solo per sentire nominati i fratelli Drake, un piccolo contentino per una IP ormai morta e sepolta.
Un vero peccato che non ci saranno seguiti. Questo trio meritava almeno altri due capitoli, una mini trilogia, magari con la presenza anche di Sullivan! La mancanza del vero protagonista l'avrei sentita comunque ma la pillola sarebbe andata giù più dolcemente, anche solo ascoltato le citazioni al vecchio Natalio Drago!

Beh ma in realtà è un pari della metà della quadrilogia come longevità eh :asd: se si fa tutto senza correre alla prima run TLL ha praticamente la stessa durata di Uncharted 3 ed è più lungo del primo che è invece quello più corto in assoluto :asd:

Soltanto Uncharted 2 e 4 sono chiaramente più longevi ma per il resto Lost Legacy ha una longevità assolutamente in linea con metà della saga principale e quindi per me è sbagliato dire che sia soltanto un DLC, tanto che nella mia classifica personale degli Uncharted lo metto praticamente nella TOP 3 insieme al 2 e al 4 :sisi: il primo e il terzo secondo me sono inferiori come qualità generale.
 
Costava anche 40 euro :asd:
Non lo sapevo perché ho scoperto della sua esistenza dopo che ho preso la PS4 e iniziato a comprare giochi (fine 2019), visto tra gli usati di GS. Non seguivo più le news gli ultimi anni in cui stavo ancora con PS3, ricordo solo di qualche indie (Apotheon che ho messo per primo in lista, che ho ma che ancora devo giocare :dsax:) e Assassin's Creed Origins perché mi ha fatto tornare la voglia di riprendere la saga, mollata dopo il 3.
Io l'ho pagato 10 euro, per me poteva avere anche la metà della durata :lol2:

E soprattutto dura praticamente quanto il primo, e molto vicino al 3
Beh ma in realtà è un pari della metà della quadrilogia come longevità eh :asd: se si fa tutto senza correre alla prima run TLL ha praticamente la stessa durata di Uncharted 3 ed è più lungo del primo che è invece quello più corto in assoluto :asd:

Soltanto Uncharted 2 e 4 sono chiaramente più longevi ma per il resto Lost Legacy ha una longevità assolutamente in linea con metà della saga principale e quindi per me è sbagliato dire che sia soltanto un DLC, tanto che nella mia classifica personale degli Uncharted lo metto praticamente nella TOP 3 insieme al 2 e al 4 :sisi: il primo e il terzo secondo me sono inferiori come qualità generale.
Non avevo contato le ore, mi sembravano molto più lunghi i primi 3 :| Eppure li ho rigiocati quando la Sony ha regalato la Drake Collection assieme a Journey ad aprile 2020.
Sarà come il caldo... quello effettivo e quello percepito
dunno.gif


Per me questo va subito dopo il 4 perché li hanno resi stealth al 100% (coi precedenti ci provavo ma era impossibile
haha.svg
). Però resto affezionato ai primi 3 tanto che non ho mai sentito il bisogno del 4 come non lo sentivo di TLoU2 (ma che devo ancora giocare e che voglio cominciare a fine ottobre, per finirlo prima della seconda stagione della serie TV).

The Lost Legacy sembra più corto solo perché è uscito dopo il 4.
Ecco, appunto. Stavo pensando la stessa cosa mentre scrivevo e poi è arrivato il tuo messaggio.
Il 4 l'ho giocato circa un anno fa (a primavera).
 
Non avevo contato le ore, mi sembravano molto più lunghi i primi 3 :| Eppure li ho rigiocati quando la Sony ha regalato la Drake Collection assieme a Journey ad aprile 2020.
Sarà come il caldo... quello effettivo e quello percepito
dunno.gif


Per me questo va subito dopo il 4 perché li hanno resi stealth al 100% (coi precedenti ci provavo ma era impossibile
haha.svg
). Però resto affezionato ai primi 3 tanto che non ho mai sentito il bisogno del 4 come non lo sentivo di TLoU2 (ma che devo ancora giocare e che voglio cominciare a fine ottobre, per finirlo prima della seconda stagione della serie TV).

Uncharted 1 dura 7-8 ore a voler essere larghi. TLL facendo tutto a 9-10 ore ci arriva.....esattamente come il 3 che non superava le 10 ore. Uncharted 2 invece, circa 12 ore in media, quindi anche lui non è che fosse poi così lungo :asd:

L'unico ad avere una longevità davvero alta è solo Uncharted 4.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top