PS4 Uncharted: The Nathan Drake Collection

ps4 retail
Pubblicità
Sinceramente anche per me la cosa del prezzo in una recensione ha senso fino ad un certo punto, perché la cosa del prezzo va bene nel momento che la recensione esce, ma già magari dopo 6 mesi la cosa non avrà più senso visto che magari il gioco sarà stato deprezzato in modo del tutto naturale, a quel punto la questione del prezzo nelle recensione non ha più senso, per quanto mi riguarda una recensione dovrebbe valutare un gioco nel suo insieme senza star a guardare il prezzo, al limite quello lo deve fare il giocatore visto che magari se vado a leggere una recensione di un tot gioco 2 anni dopo l'uscita mi potrei ritrovare con una recensione che ha dato un voto più alto o più basso al gioco solo perché il suo prezzo era buono per i contenuti o meno, cosa che mi svilirebbe leggermente la recensione o sarebbe comunque la stessa diventerebbe leggermente fuorviante a chi la legge se vogliamo, almeno questo secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente anche per me la cosa del prezzo in una recensione ha senso fino ad un certo punto, perché la cosa del prezzo va bene nel momento che la recensione esce, ma già magari dopo 6 mesi la cosa non avrà più senso visto che magari il gioco sarà stato deprezzato in modo del tutto naturale, a quel punto la questione del prezzo nelle recensione non ha più senso, per quanto mi riguarda una recensione dovrebbe valutare un gioco nel suo insieme senza star a guardare il prezzo, al limite quello lo deve fare il giocatore visto che magari se vado a leggere una recensione di un tot gioco 2 anni dopo l'uscita mi potrei ritrovare con una recensione che ha dato un voto più alto o più basso al gioco solo perché il suo prezzo era buono per i contenuti o meno, cosa che mi svilirebbe leggermente la recensione o sarebbe comunque la stessa diventerebbe leggermente fuorviante a chi la legge se vogliamo, almeno questo secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma no il prezzo va valutato nelle recensioni, ma con il giusto metro, non e' possibile che si dica prezzo alto magari per la collection e poi per un indie venduto a 30€ e pure scarso si dica al contrario visto il prezzo e' un affare perche' la cosa e' ridicola

 
Mi dispiace ma non sono d'accordo. In realtà non mi hai detto il motivo per cui deve essere preso in considerazione da un recensore.Deve essere tenuto a mente sì, dall'acquirente. Non c'è uno standard che definisce quanti contenuti ci devono essere a tot prezzo ed infatti a volte si leggono proporzioni sballate. Vedi una remastered di un gioco a 40€ senza multiplayer = prezzo budget, bene bene. Vedi una remastered di una trilogia (tre giochi) senza multiplayer a 60-65€ = eh no deve essere perfetta.

Insomma, qual è il criterio dietro questi ragionamenti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Parlo del concetto, proprio perchè se ne deve parlare nel testo, se alza il voto o no o rimane uguale non importa.
Beh un recensore deve mettersi nei panni di un acquirente dopotutto no? :morristend:

Infatti tipo nelle rece dovrebbe essere sempre puntualizzato un valore da fan accanito ed uno da nuovo arrivato, un esempio: io adoro Mad Max ed il gioco sicuramente mi piacerà più di quanto dicano le recensioni.

Rigirando questa cosa nel prezzo diciamo che............ beh secondo me tutto dovrebbe avere il suo giusto prezzo, ed una collection non può arrivare a costare prezzo pieno proprio perché sono titoli datati e non hanno lo stesso valore di quel tempo, attenzione: valore inteso come monetario oggettivo nei negozi e negli store.

 
Beh un recensore deve mettersi nei panni di un acquirente dopotutto no? :morristend:
Dipende da che punto di vista. Deve avvertire se il gioco funziona nei suoi aspetti, se ha problemi, se è corto o lungo, etc. Queste sono le informazioni che io mi aspetterei come acquirente da un recensore. Se un gioco costa troppo o troppo poco per quello che offre è un parametro troppo variabile per poterlo decidere in una review (all'infuori della collection di Uncharted anche, è un discorso generale che me l'ha fatto ricordare questo caso e che mi andava di discuterne).

La parte su Mad Max la condivido, è cosa buona e giusta dire se è consigliato o no ai fan.

L'ultima parte del post pure la condivido, lo vedo come un tuo e mio pensiero da acquirente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho provato la demo e indubbiamente i 60 fps e le migliorie si sentono e vedono, ma non so...c'è qualcosa che non mi convince, mentre per tlou ero convintissimo perché era comunque un gioco uscito da poco e uno dei miei preferiti di sempre, per questi uncharted sento un po' di più il peso degli anni

Sicuramente mi ha mosso molto la nostalgia, ma li sento proprio come giochi "vecchi", almeno la demo mi ha dato questa impressione

L'ho prenotata ma penso che giocherò il 3 che mi manca e poi lo darò via, vediamo quando ho il prodotto finito

 
Niente questa serie continua a essere la mia preferita..provata ora la demo e mi è sembrato bellissimo come al solito..

 
Ho appena provato la demo e non mi ha fatto una buona impressione. La città nepalese me la ricordavo molto meglio, qui gli scorci della cittá appaiono più definiti ma ciò provoca un fastidioso effetto di spiattellamento dell'immagine.

Ho notato un miglioramento nella resa del cielo ma la città e le montagne in lontananza non si sposavano troppo bene con l'immagine, che ha perso di profondità. Dovrei rimettere su quello ps3 per fare un paragone, felice di essermeli spolpati sulla console originale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende da che punto di vista. Deve avvertire se il gioco funziona nei suoi aspetti, se ha problemi, se è corto o lungo, etc. Queste sono le informazioni che io mi aspetterei come acquirente da un recensore. Se un gioco costa troppo o troppo poco per quello che offre è un parametro troppo variabile per poterlo decidere in una review (all'infuori della collection di Uncharted anche, è un discorso generale che me l'ha fatto ricordare questo caso e che mi andava di discuterne).
La parte su Mad Max la condivido, è cosa buona e giusta dire se è consigliato o no ai fan.

L'ultima parte del post pure la condivido, lo vedo come un tuo e mio pensiero da acquirente.
Alla fine esprimevo un opinione non un dato di fatto, puntualizzo perché come al solito scrivendo non si capisce il tono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

Ho provato la demo e indubbiamente i 60 fps e le migliorie si sentono e vedono, ma non so...c'è qualcosa che non mi convince, mentre per tlou ero convintissimo perché era comunque un gioco uscito da poco e uno dei miei preferiti di sempre, per questi uncharted sento un po' di più il peso degli anniSicuramente mi ha mosso molto la nostalgia, ma li sento proprio come giochi "vecchi", almeno la demo mi ha dato questa impressione

L'ho prenotata ma penso che giocherò il 3 che mi manca e poi lo darò via, vediamo quando ho il prodotto finito
Anche a te ha dato la sensazione di "feeling" scialbo? è come se giocassi al multiplayer di Lara 2013. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Io invece dico che il prezzo deve essere preso in considerazione in una recensione proprio se si parla di remastered o collection visto che i costi di sviluppo in nessun caso giustificano il full Price.

Nel caso di unchy poi la cosa è ancora più sfacciata avendo segato il multi per abbattere ancora di più i costi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena provato la demo e non mi ha fatto una buona impressione. La città nepalese me la ricordavo molto meglio, qui gli scorci della cittá appaiono più definiti ma ciò provoca un fastidioso effetto di spiattellamento dell'immagine. Ho notato un miglioramento nella resa del cielo ma la città e le montagne in lontananza non si sposavano troppo bene con l'immagine, che ha perso di profondità. Dovrei rimettere su quello ps3 per fare un paragone, felice di essermeli spolpati sulla console originale.
Stessa mia impressione. Comunque,cper quanto un gioco fosse bello su PS3, si noterá sempre la sua natura old-gen anche su PS4, a volte anche accentuando o magari creando involontariamente queste "brutture" grafiche. Bene per chi li gioca per la prima volta, però non capisco come si possano spendere 70€ per una trilogia giá giocata e senza multiplayer.

 
Ultima modifica:
Alla fine esprimevo un opinione non un dato di fatto, puntualizzo perché come al solito scrivendo non si capisce il tono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png


Anche a te ha dato la sensazione di "feeling" scialbo? è come se giocassi al multiplayer di Lara 2013. aura:
Si l'ho notata pensatemente, forse nel mio immaginario mi immaginavo un prodotto finito diverso

Sono stati dei bellissimi giochi ma ora meglio puntare su altro, giocherò il 3 perché non l'ho mai avuto e poi lo riporto subito indietro

 
E niente, siete arrivati a dire pure che Tomb Raider è meglio di Uncharted 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ciao ragazzi,

oggi volevo prenotarlo a Mediaworld ma una domanda...i dialoghi del parlato sono in italiano? Non i sottotitoli...

Per la PS3 erano tutti in italiano ma ho visto una prova di Spaziogames che giocava che non riusciva a mettere l'italiano e nelle lingue c'era Inglese, turco e polacco...

djYouri

 
Ciao ragazzi,oggi volevo prenotarlo a Mediaworld ma una domanda...i dialoghi del parlato sono in italiano? Non i sottotitoli...

Per la PS3 erano tutti in italiano ma ho visto una prova di Spaziogames che giocava che non riusciva a mettere l'italiano e nelle lingue c'era Inglese, turco e polacco...

djYouri
Tutto italiano tranquillo

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Viste un po' di recensioni. :unsisi:

Beh, devo dire che la collection ha preso voti decisamente buoni! Come prevedibile il contro più gettonato è stato quello dell'assenza del multiplayer, ma visto che per me non è una grandissima perdita è un contro praticamente inesistente, per quanto mi riguarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Speriamo che la patch D1 risolva definitivamente quelle piccole magagne tecniche che affliggono il gioco, anche se nel complesso mi è parso di capire che tutti concordano sull'affermare che si tratti di un ottimo lavoro che va ben oltre il classico "compitino", come si era intuito dai trailer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Sono molto curioso di provare Drake's Fortune con grafica e gameplay migliorati! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Scan Famitsu:

lquwnh.jpg


gdcwnq.jpg


jzxqll.jpg



Alla fine esprimevo un opinione non un dato di fatto, puntualizzo perché come al solito scrivendo non si capisce il tono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png
Tranquillo, non ho frainteso il tono.:none:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece dico che il prezzo deve essere preso in considerazione in una recensione proprio se si parla di remastered o collection visto che i costi di sviluppo in nessun caso giustificano il full Price.Nel caso di unchy poi la cosa è ancora più sfacciata avendo segato il multi per abbattere ancora di più i costi.
Ma a quale full price ti riferisci? vedi che viene venduto praticamente a 20 euro a gioco, circa 60 euro.. dove lo vedi il full price? volevi che te lo vendessero a 5 euro a gioco magari? Nemmeno la versione PS3 di questi titoli praticamente trovi a prezzo inferiore, considera l'egregio lavoro fatto sui tre capitoli.. volevi forse che ti pagassero per giocarlo? a me il prezzo pare più che onesto, sciramente meglio di Tomb Raider 40 euro, Sleeping Dogs 40 euro, GOW3 a 40 euro, Proto1&2 a 50 euro, e sopratutto Ground Zero a 40 Euro.. sono sicuro che molti di quelli che si lamentano di un prezzo "non onesto" avranno acquistato a prezzo pieno Ground Zero..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top